Agenda abril ita 2017

Page 1

agenda

aprile 2017

Fino al 23 aprile VI Mediterranean Equestrian Tour

Competizioni presso il Centro Equestre Oliva Nova. Spring Tour 2017. MET III 28/03 - 02/04 CSI YH* -CSI1* -CSI3* Spring Tour 2017. MET IV 11/04 - 16/04 CSI YH* -CSI1* -CSI2* 18/04 - 23/04 CSI YH* -CSI1* -CSI2* Più informazione: metoliva@gmail.com Telefono: 96 296 39 09

Dal 1º aprile al 18 giugno Itinerari turistici fra “Comarcas”

(“Comarca”: contrada o piccola regione o territorio formato da comuni confinanti, uniti da vincoli geografici o storici). Fra territori, fra culture, fra storie, fra tradizioni, fra l’interno e la costa… Comincia il programma di visite turistiche guidate per le contrade di Vall d’Albaida, la Ribera Alta e La Safor, attraverso il quale si darà a conoscere la grande varietà di risorse turistiche dei municipi partecipanti. 2 itinerari ogni giorno + gastronomia + omaggio di benvenuto = 4 € per persona Formulario d’iscrizione: http://bit.ly/2lzBRiT Più informazione: www.mancomunitat-safor.org Tel.: 962965003

Domenica 2

Campionato Volley in Spiaggia FVBCV

09:00h

Oliva diventerà sede della 4ª prova puntabile del campionato di Volley in Spiaggia della Comunità Valenzana. Si giocherà presso le installazioni di volley site in Spiaggia Pau-Pi (zona Mitja Galta). Non perdertelo! Organizza: Club Voleibol Oliva Informazione: http://clubvoleioliva.com/playa-invierno-2017/

XVIII Incontro di Pittori

09:30h

Ancora un anno l’”Associació Pinzellades” ha organizzato l’incontro degli artisti del pennello, che si riuniscono a Oliva per mettere su tela i più begli angoli della città. Informazione: www.oliva.es

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

aprile 2017

Domenica 2

Per una Marjal (palude) pulita!

10:00h

Desideri aiutare il tuo ambiente naturale? Dunque, questa è la tua opportunità! Vieni e partecipa con noi in questa giornata altruista “POR UNA MARJAL LIMPIA” (per una palude pulita). Passeremo una mattina amena a pulire questo prezioso ecosistema e concluderemo con un picnic insieme a tutti i partecipanti. Iscrizione gratuita e più informazione: magicandnature16@gmail.com 18:00h Rappresentazione “La Passione di Cristo” Ti raccomandiamo di assistere alla VI Rappresentazione Teatrale di “La Passió de Crist”, evento che anno dietro anno conta su una maggior affluenza di pubblico e che darà inizio nella piazza di San Rocco. In seguito avrà luogo la salita sul Calvario, dove si vivranno i momenti più impattanti della serata. Organizza: Associazione Culturale “La Passió d’Oliva”

Martedì 4,11,18,25 Partita di “Raspall”

17:00h

Il “Raspall” (gioco simile al pallapugno), è uno sport che anticamente si giocava sulle strade di molti villaggi. A Oliva questo sport continua a praticarsi, e ogni volta con più seguaci. Ogni martedì, avvicinati al “trinquet” (sferisterio), per godere delle partite dei dilettanti e professionisti. Luogo: Nou Trinquet d’Oliva (Passeggiata Francisco Brines, s/n) Organizza: Club Pilota d’Oliva Facebook: Pilota Valenciana Oliva http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports

Cinema presso il Teatro Olimpia. Giorno dello spettatore

18:30h, 20:30h

Godi del miglior cinema ogni martedì nel giorno dello spettatore, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale Due K, l’ultimo in proiezione. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 2 Informazione: www.cinemaolimoiaoliva.com Facebook: Cine Olimpia

