1 minute read
In seconda: italiano e matematica
Le prove
✔ Si fanno al computer ✔ Sono costituite da domande, che cambiano da studente a studente, di difficoltà equivalente ✔ Si svolgono tra l’11 e il 31 maggio 2023, in più sessioni, nel secondo anno della scuola superiore
Italiano
90 minuti
È articolata in due sezioni:
Comprensione della lettura Testi:
– narrativi, descrittivi, argomentativi, espositivi, regolativi – continui, non continui, misti
Riflessione sulla lingua
Domande con risposta: – a scelta multipla – a scelta multipla complessa (compilazione di tabelle o individuazione dell’elemento corretto in un menu a tendina) – a collegamento (matching) – a completamento (cloze) – a riordino – aperta univoca o articolata
Matematica
90 minuti
Le domande sono catalogate per ambiti di contenuto e dimensione.
Ambiti:
– numeri – spazio e figure – relazioni e funzioni – dati e previsioni
Dimensioni:
– conoscere – risolvere problemi – argomentare Domande con risposta: – a scelta multipla – aperta breve o univoca – aperta articolata – a completamento (cloze) – a collegamento (matching)