Manuale www.aipcr.it MANUALE DI ORIENTAMENTO di Leonardo Annese e Marco d’Aloisio Mayo |
WWW.AIPCR.IT Il Nuovo Sito è On Line Breve manuale per l’uso
Due parole sul nuovo sito
La home page
La barra menu
Le funzioni
Accessi privilegiati per i soci
Servizi
2
Cosa abbiamo voluto fare Il Nuovo Sito www.aipcr.it si adegua ai tempi dove la comunicazione e le informazioni scorrono in rete. Abbiamo mandato a riposo il vecchio sito che, impostato oramai un decennio fa, non era più in grado di soddisfare le richieste dei nostri soci e le nostre aspettative di servizio. Il Nuovo Sito ha scelto una nuova veste grafica improntata sulla semplicità non volendo “affogare” il navigatore in un mare di colori, forme e effetti grafici senza un vero e proprio scopo. Tutto è funzionale e immediato. Abbiamo voluto offrire una home page dalla quale il sito sia immediatamente visibile nelle sue diverse sezioni. Non dovrete fare gli esploratori fra interminabili tendine e link per trovare quello che cercate.
L’AIPCR è Internazionale Il Nuovo Sito www.aipcr.it ha cercato di riproporre l’impostazione ed i contenuti del sito dell’AIPCR internazionale www.piarc.org a cui sono fatti frequenti riferimenti e link. L’accesso come soci AIPCR consente anche l’accesso alle banche dati, studi tecnici e pubblicazioni internazionali e alla rivista Routes/Roads pubblicata dall’Associazione in lingua inglese e francese.
Cosa faremo col vostro aiuto Vogliamo innanzitutto chiedere il vostro aiuto per tutti i miglioramenti che riteniate utile suggerirci. Lo staff dell’AIPCR è sempre a disposizione di tutti, soci e non, per trovare nuovi modi e idee per corrispondere alle vostre esigenze. Il vostro apporto sarà importantissimo per costruire insieme il nostro sito. Mandateci i vostri contributi, le notizie di cui avete conoscenza, le vostre esperienze professionali. La “strada” che abbiamo in mente noi dell’AIPCR non è solo asfalto e piloni ma anche storia, cultura, persone e per questo troverete interessanti spunti nella sezione CULTURA e anche per questo avremo bisogno del vostro aiuto.
www.aipcr.it per i nostri soci Abbiamo aperto a tutti i naviganti l’accesso alle informazioni principali lasciando riservate ai soci le documentazioni di carattere più tecnico e scientifico che sono prodotte dagli organi dell’AIPCR nazionale e internazionale. Associarsi all’AIPCR Italia è un modo per contribuire a mantenere attiva l’Associazione e continuare il lavoro che da 100 anni stiamo svolgendo insieme a oltre 120 Paesi di tutto il mondo. Iscriversi è facile e le diverse modalità sono state individuate per venire incontro a tutte le esigenze e possibilità. Prendete qualche minuto, navigate e fateci sapere se abbiamo fatto un buon lavoro. Abbiamo lavorato per voi con tutto il nostro impegno ed entusiasmo.
Obiettivi del corso Obiettivo 1
Capire il sito
Obiettivo 2
Cosa posso fare come utente?
Obiettivo 3
Cosa posso fare come socio AIPCR?
Obiettivo 4
Cosa trovo nel sito?
Obiettivo 5
Farvi conoscere l’AIPCR!
Obiettivi del corso 7
La Homepage -chi siamo - attivitĂ - servizi - cultura - internazionale - contatti - link
8
CHI SIAMO
Qui trovi tutto quello che vuoi sapere sull’AIPCR: la sua storia, la sua organizzazione, i suoi soci, le sue regole.
9
Il Gruppo Italiano Qui puoi scorrere tra i diversi organi che formano l’AIPCR Italia. Puoi vederne la composizione e anche entrare nei profili personali.
10
Il Comitato Nazionale Qui trovi la composizione del Comitato Nazionale Italiano. Puoi vederne la composizione e anche entrare nei profili personali e contattare chi vuoi.
11
Attività Qui trovi quello che fa l’AIPCR Italia. Gli argomenti che trattiamo, gli strumenti e i nostri organi tecnici. Qui trovi anche i nostri impegni nazionali e internazionali come congressi, convegni e seminari.
