I-peace
Abstract Il progetto “I-peace” raccoglie la sfida di wired e promuove la candidatura di internet a premio nobel per la pace. Quello che viene proposto è uno spazio pubblico - aperto a tutti ed accogliente - che stimoli la riflessione e la discussione sul tema della Rete, sulla sua influenza tanto nella vita quotidiana del singolo quanto nelle dinamiche sociali di scala internazionale. L'allestimento progettato simboleggia idealmente l'ecosistema del web, popolato da soggetti che si siedono volontariamente intorno a dei falò virtuali (interessi comuni e progetti) e lasciano sedimentate storie, pensieri e dati. Allo stesso modo nei due metri per cinque abbiamo immaginato un divano circolare in cui fermarsi a parlare e riflettere su un determinato tema (la funzione di internet per la pacificazione mondiale) rappresentato da un finto albero a cui è appeso materiale informativo; quattro alberi a lato del divano cui sono appesi dei cartoncini plastificati e dei pennarelli con cui i passanti possono, se desiderano, esprimersi sulla candidatura, esattamente come farebbero su un social network.
Il Progetto Su una base di multistrato, che funge da isolante dall’asfalto, sarà sistemato un sedile a più posti in plastica di forma circolare, con un buco in mezzo e con una spalliera per ogni posto a sedere. I visitatori potranno sedersi in cerchio, con i piedi all’interno del buco. La particolarità è quella di invitare le persone al confronto, in quanto “costrette” a sedersi ad una sorta di tavola rotonda. L’installazione si completa con la presenza di quattro “alberi”, più uno più grosso sito al centro della ciambella.
Il Progetto
• Il tronco degli alberi più piccoli sarà composto da un piede da tavolo in acciaio, fissato alla base, rivestito da del fil di ferro. I rami saranno formati da diversi fili di ferro, intrecciati e non ai quali saranno attaccati, tramite l’ausilio di mollettine, alcuni biglietti di carta plastificati, contenenti il logo e le informazioni sull’iniziativa. L’albero principale sarà realizzato tramite la struttura metallica di un grosso ombrellone in acciaio.I rami saranno realizzati sfruttando le asticelle dello stesso ombrellone e aggiungendone delle altre di recupero.
Il progetto I-peace trae spunto dall’iniziativa “Internet for Peace”, lanciata da Wired Italia con lo scopo di candidare ufficialmente l’intera rete globale al premio Nobel per la Pace 2010.
I-Peace è essenzialmente un punto d’incontro e di informazione per la sensibilizzazione riguardo a questa iniziativa. .
Il Progetto Anche ai rami dell’albero centrale, saranno attaccati dei cartoncini plastificati in formato A4 contenenti il seguente materiale informativo: Manifesto dell’iniziativa Manifesto dell’installazione Le dichiarazioni dei sei ambasciatori Il tam-tam dell’iniziativa sulla rete Opinioni dei web surfer
Il Progetto
Inoltre i visitatori potranno dire la loro o aggiungere ulteriori pensieri e riflessioni, scrivendole su altri cartoncini plastificati con logo stampato(10x15 cm). Alcuni pennarelli indelebili saranno legati ai rami degli alberi. Vista la grande affluenza è previsto e voluto l’esaurimento dei cartoncini, in quanto questi, una volta usati, rimarranno a far parte dell’installazione, dando un valore aggiunto al tutto. Quando tutti i cartoncini disponibili saranno esauriti, questi verranno fissati agli alberi con dei rivetti.
budget e materiali BASE ALLESTIMENTO 4 pannelli multistrato spessore 30mm 250x120 cm a 24/25 euro a mq / 250 euro per 10mq vernice coppale da 0,750 ml a 21,50 euro / 43 euro per 2 barattoli vernice nitro per il multistrato verde barattolo da 1Lt. 7 euro (circa) / 14 euro per 2Lt. vernice turapori trasparente 1Lt. 6 euro (circa) / 12 euro per 2Lt. vernice per Esterno Aspetto Satinato Barattolo da 1 Litro 14.90 euro per Lt. bulloni stima 15 euro TOT 448,9 euro
budget e materiali ALBERO CENTRALE ombrellone in acciaio e poliestere, 24 euro base piatta in plastica bianca, 6,99 euro TOT 30,99 CIAMBELLA materiale plastificato Corian, prodotto da DuPont (?) ALBERELLI 10 fogli di cartoncino bianco 50x70 cm, 20 euro (circa) 40 pennarelli indelebili, 40 euro (circa) 20Kg di fil di ferro a 4 euro al Kg (circa) / 80 euro per 20 Kg tubi di acciaio, 30mm diametro, h75cm con placca per avvitare di 7x7cm, 13,20 euro a pezzo / 52,80 euro per 4 pezzi - scatola rivetti, 5 euro (circa) TOT 137,80 TOT BUDGET 617,69 euro (senza la ciambella in Corian)