R
La tavola delle
Feste
I N DICE MENÙ TRADIZIONALE
Alberelli di Natale con mousse di cotto e paté di olive Tortelli alla zucca con guanciale toscano e funghi Arrosto di vitello bardato con pancetta e patate novelle Salame di cioccolato fondente con panettone ai canditi MENÙ VEGETARIANO
Stelle di patate al Grana Padano con robiola al tartufo Lasagna di carasau con cavolo romanesco e pecorino Strudel di verdure con provolone piccante e pistacchi Praline al cioccolato e torroncino con mandorle MENÙ ECONOMICO MA SFIZIOSO
Quiche con tonno e peperoni Casarecce con pesce spada e olive taggiasche Filetti di salmone al forno con patate e pomodorini Coppe di sorbetto al mandarino con crumble di torcetti
Realizzato in collaborazione con Food Labs srl
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
La Spesa intelligente
3
t r a d i z i o n a l e
| m e n ù
ALBERELLI DI NATALE CON MOUSSE DI COTTO E PATÉ DI OLIVE PER 4 PERSONE 2-3 fette di pane per tramezzini - 150 g di paté di olive taggiasche - 1 cipolla rossa di Tropea sott’olio - 125 g di prosciutto cotto alta qualità - 125 g di ricotta - 1 cucchiaio di pinoli - ½ bicchierino di Brandy - ¼ di bicchiere di panna - sale e pepe Con un coppapasta ricavate 8 dischetti da 4 cm di diametro e altri 8 dischetti da 3 cm di diametro. Sistemateli su una teglia con carta forno e fateli dorare a 200°C fino a quando avranno preso colore e avranno una consistenza dorata. Preparate il paté di prosciutto cotto: tritate grossolanamente il prosciutto e poi frullatelo con la ricotta, i pinoli, la panna, il brandy, un pizzico di sale e uno di pepe fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Componete gli alberelli: fate un primo strato con il dischetto di pane più grande, seguito da uno di paté di prosciutto cotto (in questa fase potete aiutarvi con una sac à poche) e adagiatevi sopra un dischetto più piccolo. Formate poi uno strato di paté di olive e completate con un ciuffo di paté di prosciutto e un dadino di cipolla di Tropea ben scolata. Servite subito. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 5 minuti
PROSCIUTTO COTTO ALTA QUALITÀ
PATÉ DI OLIVE TAGGIASCHE
€ 2,49
€ 1,79
120 g al Kg Euro 20,75
4
190 g al Kg Euro 9,42
PER 4 PERSONE 1 confezione di tortelli alla zucca - 200 g di guanciale toscano - 60 g di funghi porcini secchi - burro - Parmigiano grattugiato - salvia fresca - 1 spicchio d’aglio - olio extravergine d’oliva - sale e pepe
| m e n ù
Mettete in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo scolateli, strizzateli e tritateli. Fateli rosolare in una padella antiaderente con olio e aglio, aggiustate di sale e pepe e unite poca acqua calda se necessario per portarli a cottura. In una seconda padella antiaderente fate rosolare il guanciale senza grassi fino a farlo diventare croccante. Scolatelo e tenetelo al caldo. Lessate i tortelli alla zucca in acqua bollente salata e scolateli al dente con un mestolo forato, trasferendoli direttamente all’interno di una padella in cui avrete sciolto il burro con le foglie di salvia. Unite i funghi e il guanciale, fate saltare e trasferite nei piatti da portata. Servite con abbondante parmigiano grattugiato.
