IL TESSUTO URBANO : L’ISOLATO L’ISOLATO – ESERCITAZIONI 1818-1010-2011
LABORATORIO DI PROGETTO 3A - PROGETTAZIONE URBANA A.A. 2011/12 VITO MARTELLIANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA
Azioni: 4|M2.a Il tessuto urbano 1 L’isolato
1 Disegna tre differenti carte in cui sono individuati gli elementi costitutivi del tessuto urbano assegnato – strade, suddivisioni fondiaria e costruito –. Strumenti e materiali: 1 foglio lucido A3 e 1 penna Tempo: 15 minuti Obiettivi: Osservare e capire. Comprendere la città a partire dai suoi elementi costitutivi
Azioni: 4|M2.b Il tessuto urbano 1 L’isolato
1 Dividi in quattro settori il foglio lucido e disegna in tre differenti fogli gli elementi costitutivi del tessuto urbano assegnato – strade, suddivisioni fondiaria e costruito –. Strumenti e materiali: 1 foglio lucido A3 e 1 penna Tempo: 20 minuti Obiettivi: Osservare e capire.
Azioni: 4|M2.c Il tessuto urbano 1 L’isolato
1 Prendi la pianta di una porzione di (0,4 km x 0,4 km) di città che conosci bene e disegnane gli elementi costitutivi del tessuto urbano e l’assonometria. Stampare in scala 1:2000 Strumenti e materiali: computer Tempo: 60 minuti Obiettivi: Osservare e capire. Comprendere la città a partire dai suoi elementi costitutivi
Azioni: 4|M2.d Il tessuto urbano 1 L’isolato
1 Prendi il medesimo tassello urbano precedente di 0,4 km x 0,4 km e individua la viabilità 2 Disegna un nuovo tessuto urbano: differente suddivisione fondiaria ed edificato 3 Disegna l’assonometria del nuovo tessuto urbano. Stampare in scala 1:2000 Strumenti e materiali: computer Tempo: 60 minuti Obiettivi: Osservare e Rielaborare.