Agenda diciembre ita 2016

Page 1

agenda

dicembre 2016

Giovedì 1, 8, 15, 22, 29

20:00h y 22:00h

Cine Club

Godi del miglior cinema e delle prime visioni più recenti, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale Due K, l’ultimo in proiezione. Inoltre, non esitare a consultare gli orari dei film in versione originale (V.O.). Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 2. Prezzo: 3,50 euro. Informazione: www.cinemaolimpiaoliva.com Facebook: Cine Olimpia

Venerdì 2, 9, 16, 23, 30 Giorno di mercato

8:30h

Il mercato di Oliva, uno dei più noti della provincia di Valenza, offre ogni venerdì dell’anno una grande varietà di prodotti della terra (frutta e verdura stagionale), roba, calzatura e complementi diversi. Le raccomandiamo anche di visitare il Mercato Municipale, aperto dal lunedì al sabato in orario di mattina. Si lasci sedurre dalla singolarità dell’edificio e la qualità dei prodotti offerti!

Ogni venerdì sera, andiamo ad assaggiare le “tapes” (stuzzichini)!

20:30h

Per diverse zone di Oliva, come le passeggiate, quartieri di San Francesco e San Vincenzo, centro storico e spiaggia, si trovano dei bar e ristoranti che offrono un’ampia varietà di “tapes” (stuzzichini) che fanno la delizia dei nostri visitatori. Ci predomina un piacevole ambiente familiare che invita a insaporire con più piacere i loro stuzzichini. Nell’ufficio di Turismo potrà trovare l’itinerario dettagliato. Facebook: Bares Gastroliva, Gastroliva Oliva

Sabato 3

Corso di fotografia e ritocco digitale Photoshop

10:00h

Dal 3 dicembre al 25 febbraio 2016 In questo corso potrai imparare la tecnica, composizione e maneggio di una camera fotografica attraverso le applicazioni teoriche e lavori pratici. Inoltre imparerai a utilizzare il programma Photoshop e le sue caratteristiche principali. Iscrizioni: 25 posti per ordine d’iscrizione Finalizzazione: 25 febbraio 2016. Orario: Sabati dalle ore 10 alle 14 Informazioni e iscrizione: Casal Jove d’Oliva. Tel.: 962851735

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

dicembre 2016

Domenica 4

IV Trofeo misto Savipecho “Raspall i Escala i Corda”

17:00h

Ti aspettiamo nel Trinquet (sferisterio) Municipale per vedere le finali alle ore 10:30. Organizza: Savipecho e Club de Pilota Luogo: Passeggiata Francisco Brines Facebook: Pilota Valenciana Oliva

Martedì 13, 20, 27 Partita di “Raspall”

17:00h

Il “Raspall” (gioco simile al pallapugno), è uno sport che anticamente si giocava sulle strade di molti villaggi. A Oliva questo sport continua a praticarsi, e ogni volta con più seguaci. Ogni martedì, avvicinati al “trinquet” (sferisterio), per godere delle partite dei dilettanti e professionisti. Luogo: Passeggiata Francisco Brines. Organizza: Club Pilota d’Oliva Facebook: Pilota Valenciana Oliva.

Cinema presso il Teatro Olimpia Giorno dello spettatore Disfruta del mejor cine todos los martes en el día del espectador, con el nuevo cine digital, sonido envolvente e imagen digital dos k, lo último en proyección. Lugar: Teatro Olimpia. C/ Major 2 Precio: 3,50 € Horarios: 18:00h, 20:00h, 22:15h. Cartelera Info: www.cinemaolimpiaoliva.com Facebook: Cine Olimpia

Mercoledì 7, 14, 21, 28 Visita ai musei di oliva

10:00h

I mercoledì mattina ti accompagniamo a conoscere la rete di musei di Oliva, tutti siti in edifici storici riabilitati: il Museo Archeologico, la Casa di Mayans, il Museo Etnologico o il Forno Romano, fra altri. Visita gratuita. Vieni e addentrati nel cuore della città. Informazione e prenotazioni: Tourist Info Oliva, Passeggiata Luis Vives, s/n. Accanto al Mercato Municipale. Tel.: 96 285 55 28. Email: oliva@touristinfo.net www.olivaturismo.com

