il sole nasce
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/15a732accf60b68f5c6078c4287fbb1e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/b72a4a8a2d6351960126c237237f8608.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/91292aeb817b4eea9e1544da74c81671.jpeg)
Pietro Bianchi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/73814551ac5d0880f54350a1fac2bc89.jpeg)
Questo libro è un Inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli.
Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito,senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Se vuoi saperne di più, vai in fondo al libro.
Il sole nasce
Testo originale Il sole nasce del 2006
Aggiornamento secondo il modello definito dal Centro studi inbook. csinbook.eu 2022
Traduzione in simboli: Antonio Bianchi
Simboli Widgit Literacy symbols (WLS)
Widgit Symbols © Widgit software 2002-2022 www.widgit.com - www.auxilia.it
Integrazioni simboliche morfologiche e lessicali curate dal Centro studi inbook, csinbook.eu, verso il sistema simbolico LAC, libero, aperto e consapevole della lingua italiana.
il sole nasce
Pietro Bianchi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/b72a4a8a2d6351960126c237237f8608.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/7d9560ff4495de28d7040c1e3d9e582e.jpeg)
sei
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
.
È domenica mattina , sono le e mezza . È ancora buio Mi alzo e mi vesto bene con la giacca .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/6bd230167a33da76eb4c467c55728ef0.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/d110816fa1a668bd7e1f50780bf6bd66.jpeg)
Entro nella camera dei miei genitori e mi avvicino al papà : dorme ancora .
Gli sussurro all' orecchio : sole nasce . Il papà non capisce subito . Ancora due minuti , mi dice .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0d54187c9b9a6ec2cd56dcf06d0a70e8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/d636c551de41d39cfadf6c20df40aff6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/6234319e233158f301d974a4086f8161.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/f614becdd4023b9cee02710529221e9c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0e24bec97937d8ab83f5468e53891844.jpeg)
Poi mi chiede un po' di acqua . Vado in cucina , prendo il vassoio con un piattino e una tazzina e porto l' acqua al papà . Grazie Pietro , mi dice .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/994d73207516e2bccb0b9ccdb8ce2fbd.jpeg)
Poi si alza e si veste senza fare rumore .
Prendiamo la macchina fotografica , fogli e i pastelli e usciamo . La strada è ancora vuota .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/9d64002998a08f54c72704eb78a4be74.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/333547edf32dcb22f94bb8553dc3ba48.jpeg)
Sono contento e cammino vicino al papà .
I nostri passi e la nostra voce fanno l' eco .
Al centro della piazza faccio una danza .
Sono piccolo visto da lontano .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/75f861328b6f668caf5ed4c7cf9493ec.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/44c70a6654d5569901639d64649a8c13.jpeg)
L' orologio del campanile indica le sette . È ancora presto e non c'è nessuno , oggi è festa .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/21166658ff1701d496f4b47cbe61c703.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/32d62084046a50118e12c0c4785abc2f.jpeg)
Io prendo il foglio con i pastelli e disegno il sole che nasce .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0d54187c9b9a6ec2cd56dcf06d0a70e8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/6cd658e4f38e15ee619b3ee3fd1d55ef.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/7f0ca25339f3e65920019dfb2f614068.jpeg)
Sono seduto sulla panchina , con le gambe incrociate , come piace a me .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/d2555167cce3804fe06b79b30ee607ac.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/70f793ab5f61abd4a4e5fcdcc12afee4.jpeg)
Ecco le scale e la fontana del Comune . Mi piace fare il giro della fontana camminando sul bordo .
Attento a non cadere , dicono sempre i miei genitori .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/8b2315b92c611caa0edebee2033083c8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/39f1597096f4f019bfaf4b9950378d8b.jpeg)
Disegno con pastelli di tanti colori .
Il sole con i raggi , poi il cielo blu , poi il prato .
E adesso cosa fai ? dice il papà .
La cornice , rispondo io .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/a942ad8587433b643e44ac7ea8b21742.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/fb6a9b0a83269f91c79455a18abe3a40.jpeg)
piove non
In cielo ci sono tante nuvole , ma .
Il cielo è azzurro .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/9cfbb10889e4c4ebf5df20d3f2f41110.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/b7013a93e8030442f6f1bd0a92967f04.jpeg)
C'è un riflesso del sole sulla finestra .
Arriva dall' altra parte .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/42773ba1aab578dca52d9fb7903b1d01.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/82480e232ad23b6e60eea9f4574f375d.jpeg)
Ecco il sole verso Tagliuno . È nato , la sua luce è diventata forte .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/73343890435c7b1115e2862762078185.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0d54187c9b9a6ec2cd56dcf06d0a70e8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/73343890435c7b1115e2862762078185.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/8466d50393c3ea287d28961d5612fe49.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/9147b17459e7de3b35780bc5e0a386cc.jpeg)
Faccio una corsa sugli anelli della piazza .
Tre giri , veloce come uno scoiattolo .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/ca76dc9244f514aaef7a1260b1100398.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/c94eee83e75fb6f8eef1809a342c2738.jpeg)
Qui sono vicino alla scala che porta sotto , al parcheggio . Ci sono le macchine , ma a me piace fare il giro e salire dall' altra parte .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/33651b4492802ff75b93c554540c253e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/d9fd1a5a6ea61760005afb3a3fb22248.jpeg)
Poi andiamo verso la magnolia .
Sulla strada passa una bicicletta
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/88473c59b45d683545ff58616b358696.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/a9fce100866fc1b616cfc31a8ae8cb6a.jpeg)
Sulla strada c'è un uccellino morto . Il papà lo prende e lo mette nel prato sul bordo della strada .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/a8a06783ea8c2ac9e11262796eaf9e6a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/a8a06783ea8c2ac9e11262796eaf9e6a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/030264064a1a36a9659eaa57d59824e2.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/1c7cf43ab988f3dff8a59637fd0ce897.jpeg)
Ecco la magnolia .
Sono nate tante foglie al posto dei fiori .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0d54187c9b9a6ec2cd56dcf06d0a70e8.jpeg)
Facciamo una fotografia per il mio libretto .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/73343890435c7b1115e2862762078185.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/782358d849396b769c40859aebcf8cdf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/4222647fc6b270453ecdd44922064510.jpeg)
Nel prato c'è un fiore . Mi piace soffiare e far volare via tutti i semi piccoli .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/50a3c55bcf82d7eb96f4625aeeda5ccf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/7ade00bd1b12aefea8bd01cb166d9e27.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/58e8a1ae93b80e26d16b946948669f20.jpeg)
Guarda come sono lunghe le nostre ombre .
Sembriamo due giganti .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/7792a124b9e7ba739d6bd7af3931778b.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/a7dbb3635c772087d33ac50a1aabb2a6.jpeg)
Sull' albero vicino alla strada sono nati tanti fiori rosa .
Sono molto belli .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0d54187c9b9a6ec2cd56dcf06d0a70e8.jpeg)
Prendo la macchina fotografica e scatto una foto .
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/73343890435c7b1115e2862762078185.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/673d69bf20db3395f26bba76ea0e054d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/c03150d31f2636e526e37596ad850de8.jpeg)
La mia ombra disegna una T . Guarda papà . È vero , con le braccia sembra una T .
Ma c'è anche la testa , diventa una croce .
Sono contento .
Torniamo a casa a fare colazione con la mamma e Irene . fine .
Il punto di vista del papà.
Un piccolo passo verso l’adultità.
Domenica mattina, sono le 6 e mezza.
Si sente un leggero rumore dalla porta della camera, socchiusa.
“Irene, sei tu”? Ma nessuno risponde.
“Pietro, vieni”. Altri leggeri rumori alla porta, ma nessuno risponde. È Pietro.
“Vieni Pietrino, vieni qui”.
Nella camera c’è poca luce, la tapparella è abbassata fin quasi in fondo e la luce è poca anche fuori. Pietro avanza nella camera e si dirige verso di me, schivando l’angolo del letto; quando si avvicina lo vedo già completamente vestito, con addirittura la giacca. Rido piano.
“Cosa c’è Pietro”, gli sussurro.
“Sole nasce”, mi risponde con uguale tono di voce, sussurrato.
“Sì, Pietro, il sole sta nascendo, ma dove vuoi andare già vestito”?
“Sole nasce” ripete Pietro, con un tono di voce sempre basso, ma che vuole spiegare, capisci papà.
Allora collego, “vuoi andare a vedere il sole che nasce”?
“Sì”, risponde lui, contento.
Allora interpreto la scena dei «due ‘nuti» che di solito mi vede nelle parte di chi sveglia al mattino, e contratto con Pietro, accordandogli altri due minuti di sonno, che lui chiede ridendo per il rituale ripetuto ogni giorno.
Questa volta chiedo io «due minuti». Pietro me li accorda.
“Aspetto qui” dice Pietro.
Dopo meno di due minuti ritorna, “sole nasce”.
“Ascolta Pietro, mi porteresti un bicchiere d’acqua, ho proprio sete. Prendine uno di plastica, attento a non farlo cadere”.
“Sì” risponde Pietro senza esitazione e scompare andando in cucina.
Passa il tempo ma non arriva, cosa starà facendo? A un certo punto si socchiude di nuovo la porta della camera, Pietro si abbassa e raccoglie qualcosa che aveva posato per terra: un vassoio, con una tazzina d’acqua, con piattino. Avanza con qualche incertezza nella camera e si avvicina, con il vassoio. “Grazie Pietro, proprio bravo”.
“Ascolta, cosa dici se andiamo in piazza a vedere il sole che nasce”?
“Sì” risponde Pietro, contento.
“Prendo fogli, disegno sole”, dice poi.
“Come l’altra volta”?
“Sì”.
“Prendi anche i pastelli, eccoli qui, il giallo, il rosso, il verde, il blu. Serve qualcosa di rigido per poter scrivere. Ecco questo libretto va bene.
Riporta questi fogli nel cassetto”.
“Sì”, dice Pietro prendendo poi il libretto con I fogli per disegnare.
Mi vesto, facendo attenzione a non fare rumore, come anche Pietro si è mosso con accortezza. Prendiamo la macchina fotografica e il registratore e usciamo. Non c’è nessuno per strada, la luce radente è ancora poca, il sole sta sorgendo. Pietro chiacchiera camminando contento dandomi la mano.
“C’è l’eco senti”? Arrivati in piazza si mette a disegnare, il sole con i raggi, poi il cielo blu, poi il prato.
“E adesso cosa fai”?
“La cornice”.
Poi una scorrazzata lungo i cerchi della piazza, come uno scoiattolo. Ride contento, salutiamo una persona che passa, attraversando.
Poi camminiamo verso la magnolia vicino al semaforo, per fotografarla, adesso che sono spuntate le foglie, al posto dei fiori.
E continua a parlare, parla e risponde, alla pari.
Un piccolo adulto.
Questo libro è un inbook
È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi.
Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e dello sviluppo.
È caratterizzato da :
● Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/d73d2a7009381a4f40a7f7b69b28d121.jpeg)
● Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase ( compresi articoli, pronomi, congiunzioni…)
● Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che da’ visivamente unità ai due elementi
● Simboli in bianco e nero, come consuetudine nei testi
● Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito nè l’immagine nè la parola, e mantenendo velocità e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Puoi trovare esempi video di lettura con il modeling nel sito del Centro Studi Inbook
Come una lingua, il modello è dinamico. Le sue evoluzioni avvengono attraverso un continuo confronto nell’ambito del Centro stesso, con riferimento alle evidenze scientifiche in letteratura, alle ricerche sul campo e alle trasformazioni delle conoscenze in ambito linguistico-comunicativo, percettivo visivo, grafico, tecnologico e alla condivisione con i contesti che utilizzano gli inbook.
Questo libro nasce come occasione di lettura con Pietro ed è stato aggiornato secondo il modello inbook nel 2022.
Puoi trovare altri inbook nella Rete biblioteche inbook o in libreria.
Il catalogo nazionale degli inbook disponibili nella Rete biblioteche inbook e di quelli pubblicati dalle case editrici è consultabile nel sito rbinbook.eu
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/7ff95eae0a7ff73c84bade50f78f7507.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/328c016b7bfa1ec86fe575abc175d4c6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221225090318-d6eb2d9cfd1d2ed9c3703e57ff3b9c32/v1/0ebf4aa189af1dce0a7be49a597fa656.jpeg)