2 minute read

IL CENTRO STORICO SI TRASFORMA IN UN SET

Il centro storico

si trasforma in un set

Advertisement

Nel mese di febbraio il centro storico è stato interessato da riprese cinematografiche per la realizzazione di un film della casa di produzione Wildside srl. Le riprese sono state concentrate nel giorno di marte dì 18 febbraio: al mattino tra via Mensa, tratto piazza Annunziata - vie Battisti e XX Settembre. Poi, la troupe si è spostata nel set di piaz za Annunziata. Al pomeriggio, la produzione ha girato alcune scene all’interno della Cappella di Sant’U berto, in piazza della Repubblica.

Le attività di preparazione e allestimento non hanno limitato il transito ordinario abituale dei residenti e degli addetti e mezzi utili alla consegna delle merci (da effettuare negli orari soliti, come da segnaletica stradale), salvo martedì 18 febbraio, nei momenti in cui sono state girate le scene del film (solo per il tempo necessario alla realizzazione dei vari ciak, cioè di circa 10 minuti l’uno). Il set è stato coordinato da personale addetto e la viabilità è stata gestita e presi diata dalla Polizia Municipale locale. VENARIA Riprese cinematografiche in città nei giorni centrali del mese di febbraio C’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 27 marzo per presentare la domanda di partecipazione al Cantiere di Lavoro Over 58 rivolto a disoccupati residenti a Venaria Reale. Il cantiere di Lavoro avrà inizio entro il mese di aprile 2020 e terminerà entro il 30 giugno 2021. L’indennità giornaliera è fissata in 24,74 euro lordi per 25 ore settimanali per i giorni effettivi di presenza. L’indennità mensile verrà erogata di rettamente dall’INPS sul conto corrente del cantierista.

I Cantieri di Lavoro, previsti dall’articolo 32 della Legge Regionale 34/2008, consistono nell’inserimento temporaneo e straordinario di cittadini disoccupati prevalentemente con mansioni di pubblica utilità. IN BREVE Venerdì 27 marzo scade il bando di partecipazione al Cantiere di Lavoro Over 58 rivolto a disoccupati residenti in Venaria Reale

Gli scrutatori per il Referendum

In riferimento al Referendum Costituzionale del 29 marzo prossimo, la Commissione Elettorale Comunale ha deciso di nominare i disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego di Venaria Reale per gli espletamenti elettorali riferiti alla nomina di scrutatore.

Al fine di partecipare all’assegnazione delle nomine occorre:

- essere iscritto all’Albo degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Venaria Reale - dichiarare di trovarsi nella condizione di disoccupato iscritto al Centro per l’Impiego di Venaria Reale

La dichiarazione compilata su apposito mo dulo, corredata di copia del documento di identità, deve essere presentata all’ufficio elettorale fino al 2 marzo 2020 con una delle seguenti modalità:

- personalmente in orario di apertura al pubblico: mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12; pomeriggio il lunedì e il mar tedì dalle ore 14,30 alle 15,30 e il giovedì dalle ore 14,30 alle 17,30.

- via e-mail all’indirizzo elettorale@comune. venariareale.to.it Non sono valide (e pertanto non verranno prese in considerazione) le dichiarazioni: - non presentate sull’apposito modulo - prive della dichiarazione di iscrizione al Centro per l’Impiego

- mancanti della firma autografa VENARIA Fino al 2 marzo si può presentare la domanda per partecipare all’assegnazione delle nomine

This article is from: