Articolo%20strade%20libia

Page 1

{&§Ja§ - Anno 2013 - Numero

lll

DALLALIBIA DEGLIANNI TRENTA CR0,I,{ACHE

estratt7 da "Le Vie d'Italia" {t cut"n di Giancarlo Consolandi

LE NAOVE STRADE DELLA LIBIA NEGLI ANNI 30 Lavori portuali, costruzioni edilizie, impianti tec-

,

nologici e opere stradali, carattertzzarono negli anni 30 i continui sviluppi di opere pubbliche in Tripolitania e Cirenaica. Pur trattandosi di due regioni con notevoli differefize tra loro quanto alla natura ed alla conformazione del terreno, le tecniche costruttive adottate furono del tutto simili. Larghe 7 metn, furono realizzate su massicciatadr 26 cm. ed un manto di ghiaia di 20 cm. completate da bitumatura (due chilogrammi al metro quadro di emulsione) che resa plastica dal calore, si infiltrava nella massicciata cementandola al meglio. Grande cura fu posta nel sistemare i tracciati altimetrici e planimetrici, allo scopo di ridurre le pendenze ed ampliarne le curve a grandissimo raggio. Numerose le opere d'arte specialmente fra Tripoli e Misurata dove furono rcalizzati ponti e viadotti per superare i letti dei numerosi uidian. Nel Novembre del 1933 si potevano contare in Tripolitania già 600 km di strade reahzzate. Le principali furono la T rip oli-Zuar a, la Tripoli - Garian, la Tripoli-Tarhuna e la Tripoli-Homs-Misurata. La massima velocità di transito su dette arterie fu di 100-110 km all'ora, mentre sul circuito automobilistico della Mellaha, si raggiungeva in gara la notevole velocità di 160 km all'ora. 300 furono poi i km di strade secondarie e piste camionabili realizzate verso f interno per rendere agevole il transito di automezzi verso i lontani territori del Sud. Per la costruzione delle strade cirenaiche si spesero L. 255.000 a km compresa la bitumatura e le cunette in calcestruzzo. Vi furono particolari difficoltà per l'approvvigionamento idrico per la costruzione delle arterie al quale si sopperì in parte reahzzando tubazioni di 35 km. Numerosi t mezzi meccanici impiegati: 45 km di ferrovie "decauville", 8 locomotori, 300 vagoncini,20 compressori per l'acqua, un numero considerevole difrantoi, di macine, di rulli compressori, di bitumatrici, etc. In quegli anni furono impiegati più di 6000 operai nei 35 cantieri in piena funzione. Dal1929 al lg33,la Cirenaica si arricchì di oltre 500 chilometri di strade di grande comunicazione oltre ai 3000 chilometri di piste camionabili a fondo resistente. Marsa Brega fu così collegata a Bengasi via Agedabia, Derna a Bengasi via Barce e Cirene. 39


? {i*',!t*{

-

Anno 2013 - Numero

t

@)

l1

.d

I *'.

* * * * a

UArA-

I

*.. J,

?

+ + a

lS

,l' rf'

ÌÉ

ft lr lt

*

t, rl

§frcda ron rnswhriaf* §i§n- §ihsm*&

i

Strade cln ltÌa;srcczla ordìneria d3o*n:, i

s?§50?; l--.-.:: chi {omefri

al '.

:! .

$3

G*

*hiltrie{ri.

::-t-l:_:t::::*

Br

$l

ÈA

I S;rfeawil**e esisf*nfi Slrade esìsrenlt in.manr, lenzione o lluatr* §frede iiluna{e

esn §ituittsfL,ra di strede

oa tisrenare

Slrade

n tesfuuztwe

Sfrade tn IJorooello

Srsa Srega

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.