come l’Automne en Normandie, il Modern di Vienna, la Festwochen di Vienna, la Biennale di Monaco, il Festival di Salisburgo e la Biennale di Venezia, dal 1995 insegna alla facoltà di musica del Tanglewood Music Center e, dal 2005, è docente del corso di specializzazione ‘Sana H. Sabbagh’ della Facoltà di Direzione d’Orchestra. Intense le sue collaborazioni con compositori contemporanei quali O. Knussen, S. Reich, W. Rihm, M. A. Turnage e Sir H. Birtwistle, collabora con Ensemble Modern, Klangforum Wien, Musikfabrik e London Sinfonietta. Junge Deutsche Philharmonie Nel 1974 un gruppo di giovani musicisti dell’Orchestra Nazionale Giovanile di Germania ha deciso di proseguire l’esperienza musicale fondando l’Orchestra Giovanile della Repubblica Federale Tedesca - Junge Deutsche
Philharmonie. L’orchestra unisce giovani musicisti di talento (18/28 anni) provenienti da accademie musicali tedesche. I suoi membri si organizzano in comitati: attraverso laboratori tematici e campagne informative, acquisiscono competenze che vanno al di là dell’esibizione musicale. L’ensemble diventa così un ponte tra gli insegnamenti appresi nelle accademie e l’evoluzione professionale dei musicisti. La Jdp si riunisce regolarmente in sessioni di prove per poi partire per tournée internazionali. Il suo ampio repertorio include, oltre al sinfonico, musica contemporanea e antica. Ogni due anni la Jdp produce e promuove il Festival Freispiel di Francoforte, caratterizzato da fusione di generi e format sperimentali. La Jdp collabora regolarmente con artisti rinomati. A partire dal luglio del 2014, Jonathan Nott assumerà l’incarico di direttore principale e consulente artistico.
Junge Deutsche Philharmonie
PROSSIMI APPUNTAMENTI Sabato 29 marzo Mantova, Teatro Bibiena ore 20.45 Domenica 30 marzo Mantova, Teatro Bibiena ore 11.00
Madama
Ensemble dell’orchestra da camera di mantova Marcello Panni, direttore Luigi Maio, regia e musicattore “L’histoire du soldat” di Igor Stravinskij
Do Re
5x1000
Giovedì 20 marzo Mantova, Teatro Sociale, ore 20.45
per soste n e re l a g r an d e musica di Te mp o d ’O r c hestr a Oggi non ti costa nulla, e richiede giusto la tua firma
L’Associazione Orchestra da Camera di Mantova è tra i soggetti beneficiari della donazione del 5 per 1000 dell’Irpef. Ti sarà sufficiente scrivere nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il codice 00684170202 e firmare.
Renaud Capuçon, violino Stefan Asbury, direttore