t r a d i z i o n a l e
TORTELLI ALLA ZUCCA CON GUANCIALE TOSCANO E FUNGHI
Tempo di preparazione: 50 minuti - Tempo di cottura: 30 minuti
TORTELLI ALLA ZUCCA
FUNGHI PORCINI SECCHI
€ 1,99
€ 1,99
250 g al Kg Euro 7,96
15 g
5
t r a d i z i o n a l e
| m e n ù
ARROSTO DI VITELLO BARDATO CON PANCETTA E PATATE NOVELLE PER 4 PERSONE 800 g di arrosto scelto di vitello - 150 g di pancetta coppata - 600 g di patate novelle - 3 bicchieri di vino bianco secco - olio extravergine d’oliva - 20 g di burro - rosmarino - salvia fresca - alloro - sale e pepe Massaggiate la carne con sale, pepe e poi avvolgetela con le fette di pancetta. Legatela con lo spago da cucina in maniera salda e fatela rosolare, girandola spesso senza mai forarla, in una casseruola che possa andare anche in forno insieme all’olio e al burro. Sfumate con il vino bianco, aggiungete le erbe aromatiche e lasciate evaporare la parte alcolica. Trasferite nel forno preriscaldato e cuocete a 180°C per circa 1 ora. Dopo 20 minuti, unite anche le patate novelle sbucciate e condite con olio, sale e pepe. Durante la cottura irrorate la carne con il fondo di cottura e rigirate le patate. Sfornate, lasciate riposare per qualche minuto, quindi slegate la carne e affettatela. Servitela con le patate novelle e nappate con la salsa di cottura. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 2 ore e 20 minuti
ARROSTO SCELTO DI VITELLO
€ 9,99 al Kg
6
PANCETTA COPPATA
€ 2,29 100 g al Kg Euro 22,90
PER 4 PERSONE 250 g di panettone ai canditi - 50 g di zucchero semolato - 260 g di cioccolato fondente - 10 g di Grand Marnier o Rum - 150 g di burro - 1 pizzico di cannella - zucchero a velo
3 ,99 4€,49 4,79 QUANTITÀ LIMITATA
CIOCCOLATO SVIZZERO EXTRA FONDENTE 75%
€ 1,19 100 g al Kg Euro 11,90
m e n ù
Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 30 minuti
|
Tagliate a cubettini di 1 cm il panettone e tenetelo da parte. Fondete il cioccolato nel microonde o a bagnomaria. In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero. Unite il liquore e mescolate. Unite poi il cioccolato fuso e il panettone. Girate. Dovrete ottenere un composto asciutto e sodo. Aiutandovi con la carta forno dategli la forma di un salame e ponete in congelatore per 30 minuti o fino a quando sarà diventato sodo. Al momento di servirlo passatelo nello zucchero a velo e tagliatelo a fette.
t r a d i z i o n a l e
SALAME DI CIOCCOLATO FONDENTE CON PANETTONE AI CANDITI
QUANTITÀ LIMIT
PANETTONE CON ARANCE DI SICILIA E CEDRO DIAMANTE
1 kg
7
v e g e t a r i a n o
| m e n ù
STELLE DI PATATE AL GRANA PADANO CON ROBIOLA AL TARTUFO PER 4 PERSONE 500 g di patate - 150 g di robiola al tartufo - 3 tuorli - 1 cucchiaio di Grana Padano DOP riserva 20 mesi grattugiato - noce moscata - timo fresco - chicchi di melagrana per la decorazione - pepe rosa per la decorazione - sale e pepe Lessate le patate per 40 minuti dal bollore. Scolatele, fatele intiepidire e sbucciatele. Schiacciatele con uno schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola. Aggiungete 2 tuorli, il sale, il pepe, un pizzico di noce moscata, il Grana Padano e le foglioline di timo fresco. Mescolate il tutto e adagiate il composto ottenuto su una teglia foderata con carta forno in un solo strato dello spessore di 2 cm. Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per 1 ora. Ritagliate 8 stelline e posizionatele su una teglia con carta forno. Spennellatele con 1 tuorlo sbattuto, altro Grana grattugiato e cuocete a 200°C per 15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e adagiate sopra a ogni stella un po’ di robiola al tartufo. Aggiungete timo fresco, un pizzico di pepe rosa e i chicchi di melagrana. Servite subito. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 65 minuti - Tempo di riposo: 60 minuti
GRANA PADANO DOP RISERVA 20 MESI
€ 3,79 250 g al Kg Euro 15,16
8
3,99 4€,49 0,89 QUANTITÀ LIMITATA
ROBIOLA AL TARTUFO
90 g al Kg Euro 9,89
QUANTITÀ LIMITATA
PER 4 PERSONE 400 g di pane carasau - 300 g di cimette di cavolo romanesco - olio extravergine di oliva Val di Mazara DOP - 400 g di besciamella pronta - 150 g di pecorino di Pienza semistagionato - burro - noce moscata - sale e pepe
| m e n ù
Lessate le cimette di broccoli in acqua bollente salata e scolatele raffreddandole sotto acqua fredda corrente. Sgocciolatele e trasferite una metà di essi all’interno di un contenitore a bordi alti insieme a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, pepe e, se necessario, diluite il tutto con poca acqua di cottura. Quando avrete ottenuto una purea omogenea unitela alla besciamella e mescolate, aggiustando di sale e pepe. Imburrate il fondo di una pirofila per 4 persone e velatene il fondo con un po’ di besciamella. Fate un primo strato di pane carasau sagomando le sfoglie in modo da non lasciare spazi vuoti. Aggiungete poi altra besciamella, una parte delle cimette di cavolo restanti, abbondante pecorino di Pienza grattugiato, irrorate con un filo d’olio e poi ripetete gli strati. Distribuite sulla superficie fiocchetti di burro e cuocete nel forno già caldo a 200°C per 25-30 minuti. Sfornate, fate riposare per qualche minuto e poi servite.
