MESSAGGERO VALDESE set 2011

Page 1

MESSAGGERO VALDESE CIRCOLARE DELLA CHIESA EVANGELICA VALDESE DI COMO VIA RUSCONI 21 www.chiesavaldesecomo.org Past. Andreas Köhn, via Anzani 27 tel. 031.592520 – cell. 329.2574806 e-mail: akoehn@chiesavaldese.org

Settembre 2011 ________________________________ Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me; eppure non volete venire a me per aver la vita! Io non prendo gloria dagli uomini; ma so che non avete l'amore di Dio in voi. Io sono venuto nel nome del Padre mio, e voi non mi ricevete; se un altro verrà nel suo proprio nome, quello lo riceverete. Come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri e non cercate la gloria che viene da Dio solo? Non crediate che io sia colui che vi accuserà davanti al Padre; c'è chi vi accusa, ed è Mosè, nel quale avete riposto la vostra speranza. Infatti, se credeste a Mosè, credereste anche a me; poiché egli ha scritto di me. Ma se non credete ai suoi scritti, come crederete alle mie parole?» (Gv. 5, 3947)

La religione ebraica tradizionale si basa sul testo scritto, le Scritture. L'interpretazione delle scritture diventa il compito più importante da svolgere; ecco perché i farisei erano così importanti nella società di allora: erano gli interpreti della volontà scritta di Dio. Ma Gesù ammonisce i discepoli dicendo loro:

«Guardatevi bene dal lievito dei farisei e dei sadducei» (Mt 16:6) Gesù non ha scritto libri di teologia. Insegna oralmente la legge di Dio servendosi di proverbi, parabole e sermoni. I libri della Bibbia hanno sempre avuto un background culturale orale (vedi ad esempio le profezie, la saggezza popolare tramandata oralmente, i salmi). L'interpretazione del testo biblico potrebbe risultare erronea: potremmo scegliere solo i testi che più ci piacciono, quelli che riteniamo più adatti a sostenere il nostro punto di vista o il nostro retaggio culturale. Gesù dice: “Voi studiate con diligenza le scritture perché pensate che attraverso di loro otterrete vita eterna”. Non siamo in grado di possedere la vita eterna, non possediamo verità eterne, non possiamo controllare le scritture; abbiamo invece bisogno che le Scritture prendano il controllo delle nostre vite; lasciamo che la parola viva di Gesù si impadronisca della nostra anima! Se Gesù non è il nostro Maestro vivente, tutti i nostri studi biblici, la nostra teologia e le nostre preghiere, persino la nostra fede, non ci saranno d'aiuto. Solo attraverso un vivo e costante dialogo con la parola della vita (Gesù, la Parola di Dio) saremo capaci di ricevere le giuste istruzioni dalla Bibbia: dobbiamo ascoltare la voce di Gesù, il Maestro, che parla proprio a noi se lo cercheremo fra le parole della Bibbia; altrimenti troveremo solo la LEGGE e il Giudizio ma non troveremo l'AMORE né la speranza. Se non crediamo in Gesù, Figlio di Dio, faremo solo parte di coloro che ”non hanno mai udito la sua voce”. John 5, 39-47 Traditional Hebrew religion is based on the written text, the Scriptures; thus, the interpretation of scripture becomes the most important work to do; that is why the pharisees were so important in the society of that time: they were the interpreters of the written will of God. But Jesus is giving advice to his disciples: “Be on your guard against the yeast of the Pharisees and Sadducees.” (Mt 16:6). Jesus has written no book of theology. He is an oral teacher of the will of God. He teaches through proverbs, parables and sermons. The Books of the Bible have always had an oral background (see: prophecy, oral wisdom tradition, psalms). The interpretation of the written text of the Bible might be erroneous; we might happen to choose only the texts we “like”, those passages “fitting” in someway into our own point of view or cultural background. Jesus says: “You diligently study the scriptures because you think that by them you possess eternal life”. We


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.