Mv como aprile 2016rev

Page 1

MESSAGGERO VALDESE Circolare della Chiesa Evangelica Valdese di Como, v. Rusconi 21 Abitazione del pastore: v. Anzani 27 (telefono 031.592520 - cellulare 3292574806)

APRILE 2016 Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa. (1 Pietro 2,9) La “rivoluzione dei santi” fu il titolo di un libro edito dalla Claudiana nel 1996 che indagava sulle basi teologiche calviniste nelle trasformazioni sociali e politiche nell’Inghilterra ai tempi del Puritanesimo e di Oliver Cromwell. In quest’anno 2016 ci prepariamo anche al 500°anniversario o “Giubileo” del 31 ottobre 1517, data che ci ricorda simbolicamente l’inizio della riforma luterana e le grandi trasformazioni storiche della Riforma protestante, un movimento teologico e sociale che poi divenne “chiesa” a sua volta. In realtà, quello che fu la Riforma bisogna concepirla oggi come un movimento pluridimensionale. Non vi fu soltanto la “riforma luterana”, oppure quella di Calvino e Zwingli. Non bisogna dimenticare che vi fu anche “l’ala sinistra” della Riforma, ovvero la “riforma radicale” che portò, a volte, a delle svolte estreme sia sul piano teologico e religioso che su quello politico e sociale. In Italia, poi, come è noto, la Riforma protestante nel Cinquecento ebbe una connotazione del tutto particolare, una storia diversa rispetto al resto dell’Europa. Oggi, le chiese valdesi e metodiste in Italia (che rappresentano a loro volta in un certo senso una parte dell’eredità storica e teologica della Riforma protestante), si interrogano non solo sul significato della Riforma di allora. Quali sono le trasformazioni attualmente in corso nella società e nelle chiese? Dove ci stiamo dirigendo? In che direzione andremo? Dio ci chiama fuori “dalle tenebre alla sua luce meravigliosa”, dice il testo biblico previsto per il mese di aprile. Siamo chiamati a fare qualche passo fuori in più, metterci in moto, muoverci dall’oscurità alla visibilità. Il modo in cui esercitiamo insieme il nostro ministero (che è l’annuncio di Gesù Cristo), il nostro modo di essere chiesa deve far capire anzitutto all’esterno che cosa proponiamo alla società. (AK)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.