8 minute read

Edilizia & Green Cresce in interno il bosco verticale

EDILIZIA & GREEN

CRESCE IN INTERNO IL BOSCO VERTICALE

Un'intera parete che si trasforma in un elemento vivo, ricoperto di piante capaci aggiungere un design speciale, ma anche di migliorare l'equilibrio ambientale indoor: una soluzione perfetta per negozi, ristoranti, alberghi. Ecco come si fa

di Pietro Mezzi

SOLO PER ABBONATI

Uffici di Cartotecnica Rigon di Vicenza; pareti verdi del sistema Mosswall con finitura boiserie. Credits, Verde Profilo

SOLO PER ABBONATI

Banca del Sempione di Lugano; giardino verticale indoor, architetto Federico Malnati Architect. Sotto, Eppol Pie, Milano; giardino verticale indoor. Credits, Verde Profilo SOLO PER ABBONATI

SOLO PER ABBONATI

Sea Aeroporti, Linate; giardino verticale indoor; architetto Gnosis Progetti. Sopra, Mic Global Office; parete verde Mosswall. Credits, Verde Profilo

Un esempio di parete verde per interni Credits, FlorpaganoSOLO PER ABBONATI

Montaggio di un pannello di una parete verde per interni. Credits, Green Habitat

Sempre più spesso i mondi dell’architettura e dell’interior design si confrontano con i temi della sostenibilità ambientale. Altrettanto frequentemente assistiamo all’utilizzo, anche da parte di importanti studi di progettazione, di soluzioni tecniche ispirate al green. Tra queste, altrettanto frequentemente, troviamo le pareti e i tetti verdi. Oggigiorno, nelle progettazioni contemporanee, non c’è copertura piana che non abbini ai tetti fotovoltaici grandi superfici a verde. Una tendenza che si è fatta strada anche nella progettazione degli interni: di abitazioni, negozi, uffici, ristoranti, hotel, locali pubblici, spa, bar, palestre. Progettisti, costruttori, utilizzatori, insomma, sentono sempre più il bisogno di creare, anche negli ambienti di vita, soluzioni capaci di infondere benessere e vivibilità attraverso la presenza del verde. Una delle modalità per migliorare le condizioni di vita e di lavoro proviene dalla realizzazione di giardini verticali indoor, che possono trovare applicazione praticamente ovunque, con soluzioni capaci di caratterizzare lo spazio in modo esclusivo. Grazie a questi elementi muta radicalmente l’idea dell’arredo vegetale, finora ottenuto quasi esclusivamente con le piante in vaso: il verde interno si trasforma da elemento decorativo a installazione paesaggistica. Due (o tre) tipologie Due sono le principali tipologie: quelle realizzate con verde stabilizzato (chiamati anche giardini verdi stabilizzati) e quelle con verde vivo (o giardini verde vivo). C’è poi una terza tipologia, che ha una sua specificità di mercato e zero obiettivi ambientali, vale a dire le pareti artificiali. Pareti a verde stabilizzato In questo caso ci si riferisce a soluzioni a verde che non hanno bisogno di manutenzione, che possono essere collocate ovunque, in quanto non necessitano di luce del sole né di acqua. Sono prodotti naturali, come licheni o muschi, che raccolti in un determinato periodo di crescita e sottoposti a particolari lavorazioni, mantengono intatta la loro brillantezza e bellezza. Sono proposti già collocati su appositi pannelli, soluzione questa che consente loro di essere posati con facilità ovunque grazie alla Febbraio 2022 161

NOVEMBRE 2016 - N°74 Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DICB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE

modularità del sistema. Che cos’è la stabilizzazione? MAPEI MATERIALI INNOVATIVI E TANTA RICERCA, COSÌ SONO STATI SALVATI BASILICA E AFFRESCHI DI GIOTTO YOUTRADE CASA CAMERE CON VISTA GRAZIE A INFISSI TOP La stabilizzazione è una tecnica che permette alla pianta di mantenere il suo aspetto originale per molto tempo, senza bisogno di alcuna cura. Fiori, piante e fogliame sono raccolti nel momento migliore del loro ciclo di vita, quando cioè presentano l’aspetto ottimale. Le essenze vengono sottoposte a un processo di sostituzione della linfa con una soluzione 02/11/16 17:50

naturale che consente alla pianta di conservare la sua morbidezza. Il materiale viene poi accuratamente selezionato a mano durante la fase del controllo qualità, per poi essere posato sui complementi di arredo.

N. 74 | NOVEMBRE 2016 SPECIALE CONSOLIDAMENTO NUOVI MATERIALI, SOLUZIONI E INNOVAZIONI SUPPLEMENTO CLASSIFICHE ANALISI DI 1176 BILANCI: È SVOLTA, MA NON PER TUTTI TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE TREND & EDILIZIA SARÀ L’HI-TECH IL FILO ROSSO DEL 2017 21/12/16 16:27

Tutti i giorni

le breaking news su ABBONATI ADESSO www.youtradeweb.com 1 anno il portale dedicato alle tendenze 10 numeri € 48,00 anziché € 78

e all’attualità

del mondo edile Riceverai in OMAGGIO una copia de “I BILANCI DELLE COSTRUZIONI” 2017 L’INFORMAZIONE CHE FA LA DIFFERENZA

Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano MAGGIO 2017 - N°79 Paolo Cerù TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE Maria Chiara Cerù Gruppo Poron POLISTIROLO RICICLABILE ED ECOSOSTENIBILE: L’ISOLAMENTO È PIÙ AMICO DELL’AMBIENTE 2 anni 20 numeri € 68,00 anziché € 126

Alessandro Augello CEMENTO FEDERBETON: MERCATO STABILE, MA BASTA BONUS COSTRUZIONI 27 NUOVI PRODOTTI PER PARETI ESTERNE

SPECIALE CONSOLIDAMENTO LE COSE DA FARE PER CASE PIÙ SICURE N. 78 | APRILE 2017 SALONE DEL MOBILE 50 PAGINE CON LE NOVITÀ (E COSA CAMBIA NEL 2018)APRILE 2017 - N°78 Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE DESIGN E COMFORT NEL PARADISO DELLA PIETRA MANAGEMENT SISTEMI A SECCO COSTRUZIONI TERRAZZI & GIARDINI Gianni Sottocornola MATERIALI E SOLUZIONI PER VIVERE FUORI CASA MCKINSEY: IL SETTORE DEVE MODERNIZZARSI FACILE E VERDE: RIVINCITA DELL’EDILIZIA STANDARD CON YOUTRADE ACADEMY A PESCA NELL’OCEANO BLUTENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE Granulati Zandobbio GIUGNO 2017 - N°80Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE SPECIALE DRENAGGIO QUELLI CHE SANNO FARE PAURA ALLA PIOGGIA Geoplast RISORSE E TECNOLOGIE PER GESTIRE L’ACQUA (CON IN PIÙ ANCHE UN PIZZICO DI ARTE) DISTRIBUZIONE IL NEGOZIO SARÀ SEMPRE PIÙ OVUNQUE YOUTRADE CASA È ORA DI APRIRE LA PORTA DEL BAGNO TERRE E ROCCE LE NUOVE REGOLE PER I CANTIERI SONDAGGI UN QUARTO DEGLI ITALIANI SI LAMENTA DELLA CASA

FEBBRAIO 2021 - 116

Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano - Contiene I.R. e I.P. TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE ISSN 2532 - 5672

Mirco Pegoraro AD Geoplast

ISSN 2532 - 5671 FOCUS EDILIZIA SOSTENIBILE UNA RAFFICA DI NOVITÀ

SVIZZERA LA DISTRIBUZIONE IN CANTON TICINO

COLORE IL BUSINESS VEDE ROSA TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE LA PRIMA LASTRA “MADE BY PORON” REALIZZATA CON NEOPOR® BIOMASS BALANCE DI BASF (BMB) E CERTIFICATA REMADE IN ITALY® L’isolamento termico a cappotto sostenibile e certificato 100% riciclato da REMADE IN ITALY color ISOLAMENTO AD ALTE PRESTAZIONI PER UN CAPPOTTO RINFORZATO A TUTTO CAM! Giancarlo Spina 01/03/21 11:57 MATERIA PRIMA NEOPOR BMB DERIVANTE DA BIOMASSA SOSTENIBILE E CERTIFICATA 100% RICICLATO REMADE IN ITALY PRODOTTO RISPONDENTE AI CRITERI AMBIENTALI MINIMI ACCESSO DIRETTO ALL’ECOBONUS 110% gruppoporon

www.poron.it

N. 117 | MARZO 2021 MARZO 2021 - 117 COSTRUZIONI LA CONGIUNTURA E LE PREVISIONI 2021 PAGAMENTI IL FATTURATO SARÀ DIGITALE TETTO & ACCESSORI LA TECNOLOGIA VA SEMPRE PIÙ IN ALTO TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano - Contiene I.R. e I.P. TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE ISSN 2532 - 5671 Roberto Spaggiari Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano - Contiene I.R. e I.P. MAGGIO 2021 - 119 IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO SULLA STRADA DELLA NOSTRA STORIA MASTER BUILDERS SOLUTIONS Donato Luciano 01/04/21 16:21 TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE IL LATERIZIO PER ABITARE MEGLIO

MATERIE PRIME DOVE ARRIVERÀ LA RINCORSA DEI PREZZI ISSN 2532 - 5671

CONVEGNO YOUTRADE TORNA IN PRESENZA L'APPUNTAMENTO DI OTTOBRE SPECIALE LE NOVITÀ SUI NUOVI SISTEMI COSTRUTTIVI N. 119 | MAGGIO 2021

TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE

T2D

31/05/21 17:10

Riceverai in OMAGGIO una copia de

rinforzi strutturali Ruregold. SICUREZZA SISMICA DEGLI EDIFICI “I BILANCI DELLE COSTRUZIONI” 2021

Ruregold.it

SISMABONUS 110% ECOBONUS 110% 29/03/21 14:18 TENDENZE E ATTUALITÀ DELLA DISTRIBUZIONE EDILE N. 118 | APRILE 2021 Poste Italiane SpA - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art. 1, c.1 - DCB Trento. Virginia Gambino Editore Srl - Viale Monte Ceneri 60 - 20155 Milano - Contiene I.R. e I.P. APRILE 2021 - 118 DISTRIBUZIONE DOSSIER: IDENTIKIT DEI MULTIPOINT MCE NUMERI, INTERVISTE E NOVITÀ DELLA FIERA ISSN 2532 - 5671 SPECIALE FISSAGGIO MERCATO IN ASCESA ECCO LA TOP 10 Locatelli, Sponsor dell'atleta Sofia Goggia

This article is from: