D alimentazione
enrico colosi
enrico colosi
di prossima pubblicazione
Fabrizio Rapuzzi Nutrire la forza. quando e cosa mangiare per migliorare le performances sportive a ogni livello
) ISBN 88-99765-48-4
9
788899 765484
14,90 €
distribuito da Officina Libraria
Non solo siamo quel che mangiamo, ma diventeremo quel che mangiano le nostre mamme. Ecco perché la gravidanza è un momento decisivo per rivedere la propria alimentazione in funzione del benessere e della salute, presenti e futuri, di mamma e bambino. Il dottor Enrico Colosi, direttore dell’unità operativa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e del Centro PMA di Grosseto, mette a disposizione la sua decennale esperienza, nonché le ricerche condotte tra le popolazioni dell’Amazzonia e del Venezuela, per spiegare in modo estremamente chiaro come l’alimentazione moderna occidentale, eccessivamente ricca di zuccheri e cibi processati, insieme allo stile di vita, sia coinvolta nella causa di moltissime malattie che in modi diversi minano la nostra salute fin dal ventre materno. Analizzando l’importanza dell’epigenetica, il cambiamento di metabolismo determinato da ragioni evolutive, il problema dell’obesità durante la gravidanza e, infine, l’infiammazione cronica silente alla base di tutte le patologie legate alla gestazione, Colosi dimostra quanta responsabilità abbiano i cibi di cui ci nutriamo in questi meccanismi, infondendo la motivazione necessaria per compiere cambiamenti importanti nello stile alimentare, spesso in contrasto con le nostre abitudini o con luoghi comuni tanto diffusi quanto scientificamente infondati. Ma qual è l’alimentazione “giusta”, non solo per una futura mamma? Districarsi nella selva di informazioni contraddittorie impartite dai media non è semplice, per questo Colosi parte dalla definizione di “cibo vero”: gli alimenti di cui ci siamo nutriti, e coi quali ci siamo evoluti, per milioni di anni prima della “recente” rivoluzione agricola di soli 10/12.000 anni fa e degli ancora più recenti prodotti industriali, frutto di coltivazioni e allevamenti intensivi. Attraverso una pratica suddivisione, Colosi spiega per quali ragioni e quali sono gli alimenti da evitare, da limitare, e da consumare a volontà purché alla base della scelta ci sia il criterio di qualità: carni da allevamenti grass-fed, uova da pollame ruspante, pesce pescato, frutta e verdura possibilmente biologiche e soprattutto di stagione. In appendice, come utile strumento per mettere in pratica i consigli alimentari, Morena Benazzi, autrice del ricettario paleo più venduto in Italia, Armonia Paleo. Ricette per una vita sana secondo natura, ha stilato 4 menù settimanali per ciascuna stagione, corredati da 16 ricette inedite illustrate, dalla colazione al dessert, per future mamme in salute con gusto.
alimentazione
e
gravidan z
Morena Benazzi Armonia Paleo. Ricette per una vita sana secondo natura
con 16 ricette e 4 menù stagionali di Morena Benazzi
Cibo vero per mamme e bambini sani
in catalogo
)
Cibo vero per mamme e bambini sani
alimentazione e gravidanza
ab ovo edizioni all’origine di salute, benessere e alimentazione per un presente sano e un futuro migliore
e gravidanza
enrico colosi
Enrico Colosi Colosi, nato a Grosseto nel 1959, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 a Siena e ivi specializzato in Ostetricia e Ginecologia. È stato segretario nazionale della Società Italiana di Ecografia OstetricoGinecologica (SIEOG), referee del Ministero della Salute, professore a contratto presso la Facoltà di Ostetricia dell’Università di Firenze. Ha svolto diverse esperienze lavorative all’estero: Caracas (Venezuela), Tangeri (Marocco), Amazzonia (Brasile), Londra (UK). È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche nelle più prestigiose riviste internazionali e di cinque monografie tra cui Nutrizione e Riproduzione. La lezione evolutiva per la fertilità in gravidanza, con Andrea Luchi e Herbert Valensise, Cic 2016. Dal 1988 lavora presso l’Azienda Sanitaria Usl Toscana sud-est dove si è occupato prevalentemente di Diagnosi prenatale e Cura per la fertilità. Attualmente ricopre il ruolo di direttore dell’UO di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e del Centro PMA di Grosseto, è responsabile della Rete della Gravidanza e Parto Fisiologico e presidente della Associazione Italiana Medicina Fetale Onlus.
a
Cibo vero
Sommario
)
Introduzione Parte prima ) L’importanza dell’epigenetica ) Cambio di metabolismo ed evoluzione ) Obesità e gravidanza ) L’infiammazione ) Un viaggio nell’alimentazione coi cibi veri ) La storia ci insegna ) Quale dieta in gravidanza? ) Cosa evitare: il cibo spazzatura ) Cosa limitare: cereali, legumi, latticini ) Cosa mangiare: i cibi veri ) È possibile mangiare come i nostri antenati? Parte seconda Appendice. Ricette e menù di Morena Benazzi menù: 7 giorni per 4 stagioni ricette
) ) )
) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )
per
mamme
e bambini
sani
) ) )
Frittata di mele Muffins con pere e pinoli Pizza di frittata con pomodori e pancetta Burger di tacchino con avocado e mirtilli Piccata di pollo Polpette all’ascolana Arrosto di scottona al latte di cocco Burger di salmone alle zucchine Sarde a beccafico Involtini di sogliola con purè di broccoli “Risotto” di cavolfiore al ragù di merluzzo Straccetti di manzo in Insalata con avocado e dressing alle erbe Involtini di zucca e pancetta Schiacciatina di anacardi e mandorle Torta di mele alle nocciole Gelato alla banana
lista della spesa componi il tuo menù bibliografia