Pubblico oggi un altro documento di analisi sulla situazione in Mali uscito sul sito del partito SADI. Si affronta qui lʼaspetto geostrategico certamente rilevante tanto più nel contesto internazionale che stiamo vivendo e che deve coinvolgere tutti. E lo si affronta a partire proprio dal tema dellʼidentità e della Nazione (africana) cui cennavo nel documento precedente. Il partito SADI ( Solidarité africaine pour la democratie et lʼindipendence) è uno dei partiti maliani rappresentato in Parlamento. Nato nel 1996 come partito di opposizione allʼallora governo di Alpha Oumar Konaré ha partecipato al governo tra il 2002 ed 2007 (aveva ottenuto 6 deputati in Parlamento) e, dal 2007 ad oggi partito di opposizione. Nella crisi odierna ha appoggiato il cosiddetto colpo di Stato allʼinterno della coalizione formatasi in questa occasione. Oggi lavora ad un cambiamento interno nella gestione del governo maliano ed alla soluzione “pacifica” e “maliana” dellʼoccupazione del Nord del paese. Il presidente del partito è il grande regista maliano Cheick Oumar Sissoko mentre il segretario generale è Oumar Mariko.
Riportato sullo stesso sito consigliamo per chi volesse comprendere meglio anche un articolo che riporta il discorso pronunciato dal primo presidente del Mali