R
Sapori in festa
Regolamento completo e premi su
eurospin.it
Indice Antipasti FOCACCIA CON SALUMI ITALIANI, CREME E PATÉ ASSORTITI ..................................................................................................4 CROSTINI CON PATÉ DI OLIVE, MOZZARELLA E SPECK ...........................................................................................................5 TORTA SALATA CON PATATE, GORGONZOLA E OLIVE TAGGIASCHE .........................................................................................6
Primi PACCHERI CON SUGO AI CROSTACEI E CAPPERI FRITTI ..........................................................................................................7 GIRASOLI RICOTTA E CARCIOFI CON ZAFFERANO E GRANA ...................................................................................................8 RISOTTO ALLA BARBABIETOLA E BURRATA CON NOCCIOLE DI GIFFONI IGP .............................................................................9
Secondi GAMBERI AL POMODORO SU POLENTINA, FINOCCHIO E FINOCCHIETTO ...............................................................................10 BISTECCHE DI ROASTBEEF IN CROSTA CON GLASSA ALL’ACETO BALSAMICO .......................................................................11 FILETTI DI SALMONE CON SALSA DI MIELE E PATATE AL FORNO ..........................................................................................12
Dessert BICCHIERINI CON CREMA AL CIOCCOLATO, LAMPONI, PANNA E PISTACCHI ..........................................................................13 SEMIFREDDO AL CAFFÈ E MANDORLE IN BICCHIERE ...........................................................................................................14
TRIFLE CON COLOMBA, CREMA PASTICCERA, LIMONE E FRAGOLE .....................................................................................15
La Spesa intelligente
ANTIPASTI
Focaccia con salumi italiani, creme e paté assortiti Preparazione 30 min • Cottura 30 min • 4 persone • 400 g di farina 0 • spicchi d’aglio • 1 cucchiaio di zucchero • 3 patate • rosmarino fresco • 7 g di lievito di birra disidratato • 250 ml di acqua • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva • 1 confezione aperitivo italiano • creme e paté assortiti • pepe • sale in fiocchi
1. Raccogliete in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero. Formate un incavo centrale e versatevi l’olio e l’acqua incoporandola poca alla volta a mano a mano che lavorate con una forchetta. Quando avrete incorporato tutti i liquidi rovesciate su una spianatoia e impastate a mano fino a ottenere un composto elastico. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola e coprite con pellicola. Fate lievitare per circa 2 ore. 2. Trascorso questo tempo ungete una teglia da 26 cm di diametro con olio e stendetevi l’impasto. Coprite e fate lievitare per 30 minuti. Sbucciate le patate e affettatele molto sottili con una mandolina. Sistematele in una ciotola insieme all’aglio tritato e al rosmarino. Condite con olio di oliva, sale e pepe. Distribuitele sull’impasto e cuocete nel forno già caldo a 220°C per 20 minuti o fino a doratura. Servite la focaccia con affettati, creme e paté.
QUANTITÀ LIMITATA
APERITIVO ITALIANO
€ 5,99 280 g al kg Euro 21,40
4
QUANTITÀ LIMITATA
CREME E PATÉ ASSORTITI
€ 1,59
cad.
190 g al kg Euro 8,37
ANTIPASTI
Crostini con paté di olive, mozzarella e speck Preparazione 10 min • Cottura 10 min • 4 persone • 5 fette di pane con i semi • 300 g di mozzarella fiordilatte • 1 confezione di paté di olive • 10 fette di speck • olio extravergine di oliva • pepe • timo limone
1. Tagliate le fette a metà e poi ancora a metà. Sistematele su una teglia con carta forno e irroratele con olio di oliva. Fatele dorare in forno a 220°C fino al grado di doratura desiderato. Tagliate la mozzarella a fette e avvolgete ciascuna di esse con una fetta di speck. 2. Adagiate gli involtini così ottenuti sulle fette di pane ancora calde, infornate per 2 minuti e aggiungete 1 cucchiaino di paté di olive. Completate con pepe e timo limone.
QUANTITÀ LIMITATA
SPECK STAGIONATO
PATÉ DI OLIVE
100 g al kg Euro 22,90
130 g al kg Euro 11,47
€ 2,29
€ 1,49 La Spesa intelligente
5
ANTIPASTI
Torta salata con patate, gorgonzola e olive taggiasche Preparazione 25 min • Cottura 45 min • 4 persone
• 1 confezione di pasta brisée • 250 g di gorgonzola DOP dolce • 100 g di olive taggiasche • 50 ml di panna fresca • 3 uova • 4 cucchiai di Parmigiano • 700 g di patate novelle • timo fresco • sale e pepe 1. Lessate le patate novelle in acqua bollente salata per 15 minuti poi scolatele e fatele raffreddare. Tagliatele a fette non troppo spesse. 2. Sbattete le uova con la panna, il sale, il pepe, 2 cucchiai di Parmigiano e unite il gorgonzola. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. 3. Foderate uno stampo da crostata con la pasta brisée e bucherellate la base con una forchetta. Versatevi all’interno il composto di gorgonzola, adagiatevi sopra le patate a raggiera, unite le olive e spolverizzate con il restante parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti e servite con timo fresco.
