![](https://assets.isu.pub/document-structure/211005123733-694993d2fd65376114a6ef0aa8744648/v1/a2109d3e3c0ae839bf5bcb063e2c2de3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Itlas pag
itlas: pavimenti e rivestimenti innovativi e rispettosi della natura
PIPA porta a San Marino un’azienda top e dall’alta responsabilità ambientale
Advertisement
I nostri lettori hanno già avuto modo di conoscere PIPA s.r.l., azienda leader a San Marino per quel che riguarda pavimenti e rivestimenti di alta qualità. Da pochi mesi l’azienda della famiglia Zanotti ha
acquisito in esclusiva per il territorio del Monte Titano
i prodotti di Itlas, prestigiosa e innovativa azienda del trevigiano che applica una politica produttiva realmente molto attenta all’ambiente, fornendo ai clienti finali garanzie e sicurezze sulla qualità del prodotto acquistato. Itlas nasce nel 1988 come azienda di produzione di pavimenti prefiniti in legno (scelta altamente innovativa per quel tempo) e mantiene nel tempo sia l’amore per il legno, fonte naturale inesauribile se si è attenti al suo corretto utilizzo; sia quello per l’innovazione. Questi due atout l’hanno resa leader del settore e caratterizzata fortemente sul mercato.
Itlas, dall’albero al mobile
te dell’innovazione non ha mai abbandonato Itlas e il “frutto” più recente e attuale di questa predisposizione al “miglioramento” è il brevetto Rivestimento 5.5 millimetri.
Di cosa si tratta?
È un rivestimento in legno a due strati innovativo e veloce, risultato di un particolare sistema produttivo, frutto di una tecnologia all’avanguardia e altamente performante. Sottile come fosse una seconda pelle, è un prodotto studiato per rispondere a tutte le esigenze di ristrutturazione e di trasformazione di ambienti e arredi (anche il bagno! Lì le essenze del legno, originariamente destinate alla caratterizzazione di pavimenti e pareti, diventano elemento centrale e distintivo di soluzioni ideali). Può essere applicato su qualsiasi superficie preesistente e dunque può essere un modo veloce ed elegante allo stesso tempo, per ridare vita a uno o più ambienti della casa. Gli elementi che lo compongono sono dotati di un incastro maschio/femmina per facilitare la messa in posa. In legno massello di rovere e compensa-
to di betulla in diverse finiture a base d’acqua. Rivestimento 5.5 millimetri è l’ideale anche in quelle situazioni di riqualificazione edilizia in cui si voglia ottenere un sensibile miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio con sistemi di riscaldamento radiante. Senza considerare, poi, che l’unione di un design accattivante e la natura del legno promuovono concetti legati all’eleganza e alla ricercatezza, identificando spazi in cui si mescolano innovazione e intimità.
Innovazione e attenzione per l’ambiente
Se per ora ci siamo concentrati sul concetto di innovazione, tanto connaturato a Itlas, non possiamo non dedicare spazio e analisi all’altra caratteristica che accompagna quest’azienda fin dall’inizio: l’attenzione per l’ambiente. Itlas applica principi di economia circolare.
Cosa significa?
L’economia circolare è un nuovo modo di fare impresa. I suoi obiettivi principali sono: contribuire a risolvere il problema dell’approvvigionamento delle materie prime che sono di difficile accesso e hanno costi crescenti e variabili, e limitare la produzione di rifiuti da parte del sistema industriale, innescando un circolo virtuoso. Ecco che allora si vanno scegliere gli alberi più adatti nelle foreste a disposizione e, dopo averli tagliati, si dà il tempo alla natura di rigenerarsi prima di tornare in quello stesso luogo ad approvvigionarsi seguendo il ciclo naturale dell’albero. Dopo il taglio in foresta da dicembre a marzo, il tronco viene lavorato, stagionato e successivamente fatto entrare in produzione. Con una media di un anno e mezzo di tempo fra la scelta del tronco e la vendita del pavimento finito. Per queste ragioni l’azienda negli anni ha costruito un magazzino di notevole entità, che costituisce una sorta di “banca del legno” dalla quale attingere di volta in volta a seconda delle necessità. In più di 100mila metri quadrati di spazi produttivi dislocati in più immobili, trovano posto il deposito della materia prima, la segheria, il magazzino, la produzione e la spedizione. Itlas, infatti, ha il controllo
completo su tutta la filiera
produttiva: dal tronco al prodotto finito non esistono lavorazioni esterne. L’impegno ambientale non è fatto a chiacchiere: è certificato. Itlas gode, fra le altre, delle certificazioni Fsc e PEFC. La prima, è il marchio con cui vengono identificati tutti i prodotti che contengono legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La seconda certificazione è uno strumento di mercato che consente di fornire garanzie di trasparenza sull’origine e di eticità a chi gestisce i boschi e a chi acquista legno, carta e prodotti della foresta.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211005123733-694993d2fd65376114a6ef0aa8744648/v1/abef898e0eed2d16fe883ca7cf7e7374.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211005123733-694993d2fd65376114a6ef0aa8744648/v1/9d5e4b9040b6c39b25ee83cac14505a6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211005123733-694993d2fd65376114a6ef0aa8744648/v1/74c7730b09f605fbbcff986fc94b2b3a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Insomma, PIPA S.r.l. mette a disposizione della propria clientela un’azienda che produce manufatti di alta qualità, innovativi e rispettosi della natura. Il meglio sul mercato. O
LS
LIFESTYLE
Magazine In copertina su LA MAISON LIFESTYLE 03/‘20
PAVIMENTI - PARQUET MOSAICO MARMI E PIETRE LAMINATI E PVC RIVESTIMENTI ARREDO BAGNO MATERIALI PER LA POSA PRODOTTI PER PULIZIA IMPERMEABILIZZAZIONI
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211005123733-694993d2fd65376114a6ef0aa8744648/v1/04bacad1b6ecb306da29a014f66f05ef.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
PIPA s.r.l. Via Pero di Giglio, 10 Domagnano RSM T. 0549 902452 pipa-sanmarino.com