v e g e t a r i a n o
LASAGNA DI CARASAU CON CAVOLO ROMANESCO E PECORINO
Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 40 minuti
PECORINO DI PIENZA SEMISTAGIONATO
€ 3,99 300 g al Kg Euro 13,30
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA VAL DI MAZARA DOP
€ 6,99 750 ml al l Euro 9,32
La Spesa intelligente
9
v e g e t a r i a n o
| m e n ù
STRUDEL DI VERDURE CON PROVOLONE PICCANTE E PISTACCHI PER 4 PERSONE 1 rotolo di pasta sfoglia - 300 g di verdure (zucca, radicchio e broccoli) - 150 g di Provolone Dop Piccante - 50 g di pistacchi di Bronte DOP - 1 spicchio d’aglio - 2 cucchiai di pangrattato - 2 cucchiai di semi di papavero - olio extravergine di oliva - 1 uovo - sale e pepe Cuocete a vapore i broccoli e la zucca a dadini fino a farli diventare teneri ma non troppo morbidi. Ripassateli in una padella antiaderente insieme all’olio, allo spicchio d’aglio in camicia e al sale. Unite anche il radicchio tagliato a striscioline e fatelo appassire dolcemente. Aggiungete il pangrattato e fatelo dorare. Trasferite il tutto in una ciotola e mescolate con il pangrattato, i pistacchi grossolanamente tritati e il provolone tagliato a dadini. Aggiustate di sale e di pepe. Stendete la pasta sfoglia e disponetevi al centro il ripieno. Arrotolate il tutto formando uno strudel, spennellatelo con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di papavero. Trasferitelo su una teglia e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate, fate intiepidire e servite. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 50 minuti - Tempo di riposo: 60 minuti
PROVOLONE VALPADANA DOP PICCANTE
€ 1,99 250 g al Kg Euro 7,96
10
PISTACCHIO VERDE DI BRONTE DOP
€ 4,99 100 g al Kg Euro 49,90
PER 4 PERSONE 200 g di cioccolato fondente 75% - 80 ml di panna fresca - 120 g di torroncini morbidi ricoperti - 1 confezione di mandorle di Sicilia - 1 cucchiaio di rum
| m e n ù
Sciogliete il cioccolato grossolanamente tritato nel microonde mescolando ogni 30 secondi con un cucchiaio. Unite la panna e mescolate. Quando il composto sarà giunto a temperatura ambiente unite i torroncini tagliati a tocchetti non troppo grandi e il liquore. Fate riposare in frigorifero fino a quando il composto si sarà rappreso. Con le mani formate delle piccole sfere e passatele nelle mandorle tritate a granella in modo che siano ben ricoperti. Trasferite in un piatto da portata e servite.
v e g e t a r i a n o
PRALINE AL CIOCCOLATO E TORRONCINO CON MANDORLE
Tempo di preparazione: 25 minuti - Tempo di cottura: 20 minuti
MANDORLE DI SICILIA SGUSCIATE
TORRONCINI MORBIDI RICOPERTI
€ 1,99
€ 2,69
100 g al Kg Euro 19,90
200 g al Kg Euro 13,45
La Spesa intelligente
11
PER 6 PERSONE 1 rotolo di pasta sfoglia tondo - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - 2 patate - 2 uova - 150 ml di latte - 3 filetti di acciughe sott’olio - 180 g di filetti di tonno bianco sott’olio - 1 cucchiaio di peperoncini piccanti - menta fresca - sale e pepe
m e n ù
|
e c o n o m i c o
QUICHE CON TONNO E PEPERONI
Lavate i peperoni e cuoceteli interi su una teglia foderata con carta forno a 220°C fino a quando saranno diventati teneri e abbrustoliti. Sfornateli, lasciateli intiepidire qualche minuto, quindi tagliate le estremità, spellateli e tagliateli a pezzetti. Nel frattempo lessate le patate, scolatele e poi sbucciatele. Tagliatele a pezzetti e trasferitele in una ciotola con il tonno ben sgocciolato, i peperoni, sale e pepe. Unite i peperoncini ben scolati e tritati finemente, la menta fresca e le acciughe tritate. Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela all’interno di uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e aggiungete il ripieno preparato. Unite anche le uova sbattute a parte con il latte, sale e pepe. Cuocete a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a doratura. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
FILETTI DI TONNO BIANCO ALL’OLIO D’OLIVA
PEPERONCINI PICCANTI
€ 3,69
€ 1,49
200 g al Kg Euro 18,45
12
125 g al Kg Euro 11,92
PER 4 PERSONE 400 g di casarecce di Gragnano IGP - 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate - 1 spicchio d’aglio - 200 g di pomodorini ciliegia in scatola - 150 g di pesce spada - olio extravergine di oliva - menta - 4 cucchiai di pistacchi Bronte DOP - sale e pepe
