1 minute read

Pag Jacques Costeau:

Gli scienziati devono essere scettici, richiedere prove e rimanere obiettivi. E ora, dopo aver verificato, studiato, analizzato, non hanno più dubbi: il cambiamento climatico è reale e la causa siamo noi. A Milano si è svolto il National Geographic Fest 2021, dal 6 al 12 novembre, una settimana di incontri con esperti italiani e internazionali per cogliere l’urgenza di una svolta radicale nelle politiche di contrasto al degrado ambientale. Oltre 35 appuntamenti, 7 proiezioni e 3 première con più di 45 ospiti nazionali e internazionali per esplorare, analizzare, (ri)scoprire e valorizzare il Pianeta che ci ospita e le sue incredibili risorse. Tra le proiezioni migliori del festival il documentario dedicato alla vita di Jacques Cousteau.

JACQUES COUSTEAU

Advertisement

FIGLIO DELL’OCEANO

Jacques Cousteau: Il figlio dell’oceano (titolo originale Becoming Cousteau) della National Geographic Documentary Films, diretto dalla due volte nominata all’Oscar e vincitrice di due Emmy, Liz Garbus (foto a destra), è uno straordinario e coinvolgente documentario per realizzare il quale la regista ha utilizzato oltre 550 ore di materiali inediti e d’archivio, per consentire ai film, alle parole e ai ricordi di Cousteau di raccontare la sua storia. Un uomo che dopo aver cercato compagnie petrolifere per sostenere la sua avventura, in tarda età scelse di diventare il primo grande sostenitore della conservazione degli oceani. Jacques Cousteau: Il figlio dell’oceano sarà disponibile su Disney+.

This article is from: