Gualtieri Viva newsletter 2016 2

Page 1

ltieriVi

va

G

ua

N E W S L E T T E R A cura della Associazione politico culturale “ Gualtieri Viva”

www.facebook.com/GualtieriViva - www.gualtieriviva.it

filo diretto CON IL CITTADINO

Fateci pervenire le vostre segnalazioni e i vostri suggerimenti, contattandoci: via FACEBOOK all’indirizzo: http://www.facebook.com/ GualtieriViva Sul nostro SITO INTERNET: www.gualtieriviva.it Telefonando al n° 366 109 26 17 il numero è attivo tutti i giorni dalle 19 alle 20.

Foglio informativo a cura della Associazione politico culturale “ Gualtieri Viva” registrazione in corso presso Tribunale di Reggio Emilia.

1 NATALE 199issà quali sentieri

UNA POLIZZA ASSICURATIVA RIMEDIO TRA I RIMEDI PER REATI QUALI FURTI, RAGGIRI E TRUFFE! È certo che la politica, travolta dall’affanno economico amministrativo, dalle lotte tra i partiti e nei partiti, stenta a mettere a fuoco le questioni fondamentali del vivere quotidiano. Affermare che parlare di sicurezza “Si tratta di una problematica diffusa nel territorio nazionale e che necessita inevitabilmente di provvedimenti di tipo legislativo”, è una affermazione superficiale, traducibile nel presupposto dello “scarica barile” Istituzionale in un gioco di rimpallo dove la pallina sono i Cittadini. L’Unione dei Comuni dal primo settembre 2016 ha attivato una polizza assicurativa a favore delle vittime di reato con almeno 65 anni di età. Al di là della assicurazione, a nostro avviso non viene sufficientemente considerato il sacrosanto diritto democratico del vivere quotidiano la cui base sono la sicurezza, i doveri e il rispetto dei diritti. NON SI PUÒ CURARE IL TUMORE CON L’ASPIRINA. Avremmo preferito leggere che il Comune di Gualtieri, nella sua maggioranza, e i Comuni della Bassa Reggiana, rappresentati dalla stessa maggioranza politica, la cui storia nasce dalla lotta per l’emancipazione, per la crescita economica e culturale della persona, per lo sviluppo graduale e costante della dignità della

ch sogni. Torniamo da appendervi i er p , o er b al n u aba inargenta e compriamo o ricordo di fi tr os n il e ch e, Ma tra la nev i: bigliano i nom is b i el g an gli , Jugoslavia. ak Ir , Brasile, ia d In i di volti. a, n ti es Pal ino ha milion b am b il o n aleffi Anche quest’an Fanny Sassi C

DICEMBRE 2016

persona, avesse e avessero con forza, oltre ai plausibili investimenti tecnologici, denunciato alle Istituzioni competenti, non ultimo il Governo, che la salvaguardia della sicurezza è la condizio sine qua non del vivere democratico. Non può esserci vita democratica, solidarietà, partecipazione, integrazione, senza sicurezza. Pensiamo che la Polizia Municipale debba essere maggiormente presente sul territorio. Occorre costruire un sistema di prevenzione in collaborazione con i cittadini, che si coordini tra le diverse Forze di polizia per incrementare, razionalizzare ed efficentare le varie attività possibili. Sarà anche vero che il corpo unico della Polizia municipale dei Comuni della Bassa Reggiana è nato con l’obiettivo di ottimizzare i costi di gestione, effetto ancora da dimostrare, di certo ha tolto soggettività territoriale al servizio. Ora sono anni che si teorizza l’importanza delle Forze dell’ordine e della Polizia municipale di ex quartiere, ora circoscrizione, come momento di conoscenza e di prevenzione della criminalità e del vivere quotidiano Nei paesi come il nostro, comunità rapportabile ad una circoscrizione, questa organizzazione era già presente, non si capisce perché si è smantellata, forse per riformare? Bè forse prima di riformare per solo riformare sarebbe bene valutare non solo col presupposto economico ma anche se ciò che si cambia risponde alle esigenze del cittadino e al bene dell’intera Comunità.

Auguri di buon Natale e Felice 2017

Grati e consapevoli del largo consenso che ci avete accordato nel maggio 2014, Vi assicuriamo il nostro costante, attento e costruttivo impegno quale forza di opposizione. Siamo ormai alla fine di questo 2016, il Natale è vicino e sta per iniziare un nuovo anno pieno di attese. Gualtieri Viva vuole porgervi i propri auguri attraverso la poesia di una nostra concittadina illustre.


ltieriVi

va

G

ua

NEWSLETTER

DICEMBRE 2016

INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE SALIENTI DEL 2016 Come ormai è nostra consuetudine, vogliamo informarvi e rendervi partecipi del nostro operato svolto in questo 2016. Le motivazioni che ci hanno indotto a non approvare il bilancio consuntivo 2015 e il bilancio previsionale 2016 vi sono già state ampiamente relazionate sul nostro volantino fattovi pervenire a luglio. Passiamo quindi a rendicontarvi sulle interrogazioni e interpellanze da noi presentate e discusse nei vari Consigli comunali, mentre alle mozioni riserviamo un capitolo a parte.

