Programma di sala 03 dicembre 2015

Page 1

A. Boreyko, V. Sinaisky, A. Fischer, G. Gimeno, F. Gabel ed A. Shelley. Nicolas Altstaedt si esibisce anche con gruppi su strumenti d’epoca ed è molto impegnato anche nella diffusione della musica contemporanea. Appare regolarmente al Festival Mozart ed al Festival estivo di Salisburgo, oltre che ai Festival di Verbier, Utrecht, Proms, Lucerna, Gstaad, Musikfest di Berlino, SchleswigHolstein, Rheingau, Stavanger; collabora inoltre con A. Lonquich, J. Jansen, V. Frang, P. Kuusisto, J. Cohen, F. Say ed il Quartetto Ébène. Nel 2012 è stato scelto da Gidon Kremer come suo successore per la posizione di direttore artistico al Festival di Musica da Camera di Lockenhaus. Da allora il Festival si è anche esibito anche in tour. Nel 2014 è stato inoltre nominato Direttore Artistico della Österreichisch-Ungarischen Haydn Philharmonie. Nel corso della stagione 2014/15 Nicolas Altstaedt è stato “Artist in Residence” al Festival di Zermatt e primo “Artist in Resonance” al Musikkollegium di Winterthur. Si esibisce su un violoncello ‘Giulio Cesare Gigli’ realizzato a Roma intorno al 1770 e su un violoncello realizzato da Robert König (2012).

Alexander Lonquich pianoforte

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Nato a Trier in Germania, nel 1977 ha vinto il Primo Premio al Concorso Casagrande dedicato a Schubert. Da allora ha tenuto concerti in Giappone, Stati Uniti e nei principali centri musicali europei. La sua attività lo porta a lavorare con direttori d’orchestra quali C. Abbado, K. Sanderling,

Giovedì 13 dicembre

Mantova, Teatro Bibiena, ore 11.00

T. Koopman, E. Krivine, H. Holliger, M. Minkowski. Particolare in tal senso è stato il rapporto mantenuto con S. Vègh e la Camerata Salzburg, di cui è tuttora regolare ospite nella veste di direttoresolista. Un importante ruolo svolge inoltre la sua attività nell’ambito della musica da camera: nel corso degli ultimi anni ha avuto modo di collaborare con artisti del calibro di C. Tetzlaff, J. Bell, H. Schiff, S. Isserlis, I. Faust, J. Widmann, B. Pergamenschikov, H. Holliger, F.P. Zimmermann, N. Altstaedt e C. Widmann. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla critica internazionale quali il “Diapason d’Or” nel 1992, il “Premio Abbiati” nel 1993 e il “Premio Edison” in Olanda nel 1994. Nel 2003 Alexander Lonquich ha formato, con la moglie Cristina Barbuti, un apprezzato duo pianistico. Inoltre nei suoi concerti appare spesso nella doppia veste di pianista e fortepianista spaziando da C.P.E. Bach a Schumann e Chopin. Nel ruolo di direttore-solista, collabora stabilmente con l’Orchestra da Camera di Mantova e, tra le altre, con l’Orchestra della Radio di Francoforte, la Royal Philharmonic Orchestra, la Deutsche Kammerphilarmonie, la Camerata Salzburg, la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestre des Champs Elysées e la Filarmonica della Scala di Milano. Si esibisce regolarmente per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con la quale dalla stagione 2011/12 collabora anche come direttore-solista. Dopo aver effettuato incisioni per EMI dedicate a Mozart, Schumann e Schubert, ha iniziato una collaborazione con la ECM.

Giovedì 13 dicembre

Poggio Rusco, Teatro-Auditorium, ore 18.00

Giovedì 3 dicembre 2015 Mantova, Teatro Bibiena / ore 20.45

Vilde Frang violino James Boyd viola Nicolas Altstaedt violoncello Alexander Lonquich pianoforte

“Lockenhaus on tour” Programma A. Dvořák

Trio n. 3 in fa minore per pianoforte e archi op. 65 Allegro, ma non troppo Allegretto grazioso Poco adagio Finale: Allegro con brio

S. Veress

Trio per archi Andante Allegro molto

R. Strauss

Quartetto in do minore per pianoforte e archi op. 13 Allegro Scherzo Presto - Molto meno mosso Andante Finale Vivace

La domenica musicale

Suonare = giocare

Playtoy Orchestra Fabrizio Cusani direttore e narratore Musiche di L.v. Beethoven e Q. Jones

Hèsperos piano trio

Musiche di L.v. Beethoven e J. Suk

soggetto riconosciuto

Comune di Gonzaga

Comune di San Benedetto Po


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.