INTENSA MENTE Antologia Poetica Italiana dal ‘300 al ‘900
Concerto Teatrale .
per voce recitante e musica
(dubstep minimal dark & light) di e con
Matteo Gazzolo Presentare ai giovani la poesia classica attraverso il loro linguaggio musicale
Una collezione antologica di Grandi Poeti della letteratura classica italiana. La nostra grande poesia classica, con intima e assorta devozione incontra il linguaggio musicale della scena contemporanea underground. Un viaggio dalle origini della nostra storia letteraria fino alle soglie del presente. Tra gli autori: Dante, Tasso, Leopardi, Pascoli, Campana, Montale, Luzi. “…cercai quindi di studiare il modo per tradurre i grandi classici per gli ascoltatori meno avezzi ad essi. Mi accorsi quasi subito che, verso i piu' giovani soprattutto, la musica era il veicolo di "contenuti poetici" piu' diffuso, piu’ spendibile e piu' trasversale. Intrapresi quindi uno studio senza compromessi (mai esaurito), per fare incontrare il linguaggio musicale contemporaneo (pop, minimalismo, tecno, ambient, etc.) con il suono del verso poetico italiano. La musica, diviene quindi la "scenografia interiore" del verso poetico, una scena, pero', ampiamente riconoscibile nei suoni e nella forma espressiva, quale la possiamo trovare al cinema, alla radio, in discoteca, sul web.
Il risultato di questo trattamento del testo attraverso la musica, non tardò a rivelarsi di grande efficacia in teatro, nella diffusione di molte suggestioni riguardo a testi che sulla carta sembravano solo “lettera antica” e che invece, ora e nuovamente, mostravano tutta la loro forza evocativa: il suono del verso rinasceva nel presente.