1 minute read
Educazione civica
Come si fa Educazione civica? Si può fare con esempi concreti, storie vere, mappe da completare, attività che stimolano l’apprendimento cooperativo, progetti di classe per la sostenibilità. Si può fare con italiano, con matematica, scienze e storia, ma anche - perché no? - con educazione fisica e musica.
Francesca Faenza
Facciamo Educazione civica
Perché mi riguarda?
• Che cosa c’entra la scuola con la cittadinanza? Le nostre azioni sul web possono avere conseguenze legali? Se il lavoro è un diritto, perché esiste la disoccupazione? L’Educazione civica risponde alle domande di ogni giorno.
Mettiamolo in Agenda!
• Sconfiggere la povertà, ridurre le disuguaglianze, difendere l’ambiente.
Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile accompagnano il libro e attivano le competenze nei progetti multidisciplinari.
Mi collego a...
• What is Magna charta? Che cosa direbbe la Costituzione italiana del lavoro di Rosso Malpelo? Che cosa pensarono i barbari quando incontrarono i Romani?
Qual è la specialità olimpionica di Yusra Mardini? Per ogni argomento, collegamenti e attività in tutte le materie, per prepararsi al colloquio pluridisciplinare dell’esame di Stato. ACCEDI AI CONTENUTI ONLINE ► online.zanichelli.it/facciamoeducazionecivica
Nell’ebook multimediale
Tutte le pagine del libro da sfogliare con: • 50 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
LIBRO DIGITALE LD
Volume
p. 128 e 9,00 isbn 978.88.08.22013.4
ebook studente a pagina 31
EDIZIONE PIUMA ZANICHELLI Per l’insegnante
• Programmazione e rubriche di valutazione
delle competenze legate ai progetti multidisciplinari su ► online.zanichelli.it/facciamoeducazionecivica