e c o n o m i c o
CASARECCE CON PESCE SPADA E OLIVE TAGGIASCHE
| m e n ù
Fate saltare il pesce spada a cubetti in olio e aglio per 5 minuti; eliminate l’aglio, unite i pomodorini, le olive tagliate grossolanamente e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete anche qualche foglia di menta e aggiustate di sale e pepe. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela al dente e unitela al condimento. Saltate per qualche minuto, mantecate se necessario con poca acqua di cottura e trasferite nei piatti. Unite i pistacchi tritati, qualche foglia di menta fresca e servite. Tempo di preparazione: 15 minuti - Tempo di cottura: 15 minuti
CASARECCE DI GRAGNANO IGP
OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
€ 0,99
€ 1,99
500 g al Kg Euro 1,98
180 g al Kg Euro 11,06
13
PER 4 PERSONE 4 filetti di salmone norvegese - 1 cipolla rossa - 4 patate medie - 200 g di pangrattato - 1 spicchio d’aglio - 1 manciata di capperi - 40 g di burro - 4-5 pomodorini datterini - ½ bicchiere di vino bianco secco prezzemolo - olio extravergine d’oliva - sale e pepe
m e n ù
|
e c o n o m i c o
FILETTI DI SALMONE AL FORNO CON PATATE E POMODORINI
In una ciotola mescolate il pangrattato con l’aglio tritato, sale, pepe e prezzemolo tritato. Sbucciate le patate, affettatele e riunitele in una ciotola con 3 cucchiai del pangrattato aromatizzato e un filo d’olio. Fate riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo adagiatele sul fondo di una pirofila imburrata sovrapponendole un po’. Passate il salmone nel composto con il pangrattato rimasto in modo da ricoprirlo completamente. Unitelo alla pirofila direttamente sulle patate. Aggiungete poi i capperi dissalati fatti insaporire in una casseruola con il burro, i pomodorini a pezzetti e la cipolla rossa a rondelle. Irrorate con il vino bianco e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Infine fate gratinare per altri 5 minuti sotto al grill. Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 20 minuti - Tempo di riposo: 30 minuti
4€,49 4,49 QUANTITÀ LIMITATA
FILETTI DI SALMONE NORVEGESE
250 g al Kg Euro 17,96
14
3,99€ 0,69 QUANTITÀ LIMITATAPOMODORINI
DATTERINI
400 g/sgocc. 240 g al Kg Euro 2,88
PER 4 PERSONE 1 confezione di sorbetto al mandarino - 100 g di torcetti al burro - 40 g di burro - 1 cucchiaio di zucchero di canna - 50 g di gherigli di noci - 2 mandarini - qualche chicco di melagrana
| m e n ù
Per il crumble: tritate grossolanamente i torcetti nel mixer e poi mescolateli in una ciotola con il burro, lo zucchero e le noci. Impastate il tutto fino a ottenere un composto bricioloso, fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Trasferite il sorbetto all’interno di 4 coppette e aggiungete il crumble di torcetti così preparato. Servite con qualche fettina di mandarino e chicchi di melagrana.
e c o n o m i c o
COPPE DI SORBETTO AL MANDARINO CON CRUMBLE DI TORCETTI
Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 30 minuti
4€,49 1,99 QUANTITÀ LIMITATA
SORBETTO AL MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI
310 g al Kg Euro 6,42
3,99 4€,49 2,49 QUANTITÀ LIMITATA
QUANTITÀ LIMITATA
TORCETTI AL BURRO
300 g al Kg Euro 8,30
3,9
QUANTITÀ LIM
15
1.200 Punti vendita in 28 anni di storia Nel 1993 l’apertura del primo negozio. Oggi ne abbiamo 1.200 in tutta Italia, con 10 depositi e più di 15.000 dipendenti. La spesa intelligente Prodotti di qualità alla massima convenienza tutti i giorni: questa è la Spesa Intelligente. Il nostro assortimento Abbiamo un assortimento selezionato, in continua evoluzione, costruito per soddisfare i tuoi bisogni quotidiani. I nostri marchi Da Eurospin trovi solo le marche di Eurospin. Siamo noi a garantire la qualità e la convenienza dei nostri prodotti.
eurospin.it
La Spesa intelligente
eurospin.it Le fotografie hanno valore puramente illustrativo, descrizioni e prezzi validi dal 13 dicembre 2021 fino a nuove variazioni di listino, salvo errori tipografici ed omissioni di stampa. Elcograf
pin.it
Un’azienda 100% italiana Siamo Eurospin, il più grande discount italiano, nato da imprenditori italiani, interamente di proprietà italiana.
eurospin.it