Brochure eni syndial

Page 1

Settembre 2010


i nostri siti

Dal 2010 eni affida la sua comunicazione a giovani talenti provenienti da tutto il mondo nelle più diverse discipline. L’opera in copertina e sopra raffigurata è di Neve, giovane artista specializzato in decorazione murale. L’artista ha realizzato, presso il sito di Crotone, un’immagine che interpreta il gesto di una bonifica visiva, accostandosi idealmente alle attività di syndial.

Porto Maghera Villadossola Pieve Vergonte Novara Cesano M. Cengio S. Giuseppe di C. Bolgiano Paderno Dugano Pedrengo (Garanzie Contrattuali) Ponte Nossa (Garanzie Contrattuali) Mantova (Aree) Avenza Scarlino - Salciaia Porto Torres (Aree)

Ferrara (Aree) Ravenna (Aree) Nera Montoro Terni Manfredonia Siti minerari 2 Campiano 4 Fenice Capanne 1 Gavorrano 2 Manciano 1 Niccioleta

Assemini Sarroch (Aree)

Ottana Sa’ Canna

Portovesme (Garanzie Contrattuali)

Priolo (Aree) Gela (Aree) Porto Empedocle

Siti minerari: San Gavino Sa’ Piramide

Siti di interesse nazionale

Brindisi (Aree)

Ferrandina Pisticci

Crotone Cirò Marina


il nostro obiettivo è la salvaguardia dell’ambiente. In oltre 15 anni di attività in campo ambientale abbiamo acquisito professionalità e competenza.

syndial global contractor ambientale operiamo nel settore ambientale con professionalità e passione per garantire sicurezza

Siamo una società di eni. La nostra mission è quella di fornire un servizio di global contractor ambientale. Realizziamo interventi di bonifica utilizzando le tecnologie più avanzate per la salvaguardia dell’ambiente e per il ripristino delle aree industriali dismesse. Siamo presenti in 14 siti di interesse nazionale e in numerose aree potenzialmente contaminate di interesse locale. I nostri interventi vanno dal recupero alla bonifica ambientale in circa 50 aree dismesse distribuite sul territorio nazionale. Il nostro team di tecnici specialisti risponde efficacemente alle richieste dei clienti interni, mettendo a loro disposizione elevata professionalità ed esperienza.

Offriamo consulenza legale in campo ambientale e consulenza tecnica nell’ambito di procedimenti amministrativi, civili e penali a supporto dello staff legale proprio dei clienti e di studi legali esterni incaricati. Siamo in grado, inoltre, di offrire una vasta gamma di servizi interdisciplinari e complementari, integrati e coordinati, per garantire continuità ai progetti. Rapidità decisionale, uniformità di risultati, realizzazione di progetti complessi e ottimizzazione delle risorse economiche sono i nostri driver.


aree di competenza lavoro di squadra e tecnologia sono i nostri punti forti

ingegneria e tecnologie ambientali Sosteniamo i nostri clienti interni nella fase di progettazione e direzione lavori per le attività di prevenzione, messa in sicurezza e bonifica di siti. Sviluppiamo progetti operativi di bonifica e tecnologie di bonifica in site e on site. Gestiamo test pilota tecnologici di campo, sviluppiamo progetti di ingegneria di base e di dettaglio degli interventi. Siamo esperti in analisi di rischio sanitario, ambientale ed ecologico, nelle valutazioni di impatto ambientale e nella realizzazione di modellistica idrogeologica. Assistiamo il cliente nella realizzazione della documentazione amministrativa da fornire agli enti locali e centrali, nella gestione rifiuti, nelle pratiche autorizzative industriali (scarichi ed emissioni) e nella gestione di tutti gli aspetti ambientali in operazioni di compravendita immobiliare o cessioni di rami di azienda. project management La nostra struttura interna di project management svolge attività di controllo e supervisione per la realizzazione degli interventi ambientali

dalla progettazione fino al collaudo dell’opera e alla sua messa in esercizio. Supervisioniamo e realizziamo interventi di bonifica, costruiamo e avviamo impianti di bonifica e impianti di trattamento acque di falda. Forniamo servizi adeguati alle esigenze del cliente, incluse attività di value e risk management. Pianifichiamo e monitoriamo i tempi e costi di gestione delle commesse ottimizzando tempi e risorse. attività di gestione siti da bonificare Svolgiamo attività di bonifica, compresa la gestione del sito in risanamento. Tramite una funzione di gestione siti, suddivisa per aree geografiche, abbiamo il presidio del territorio. Grazie ai nostri rappresentanti, formati e preparati per seguire le relazioni con gli enti esterni, curiamo gli aspetti di sicurezza/ambiente in essere nelle varie attività in esecuzione. Finalizziamo tutte le pratiche relative agli adempimenti autorizzativi e ogni altro atto necessario presso la Pubblica Amministrazione competente e presso tutti gli enti preposti. Manteniamo i rapporti con i vari enti


