![](https://assets.isu.pub/document-structure/230214154135-1d58df850ac15d5d49684c88a893b6aa/v1/5038ac95d1370bd9a0341acb7af6db9b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
L’ATTACCO ALLA LINEA DIFENSIVA E ALL’AREA DI RIGORE AVVERSARIE
2.1
L’ATTACCO ALLA LINEA DIFENSIVA AVVERSARIA
Esaminiamo brevemente alcuni princìpi di gioco che riguardano più specificamente la preparazione dell’attacco alla linea difensiva avversaria.
L’obiettivo, per l’allenatore, è duplice:
1. sviluppare il coordinamento delle scelte dei suoi giocatori;
2. giungere al perfezionamento dei tempi di gioco nel contesto tattico collettivo.
Quanto al coordinamento delle scelte tra compagni, chi attacca l’ultima linea avversaria lo deve fare (come detto) muovendosi con competenza nella complessità del gioco, interpretando le intenzioni di compagni (e agendo in maniera complementare ad esse) e avversari, in modo da offrire soluzioni efficaci ai problemi posti dal gioco1 (che costituiscono un ambito più esteso rispetto ai problemi posti dagli avversari).
Quanto alla corretta gestione dei tempi di gioco, per altro verso, questi saranno tanto più veloci quanto il possessore di palla e i suoi compagni “si capiscano al volo”, che
1. Nel gioco, come sappiamo e abbiamo detto anche nelle precedenti pubblicazioni, bisogna tenere conto, ad esempio, non soltanto dei comportamenti degli avversari, ma anche di quelli dei propri compagni.
Situazione 01
Attacco Alla Linea Difensiva Con Giocate
Mezzo Operativo
MATERIALE
• 7 casacche
• 1 porta
• Palloni
Durata
10 minuti
Obiettivi
• Manovra
• Dribbling
• Tiro in porta
• Marcamento
• Intercetto
• Contrasto
• Uscita da pressing
• Attacco porta
• Dai e vai
• Verticalizzazione
PREPARAZIONE
Area di gioco: 50×50 metri
Giocatori: 14 + 1 portiere
Numero di serie: 1 da 10 minuti
ORGANIZZAZIONE
Creare un campo di 50×50 metri. A metà di un lato corto posizionare una porta. All’interno del campo schierare due squadre da sette giocatori più un portiere a difesa della porta. Una squadra attacca la porta (squadra bianca) e l’altra la difende (squadra rossa). Per la squadra che attacca la porta organizzare lo schieramento preferito in fase di sviluppo e finalizzazione.