Mercoledì 5,12,19,26 Visita ai musei di oliva

10:00h

I mercoledì mattina ti accompagniamo a conoscere la rete di musei di Oliva, tutti siti in edifici storici riabilitati: il Museo Archeologico, la Casa di Mayans, il Museo Etnologico o il Forno Romano, fra altri. Visita gratuita. Vieni e addentrati nel cuore della città! Informazione e prenotazioni: Tourist Info Oliva, Passeggiata Luis Vives, s/n. Accanto al Mercato Municipale. Tel.: 96 285 55 28. Email: oliva@touristinfo.net www.olivaturismo.com

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

aprile 2017

Giovedì 6,13,20,27 Cine-Club. Ogni giovedì

20:00h e 22:00h

Godi del miglior cinema e delle prime visioni più recenti, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale Due K, l’ultimo in proiezione. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18. Informazione: www.cinemaolimpiaoliva.com Facebook: Cine Olimpia

Venerdì 7,21,28 e giovedì 13 Giorno di mercato

08:30h

Il mercato di Oliva, uno dei più noti della provincia di Valenza, offre ogni venerdì dell’anno una grande varietà di prodotti della terra (frutta e verdura stagionale), roba, calzatura e complementi diversi. Le raccomandiamo anche di visitare il Mercato Municipale, aperto dal lunedì al sabato in orario di mattina. Si lasci sedurre dalla singolarità dell’edificio e la qualità dei prodotti offerti! Luogo: Passeggiata Luis Vives

Venerdì 7,14,21,28

Ogni venerdì sera, andiamo ad assaggiare le “tapes” (stuzzichini)!

20:00h

Per diverse zone di Oliva, come le passeggiate, quartieri di San Francesco e San Vincenzo, centro storico e spiaggia, si trovano dei bar e ristoranti che offrono un’ampia varietà di “tapes” (stuzzichini) che fanno la delizia dei nostri visitatori. Ci predomina un piacevole ambiente familiare che invita a insaporire con più piacere i loro stuzzichini.

Martedì 11 Jewels

20:15h

Godi della miglior opera lirica in diretta dalla Royal Opera House, Londra, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale 2k, l’ultimo in proiezione. Vendita di biglietti prima della proiezione o in orari di cinema. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18 Informazione: www.cineolimpiaoliva.com Facebook: Cine Olimpia

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

aprile 2017

SETTIMANA SANTA 2017 Eventi turistici della Settimana Santa Se non hai vissuto ancora l’esperienza della Settimana Santa a Oliva, ora hai l’opportunità di riviverla qui con il sigillo delle più antiche tradizioni. Durante tutta la settimana le diverse Confraternite sfileranno per gli angoli più emblematici del centro storico. Rivivi il momento della passione di Gesù, contempla le belle immagini che si avvicinano a te e godi della musica di cornette e tamburi. Per più informazione puoi consultare il programma aggiunto.

Domenica 9 aprile

Domenica delle Palme

09:30h

Si conosce come Domenica delle Palme quella in cui si commemora l’entrata messianica di Gesù di Nazareth a Gerusalemme per dare inizio così alla sua passione e morte nella croce. Detta domenica dà inizio alla Settimana Santa. Luogo: Passeggiata Juan Carlos I. Distribuzione e benedizione di palme.

Venerdì 14

Via Crucis. Salita sul Calvario

06:00h

La mattina del venerdì ci invita a percorrere il cammino del Calvario verso la montagna di Santa Anna. Lo sforzo vale la pena. Da tempi immemorabili, migliaia di persone si riuniscono per assistere alla Via Crucis. La bellezza dell’aurora, il magnifico paesaggio, le immagini, le otto Confraternite che vanno sfilando per il sinuoso cammino, i cantici e le preghiere… finiscono per provocare un’emozione intensa.

Il “Desenclavament” (schiodamento)

18:30h

Dopo un breve riposo, ci ritroviamo per celebrare uno degli atti più attesi della Settimana Santa di Oliva. Dal XV secolo, si rappresenta quest’atto sacramentale che commemora la discesa di Gesù Cristo dalla Croce e la Santa Sepoltura. Mentre dura l’atto, potremo ascoltare un poema sinfonico con testo di Salvador Soler e musica del compositore Josep Climent, ambedue nati a Oliva. Chiesa di Santa Maria.