+ info: 962855528

oliva.es olivaturismo.com


agenda

dicembre 2016

Giovedì 8 Balletto in diretta. El cascanueces (Lo schiaccianoci). Peter Wright

20:15h

Godi del balletto in diretta, proiettato dalla “Royal Opera House” di Londra su schermo gigante, con qualità HD e suono avvolgente. Adattamento del classico balletto di Tchaikovsky per il pubblico familiare. Vendita di biglietti prima della proiezione o in orari di cinema. Più informazione: Oliva.es. Facebook: Cultura Oliva. Cine Olimpia Oliva

Venerdì 16

Maratona sportiva benefica “Caritas”

19:45h–21:00h

Questo Natale, aiuta le famiglie bisognose partecipando a una Masterclass Solidale di Aquafitness. Per parteciparci, è sufficiente consegnare degli alimenti non deperibili a beneficio di Caritas Interparroquial Oliva presso la Ricezione della Piscina Climatizzata. Dal 15 Dicembre fino al 7 Gennaio Orario: dalle 19:45 alle 21:00 Organizza: Gestión Salud y Deporte. Collaborano: Serveis Esportius Municipals e Caritas Interparroquial Oliva. Più informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/

Domenica 18 Mercato di Natale Vivi il Natale e vieni ancora un anno e per tutta la giornata al Centro Storico, dove l’Associazione di Commercianti di Oliva organizzerà il tradizionale mercato natalizio. Non perdertelo, ti sorprenderà! Più informazione: Facebook: accooliva, Twitter: @accooliva.

Giovedì 22

Opera lirica in diretta. Turandot. Giacomo Puccini

20:00h

Godi dell’opera in diretta, proiettata dalla Baia di Sydney, su schermo gigante, con qualità HD e suono avvolgente. Vendita di biglietti prima della proiezione o in orari di cinema. Oliva.es. Facebook: Cultura oliva

Consegna di premi del Concorso di Vetrine

21:00h

In Dicembre i negozi inaugurano la campagna di Natale, spiegando la loro creatività e trasformando le loro vetrine in piccoli e incantevoli scenari festivi. Luogo: Museo Etnologico Più informazione: Facebook: accooliva, Twitter: @accooliva.


agenda

dicembre 2016

Venerdì 23 e sabato 24 Natale per i bambini

Vivi un fine di settimana magico! Venerdì mattina e pomeriggio, divertiti con le attività infantili nelle piazze dei differenti quartieri di Oliva e il sabato potrai vedere Papà Noel passeggiando per le vie della nostra città. State attenti! Più informazione: accooliva.

Lunedì 26

Concerto di Natale

19:30h

Ancora un anno, non perderti questo magnifico concerto natalizio, che ci offre l’Associazione Artistica Musicale di Oliva assieme al Coro Josep Climent. Ingresso gratuito. Luogo: Chiesa di San Francesco. Ore: 19:30 Più informazione: www.aamoliva.org

Venerdì 30

IX Volta a Piedi San Silvestro “Ciutat d’Oliva”.

19:00h

Si incoraggia il pubblico di tutte le età a partecipare in una corsa a piedi non competitiva in cui ci sarà un premio per il miglior travestimento. Punto di partenza: Plaça de l’Ajuntament (Piazza del Comune) Organizza: Club d’Atletisme l’Espenta Più informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/

VII San Silvestro Acquatica

20:00h a 22:00h

Godi di un pomeriggio diverso, realizzando ogni tipo di attività acquatiche per piccoli e grandi, sotto la direzione degli allenatori del Club di Nuoto Oliva. Poi ci sarà uno spuntino a cura del Club nel padiglione sportivo. Luogo: Piscina coperta. Più informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/

Sabato 7 gennaio Concerto dell’Anno Nuovo Orchestra dell’Associazione Artistica Musicale di Oliva Concerto dell’orchestra e ballo di coppia. Non perdertelo! Luogo: Centro Polivalente. Via Ronda Sud Ore 18:00 Più informazione: www.aamoliva.org

+ info: 962855528

18:00h

oliva.es olivaturismo.com


agenda

Ottobre 2016

CONOSCI IL CONTORNO DI OLIVA Il contorno della nostra città ha molto da offrire. Ti proponiamo diverse opzioni affinché tu possa conoscerlo un po’ di più. Comincia il viaggio. Ti animi?

Itinerari di Oliva Esistono 6 itinerari che vi permetteranno di godere della natura e dei paesaggi di Oliva. Due percorsi per ogni sentiero, due anche adatti per bicicletta e due semiurbani. Passeggia tra piante aromatiche, alberi nobili come lecci e noci, campagne di aranci e la Marjal (palude) Pego-Oliva.

Sentiero “Puig del Frare” e “Font Mª Rosa” L’itinerario della Font (sorgente) de Maria Rosa è uno dei più singolari del territorio comunale di Oliva, che passa anche per i comuni di Villalonga e La Font d’En Carròs. L’itinerario comincia nell’urbanizzazione Panorama II, e ascende fino alla cima del Puig del Frare, uno dei punti più elevati di Oliva, dove si contemplano delle magnifiche vedute delle coste delle contrade della Safor e La Marina. Punto d’inizio: Urbanizzazione Panorama II Distanza: 2,5 km Durata: 1 ora Difficoltà: media

Sentiero Puig Covatelles

Dall’urbanizzazione Panorama II, s’inizia un itinerario interessante verso la cima del Puig di Covatelles. Lungo il tragitto si può osservare il bosco tipicamente mediterraneo e alcune costruzioni rurali d’interesse. Punto d’inizio: Urbanizzazione Panorama II Distanza: 2,4 km Durata: 1 ora Difficoltà: media

Salita sul Castello di Santa Anna Questo itinerario si può iniziare dalla via del Niño. Circa 50 metri deviamo per la via della Salita del Calvario e immediatamente iniziamo la salita per il sentiero che conduce al castello di Sant’Anna. Arriviamo alla cima della montagna, da dove si vedono delle magnifiche panoramiche del centro storico, le spiagge e il Parco Naturale della Marjal Pego-Oliva. Punto d’inizio: Via Calvario Distanza: 1 km Durata: 20 minuti Difficoltà: bassa


agenda

Ottobre 2016

Itinerari Cicloturistici

Cammino naturale della Safor – Da Oliva a Gandia L’itinerario trascorre per l’antico tracciato della ferrovia Carcaixent-Dénia, considerato come il treno di binario a scartamento ridotto più antico della Penisola (1864), costruito per il commercio dell’arancia e della seta. L’itinerario si può iniziare a Oliva alla fine della passeggiata di Joan Fuster, seguendo la bicistrada verso il comune di Piles. Il tracciato è retto e comodo, e durante il percorso si possono osservare infrastrutture d’irrigazione negli orti di aranci. Il cammino segue fino alla città di Gandia. Una volta lì, si può accedere al Parco della Stazione dove si trova un’antica locomotiva restaurata ed esposta come scultura. Punto d’inizio: Carril Bici (Bicistrada) Oliva-Gandia Distanza: 6,5 km Durata: 2 ore 30 minuti Difficoltà: bassa

In bici per lo Xiricull Il percorso s’inizia nell’incrocio tra il Passeig dels Rejolars (passeggiata dei mattonifici) e il Camí de la Carrasca (cammino del leccio). Il tragitto ha un pendio soave lungo la zona di Les Mines, e comincia ad ascendere dal Pujalet fino ad arrivare alla Font del Xiricull. Dal cammino della Santa Fe si ritorna a Oliva, passando per la montagna di Cavall Bernat. Punto d’inizio: Passeig dels Rejolars Distanza: 5 km Durata: 2 ore Difficoltà: media

In bici alla Font Salada e Parco Naturale Marjal Pego-Oliva Quest’itinerario ha il punto d’inizio presso l’Istituto (Liceo) Gabriel Ciscar. Trascorre per un cammino piano tra aranci, il Camí Vell de Pego. Per la deviazione dell’Aigüera di Sant Josep, si arriva alla sorgente di acque termali della Font Salada. Un eccellente luogo per prendere un bagno e rilassarsi nelle sue acque medicinali di riconosciuto prestigio. Dalla Font Salada ci possiamo addentrare anche nel Parco Naturale della Marjal (palude) Pego-Oliva, e arrivare fino al Galapatar seguendo l’alveo del fiume Bullent. Un habitat eccellente per endemismi così singolari come il pesce “samaruc” e altre specie che annidano nel parco. Punto d’inizio: Collegio Alfadalí Distanza: 6,8 km Durata: 2 ore 15 minuti oliva.es Difficoltà: bassa

+ info: 962855528

olivaturismo.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.