QUANTITÀ LIMITATA
GORGONZOLA DOP DOLCE
OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
200 g al kg Euro 13,45
180 g al kg Euro 11,06
€ 2,69 6
€ 1,99
PRIMI
Paccheri con sugo ai crostacei e capperi fritti Preparazione 10 min • Cottura 20 min • 4 persone
• 360 g di paccheri di Gragnano IGP • 1 confezione di sugo ai crostacei • olio extravergine di oliva • 1 manciata di capperi sotto sale • sale e pepe 1. Lavate i capperi molto accuratamente e asciugateli molto bene con carta da cucina. In una padella fate scaldare un paio di cucchiai di olio, aggiungete i capperi e fateli friggere fino a quando saranno diventati croccanti. Tamponateli con carta assorbente. 2. Lessate i paccheri in acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli in una padella in cui avrete scaldato il sugo ai crostacei. Mantecate se necessario con poca acqua di cottura, aggiustate di sale, pepe e trasferite nei piatti da portata. Servite con i capperi fritti.
QUANTITÀ LIMITATA
QUANTITÀ LIMITATA
SUGO AI CROSTACEI
PACCHERI DI GRAGNANO IGP
300 g al kg Euro 8,30
500 g al kg Euro 3,58
€ 2,49
€ 1,79
La Spesa intelligente
7
PRIMI
Girasoli carciofi e ricotta con zafferano e Grana Preparazione 20 min • Cottura 25 min • 4 persone • 1 confezione di girasoli carciofi e ricotta • 4 carciofi • 1 cipolla • 1 bustina di zafferano • olio extravergine di oliva • 50 g di Grana Padano Dop Riserva 20 mesi • sale e pepe 1. Mondate i carciofi e affettateli sottilmente. In una casseruola antiaderente fate rosolare nell’olio caldo la cipolla tritata finemente, unite poca acqua calda in cui avrete stemperato lo zafferano. Saltate i carciofi a fuoco vivo fino a doratura. Aggiustate di sale e pepe. 2. Lessate i girasoli carciofi e ricotta in acqua bollente salata, scolateli bene al dente e uniteli alla casseruola con il condimento mantecando con Grana grattugiato e acqua di cottura. Trasferite nei piatti da portata e servite con qualche carciofo.
QUANTITÀ LIMITATA GRANA PADANO DOP RISERVA 20 MESI
GIRASOLI CARCIOFI E RICOTTA
250 g al kg Euro 15,16
250 g al kg Euro 7,96
€ 3,79 8
€ 1,99
PRIMI
Risotto alla barbabietola e burrata con nocciole di Giffoni IGP Preparazione 20 min • Cottura 20 min • 4 persone • 320 g di riso Carnaroli • 300 g di barbabietole già cotte • 50 g di Parmigiano grattugiato • 40 g di burro • 40 g di nocciole sgusciate di Giffoni IGP • 1 scalogno • ½ bicchiere di grappa secca • brodo vegetale caldo • 1 burrata con burro al tartufo bianco • olio extravergine di oliva • sale e pepe 1. Tagliate le barbabietole a dadini (tenendone da parte un po’ per decorazione) e riunitele in un contenitore stretto dai bordi alti. Frullatele con un mestolo di brodo fino a ottenere una crema omogenea. 2. In una casseruola fate rosolare lo scalogno nell’olio, unite il riso e fatelo tostare per 2-3 minuti mescolando spesso. Sfumate con la grappa e lasciate evaporare, bagnate con un mestolo di brodo caldo e proseguite la cottura del risotto, mescolando di tanto in tanto e unendo altro brodo quando si sarà asciugato. 3. Dopo 10 minuti unite metà della purea di barbabietola, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura il risotto. Spegnete e mantecate con 3/4 di burrata. Lasciate riposare per 2 minuti. Completate con la barbabietola rimasta, un po’ di burrata rimasta, le nocciole e delle erbe a piacere.
