Porta il mondo a casa tua by AIESEC Trieste

Page 1

DURANTE:

Il processo di host family è una serie di attività che porta uno studente straniero, che partecipa attivamente ad un progetto di volontariato organizzato da AIESEC Trieste, ad essere ospitato in una famiglia italiana.

Quanto tempo dura l’ospitalità?

L’accoglienza di uno studente proveniente da un’altra parte del mondo è un’esperienza che permette a tutti di percorrere insieme una tappa importante del proprio percorso di vita. Un viaggio, senza muoversi da casa, con elevato valore formativo.

Quali saranno i costi?

La durata è a discrezione della famiglia, secondo le sue possibilità. AIESEC assicura allo studente un massimo di 6 settimane.

I costi da sostenere saranno semplicemente quelli relativi al vitto e alloggio, quindi garantire i pasti ed un letto al volontario internazionale per l’intera durata di ospitalità.

Quali responsabilità ha la famiglia?

Superare i pregiudizi rispettando le differenze, sviluppare la capacità di accogliere e di esercitarsi al dialogo e al confronto costruttivo con una cultura differente. Sono obiettivi che vanno al di là della singola esperienza di ospitalità e che rappresentano un valore per tutta la vita.

PRIMA: - Compilare il modulo per le famiglie ospitanti dove andremo a capire che tipo di profilo possiamo affidare alla famiglia. - Compilare la dichiarazione di ospitalità, dove la famiglia dichiara che ospiterà un determinato ragazzo, è un’assicurazione per noi e per il ragazzo che userà questo foglio per ottenere il visto. - Partecipare al training sull’ospitalità organizzato da AIESEC in modo che si possano preparare ad un eventuale shock culturale.

- La famiglia NON ha responsabilità civile del ragazzo. AIESEC incentiva un assicurazione personale per il ragazzo prima dell’arrivo. Ogni studente la stipula (anche per ottenere il visto). - La famiglia deve solo garantire al ragazzo un letto che può essere una brandina e può essere in una stanza condivisa con un figlio. - La famiglia deve garantire i pasti allo stagista internazionale, lo stagista si potrà adattare agli usi della famiglia. - Deve occuparsi dell’orientamento del ragazzo ai servizi più vicini a casa (supermercati, fermate autobus, farmacie..) - La famiglia è libera di stabilire regole di convivenza familiare (pulizie, cucinare, uscite di famiglia..)

- AIESEC si occuperà della reception del ragazzo all’aeroporto/stazione, se alla famiglia fa piacere è felicemente invitata ad aspettare il ragazzo insieme ad un volontario di AIESEC. - La famiglia avrà un assistente di AIESEC che si occuperà dell’andamento della convivenza. - La famiglia NON si dovrà occupare dei trasporti del ragazzo (si potrà muovere autonomamente con mezzi pubblici) - Il ragazzo è libero di uscire autonomamente e organizzare gite in giro per l’Italia durante le giornate di festive.

Cosa succede se non andiamo d’accordo?

AIESEC si occuperà di risolvere eventuali problemi tra lo stagista e la famiglia in modo di continuare una serena convivenza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.