MATERIAL RESEARCH RESINA

Page 1

MATERIAL RESEARCH IL PROGETTO: recuperare i materiali di scarto del cliente e trasformarli in oggetti di comunicazione e design. Alisea progetta il riciclo interpretando in modo innovativo le logiche del riuso.


DESIGN MATERIAL RESEARCH: IL PROGETTO ALISEA | Recuperare i materiali di scarto del cliente e trasformarli in oggetti di design. Qualunque sia l’attività di un’azienda, ALISEA è in grado di recuperare gli scarti di produzione per progettare oggetti di utilizzo comune. Trucioli di legno o metallo, circuiti elettrici, cavi, ma anche residui da produzioni alimentari, vengono trattati e inglobati in materiali diversi. CERA, dalle superfici morbide e vellutate, che richiama ad un contatto primordiale con la natura. RESINA, elegante e indistruttibile, la vera ambra del futuro. PVC, due fogli accoppiati che incastonano i materiali recuperati per realizzare un tessuto unico. VETRO, prezioso e raffinato che conserva gli scarti come in una teca preziosa e trasparente. Gli oggetti così realizzati vivono esclusivamente con gli scarti di produzione forniti dall’azienda e sono fortemente connotati con la sua immagine. Gli oggetti della linea MATERIAL RESEARCH sono sempre realizzati a mano e MADE IN ITALY, ONLY.

MATERIAL RESEARCH

Arte & Object Design in Italia


ATIMATERIAL RESEARCH RESINA FRAMMENTI RECUPERATIMATE


MATERIAL RESEARCH RESINA

Arte & Object Design in Italia

DESIGN MATERIAL RESEARCH RESINA ALISEA |

Scarti sospesi in uno spazio trasparente che li rende eterni nel tempo. Questo il concept degli oggetti Material Research Resina. Come un’ambra moderna, la resina fissa gli scarti utilizzati e li preserva al proprio interno, rendendoli preziosi grazie alle caratteristiche di luminosità e trasparenza proprie di questo materiale. I frammenti recuperati dall’attività dei nostri clienti, vengono inglobati nella resina e diventano raffinati oggetti di design. Pezzi unici, uno diverso dall’altro, il cui leit motive è il materiale di recupero dell’attività aziendale.


MATERIAL RESEARCH RESINA 158 01

PRESS PAPIER Realizzati in resina con all’interno gli scarti di lavorazione forniti dai clienti. Il procedimento di inserimento degli scarti è eseguito manualmente; in questo modo ogni oggetto è diverso ed unico. Anche la rifinitura e lucidatura è manuale. Dimensioni variabili da cm 8 a cm 15 di diametro

.01 Material research resina ed etichette delle bottiglie di vino .02 Material research resina e scarti di vetro dalla raccolta differenziata delle bottiglie .03 Material research resina e scarti tessili

02

03


Portapenne realizzato con scarti provenienti dalla lavorazione delle minuterie metalliche e con scarti di tessere di mosaico per rivestimenti. cm 29,5x8,5 ca. Si possono inserire fino a 6 penne

Portachiavi ERGONOMICO, .01 scarti provenienti dalla lavorazione di minuterie metalliche e con scarti di tessere di mosaico per rivestimenti. cm 6x5 ca.

01

MATERIAL RESEARCH RESINA

SOSPESO

159


MATERIAL RESEARCH RESINA 160

SPECCHIO Svuotatasche realizzato con scarti di minuterie metalliche, mosaici e trucioli di acciaio, tutti provenienti dalle lavorazioni dei nostri clienti. cm 30x16 ca.

.01 scarti di minuterie metalliche inseriti nel svuotatasche SPECCHIO e nel portachiavi ERGONOMICO

01


Svuotatasche realizzato con gli scarti della produzione di schede elettroniche, che non hanno passato il controllo qualità , fornite dall’azienda produttrice. cm 19x14x3,5 ca.

Scarti utilizzati .01 Personalizzazione con etichetta in alluminio riportante il logo del cliente .02

01

MATERIAL RESEARCH RESINA

RETTANGOLO

161 02


MATERIAL RESEARCH RESINA

Premio scultura Karl Storz Endoskope. Come in una teca, la resina trasparente che i designers Cedri e Martini, hanno utilizzato per realizzare questa scultura, racchiude per sempre un videolaringoscopio, prezioso strumento prodotto dalla Karl Storz rivolto al mondo dell’anestesia e chirurgia d’urgenza.

162

.01 Disegni preparatori

PREMIO SCULTURA KARL STORZ ENDOSKOPE BEST PERMORMANCE ANESTESIA

01


Realizzati utilizzando le bucce di pomodoro provenienti dagli scarti della lavorazione industriale dei pomodori pelati forniti dal cliente. PORTAGRISSINI cm 27x9x5 SOTTOBOTTIGLIA diam. cm 12 SVUOTATASCHE cm 12x12

Scarti .01

MATERIAL RESEARCH RESINA

MENU’ PORTAGRISSINI SOTTOBOTTIGLIA SVUOTATASCHE

163 01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.