![](https://assets.isu.pub/document-structure/220428153533-403b9f55346d7033c302d129004feac8/v1/de82163f90218742c1896dea9e989b0a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
A cura di Christian Bernhard............................................................................................................... pag
“L'organizzazione professionale dell'AIM ha perfettamente bilanciato le severe misure di sicurezza causate dalla pandemia con la necessità di uno scambio personale tra i partecipanti”.
Assoc.Prof. Dr. Christian Bernhard University of Leoben, Leoben, Austria, EU
A LOOK BACK ON THE 10TH EUROPEAN CONTINUOUS CASTING CONFERENCE
After two pandemic postponements, the 10th European Continuous Casting Conference (ECCC) took place in Bari last October 20 to 22. The successful history of the ECCC conference series started in 1991 in Florence. In 2021, AIM,
the Italian Association for Metallurgy, had the honour to organize the celebration of the 30th anniversary of this prestigious conference in Italy again. More than 250 on-site participants and 23 on-site exhibitors, mostly from European countries, provided the worthy scene for 150 speakers in this hybrid event despite travelling restrictions. AIM professional organization perfectly balanced strict pandemic caused security measures with the need for personal exchange between the participants. The conference dinner close to the sea conveyed the feeling of recurred normali-
ty.
UNO SGUARDO ALLA 10a EDIZIONE DEL CONVEGNO SULLA COLATA CONTINUA
Dopo due rinvii dovuti alla pandemia, la decima Conferen-
za Europea di Colata Continua (ECCC) si è svolta a Bari dal
20 al 22 ottobre scorso. La storia di successo della serie di
conferenze ECCC è iniziata nel 1991 a Firenze. Nel 2021,
l'AIM, l'Associazione Italiana di Metallurgia, ha avuto l'onore di organizzare nuovamente in Italia la celebrazione del 30° anniversario di questa prestigiosa conferenza. Più di 250 partecipanti in loco e 23 espositori in loco, per lo più provenienti da paesi europei, hanno fornito il degno scenario ai 150 relatori in questo evento ibrido, nonostante le restrizioni di viaggio. L'organizzazione professionale dell'AIM ha perfettamente bilanciato le severe misure di
sicurezza causate dalla pandemia con la necessità di uno scambio personale tra i partecipanti. La cena della confe-
renza vicino al mare ha trasmesso la sensazione di norma-
All'interno del programma della conferenza, sei famosi relatori in seduta plenaria hanno affrontato panoramiche
sui problemi di qualità del prodotto e sullo stato dell'arte
della simulazione numerica nel processo di colata continua. Il professor Piotr Scheller ha riflettuto sulla storia della colata continua sulla base del contenuto delle conferenze
ECC tenutesi tra il 1991 e il 2017. Le presentazioni tecniche hanno coperto una vasta gamma di argomenti, focalizzati in particolare sui problemi legati alla qualità delle superfici, i flussi in lingottiera, i nuovi concetti tecnologici e tutti gli aspetti della trasformazione digitale. Il comitato scientifico del 10° ECCC ha selezionato dieci
presentazioni eccellenti da pubblicare in questo numero
de La Metallugia Italiana. Gli articoli provenienti dal mondo accademico e dall'industria forniscono uno spaccato rap-
presentativo degli ultimi risultati nello sviluppo tecnologico della colata continua dell'acciaio.
Infine, vorrei cogliere l'occasione per ricordare il prossimo "2nd International Workshop Surface Quality of Continuously Cast Products", organizzato congiuntamente da AIM e Austrias Metallurgical Society ASMET a Bergamo, dal 1 al 2 dicembre. Possiamo aspettarci un altro evento di alta
qualità con numerosi relatori da tutto il mondo! Within the conference program, six famous plenary speakers addressed overviews on product quality issues and state-of-the-art of numerical simulation in the continuo-
us casting process. Professor Piotr Scheller reflected the history of continuous casting based on the content of the ECC conferences held between 1991 and 2017. The tech-
nical presentations covered a wide range of topics: Surface quality-related issues, mold fluxes, new technological concepts, and all aspects of the digital transformation represented the main focus.
The scientific committee of the 10th ECCC selected ten
outstanding presentations for publication in this issue of La Metallugia Italiana. The articles from academia and industry provide a representative cross-section of the latest achievements in the technological development of the continuous casting of steel. Finally, I would like to take the opportunity to remember the upcoming “2nd International Workshop Surface Quality of Continuously Cast Products”, jointly organized by AIM and Austrias Metallurgical Society ASMET in Bergamo, December 1 to 2. We can expect a further high-quality event with numerous speakers from all over the world!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220428153533-403b9f55346d7033c302d129004feac8/v1/1c7f35ae4becf43a05a0d895f8837fe1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)