![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/d86420aac979b3685481885435e33164.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
6 minute read
Dizionari Zanichelli visualizzazione ad alta leggibilità
La versione digitale di:
✔ Zanichelli Junior
✔ lo Spagnolo Junior presenta anche una visualizzazione ad alta leggibilità.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/7d7c4c63b4afbfa9f99bc9ed38855563.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/ed1f5b4576e8874f25ba60506c813ec2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con la visualizzazione ad alta leggibilità consulti il dizionario in modo semplice e intuitivo. In pochi passaggi, ricerchi una parola o una frase intera:
Clicca per entrare nella visualizzazione in alta leggibilità
Scrivi una parola o una frase da cercare
Nei dizionari bilingui, scegli la sezione per consultare il dizionario a partire da una delle due lingue, oppure scegli Entrambe le sezioni per cercare nelle due lingue contemporaneamente
Mentre scrivi, si apre il suggeritore per aiutarti. Puoi cliccare direttamente sulla parola proposta anche senza terminare di scrivere
Clicca qui per avviare la ricerca o premi Invio da tastiera
A sinistra compare un elenco di tutti i risultati della tua ricerca, cioè di tutte le voci che contengono la parola o la frase cercata. Prima comparirà il lemma; poi le locuzioni, gli esempi, ecc.
Clicca sulla voce che ti interessa per visualizzarla nella parte destra dello schermo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/032cf834bee8bce2fed0855cb4fcdbab.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Per cercare una nuova parola o frase, annulla la ricerca precedente cliccando sulla croce grigia oppure clicca sulla vecchia parola o frase digitata e scrivi quella nuova
Clicca sull’altoparlante rosso per ascoltare la pronuncia del lemma
Clicca qui per ingrandire o rimpicciolire il carattere
Puoi individuare subito la parola o la frase che hai cercato grazie a un rettangolo rosso
Clicca sulle frecce grigie a destra per aprire o chiudere i blocchi della voce che stai consultando
Copyright © 2022 Zanichelli editore S.p.A., Bologna www.zanichelli.it
Diritti riservati
I diritti di pubblicazione, riproduzione, comunicazione, distribuzione, trascrizione, traduzione, noleggio, prestito, esecuzione, elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione anche digitale e di adattamento totale o parziale su supporti di qualsiasi tipo e con qualsiasi mezzo (comprese le copie digitali e fotostatiche), sono riservati per tutti i paesi. L’acquisto della presente copia dell’opera non implica il trasferimento dei suddetti diritti né li esaurisce. Fotocopie e permessi di riproduzione
Le fotocopie per uso personale (cioè privato e individuale, con esclusione quindi di strumenti di uso collettivo) possono essere effettuate, nei limiti del 15% di ciascun volume, dietro pagamento alla S.I.A.E. del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Tali fotocopie possono essere effettuate negli esercizi commerciali convenzionati S.I.A.E. o con altre modalità indicate da S.I.A.E.
Per le riproduzioni ad uso non personale (ad esempio: professionale, economico, commerciale, strumenti di studio collettivi, come dispense e simili) l’editore potrà concedere a pagamento l’autorizzazione a riprodurre un numero di pagine non superiore al 15% delle pagine del presente volume. Le richieste vanno inoltrate a CLEARedi Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali
Corso di Porta Romana, n. 108
20122 Milano e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org
L’editore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori del proprio catalogo editoriale. La loro fotocopia per i soli esemplari esistenti nelle biblioteche è consentita, anche oltre il limite del 15%, non essendo concorrenziale all’opera. Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel catalogo dell’editore, una successiva edizione, né le opere presenti in cataloghi di altri editori o le opere antologiche. Nei contratti di cessione è esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione, musei e archivi, la facoltà di cui all’art. 71 - ter legge diritto d’autore.
Per permessi di riproduzione, diversi dalle fotocopie rivolgersi a ufficiocontratti@zanichelli.it
Licenze per riassunto, citazione e riproduzione parziale a uso didattico con mezzi digitali
La citazione, la riproduzione e il riassunto, se fatti con mezzi digitali, sono consentiti (art. 70 bis legge sul diritto d’autore), limitatamente a brani o parti di opera, a) esclusivamente per finalità illustrative a uso didattico, nei limiti di quanto giustificato dallo scopo non commerciale perseguito. (La finalità illustrativa si consegue con esempi, chiarimenti, commenti, spiegazioni, domande, nel corso di una lezione); b) sotto la responsabilità di un istituto di istruzione, nei suoi locali o in altro luogo o in un ambiente elettronico sicuro, accessibili solo al personale docente di tale istituto e agli alunni o studenti iscritti al corso di studi in cui le parti di opere sono utilizzate; c) a condizione che, per i materiali educativi, non siano disponibili sul mercato licenze volontarie che autorizzano tali usi.
Zanichelli offre al mercato due tipi di licenze di durata limitata all’anno scolastico in cui le licenze sono concesse:
A) licenze gratuite per la riproduzione, citazione o riassunto di una parte di opera non superiore al 5%. Non è consentito superare tale limite del 5% attraverso una pluralità di licenze gratuite,
B) licenze a pagamento per la riproduzione, citazione, riassunto parziale ma superiore al 5% e comunque inferiore al 40% dell’opera. Per usufruire di tali licenze occorre seguire le istruzioni su www.zanichelli.it/licenzeeducative
L’autorizzazione è strettamente riservata all’istituto educativo licenziatario e non è trasferibile in alcun modo e a qualsiasi titolo.
