Un Mondo di Amici n.2/2011 spedizione in abbonamento postale art.2 c.20/c L.662/96 TOb - In caso di mancato recapito inviare all’Uff. C.M.P.To Nord per la restituzione al mittente - Taxe perçue - Tariffa riscossa Torino C.M.P. Ed. Casa Generalizia F.S.F.
Foglio di informazione missionaria a cura del Gruppo Missionario dei Fratelli della Sacra Famiglia
38
n. 2 anno 17 - Villa Brea, novembre 2011 Autorizzazione Tribunale di Torino 10/11/1995 n. 4846
L’augurio di un sogno da fare da svegli fratel Mauro Romano
“I
poveri non ci lasceranno dormire”. Con questo titolo usciva nel 1996 un libro di padre Alex Zanotelli. Per un verso potrebbe suonare come una minaccia, soprattutto agli occhi di opulenti Paesi occidentali, che non vogliono perdere nulla del loro lussuoso benessere. In un’ottica di fede invece assomiglia più ad una profezia, un augurio insomma, come se proprio i poveri costituissero un’opportunità per rimanere desti, per vegliare e tenere accesa la nostra lampada in attesa dello sposo che viene (Mt 25).
L’augurio di un sogno da fare da svegli
Telegiornale di prima serata. Come spesso accade in questo periodo, appaiono immagini di una folla caricata su uno dei tanti barconi in balìa delle onde lì in mezzo un fagottino piagnucolante, che passa di mano in mano. Le mani aiutano anche la mamma e un uomo al seguito. L’uomo potrebbe chiamarsi Yusuf. Ho una strana sensazione. C’è qualcosa di familiare in questa scena, un déjà-vu. Mi viene alla mente la storia di un altro Yusuf (Giuseppe), costretto a partire con la moglie e il bimbo appena nato. Una famiglia di profughi, come tanti altri. Una famiglia di clandestini, che non vuole riflettori, ma preferisce arrivare nel cuore della notte e in punta di piedi per non fare rumore e non disturbare
fratel Mauro Romao
Coraggio donna, fuggi per la libertà Sofia Grivet Brancot
Radiografia del pianeta terra oggi Amico, Missionari della Consolata
Umanità in festa, l’esperienza della Messa a Nanoro di Federica Chiappero
Cooperazione internazionale fratel Albino Vezzoli
Notizie in breve a cura della redazione
direttore responsabile: Angelo Raimondo - comitato di redazione: fratel Marco Barozzi, Marisa Beccaria, Roberto Di Natale, fratel Mauro Romano, fratel Albino Vezzoli - foto: fratel Albino Vezzoli Progetto grafico: Elisabetta Delfini - stampa: Jona, Paderno Dugnano
1