1 minute read
La sostenibilità a ogni lezione
Porta in classe le schede con approfondimenti ed esercizi
Schede legate agli obiettivi dell’Agenda 2030 per integrare il libro di testo
Esercizi per comprendere, fissare i concetti importanti e fare un passo in più
Materiali riservati all’insegnante, scaricabili accedendo all’area riservata myZanichelli
Rubriche di valutazione per misurare le competenze
Infografiche, progetti e compiti di realtà per un apprendimento attivo
Per approfondire vai su:
► https://su.zanichelli.it/obiettivo-dieci-in-parita
Vorremmo che le nostre pubblicazioni contribuissero a superare una visione del mondo stereotipata, con ruoli predeterminati dall’appartenenza a un genere, a un’etnia o da diverse abilità. Per questo, abbiamo stilato delle linee guida che ci aiutino a restituire la visione di un mondo plurale, in cui ciascuna persona possa costruire la propria identità e il proprio futuro con maggior libertà di pensiero.
Abbiamo avviato un percorso di studio e formazione, tuttora in corso, che ci ha portato a stilare un decalogo: confidiamo che queste linee guida ci aiutino a raggiungere i nostri obiettivi, consapevoli che abbiamo davanti un cammino ancora lungo.
Evitiamo gli stereotipi
Rappresentiamo in modo paritario i generi
Evidenziamo il contributo di tutti i generi al sapere
Usiamo un linguaggio inclusivo
Risolviamo i problemi specifici di ogni disciplina
Condividiamo queste linee guida con autori, autrici e con chi lavora con noi
Prevediamo una fase di controllo redazionale dedicata alla parità di genere Ci aggiorniamo con continuità
Analizziamo periodicamente i nostri libri
Oltre la parità di genere: rispecchiamo nei libri la varietà del mondo