Da un lato c’è la consultazione della Commissione Europea tra gli Stati membri per tracciare il quadro della situazione dei giovani in Europa nella Relazione sulla Gioventù 2015; dall’altro c’è la consultazione del Forum Europeo della Gioventù, rivolta ai Consigli Nazionali della Gioventù e alle Organizzazioni giovanili internazionali non governative per offrire una prospettiva complementare alla relazione della Commissione. Il Rapporto Ombra sottolinea successi e debolezze della Strategia europea per la Gioventù e analizza il ruolo svolto dai giovani a livello nazionale.