Garanzie relative alle risorse digitali
Le risorse digitali di questo volume sono riservate a chi acquista un volume nuovo: vedi anche al sito www.zanichelli.it/contatti/acquisti-e-recesso le voci Informazioni generali su risorse collegate a libri cartacei e Risorse digitali e libri non nuovi Zanichelli garantisce direttamente all’acquirente la piena funzionalità di tali risorse. In caso di malfunzionamento rivolgersi a www.zanichelli.it/contatti/assistenza
La garanzia di aggiornamento è limitata alla correzione degli errori e alla eliminazione di malfunzionamenti presenti al momento della creazione dell’opera. Zanichelli garantisce inoltre che le risorse digitali di questo volume sotto il suo controllo saranno accessibili, a partire dall’acquisto, per tutta la durata della normale utilizzazione didattica dell’opera. Passato questo periodo, alcune o tutte le risorse potrebbero non essere più accessibili o disponibili: per maggiori informazioni, leggi my.zanichelli.it/fuoricatalogo
Soluzioni degli esercizi e altri svolgimenti di compiti assegnati
Le soluzioni degli esercizi, compresi i passaggi che portano ai risultati e gli altri svolgimenti di compiti assegnati, sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore in quanto elaborazioni di esercizi a loro volta considerati opere creative tutelate, e pertanto non possono essere diffuse, comunicate a terzi e/o utilizzate economicamente, se non a fini esclusivi di attività didattica.
Diritto di TDM
L’estrazione di dati da questa opera o da parti di essa e le attività connesse non sono consentite, salvi i casi di utilizzazioni libere ammessi dalla legge.
L’editore può concedere una licenza. La richiesta va indirizzata a tdm@zanichelli.it
File per sintesi vocale
L’editore mette a disposizione degli studenti non vedenti, ipovedenti, disabili motori o con disturbi specifici di apprendimento i file pdf in cui sono memorizzate le pagine di questo libro. Il formato del file permette l’ingrandimento dei caratteri del testo e la lettura mediante software screen reader. Le informazioni su come ottenere i file sono su www.zanichelli.it/scuola/bisogni-educativi-speciali
Grazie a chi ci segnala gli errori
Segnalate gli errori e le proposte di correzione su www.zanichelli.it/correzioni
Controlleremo e inseriremo le eventuali correzioni nelle ristampe del libro.
Nello stesso sito troverete anche l’errata corrige, con l’elenco degli errori e delle correzioni. Il contenuto di questo libro non è stato approvato dalle Nazioni Unite e quindi potrebbe non riflettere la posizione ufficiale di questa organizzazione, www.un.org/sustainabledevelopment
Zanichelli editore S.p.A. opera con sistema qualità certificato CertiCarGraf n. 477 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
Guida pratica alla certificazione delle competenze aggiornata con le indicazioni del D.M. 7 ottobre n. 742:
– Francesco Mariutto ha curato, insieme a Fiorino Tessaro, la parte di questo volume sulla certificazione delle competenze ed è, in particolare, autore: delle tabelle Una guida pratica alla certificazione delle competenze aggiornata con le indicazioni del D.M. 7 ottobre n. 742 e Lessico delle competenze, di Un esempio di compito di realtà di geografia e Un esempio di progetto multidisciplinare, della Griglia per le osservazioni sistematiche e della Autobiografia cognitiva; è inoltre autore dei compiti di realtà e dei progetti multidisciplinari di geografia e storia.
– Fiorino Tessaro ha curato, insieme a Francesco Mariutto, la parte di questo volume sulla certificazione delle competenze ed è, in particolare, autore delle parti teoriche di: Certificare le competenze e Compiti di realtà
Realizzazione editoriale:
– Coordinamento redazionale: Paolo Bernardini, Roberta Macrì, Lucia Sanna Bissani
– Progetto grafico: Francesca Ponti
– Impaginazione: Francesca Ponti, Chiara Maccaferri
Copertina:
Progetto grafico: Chiara Maccaferri
Realizzazione: Francesca Ponti
Immagini di copertina: Ondrej Prosicky/Shutterstock; Dietrich Leppert/Shutterstock; Artwork Sara Cimarosti. Artista sconosciuto, Studente, lettera G da un manoscritto del XV secolo, (particolare). Collezione privata.
© Giancarlo Costa/Bridgeman Images. Riunione fra monaci di diversi ordini, (particolare). Miniatura da Historia ordinis humiliatorum del XV secolo. © Giancarlo Costa/Bridgeman Images. Francesco Hayez, Il bacio, 1859 (particolare). Milano, Pinacoteca di Brera. Sandro Botticelli, La Primavera, ca 1478 (particolare). Firenze, Galleria degli Uffizi. tovovan/Shutterstock. Roman Samborskyi/Shutterstock. Artwork Studio 8vo, Bologna
Questo libro è stampato su carta che rispetta le foreste www.zanichelli.it/chi-siamo/sostenibilita
Stampa: Fotocromo Emiliana Via Sardegna 30, 40060 Osteria Grande (Bologna) per conto di Zanichelli editore S.p.A. Via Irnerio 34, 40126 Bologna