QUANTITÀ LIMITATA BURRATA CON BURRO AL TARTUFO BIANCO
NOCCIOLE DI GIFFONI IGP
125 g al kg Euro 15,92
100 g al kg Euro 14,90
€ 1,99
€ 1,49 La Spesa intelligente
9
SECONDI
Gamberi al pomodoro su polentina, finocchio e finocchietto Preparazione 20 min • Cottura 20 min • 4 persone • 24 gamberi argentini surgelati • 250 g di passata di pomodori datterini • 100 g di pomodorini • 1 finocchio • 2 spicchi d’aglio • 1 scalogno • 1 bicchiere di vino bianco secco • finocchietto fresco • 500 ml di latte • 180 g di polenta istantanea • 30 g di burro • olio extravergine di oliva • sale e pepe 1. Scaldate l’olio in una casseruola, aggiungete lo scalogno, l’aglio e tre quarti del finocchio (tenete da parte il finocchio rimanente in acqua acidulata ghiacciata); mescolate di tanto in tanto fino a quando sarà tenero (circa 4-5 minuti). Aggiungete la passata, i pomodorini, il vino, la scorza di limone e cuocete a fuoco lento fino a ridurre della metà (4-5 minuti). Aggiungete i gamberi, cuocete a fuoco lento fino a quando saranno opachi, unite il succo di limone e il prezzemolo, condite a piacere e tenete in caldo. 2. Per la polenta, portate il latte e 500 ml di acqua a ebollizione in una casseruola a fuoco medio-alto, unite il sale e la polenta a pioggia, sbattendo continuamente; mescolate fino a quando diventerà densa. Aggiungete il burro e amalgamate. Servite la polenta calda con i gamberi, il finocchio tenuto da parte e il finocchietto.
PASSATA DI POMODORINI DATTERINI
800 g al kg Euro 14,99
520 g al kg Euro 2,10
€ 11,99 10
QUANTITÀ LIMITATA
GAMBERI ARGENTINI
€ 1,09
SECONDI
Bistecche di roastbeef in crosta con glassa all’aceto balsamico Preparazione 20 min • Cottura 20 min • 4 persone • 4 bistecche di roastbeef • glassa con aceto balsamico di Modena IGP • 200 g di farina • 120 g di burro • 80 g di pistacchi sgusciati • 80 g di Parmigiano • 50 g di capperi • olio extravergine di oliva • sale e pepe
1. Nel mixer lavorate il burro freddo a cubetti con la farina, il Parmigiano grattugiato, i pistacchi e i capperi fino a ottenere un composto bricioloso che disporrete sulle bistecche di roastbeef preventivamente massaggiate con sale, pepe e olio di oliva. 2. Sistemate le fette su una placca foderata con carta forno e cuocetele a 200°C per 20 minuti o comunque fino a quando la crosta diventerà dorata. Sfornate e servite completando con la glassa all’aceto balsamico.
ROASTBEEF A FETTE DI BOVINO ADULTO
€ 12,99 al kg
GLASSA CON ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP
€ 1,39 310 g al kg Euro 4,49
La Spesa intelligente
11
SECONDI
Filetti di salmone con salsa di miele e patate al forno Preparazione 20 min • Cottura 45 min • 4 persone • 4 filetti di salmone norvegese surgelato • 4 cucchiaini di miele di castagno • 300 g di patate novelle • 1 arancia • vino bianco secco • 50 g di burro • olio extravergine di oliva • 1 spicchio d’aglio • rosmarino • senape • sale grosso • sale e pepe
1. Lavate le patate, sbucciatele e poi tuffatele in una casseruola con acqua bollente salata. Scolatele dopo 5 minuti quindi trasferitele in una teglia con olio e aglio, rosmarino, sale grosso e pepe. Cuocetele nel forno già caldo a 200°C per 30 minuti mescolando continuamente fino a doratura. 2. Nel frattempo spennellate il salmone con la senape, sistemate i filetti su una padella e fateli rosolare con metà del burro per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare quindi aggiustate di sale e pepe. Unite poi il succo d’arancia, il burro restante e il miele. Proseguite la cottura per altri 5 minuti o fino a quando il fondo di cottura inizierà ad addensarsi. Serviteli con le patate.
