cesva-2015

Page 1

SUONO

1

Strumenti di Misura L’ MPI-3 è un misuratore d’impedenza alla frequenza di 1 kHz, che consente di conoscere la resistenza in continua e la potenza minima necessaria dell’amplificatore. Utilissimo quando si progetta un nuovo impianto PA, è indispensabile quando si deve operare su di un impianto esistente, senza conoscerne la composizione. Il calcolo della minima potenza necessaria, facilita la scelta dell’amplificatore per una eventuale sostituzione o estensione dell’impianto. L’MPI-3 è altresì utile per verificare se la linea ha interruzioni, disfunzioni o variazioni dell’impedenza.

MPI-3

Misuratore d’impedenza e resistenza Caratteristiche MPI-3 Range di Misura Errore max Peso Dimensioni AxLxP

0-20 kohm - 0-2 kW 5% - 1 digit 425 gr. con batt. 222x89x19 mm.

Cavetti di collegamento e custodia in dotazione

Fonometro in classe 2 a norme IEC 651 di facile utilizzo, ottima precisione della misura e prezzo contenuto. Ideale per il controllo della pressione acustica in locali da ballo, spettacolo, rumore ambientale ed isolamento acustico.

SC-2C

Fonometro digitale Classe 2

Caratteristiche SC-2 Range di Misura Tempo di Misura Memorie

Custodia e cuffia antivento in dotazione

Peso Dimensioni AxLxP

da 30dB (A) a 130dB (A) “Fast” = 125 ms. - “Slow” = 1 sec. Tutti gli ultimi valori e il max di tutte le funzioni 450 gr. 245x82x19 mm.

Fonometro in classe 1 di facile utilizzo, ottima precisione della misura. Può effettuare misure diverse selezionando il commutatore apposito, ottenendo la lettura singola e il massimo della misura raggiunta in fase di processo

SC-20C

Funzioni e Caratteristiche Principali

-Cuffia antivento -Custodia di protezione -Batteria da 9 V -Cavi di connessione -Software per computer PC di interfaccia con fonometro, incluso programma di grafica e statistica.

Microfono a condensatore prepolarizzato CC125 Range unico senza cambio di scala Software PC per interfaccia computer per visualizzare misure con presentazione grafica, numerica, statistica, editor e varie Quadrante delle indicazioni a LCD ad alto contrasto

CB-6

Calibratore a norme IEC 942 E’ buona norma effettuare prima di ogni serie di misure la calibrazione degli strumenti. Il calibratore CB-6 rappresenta un mezzo preciso per effettuarla. E’ portatile, semplice da utilizzare ed indispensabile per ottenere misurazioni precise secondo le norme internazionali.

Caratteristiche CB-6 Frequenza Pressione sonora Precisione del livello Distorsione Temperatura di Funzionamento Diam. Cavità Dimensioni e Peso

1000 Hz +/- 1,5% 94 dB - 104 dB rif. 20 microPA +/-0,35 dB a 25°C e 1012 mbar Minore del 1% (-40 dB) -10°C a +50°C 1,125 L=138mm - Diam=47,5mm - 230gr.

Fonometro digitale Classe 1 Accessori in dotazione

Caratteristiche SC-20C Range di Misura Range Peak Rumore di Fondo

da 23dB (A) a 130dB (A) automaticamente fino a 140dB (lineare) tempo di salita <75 micros. Migliore di 18 dBA senza microfono Filtro ponderato “A” per tutte le funzioni eccetto Ponderazione per Peak che è lineare Peak-Fast-Slow-Sel-Leq 1’-Leq max, misura Funzioni statistica parziale e accumulata (L-90, L-50, L10) e tempo di riverbero Secondi Indica la durata di ogni misura Indicazioni Saturazione attuale, precedente, batteria scarica Memorie Tutti gli ultimi valori e il max di tutte le funzioni Memoria di stampa per 120 dati Batteria da 9V tipo 6LF22 alcalina o litio Seriale (RS232 od EIA 232D) a 9600 Bauds per stampante o interfaccia computer PC Uscite AC senza ponderazione (max 2,7 V RMS) DC equivalente al display 10 mV/dB Peso 600 grammi con batteria Dimensioni AxBxP 260x82x19 mm. Norme di Riferimento IEC-651 e 804 Tipo 1, UNI 20-464 Tipo 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.