Processione Generale della Santa Sepoltura

20:00h

L’ultimo appuntamento del venerdì è la Santa Sepoltura. Momento culminante delle celebrazioni, dove le più belle immagini sfilano in processione. È sorprendente la bellezza delle immagini e come mettono in scena gli ultimi momenti della Passione e Morte di Gesù. Partenza dalla Chiesa di Santa Maria.

Domenica 16

Domenica di Risurrezione - Pasqua

10:00h

Domenica mattina assistiamo al Santo Incontro di Gesù con Maria. Migliaia di caramelle sono lanciate all’aria e i colombi annunciano la Risurrezione di Gesù e l’inizio della Pasqua. Luogo: Passeggiata Juan Carlos I.


agenda

aprile 2017

FESTE DI SAN VINCENZO Sabato 22

XXIX Edizione “Volta a Peu” (Giro a piedi) popolare.

10:30h

Dalle ore 10:30, e in occasione delle feste di San Vincenzo, avrà luogo il XXIX Giro a Piedi. Il percorso è totalmente urbano, di 8 km di lunghezza, e avrà come luogo di partenza e meta la via Sant Vicent. Atta per tutte le categorie. Organizzano: Festaioli del Carrer Sant Vicent e Servizi Comunali Sportivi. http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/actualitat-esportiva/

XI Incontro di Bande di Cornette e Tamburi di Oliva

18:00h

Passacaglia dalla passeggiata Jaume I, di fronte il Mercato Municipale, per le vie: Alcalde Francisco Llorca, Arquebisbe Reig e Sant Vicent. Esibizione delle bande di Settimana Santa di Oliva, nella quale ognuna interpreterà due composizioni. Per finire, ci sarà un’impressionante “Tamborada” a cura di tutti i partecipanti. Luogo: Via Sant Vicent

Domenica 23

Paseo a “San Vicent”

Giro dell’immagine di san Vincenzo per le vie di Oliva, accompagnata dai festaioli, festaiole e devoti del Santo. Ossequio nel Convento delle Monache Clarisse e ai residenti dell’asilo. Alle ore 15:00: Arrivo del Santo all’atrio accompagnato di volteggio di campane e lancio di petardi. Informazione: oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/

Sabato 29

“VII Transvalls al límit” “VII Transvalls al límit” (Prova sportiva in mountain bike) Il prossimo 29 aprile, celebriamo il VII anniversario della Transvalls al Límit. Sei preparato per la grande sfida? Sentiti come un Pro superando i 130 km e più di 4000 metri positivi di dislivello. Vieni e godi con noi! Informazione: www.extremtracks.com Telefono: 646067264 - 69906915

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

aprile 2017

Domenica 30

VII Marcia Cicloturistica “Alberto Contador”

La conosciuta marcia cicloturistica Alberto Contador è un evento nazionale che riunisce ogni anno sportivi e amanti del mondo del ciclismo per godere di una marcia per i luoghi più sorprendenti del territorio spagnolo. Quest’anno la prova avrà come punto di partenza Oliva Nova, e percorrerà alcuni dei punti con più attrattive turistiche della zona. Informazione: http://marchaalbertocontador.com/

III Regata di lega 2017

11:30h

Questa domenica, t’invitiamo a venire al Club Nautico, per contemplare una favolosa regata di vela della Lega di quest’anno. Lo spiegamento di velieri di fronte alla costa di Oliva, offre una bella immagine di entrata nella primavera, che percorrerà le spiagge di Pau Pi, Aigua Blanca e Rabdells.

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

aprile 2017

Conosci il contorno di Oliva

Il contorno della nostra città ha molto da offrire. Ti proponiamo diverse opzioni affinché tu possa conoscerlo un po’ di più. Comincia il viaggio. Ti animi?

Itinerari di Oliva

Esistono 6 itinerari che vi permetteranno di godere della natura e dei paesaggi di Oliva. Due percorsi per ogni sentiero, due anche adatti per bicicletta e due semiurbani. Passeggia tra piante aromatiche, alberi nobili come lecci e noci, campagne di aranci e la Marjal (palude) Pego-Oliva.

