Lavoro_e_SM_4_gennaio_Layout 2 23/01/14 16:18 Pagina 1
DIRITTI e agevolazioni Guida per le persone con sclerosi multipla e disabilità
I diritti delle persone con SM sono al centro delle iniziative e dei progetti di AISM:
rappresentare e affermare i diritti delle persone con disabilità non significa “solo” tutelarle,
Uno degli obiettivi fondamentali dell’Associazione è proprio promuovere una cultura dei
diritti tra le persone con SM, così come tra la comunità e le Istituzioni, al fine di accrescere
l’inclusione sociale, incrementare i diritti riconosciuti e vigilare sulla loro effettiva
applicazione.
Attraverso esempi pratici e riferimenti concreti questa guida accompagna il lettore alla
scoperta della legislazione, nazionale e internazionale, in materia di diritti delle persone
con disabilità. Dal mondo del lavoro alla salute, dall’istruzione all’assistenza quotidiana
sono molti gli aspetti di interesse per le persone con SM: ogni capitolo approfondisce una
tematica specifica fornendo indicazioni sulle modalità e gli strumenti per affermare
concretamente i propri diritti e beneficiare delle agevolazioni previste per legge. All’interno dei capitoli, inoltre, sono presenti riferimenti ad altre pubblicazioni AISM (guide e manuali) ai quali si rimanda per integrare le informazioni su temi specifici.
Per l’Associazione, infatti, è fondamentale condividere con le persone con SM la
conoscenza in materia di diritti e mettere a loro disposizione adeguati strumenti per
autotutelarsi. Solo in questo modo è possibile per le persone con SM diventare le vere protagoniste delle scelte che le riguardano, individui sempre più capaci di far sentire la
propria voce e di esigere i propri diritti, concretizzando il principio del “niente su di noi,
senza di noi” fatto proprio dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e ratificata dalla legge italiana (Legge 18 del 3/3/2009).
"SM e Diritti"
spettano loro per legge.
Osservatorio AISM
ma anche renderle consapevoli delle opportunità, delle agevolazioni e dei benefici che