FILETTI DI SALMONE NORVEGESE, 2 PZ
€ 5,99 250 g al kg Euro 23,96
12
MIELE DI CASTAGNO
€ 3,99 350 g al kg Euro 11,40
DESSERT
Bicchierini con crema al cioccolato, lamponi, panna e pistacchi Preparazione 20 min • Cottura 5 min • 4 persone • 250 g di biscotti secchi • 200 g di panna fresca • 215 g di uovo fondente 70% con granella di pistacchio di Sicilia • 150 ml di panna fresca • 100 ml di panna montata • lamponi • pistacchi
1. Tritate i biscotti fino a ottenere una polvere fine e adagiatela sul fondo dei bicchieri. 2. Tritate grossolanamente il cioccolato e trasferitelo in una ciotola. In una casseruola portate a ebollizione la panna fresca e versatela ancora calda sul cioccolato, mescolando con una frusta fino a ottenere una ganache liscia. In una ciotola montate 150 ml di panna con lo sbattitore elettrico e incorporatela alla ganache tiepida delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo. 3. Trasferite il tutto sulla base di biscotto all’interno dei bicchierini e fate raffreddare per 3 ore in frigorifero. Al momento di servire completate con panna montata, qualche lampone e granella di pistacchi. Servite subito.
QUANTITÀ LIMITATA UOVO FONDENTE 70% CON GRANELLA DI PISTACCHIO DI SICILIA
€ 5,99 300 g al kg Euro 19,97
PISTACCHIO VERDE DI BRONTE DOP
€ 4,49 100 g al kg Euro 44,90
La Spesa intelligente
13
DESSERT
Semifreddo al caffè e mandorle in bicchiere Preparazione 20 min • Cottura 10 min • 4 persone • 60 ml di caffè della moka • 5 tuorli • 250 ml di panna fresca • 200 g di mascarpone • 80 g di zucchero • 80 g di mandorle • cioccolato fondente 1. Versate il caffè in una casseruola con lo zucchero. Portate a bollore mescolando per far sciogliere lo zucchero. Intanto raccogliete i tuorli in una ciotola. Quando il caffè avrà raggiunto la temperatura di 121°C versatelo a filo sui tuorli continuando a montare fino a quando si saranno raffreddati. Dovrete ottenere una massa densa e spumosa. 2. Montate la panna in un contenitore con le fruste elettriche. Aggiungete, al composto ottenuto in precedenza, il mascarpone lavorato a crema seguito dalla panna montata con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite il tutto all’interno di 6 bicchierini o coppette, fate raffreddare e ponete in freezer per 4-6 ore. Servite il semifreddo al caffè con le mandorle e con cioccolato a scaglie.
CAFFÈ ETHIOPIA 100% ARABICA
MANDORLE DI SICILIA SGUSCIATE
250 g al kg Euro 15,96
100 g al kg Euro 17,90
€ 3,99 14
€ 1,79
DESSERT
Trifle con colomba, crema pasticcera, limone e fragole Preparazione 20 min • 4 persone • 4 fette di colomba • 400 g di fragole • 2 cucchiai di zucchero • 1 limone di Sicilia • 300 g di crema pasticcera pronta • 300 ml di panna fresca • fragole fresche per decorazione 1. Tagliate le fragole a dadini e riunitele in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Mescolate e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora o fino a quando avranno rilasciato il loro succo. 2. Tagliate la colomba a dadini e raccoglietela nel fondo di 4 coppette. Aggiungete le fragole con un po’ del loro sciroppo. Fate uno strato di crema pasticcera e decorate con ciuffi di panna montata lungo la circonferenza della coppa. Decorate mettendo al centro le fragole fresche tagliate a metà. Aggiungete un po’ di sciroppo alle fragole rimasto e servite.
QUANTITÀ LIMITATA COLOMBA CON SCORZE DI ARANCE DI SICILIA CANDITE
LIMONI DI SIRACUSA IGP
1 kg
750 g al kg Euro 1,32
€ 5,99
rete
€ 0,99
La Spesa intelligente
15
Un’azienda 100% italiana Siamo Eurospin, il più grande discount italiano, nato da imprenditori italiani, interamente di proprietà italiana. 1.200 Punti vendita in 29 anni di storia Nel 1993 l’apertura del primo negozio. Oggi ne abbiamo 1.200 in tutta Italia, con 10 depositi e più di 15.000 dipendenti. La spesa intelligente Prodotti di qualità alla massima convenienza tutti i giorni: questa è la Spesa Intelligente. Il nostro assortimento Abbiamo un assortimento selezionato, in continua evoluzione, costruito per soddisfare i tuoi bisogni quotidiani. I nostri marchi Da Eurospin trovi solo le marche di Eurospin. Siamo noi a garantire la qualità e la convenienza dei nostri prodotti.
pin.it
eurospin.it
La Spesa intelligente
eurospin.it
Elcograf
Prezzi validi dal 4 al 16 aprile 2022 fino a nuove variazioni di listino. Le fotografie hanno valore puramente illustrativo. Descrizioni e prezzi validi salvo errori tipografici e omissioni di stampa.
16
eurospin.it