Gualtieri Viva newsletter 12 2015

Page 1

ltieriVi

va

G

ua

N E W S L E T T E R Periodico a cura della Associazione politico culturale “ Gualtieri Viva”

www.facebook.com/GualtieriViva - www.gualtieriviva.it

12-DICEMBRE 2015

La Fondazione “Antonio Ligabue”.

filo diretto CON IL CITTADINO

Fateci pervenire le vostre segnalazioni e i vostri suggerimenti, contattandoci: via FACEBOOK all’indirizzo: http://www.facebook.com/ GualtieriViva Sul nostro SITO INTERNET: www.gualtieriviva.it Telefonando al n° 366 109 26 17 il numero è attivo tutti i giorni dalle 19 alle 20.

Foglio informativo a cura della Associazione politico culturale “ Gualtieri Viva” registrazione in corso presso Tribunale di Reggio Emilia.

È proprio così vero che la costituzione della Fondazione rappresentava la priorità per il nostro paese? Quando le risorse disponibili sono limitate, o limitatissime, come a Gualtieri, l’individuazione delle reali priorità del paese è elemento imprescindibile per la loro corretta redistribuzione. È pur vero che la cultura dovrebbe essere il motore del mondo, ma fare cultura fine a se stessa in una Comunità ed in un territorio ove le necessità economiche, sociali, ambientali sono sotto gli occhi di tutti, è proprio un atto di “buon governo” ?!. La mostra ha portato a Gualtieri tanta gente, migliaia di persone ci dicono, ma i ritorni economici sul nostro paese sono pari a zero, salvo che per i proprietari dei quadri e dei pochi meritevoli assunti. Ci teniamo a sottolineare che tanta era la considerazione per l’output economico che non si è nemmeno trovato il tempo di coordinarsi con le attività produttive per promuovere le nostre eccellenze territoriali, magari con un punto vendita di prodotti tipici, all’interno del Palazzo. E dopo la mostra la Fondazione cosa farà? Certo dovrà darsi orizzonti culturali ed organizzativi più ampi del territorio di Gualtieri. Il progetto culturale, ancorchè condivisibile, andava costruito con la contestuale crescita e coinvolgimento del tessuto economico e sociale del Paese, se si voleva che la cultura in generale e la mostra nello specifico, diventassero davvero il volano per lo sviluppo di Gualtieri e delle sue specificità. Un successo si definisce tale quando il risultato finale è pari o maggiore agli obiettivi iniziali, quindi a questo punto ci domandiamo se fosse la crescita del paese il vero obiettivo. Rimandiamo la risposta a quanti la domenica pomeriggio fanno una passeggiata per Gualtieri…....

Auguri di buon Natale.


ltieriVi

va

G

ua

NEWSLETTER

12-DICEMBRE 2015

dell’Amministrazione. Nel bilancio è ribadita l’acquisizione

dell’edificio “ex Consorzio Agrario” con permuta di due lotti di terreno siti in Pieve Saliceto. Operazione per la quale Gualtieri Viva ha sempre espresso la propria contrarietà, in quanto

RELAZIONE APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Nell’analisi del bilancio di previsione 2015 abbiamo cercato di capire le linee guida sia di carattere contabile sia di strategia amministrativa nonché politica adottate da questa Amministrazione. Soffermandoci sui dati più significativi e solo citando alcuni esempi senza addentrarci nelle singole voci, molte e molto complesse delle quali ci sono stati forniti tutti i chiarimenti richiesti, notiamo un aumento

costi per la polizia municipale di circa 9.600,00 euro; un ulteriore capitolo di spesa parla di 134.413,00 euro, che si vanno ad aggiungere ai 292.541,00 euro stanziati nel 2014 per il ripristino edilizio-urbanistico del palazzo Bentivoglio con il fine di completare il museo,

intervento che ha catalizzato ed imbrigliato gran parte delle energie finanziarie

è ben noto che le proprietà immobiliari hanno costi di gestione ben superiori a quanto le risorse economiche del Comune di Gualtieri possano sostenere. Non chiara è l’azione del recupero crediti, ancora poco incisiva nei modi e nei risultati e a tuttora senza chiari segnali di controtendenza. Voce molto importante in un bilancio sia per una equità sociale ma anche economica. Ci preme sottolineare che prioritariamente

questo bilancio copre le mere necessità di spesa corrente senza dar vita a progettualità atte ad innescare o agevolare situazioni di sviluppo e ripresa economica nella macro e micro economia locale. Non si evince alcuna manovra anche minima rivolta ad una minor pressione fiscale nei confronti dei nostri concittadini e di tutte le unità produttive locali. Neppure emergono grandi segnali di investimenti per la riqualificazione del territorio inteso nel senso lato della parola. Stiamo attraversando momenti economici complessi, noi di Gualtieri ViVA ne siamo perfettamente consci, nel particolare il nostro Comune deve fare i conti con la risoluzione della gravissima situazione creatasi con la sanzione, per il momento

sospesa, riguardante gli scavi dell’Isola degli Internati. Tale situazione, che auspichiamo si risolva nel migliore dei modi e della quale chiediamo venga dato un aggiornamento nei prossimi Consigli Comunali, richiede sicuramente maggiore prudenza ed oculatezza nella gestione economica, ma non giustifica l’immobilismo e l’ignorare quanto chiedono i nostri concittadini.

Un po’ più di intraprendenza e prontezza decisionale non guasterebbero,

siamo convinti che una visione

e ridistribuzione diversa delle risorse, possa garantire maggiori risultati sia in termini

di investimenti, di elargizione dei servizi consentendo anche una diminuzione delle tasse. Queste solo alcune delle perplessità destate dalla presa visione di questo bilancio valutando le cifre esposte e le sue linee guida. Concludiamo affidando il nostro pensiero di buon governo ad una frase che abbiamo condiviso e riadattato:

“Camminare insieme perché nascere a Gualtieri non sia un limite ma una occasione”. Per tutti questi motivi riteniamo di non approvare il bilancio previsionale oggi posto ai voti.

Gualtieri, 29 luglio 2015 Il Gruppo Consiliare: Caleffi Giuseppe Bertelè Diego MariaRosa Simonazzi GUALTIERI VIVA


G

ua

ltieriVi

va

G

ua

Un 2015 di partecipazione attiva alla vita del paese Siamo ormai alla fine di un anno che ci ha visti coinvolti in importanti decisioni relative la vita del nostro paese. Consci della fiducia che molti di voi ci hanno accordato con il proprio voto, siamo a darvi un resoconto sintetico degli argomenti più importanti affrontati nelle varie sedute consiliari 2015. Uno dei primi argomenti trattati è stato come combattere il dilagante fenomeno del gioco d’azzardo. Visti i numeri del problema e le ripercussioni sul tessuto sociale si è deciso di nominare una commissione consiliare composta da elementi di maggioranza e minoranze per approfondire e suggerire azioni ed iniziative atte a contrastare detto fenomeno sul nostro territorio. Argomento sul quale abbiamo tenuto alta l’attenzione è stato

il rifacimento degli argini e la loro manutenzione, ivi compresa la situazione Crostolo. Abbiamo poi manifestato il nostro disappunto sul regolamento del verde pubblico e privato appena approvato, in quanto troppo restrittivo e sanzionatorio, toglie letteralmente al cittadino la libertà di gestire i propri giardini e gli spazi privati. Sembra non ci sia fine all’intromissione del pubblico nel privato e la rabbia nasce spontanea, soprattutto alla luce del fatto che si predica bene ma poi si razzola male… sono state evidenziate parecchie situazioni sul degrado in cui versano certe aree del paese. Abbiamo

cercato di dare voce alle vostre rimostranze: da via Roma alla Piazza, dallo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche all’illuminazione interrotta in alcuni punti del paese, che considerati i problemi di sicurezza, valeva forse la pena ripristinare immediatamente. Infine, in funzione dei continui

