Rumiko Hagiwara | F901

Page 1

Rumiko Hagiwara | F901 Opening 12.07.2013 at 6 pm till 14.07.2013 by appintment

Temporary ha chiesto all'artista Rumiko Hagiwara di confrontarsi con una poesia di Emily Dikinson, la numero "901" (secondo la numerazione e la datazione del critico R.W.Franklin), affichè sviluppasse un nuovo progetto. F901 è anche il titolo del lavoro che l'artista ha sviluppato proprio a partire da questi versi; viene presentato oggi per la prima volta unitamente ad una serie di lavori precedenti che ci accompagneranno all'interno della suo percorso artistico. Ma perchè proprio una poesia di Emily Dikinson? Come succede spesso in casi come questo, la risposta è "un po' per caso e un po' perchè tra i versi scelti e la ricerca di Rumiko Hagiwara abbiamo riscoperto una certa aderenza poetica". Emily Dickinson (Amherst,10 dicembre 1830 Amherst,15 maggio 1886)è stata una poetessa statunitense, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo, trascorse la maggior parte della propria vita nella casa dove era nata scrivendo circa 19268 versi. Gran parte della sua produzione poetica riflette e descrive piccoli momenti di vita quotidiana da cui l'autrice genera intense e profondissime discussioni esistenziali rese ancor ancor più uniche dall' utilizzo di uno stile bizzarro e insolito della metrica tradizionale (es. l'uso di trattini, di maiuscole o di metafore poco convenzionali). E' stata forse l'immagine del lampo che scopre luoghi di esistenza insospettabili o forse la figura misteriosa dell'anima che si connette al concetto dell'immortalità solo quando un pericolo o un'improvvisa calamità ci scuote dal torpore di ogni giorno a convincerci che non sarebbe stata una follia parlarvi di arte contemporanea proprio a partire da qui: un giardino, una casa privata, una piccola stanza da letto. Installazioni video, sculture e disegni invadono l'ambiente domestico, si mescolano al ritmo quotidiano dell' interno abitativo fino a creare un dialogo intimo e familiare tra artista e visitatore. Il lavoro di Rumiko Hagiwara (JP 1979, Tomioka, Gunma, JP)ci costringe a sbarazzarci dei lenti meccanismi della mente raziocinante per affidarci ai primordiali istinti umani, ci induce a percepire la nostra presenza nello spazio e nel tempo esercitando un procedimento visivo più attento e concentrato. Le sue opere sono fatte di dettagli che si svelano lentamente, percorsi visivi alternativi, spostamenti fisici che generano spostamenti mentali e viceversa. Anche il percorso espositivo segue questo procedimento, allestito come una messa a fuoco progressiva, si conclude con la scoperta dell'ultima stanza, il cuore di tutto il progetto, qui Rumiko Hagiwara svelera' l'opera inedita.

Temporary | tgvr.tumblr.com - info.tgvr@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.