laboratori ambientali Siamo dotati di laboratori ambientali (a Ferrara e Priolo) che operano a livello nazionale nel campo della tutela e del controllo dell’ambiente mediante l’analisi di acque, suoli, rifiuti, emissioni in atmosfera e ambienti di lavoro. Applichiamo metodiche analitiche ufficialmente riconosciute a livello nazionale e internazionale. La nostra attività analitica si sviluppa lungo tre direttrici: • supporto a sostegno delle problematiche ambientali di eni sul territorio nazionale; • servizi specialistici a imprese private ed enti pubblici; • verifiche di Quality Assurance & Quality Control dei dati analitici repertati dai laboratori terzi.

i settori di attività dei nostri laboratori sono i seguenti: • campionamento e analisi di acque superficiali, marine, potabili, reflue e sotterranee; • campionamento e analisi di terreni, sedimenti marini e fanghi, ai fini di caratterizzazioni e bonifiche ambientali; • analisi e classificazione di rifiuti; • campionamento e analisi di emissioni in atmosfera da flussi convogliati; • campionamento e analisi di inquinanti chimici in ambienti di lavoro; • misurazioni di rumore, vibrazioni e microclima in ambienti interni ed esterni.

di controllo, attraverso l’esecuzione, la trasmissione e l’analisi dei monitoraggi periodici delle varie attività in corso. Siamo in linea con le norme del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso la completa gestione dei rifiuti generati dalle varie operazioni e la risposta alle varie prescrizioni legislative per le altre variabili ambientali, quali scarichi liquidi ed emissioni. Definiamo, conduciamo e controlliamo le operazioni di gestione della messa in sicurezza in situazioni di emergenza e delle misure di sicurezza di suoli

e falda del sito, incluse barriere idrauliche e i locali punti di emungimento su hot-spot di contaminazione, con relativa verifica sull’efficacia e l’efficienza delle misure di sicurezza adottate. Garantiamo la messa in opera degli impianti nei tempi previsti per il risanamento, controllandone le prestazioni, i costi e l’efficacia, ottimizzando e migliorando l’efficienza delle varie soluzioni adottate. Nelle attività di gestione delle bonifiche siamo titolari delle autorizzazioni e intestatari dei permessi o licenze concesse.

Intervento

Studi pre-notifica

Notifica

Analisi preliminari e progettazione Indagini preliminari e messa in sicurezza

Piano di caratterizzazione

Analisi del Rischio e obiettivi di bonifica

Autorizzazione PDC

Elaborazione progetto di bonifica

Autorizzazione PDM

Supervisione Gestione iter autorizzativo

Gestione sito post bonifica

Esecuzione interventi di bonifica

Decreto

Certificazione

Execution Kick-off activities G

Assessment, preliminary findings and concept definition

Concept selection G

G

G

Operation HAND OVER


ambiente e sicurezza gestione rifiuti Offriamo servizi di consulenza per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti prodotti durante le fasi di dismissione. In particolare svolgiamo attività di predisposizione dei piani di gestione dei rifiuti e verifica della conformità delle procedure di gestione, smaltendo e recuperando i rifiuti sia all’estero che in Italia, coordinando le attività e definendo piani di monitoraggio ambientale. sostenibilità e interventi di bonifica Stiamo sviluppando metodi di bonifica sostenibile sull’intero ciclo di vita di un progetto di bonifica: dalla caratterizzazione di un sito, alla progettazione, alla fase operativa fino al ripristino ambientale dell’area bonificata. Il nostro obiettivo è quello di realizzare un intervento di remediation creando progetti di tutela ambientale a costi sostenibili. salute e sicurezza Le nostre strutture hse di sede coordinano la prevenzione e il controllo dei rischi in materia di salute, sicurezza e ambiente in un processo di bonifica, mentre nelle singole aree da bonificare sono presenti specifiche strutture hse che assicurano la gestione a livello locale

in stretto coordinamento con l’unità di sede. Operiamo in ogni fase degli interventi di bonifica secondo un sistema di gestione hse costituito da best practices per gli aspetti di salute, sicurezza e ambiente, controllando operativamente ogni fase delle attività, con l’obiettivo di migliorare le nostre performance. Investiamo in specifici programmi dedicati all’informazione, alla formazione e alla sensibilizzazione relativa ai temi di salute, sicurezza e ambiente sia verso il nostro personale che verso i contrattisti. ambiente Le problematiche di contaminazione riscontrate negli interventi di bonifica impongono l’applicazione di misure specifiche per la gestione degli aspetti ambientali e la riduzione dell’impatto sul territorio. Abbiamo sviluppato un sistema di gestione delle problematiche ambientali per ogni fase di intervento, individuando obiettivi specifici di riduzione degli impatti nelle fasi operative. Abbiamo creato soluzioni specifiche per singoli aspetti ambientali quali rifiuti, emissioni, scarichi idrici, biodiversità, ma anche per tutto ciò che concerne speciali indicatori di performance ambientale e monitoraggi ambientali.

il nostro compito è quello di preservare l’ambiente. la nostra mission rispecchia i valori di eni


offerta di valore del global contractor

unica interfaccia a garanzia dell’uniformità di posizioni

rapporti con le istituzioni

autorevolezza in virtù del volume di attività gestito

adeguata presa in carico delle principali responsabilità gestione dei rischi e delle azioni di mitigation

responsabilità

modalità di intervento

unico interlocutore nei confronti dei fornitori

progettazione ed esecuzione degli interventi finalizzata a garantire tempi rapidi

valorizzazione del know-how distintivo presente in eni individuazione delle soluzioni ottimali in logica di trade-off efficacia/tempi/costi sviluppo di un ruolo di primo piano nella definizione degli standard a livello nazionale e internazionale

tempi e costi di esecuzione

gestione dei rischi

massima valorizzazione delle economie di scala

uniformità di approccio e consolidamento delle competenze per la gestione dei rischi aumento della massa critica nell’interazione con i terzi

massimo servizio alle divisioni garanzia di gestione integrata delle attività


eni è un’impresa integrata nell’energia, impegnata a crescere nell’attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Opera in 77 paesi con più di 78 mila persone. Ha adottato un modello di sostenibilità che mette al centro la valorizzazione e la sicurezza delle persone e delle comunità con cui lavora, la tutela dell’ambiente, l’innovazione e la ricerca, il contrasto al cambiamento climatico e l’efficienza energetica. Anche per il 2009, eni ha ottenuto la conferma negli indici Dow Jones Sustainability World Index e nel STOXX, dimostrando per il terzo anno consecutivo di eccellere a livello internazionale nella gestione sostenibile della propria attività. Dal 2007 eni fa parte anche del prestigioso indice FTSE4Good.

le attività di eni Le attività di eni comprendono 5 business: exploration & production, gas & power, refining & marketing, ingegneria & costruzioni e petrolchimica. exploration & production eni ricerca e produce idrocarburi in Italia, in Africa Settentrionale e Occidentale, nel Mare del Nord, nel Golfo del Messico, in America Latina, in Australia e in aree ad elevato potenziale, quali il Mar Caspio e il Medio ed Estremo Oriente, l’India, la Russia e l’Alaska. Nel 2009 la produzione giornaliera di idrocarburi è stata di 1,769 milioni di barili di olio equivalente (boe). Le riserve certe al 31 dicembre 2009 sono 6,57 miliardi di boe (asset russi al 30%), con una vita utile residua di 10,2 anni. gas & power eni opera nell’approvvigionamento, trasporto, rigassificazione, distribuzione e vendita di gas naturale in italia e all’estero, nonché nella generazione e nella commercializzazione di energia elettrica. Nel 2009 le vendite complessive di gas naturale sono state di 103,72 miliardi di metri cubi, mentre la produzione venduta di energia elettrica è stata di 33,96 terawattora.

eni spa Piazzale Enrico Mattei, 1 00144 Roma - Italia Tel.: +39.06.598.21 - Fax: +39.06.598.221.41 eni.com

refining & marketing eni opera nella raffinazione e commercializzazione di prodotti petroliferi principalmente in italia e nel resto d’europa. Nell’attività di distribuzione, è leader in Italia con i marchi eni e agip. Nel 2009 sono state vendute 45,59 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi. Nello stesso periodo le lavorazioni complessive sono state di 34,55 milioni di tonnellate. ingegneria & costruzioni saipem (eni 42,9%) è leader nella fornitura di servizi di ingegneria, di procurement, di project management e di costruzione per l’industria petrolifera, con distintive capacità di progettazione ed esecuzione di contratti offshore e onshore, e un forte orientamento verso le attività in acque profonde e in aree remote ad alto contenuto tecnologico. Il portafoglio ordini al 31 dicembre 2009 era di 18.730 milioni di euro. petrolchimica polimeri europa (eni 100%) opera nella produzione e vendita di un vasto portafoglio di prodotti petrolchimici. Detiene quote rilevanti di mercato in Europa, dove possiede impianti dotati di tecnologie innovative, e si avvale di una rete distributiva efficiente e capillare in tutto il mondo. Nel 2009 la produzione di prodotti petrolchimici è stata di 6.521 migliaia di tonnellate.

syndial spa attività diversificate Piazza Boldrini, 1 20097 San Donato Milanese (MI) Tel.: +39.02. 5201


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.