ltieriVi

va

www.facebook.com/GualtieriViva - www.gualtieriviva.it

furti, continuiamo a sollecitare l’installazione di più videocamere e una maggiore vigilanza. Un tema che ci è stato particolarmente a cuore è stato il monitoraggio sulla gestione della Casa d Riposo “Felice Carri”. Abbiamo richiesto con sollecitudine l’assegnazione del medico di struttura, una figura importantissima per il coordinamento sanitario, che però era “inspiegabilmente” mancante da alcuni anni. Volevamo anche il ripristino delle telecamere già esistenti (ma non operative) all’interno della struttura, quale garanzia di maggiore sicurezza rispetto ai furti avvenuti all’interno della stessa. L’Amministrazione ritiene però che non sia tra le cose prioritarie. Poi come già detto in più di una sede, ribadiamo e abbiamo ribadito in consiglio, il nostro dissenso sulla permuta dei lotti di terreno edificabili siti in Pieve Saliceto e i fabbricati ex Consorzio. Oltre all’importanza che l’operazione assume in termini economici per l’esborso di IVA e tassazione, questo edificio, prima di assumere la funzione di “centro culturale” che gli è stata, al momento solo verbalmente, attribuita, comporterà un impegno economico importante (la cui disponibilità è tutta da verificare) e oltretutto il ripristino è anche soggetto alla Sovrintendenza delle Belle Arti. Il fatto sostanzialmente più importante è stato l’accertamento di violazione amministrativa relativo agli scavi Isola degli Internati. Preso atto dei dati e delle motivazioni che hanno portato a tale sanzione, la posizione di Gualtieri Viva è


ltieriVi

va

G

ua

NEWSLETTER

VOX POPULI: le vostre segnalazioni da noi inoltrate. Situazione degrado parcheggio palestra. (Già sistemato)

12-DICEMBRE 2015

stata quella di pretendere una corretta, trasparente e legittima informazione alla cittadinanza sul percorso dell’accertamento. Nel merito è stata concessa una sospensiva ordinaria al 15 gennaio 2016.

Altro punto dolente sono i sensi unici del centro di Gualtieri che tanto disagio hanno arrecato ai cittadini ed ai commercianti della zona.

Acqua

Pericolosità uscita in macchina da via Di Vittorio per immettersi in via Don Sturzo. Suggerito specchio parabolico.

bene comune.

(È stato installato).

Tre lampioni bruciati in via Roma. (Ne è stato ripristinato solo uno).

(Provveduto allo sfalcio con cadenza un po’ più frequente).

Alta velocità delle macchine che scendono dall’argine verso Gualtieri. Proposto un segnalatore di velocità. (Allo stato attuale tutto è invariato).

Maggiore cura e pulizia dell’area esterna del plesso scolastico, in particolare l’ingresso e scalinata della scuola primaria. (Si è provveduto con più frequenza).

Richiesta installazione di luci natalizie in prossimità di attività commerciali e non solo nel centro storico. (Richiesta inascoltata).

CON IL CITTADINO

Fateci pervenire le vostre segnalazioni e i vostri suggerimenti, contattandoci: via FACEBOOK all’indirizzo: http://www.facebook.com/ GualtieriViva Sul nostro SITO INTERNET: www.gualtieriviva.it Telefonando al n° 366 109 26 17 il numero è attivo tutti i giorni dalle 19 alle 20.

Vi abbiamo voluto dare un sintetico excursus degli argomenti più importanti che ci hanno impegnato in questo anno. Abbiamo cercato di essere propositivi e collaborativi, ma nel contempo vigili ed indipendenti rimanendo sempre fedeli alle linee guida che hanno caratterizzato il nostro programma elettorale. ua

G

filo diretto

Abbiamo richiesto a favore dei nostri concittadini interessati all’evento “Mostra Ligabue”, giornate a libero ingresso, dal momento che è anche grazie alle loro tasse che si è potuto finanziare il progetto. Si è richiesta la sistemazione del parcheggio posto di fronte al bar Bettolino a S. Vittoria, visti i disagi che si creano quotidianamente sia per i clienti che per i gestori, pesantemente penalizzati dalla revisione della viabilità.

Abbiamo chiesto, quale atto di democrazia, un Consiglio Comunale aperto a tutta la cittadinanza. GUALTIERI VIVA sostiene la ripubblicizzazione della gestione di un bene così di vitale importanza anche per mantenere fede a quanto espresso dai cittadini nel referendum del 2011.

ltieriVi

va

Erba alta nell’incrocio tra Via Roma e Via Garibaldi che ne impediva la visuale.

Buone Feste


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.