Restando in tema di urbanistica abbiamo chiesto di essere relazionati sullo stato di messa in sicurezza delle nostre scuole e più in generale di tutti gli edifici pubblici, rispetto agli obblighi normativi esistenti in materia sismica. Per gli edifici esistenti non esiste nessuna normativa che obblighi a migliorie od adeguamenti. Sono state effettuate comunque tutte le verifiche per capire a che grado di livello arrivano gli edifici in oggetto. Detti controlli non hanno denunciato in generale valori preoccupanti.

Si è risollecitato lo studio dei parcheggi e viabilità su Gualtieri, anche in considerazione dell’impegno preso dall’Amministrazione a rivalutare i sensi unici. Nella seduta consiliare del 28.11.14 si era concordato di attivare una serie di incontri con tutti i soggetti interessati, per discutere del problema. Allo stato attuale, con rammarico, notiamo che tutto è invariato.

Siamo intervenuti sui regolamenti relativi alla gestione delle sale pubbliche e sul regolamento riguardante il verde pubblico e privato proponendo modifiche ed integrazioni, con la finalità di aumentarne la fruibilità. I problemi sociali ci coinvolgono particolarmente.

Abbiamo ripreso l’argomento della pista ciclopedonale GualtieriGuastalla, chiedendo lo studio della sua fattibilità. Detta pista la riteniamo importante proprio per garantire sicurezza ai nostri concittadini, che per necessità o passione, si spostano in modo frequente in bicicletta o a piedi verso Guastalla. Detto studio è in essere, vi terremo informati.

La gestione della Casa di riposo Felice Carri, soffre di grandi lacune organizzative e strutturali rispetto alle quali l’ASP rimane nella più completa indifferenza. La situazione nel tempo ci sembra peggiorare e non stiamo notando sensibilità e risposte adeguate nel merito.

Il Comune ha poi aderito al bando “Giovani per il Territorio”, promosso dalla Regione Emilia Romagna. Siamo favorevoli all’iniziativa, vista la primaria importanza del

problema del disagio giovanile, che sembra essere arrivato anche in piccoli centri come Gualtieri. Abbiamo chiesto ragguagli sulle modalità di attuazione del progetto, ore settimanali dedicate, luoghi privilegiati di incontro, fasce di età coinvolte, attività proposte, costi di gestione per averne un’idea più chiara.

Infine, ma non per ultimo, ritorniamo a parlare di

decoro urbano e turismo.

Per onestà intellettuale, insistiamo sul fatto che il decoro non riguarda solo le Istituzioni ma ognuno di noi. Detto ciò, rammentiamo che Gualtieri è stata riconosciuta tra i “Borghi più belli d’Italia” e come tale deve essere valorizzata. La continuazione della mostra Ligabue integrata dalle iniziative delle varie associazioni presenti a Gualtieri, hanno prestigiosamente e piacevolmente animato il nostro paese. Apprezzabile il tentativo di rianimare la fiera di ottobre ma forse riflettendo meglio, invece di creare brutte copie di manifestazioni vicine a noi già affermate e famose, varrebbe la pena proporre qualche cosa di nuovo, magari rispolverando l’unicità della storia del nostro paese che ha origini nobili e antiche. Usi, costumi, abitudini culinarie, mestieri, giochi di corte, in breve fare rivivere, il mondo dei Bentivoglio. Nell’epoca dei social network, non sottovalutiamo l’efficacia di una buona comunicazione strumento fondamentale e trainante per fare conoscere Gualtieri oltre le mura di casa. Gli anni da recuperare di completa immobilità sono tanti, ma Gualtieri ha talmente tanto da offrire che ce la farà. Certamente i primi a crederci dobbiamo essere noi diventando una Comunità più attiva, coesa e partecipe.