Sentiero “Puig del Frare” e “Font Mª Rosa” L’itinerario della Font (sorgente) de Maria Rosa è uno dei più singolari del territorio comunale di Oliva, che passa anche per i comuni di Villalonga e La Font d’En Carròs. L’itinerario comincia nell’urbanizzazione Panorama II, e ascende fino alla cima del Puig del Frare, uno dei punti più elevati di Oliva, dove si contemplano delle magnifiche vedute delle coste delle contrade della Safor e La Marina. Punto d’inizio: Urbanizzazione Panorama II Distanza: 2,5 km Durata: 1 ora Difficoltà: media

Sentiero Puig Covatelles Dall’urbanizzazione Panorama II, s’inizia un itinerario interessante verso la cima del Puig di Covatelles. Lungo il tragitto si può osservare il bosco tipicamente mediterraneo e alcune costruzioni rurali d’interesse. Punto d’inizio: Urbanizzazione Panorama II Distanza: 2,4 km Durata: 1 ora Difficoltà: media

Salita sul Castello di Santa Anna

Questo itinerario si può iniziare dalla via del Niño. Circa 50 metri deviamo per la via della Salita del Calvario e immediatamente iniziamo la salita per il sentiero che conduce al castello di Sant’Anna. Arriviamo alla cima della montagna, da dove si vedono delle magnifiche panoramiche del centro storico, le spiagge e il Parco Naturale della Marjal Pego-Oliva. Punto d’inizio: Via Calvario Distanza: 1 km Durata: 20 minuti Difficoltà: bassa


agenda

aprile 2017

Itinerari Cicloturistici

Cammino naturale della Safor – Da Oliva a Gandia L’itinerario trascorre per l’antico tracciato della ferrovia Carcaixent-Dénia, considerato come il treno di binario a scartamento ridotto più antico della Penisola (1864), costruito per il commercio dell’arancia e della seta. L’itinerario si può iniziare a Oliva alla fine della passeggiata di Joan Fuster, seguendo la bicistrada verso il comune di Piles. Il tracciato è retto e comodo, e durante il percorso si possono osservare infrastrutture d’irrigazione negli orti di aranci. Il cammino segue fino alla città di Gandia. Una volta lì, si può accedere al Parco della Stazione dove si trova un’antica locomotiva restaurata ed esposta come scultura. Punto d’inizio: Carril Bici (Bicistrada) Oliva-Gandia Distanza: 6,5 km Durata: 2 ore 30 minuti Difficoltà: bassa

In bici per lo Xiricull Il percorso s’inizia nell’incrocio tra il Passeig dels Rejolars (passeggiata dei mattonifici) e il Camí de la Carrasca (cammino del leccio). Il tragitto ha un pendio soave lungo la zona di Les Mines, e comincia ad ascendere dal Pujalet fino ad arrivare alla Font del Xiricull. Dal cammino della Santa Fe si ritorna a Oliva, passando per la montagna di Cavall Bernat. Punto d’inizio: Passeig dels Rejolars Distanza: 5 km Durata: 2 ore Difficoltà: media

In bici alla Font Salada e Parco Naturale Marjal Pego-Oliva Quest’itinerario ha il punto d’inizio presso l’Istituto (Liceo) Gabriel Ciscar. Trascorre per un cammino piano tra aranci, il Camí Vell de Pego. Per la deviazione dell’Aigüera di Sant Josep, si arriva alla sorgente di acque termali della Font Salada. Un eccellente luogo per prendere un bagno e rilassarsi nelle sue acque medicinali di riconosciuto prestigio. Dalla Font Salada ci possiamo addentrare anche nel Parco Naturale della Marjal (palude) Pego-Oliva, e arrivare fino al Galapatar seguendo l’alveo del fiume Bullent. Un habitat eccellente per endemismi così singolari come il pesce “samaruc” e altre specie che annidano nel parco. Punto d’inizio: Collegio Alfadalí Distanza: 6,8 km Durata: 2 ore 15 minuti Difficoltà: bassa

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.