Giardini e Paesaggi aperti 2014 - Bologna

Page 1

aiapp.net L’AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, è stata fondata nel 1950 su iniziativa di Elena Luzzato e Pietro Porcinai. L’Architettura del Paesaggio é la disciplina che si occupa dell’analisi, della progettazione e della gestione degli spazi aperti: dal giardino, al parco, al paesaggio. L’AIAPP riunisce professionisti e cultori impegnati nella disciplina dell’Architettura del paesaggio e contribuisce al miglioramento della conoscenza, conservazione attiva e tutela dei valori del paesaggio e a qualificare e promuovere la professione dell’ Architetto del Paesaggio. AIAPP è membro di IFLA (International Federation of Landscape Architects) e di IFLA Europe e conta oltre 750 iscritti, di cui 550 sono Soci, ammessi secondo norme europee. L’architetto del paesaggio pianifica e progetta paesaggi urbani e rurali nello spazio e nel tempo, sulla base delle caratteristiche naturali e dei valori storici e culturali del territorio. A questo fine fa riferimento a metodi e princìpi estetici, funzionali, scientifici e gestionali, con un appropriato uso di tecniche e materiali sia naturali che prodotti dall’uomo (Bruxelles EFLA Declaration,1989).

Paesaggi e Giardini Aperti 2014 AIAPP Associazione Italiana Architettura del Paesaggio Sezione Triveneto Emilia Romagna Via Prà Lungo 11 37139 Verona Presidenza Fabio Pasqualini +39 339.3116888 presidente.trivenemiliaromagna@aiapp.net Segreteria Barbara Negroni +39 3337773932 segreteria.triveneto@aiapp.net segreteria.emiliaromagna@aiapp.net

12 - 13 Aprile Il Progetto di paesaggio, motore di sviluppo economico

SCOPRIRE IL PAESAGGIO DI CASALECCHIO DI RENO Socio Referente: Barbara Negroni

in collaborazione con: Azienda Agricola Tizzano, Biodiversi e OrTalon


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.