12
Comitati Tecnici Nazionali Qui trovi i Comitati Tecnici Nazionali e la loro composizione Per ciascun Comitato troverai anche l’archivio delle riunioni tenutesi nel periodo 2011-2015
13
Servizi Qui trovi quello che offre l’AIPCR Italia e internazionale. Le nostre pubblicazioni, i nostri studi tecnici, il nostro dizionario della terminologia stradale. Qui potrai porre dei quesiti all’AIPCR sulle materie di interesse a cui risponderanno i nostri esperti. Questi servizi sono riservati ai soci. 14
Cultura Qui trovi tutto quello che può riguardare la “strada” da un punto di vista non tecnico. La “cultura” della strada ci riporta agli antichi romani, alla cinematografia, ai grandi personaggi che hanno immaginato la strada come la vediamo oggi. Anche in questa sezione chiediamo i vostri contributi.
15
Internazionale Qui trovi l’AIPCR internazionale, con la sua sede centrale a Parigi, la sua organizzazione, il suo sito www.piarc.org in diverse lingue. Ai soci dell’AIPCR è accessibile la banca dati del sito internazionale.
16
Iscrizione A questo punto della nostra presentazione pensiamo che “Perché Iscriversi” sia evidente. Qui trovi i moduli per l’iscrizione, con i costi ed i profili associativi, socio ordinario, sostenitore e benemerito. Quest’anno abbiamo presentato l’offerta a 35€/anno per studenti di qualsiasi livello
17
Contatti Qui trovi i nostri contatti telefonici , di posta elettronica e qui potrai scrivere all’AIPCR facendoci sapere cosa possiamo fare per te e onorandoci col tuo parere e le tue idee sull’Associazione, le sue attività e sul nostro sito.
18
Link Qui trovi i link ai siti di interesse della nostra Associazione. enti pubblici, associazioni di categoria, aziende, ecc che operano in una maniera o nell’altra nel settore stradale. Mandaci il link della tua azienda o del tuo ente se pensi possa essere utile.
19
Newsletter Qui puoi iscriverti alla nostra Newsletter per leggere le ultime notizie del mondo della strada. Saremo lieti di accogliere i tuoi contributi.
20
Calendario eventi Qui trovi i prossimi eventi AIPCR previsti in Italia e nel mondo
21
AttualitĂ Qui trovi in evidenza le ultime notizie del sito, gli eventi e le iniziative AIPCR
22
Galleria fotografica Qui trovi le gallerie fotografiche di foto riferite agli eventi e agli articoli pubblicati
23
Sicurezza Stradale Lo spazio fisso dedicato alla sicurezza stradale con le divertenti vignette del nostro amico Roberto Arditi
24
Il Sito per il Soci AIPCR Come hai visto, alcune funzioni del nuovo sito sono riservate ai Soci dell’AIPCR. E’ grazie ai Soci e alle loro quote che l’AIPCR può continuare a fornire i servizi che garantisce oggi e progettare un futuro associativo sempre in crescita. Unisciti all’AIPCR e dacci una mano a fare sempre di più e meglio.
25
Cloud I membri tecnici dell’AIPCR potranno usufruire di una banca dati sul “Cloud” Aruba per lo scambio dei loro documenti nell’ambito dei Comitati tecnici di appartenenza. L’accesso al Cloud del proprio Comitato Tecnico è consentito automaticamente all’accesso al sito tramite il Log In che riconoscerà l’utente.
26
Forum di Discussione A settembre si aprirĂ la sezione Forum per la discussione in rete dei Quaderni e delle Memorie che verranno presentate nel prossimo Convegno Nazionale AIPCR del 27 e 28 novembre a Roma. Qui i Comitati Tecnici pubblicheranno il loro contributo per il Convegno e la discussione con contributi, suggerimenti e proposte potranno essere presentate direttamente al Comitato da tutti, soci AIPCR e semplici naviganti. 27
Manuale www.aipcr.it Vi auguriamo buona navigazione nel nostro Nuovo Sito e aspettiamo i vostri commenti! Leonardo Annese e Marco d’Aloisio Mayo