G

ua

Una mozione, a diversità di una interpellanza o interrogazione prevede la messa ai voti dell’argomento trattato da parte dell’intero Consiglio, per questo gli dedichiamo un capitolo a parte. Alla luce del flusso di turisti richiamati dalla mostra Ligabue e pensando che l’obbiettivo ultimo fosse un rilancio anche commerciale del paese, a nostro parere i mezzi di comunicazione e più nello specifico il sito internet del Comune ci sono sembrati inadeguati, nonché carenti di tutte quelle informazioni che potevano invogliare il turista ad intrattenersi favorendo il commercio sul territorio. Abbiamo pertanto richiesto un’implementazione generale del sito con uno spazio che segnalasse indirizzi, telefoni, collegamenti ad eventuali link esterni dei nostri commercianti, ristoranti ed unità produttive. L’idea fu ritenuta valida, ma ci venne detto che “ci stavano già lavorando”.

In fiducia abbiamo ritirato la mozione ma dopo un anno e più dalla nostra proposta, dobbiamo ad oggi constatare un nulla di fatto. Nel Consiglio comunale del 29 novembre u.s. è stato ripreso l’argomento e ci è stato spiegato che è allo

Tu chiamale se vuoi...

Mozioni.

studio un progetto ad ampio spettro di potenziamento generale del sito che aiuterà il cittadino ad interagire meglio con il Comune. Restiamo in attesa. Sempre in funzione del grande flusso di turisti che hanno transitato nel nostro paese e con l’obiettivo di essere il più ricettivi possibili, abbiamo presentato all’Amministrazione una mozione per l’individuazione di uno spazio atto alla realizzazione di un’area attrezzata per sosta camper. Dopo ampia ed approfondita discussione e dopo averci spiegato che si sarebbero attivati prendendosi quattro mesi di tempo per verificarne la fattibilità,

anche questa volta in fiducia, abbiamo ritirato la mozione. Ad oggi si registra l’ennesimo nulla di fatto.

Probabilmente siamo un gruppo recidivo e quindi ci abbiamo riprovato. Infatti in funzione dei costi elevati della gestione palestra e relativa zona sportiva, abbiamo presentato una mozione nella quale richiedevamo

ltieriVi

va

www.facebook.com/GualtieriViva - www.gualtieriviva.it

la formazione di una commissione per lo sport, composta da Consiglieri di maggioranza e minoranza, che si facesse carico di sviscerare i problemi esistenti e proporre soluzioni alternative e migliorative sia a livello organizzativo che economico, riguardanti tutto il plesso sportivo di Gualtieri. Dopo ampio confronto prima all’interno della stessa maggioranza e poi con noi Consiglieri di minoranza ci veniva spiegata l’inutilità di questa Commissione.

Questa volta ci siamo rifiutati di ritirare la mozione, ad ognuno le proprie responsabilità. Messa ai voti la mozione fu bocciata, come prevedibile. Non essendo ne degli sprovveduti, ne un’opposizione superficiale o faziosa, siamo consapevoli che amministrare oggi sia difficile per tutta una serie di problematiche che vanno dalla burocrazia alla scarsità di fondi. Proprio per questo non comprendiamo questa chiusura nei confronti di proposte concrete che vanno nell’interesse della Comunità. Ancora ribadiamo che l’unione fa la forza e che siamo tutti gualtieresi!


ltieriVi

va

G

ua

NEWSLETTER

DICEMBRE 2016

Come una Signora un po’ attempata, ma con ancora fascino da vendere, anche la nostra Gualtieri meriterebbe con urgenza di un buon restyling. Purtroppo ogni azione riconduce inevitabilmente all’aspetto economico e allora accontentiamoci di piccoli “ritocchi”.

Proponiamo un intervento di certo non risolutivo ma fattibile, a basso costo e dall’effetto gradevole.

Gualtieri, tocchi diStile.

Ecco come si potrebbe ovviare agli inestetismi architettonici che tanti negozi con le loro vetrine dismesse intaccano la bellezza di Gualtieri accentuandone il degrado economico/ambientale. Si tratta di chiudere questi spazi espositivi con pannelli removibili in pvc o simili riportanti stampe di angoli antichi di Gualtieri e/o momenti di vita di Ligabue. Vi proponiamo alcuni esempi.

Che cosa ne pensate? Per suggerimenti, proposte e vostre opinioni, vi invitiamo a scriverci

ltieriVi

va

ua

G

filo diretto CON IL CITTADINO

Fateci pervenire le vostre segnalazioni e i vostri suggerimenti, contattandoci: via FACEBOOK all’indirizzo: http://www.facebook.com/ GualtieriViva Sul nostro SITO INTERNET: www.gualtieriviva.it Telefonando al n° 366 109 26 17 il numero è attivo tutti i giorni dalle 18 alle 21.

Buone Feste

I Consiglieri: Caleffi Giuseppe Bertelè Diego Simonazzi Mariarosa e tutto il gruppo di GUALTIERI VIVA.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.