
3 minute read
TANTI CANTIERI AL VIA IN CENTRO E NELLE FRAZIONI
from Ciriè Febbraio 2021
by Vivivoce
NOTIZIE IN COMUNE Al via una serie di cantieri sia in centro che nelle frazioni
Il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Aldo Buratto fa il punto della situazione
Advertisement
In partenza tanti lavori per migliorare la viabilità e ottimizzare i sottoservizi. “Con l’arrivo di temperature meno fredde possono finalmente essere avviati una serie di cantieri” – dichiara il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Aldo Buratto – “che riguardano sia il centro che le frazioni, e che verranno portati a compimento grazie anche ai progetti predisposti dall’Ufficio Tecnico. Per quanto riguarda il centro urbano verranno installati nel mese di marzo in via Mazzini due dossi rallentatori per mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali di fronte agli uffici dell’ASL TO 4 e quello in corrispondenza di via Brunero. È previsto anche un implemento della segnaletica verticale con l’installazione di appositi segnali luminosi a led, per garantire una maggiore visibilità anche in assenza di luce solare. Sempre a marzo in via Vigna, in prossimità dell’incrocio con via Borsellino, è prevista la realizzazione di un dosso, con relativa segnaletica, per rallentare la velocità delle auto sulla via, il cui traffico è aumentato. Sono invece in programma tra marzo ed aprile i lavori di apertura di via Borsellino, grazie anche alla disponibilità della proprietà interessata. L’intervento prevede opere di raccordo tra gli attuali due tratti, nonché la creazione di marciapiedi: potrà così essere migliorata l’attuale viabilità, anche a servizio dell’ospedale e delle zone a parcheggio. Tra marzo e aprile verranno poi asfaltate alcune strade del centro urbano, dove peraltro non sono previsti sottoservizi, e precisamente via Grande Torino (da ingresso campo calcio a bocciodromo), via Don Felice Bianco e via F.lli Cervi; nelle frazioni verranno invece asfaltate via Robaronzino (tra via Ricardesco e la Cappella Robaronzino), via Fucine (tra via Robaronzino e via Robassomero).Numerosi come ho già anticipato, anche i lavori nelle frazioni: in Strada Coasso nel mese di marzo è prevista la creazione di due piazzole di scambio, che permetteranno di migliorare la circolazione e in particolare il passaggio dei TIR in zona: si eviterà così che i mezzi pesanti continuino a transitare nel centro di Rossignoli o in via Rivette, nella zona antistante la Scuola Gazzera e l’Asilo di Devesi. In via Rivette saranno invece realizzate due piattaforme rialzate rispettivamente nelle vicinanze dell’accesso alla Scuola Materna e nel tratto antistante l’ingresso della Scuola Elementare Gazzera per ridurre la velocità degli automezzi e aumentare la sicurezza. Sono previsti nel mese di marzo anche una serie di asfaltature e rappezzi stradali - in via Repubblica (tra Piazza Rossetti e corso Della Chiesa), via Camossetti (una parte), via Delle Spine (incrocio con località Colombari) e nella parte retrostante la Chiesa di Loreto – mentre nei prossimi giorni saranno invece avviati anche due interventi di potenziamento dell’illuminazione pubblica a Rossignoli e Vastalla, cui ne seguiranno presto altri. In merito ai lavori riguardanti il secondo lotto della fognatura e l’adeguamento della rete idrica nel tratto Triveri, Ricardesco, Borche, Fusiera e fino a via San Pietro, SMAT ha avviato la gara per affidamento lavori (importo complessivo € 2.134.814,00) con scadenza presentazione offerte il 22 febbraio. Un passo che permetterà presto di partire con l’aggiudicazione dei lavori di un’opera molto attesa. Sempre in tema di sottoservizi, l’Italgas ha recentemente effettuato l’estensione della rete nell’intero tratto da via Triveri fino a Località Borche. Proseguono anche i lavori di posa tubazioni del teleriscaldamento che, pur comportando inevitabili disagi per i residenti, porteranno però al tempo stesso a sensibili riduzioni delle spese per il riscaldamento di molte abitazioni. Attualmente sono già stati ultimati i lavori nelle seguenti vie: Remmert (tratto da via Biaune a Via C. Battisti), C. Battisti, Nigra, V. Veneto (tratto) Trieste, Trento, Gozzano, Gazzera (tratto) e Biaune, compresi gli allacciamenti ad alcune strutture pubbliche come la Scuola Materna Collodi, la Scuola Media Viola, la Caserma dei Carabinieri, la Scuola Media N. Costa e Palazzo D’Oria. È da sottolineare che nel mese di marzo, una volta assestato il materiale di copertura, tutte le suddette vie verranno riasfaltate e rimesse a nuovo con relativa segnaletica”.