Editoriale 1
Novità prodotti 4
AiCARR Informa 59 Periodico Organo uiciale AiCARR
REGOLAMENTO UE 305/2011
10
Anche per gli impianti servirà la DoP Con il nuovo regolamento sui prodotti da costruzione, l’attestato di conformità previsto dalla Direttiva 89/106 è sostituito dalla dichiarazione di prestazione, accompagnata dalla marcatura CE che prevede la verifica in laboratorio di alcuni valori prestazionali a cura della Redazione
LE LEGGI SULLA PROGETTAZIONE ENERGETICA
14
Il professionista e la progettazione energetica: amore o odio di Francesca R. d’Ambrosio Alfano e Luca A. Piterà
Direttore responsabile ed editoriale Marco Zani Direttore scientiico Michele Vio Consulente scientiico Renato Lazzarin Consulente tecnico per il fascicolo Natale Foresti Comitato scientiico Paolo Cervio, Sergio Croce, Francesca Romana d’Ambrosio Alfano, Livio de Santoli, Renato Lazzarin, Luca Alberto Piterà, Mara Portoso, Michele Vio, Marco Zani Redazione Alessandro Giraudi, Silvia Martellosio, Marzia Nicolini, Erika Seghetti redazione@aicarrjournal.org Art Director Marco Nigris
25
Intervista ad Armando Zambrano (CNI)
Graica e Impaginazione Fuori Orario - MN
a cura di Francesca R. d’Ambrosio Alfano
Hanno collaborato a questo numero Maurizio Cellura, Francesca R. d’Ambrosio Alfano, Francesco Guarino, Livio Mazzarella, Luca A. Piterà, Riccardo Romanò, Christian Rossi, Igor Sartori, Alessandra Scognamiglio, Paolo Tronville
FOCUS NET ZEB
26
Nzeb, nella lingua (e mente) della UE È possibile definire in maniera chiara e univoca l’edificio a energia quasi zero, NZEB, così come richiesto dalla direttiva EPBD, solo attraverso la definizione dell’edificio a energia zero, ZEB. Tale edificio, per essere univoco, coincide con l’edificio autarchico e non con il net Zero Energy Building, nNZEB di Livio Mazzarella
Pubblicità Quine Srl 20122 Milano – Via Santa Tecla, 4 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 72016740 Traico, Abbonamenti, Difusione Rosaria Maiocchi Editore: Quine srl www.quine.it Presidente Andrea Notarbartolo Amministratore Delegato Marco Zani
36
Progettare i Net Zeb Sebbene non esista ancora una definizione precisa e condivisa a livello internazionale, è possibile rintracciare alcuni indicatori che contraddistinguono una progettazione a “energia netta zero”. Vediamoli nel dettaglio di Maurizio Cellura, Francesco Guarino, Igor Sartori, Alessandra Scognamiglio
Direzione, Redazione e Amministrazione 20122 Milano – Via Santa Tecla, 4 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 72016740 e-mail: redazione@aicarrjournal.org Servizio abbonamenti Quine srl, 20122 Milano – Via Santa Tecla, 4 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 70057190 e-mail: abbonamenti@quine.it Gli abbonamenti decorrono dal primo fascicolo raggiungibile.
SPECIALE FILTRAZIONE
46
Impianti di climatizzazione, come scegliere i sistemi filtranti La norma EN 13779 fornisce alcune indicazioni per la scelta dei filtri ma è lacunosa perché non considera le reali prestazioni degli elementi. Soltanto con il contributo di utenti e progettisti ai lavori normativi si potrebbero fare dei reali passi in avanti di Paolo Tronville
50
Filtri e normativa. A che punto siamo? A livello mondiale non esiste ancora una normativa condivisibile per i sistemi filtranti ma, anche grazie all’intervento dell’UNI, è in corso un’opera di revisione delle norme europee (in particolare della EN779) attraverso lo sviluppo di nuove norme ISO. Vediamone gli aspetti fondamentali di Riccardo Romanò
Stampa CPZ spa - Costa di Mezzate -BG AiCARR journal è una testata di proprietà di AICARR – Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione Via Melchiorre Gioia 168 – 20125 Milano Tel. +39 02 67479270 – Fax. +39 02 67479262 www.aicarr.org Posta target magazine - LO/CONV/020/2010. Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191 Responsabilità Tutto il materiale pubblicato dalla rivista (articoli e loro traduzioni, nonché immagini e illustrazioni) non può essere riprodotto da terzi senza espressa autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, testi, foto e altri materiali inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Tutti i marchi sono registrati. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LEGS.196/2003 Si rende noto che i dati in nostro possesso liberamente ottenuti per poter efettuare i servizi relativi a spedizioni, abbonamenti e similari, sono utilizzati secondo quanto previsto dal D.Legs.196/2003. Titolare del trattamento è Quine srl, via Santa Tecla 4, 20122 Milano (info@quine.it). Si comunica inoltre che i dati personali sono contenuti presso la nostra sede in apposita banca dati di cui è responsabile Quine srl e cui è possibile rivolgersi per l’eventuale esercizio dei diritti previsti dal D.Legs 196/2003.
© Quine srl - Milano
55
Life Cycle Cost dei sistemi filtranti: calcolo ed esempi applicativi Per effettuare la scelta della tipologia ottimale dei sistemi di filtrazione non si deve considerare solo il costo iniziale del materiale, ma anche calcolare il costo del ciclo di vita delle diverse soluzioni di Christian Rossi
Associato
Aderente
Testata volontariamente sottoposta a certiicazione di tiratura e difusione in conformità al Regolamento C.S.S.T. Certiicazione Editoria Specializzata e Tecnica Per il periodo 01/01/2012 - 31/12/2012 Tiratura media n. 10.000 copie Difusione media 9.774 copie Certiicato CSST n. 2012-2338 del 27/02/2013 – Società di Revisione Metodo s.r.l.
Tiratura del presente numero: 10.000 copie