VILLA SORMANI 2016 Dopo il grande successo del 2015 Villa Sormani sarà anche per questa stagione il cuore pulsante della rassegna culturale estiva voluta dal Comune di Mariano Comense. Da questo centro la proposta è pronta a partire e dipanarsi su tutto il territorio, coordinandosi ed abbracciando tutti gli enti, le realtà e le associazioni culturali e non solo, fra cinema e spettacoli teatrali, aperitivi e concerti di ogni genere, proiezioni e serate a tema, mostre e laboratori. Quasi cento eventi, per la maggior parte gratuiti, sono pronti ad alternarsi dal 9 giugno al 13 agosto fra la Villa, la Piazza Roma e la Cascina Mordina, l’Area delle Feste, la Sala Civica e molti altri punti del territorio marianese. Per chi non la conoscesse ancora, la Villa Sormani racchiude, fra le altre cose: - Un ampio parco aperto; - Due palchi sempre attivi, per tutte le diverse tipologie di proposta artistica; - Una fresca zona lounge con allestimenti e decorazioni che sapranno stupirvi per la loro originalità e ricchezza; - Diverse sale interne, dove si alterneranno mostre figurative, pittoriche e fotografiche; - Un bar ricco di proposte, fra cocktails particolari, birra artigianale e molto altro; - Una cucina di alta qualità, con punto ristoro e sedute, pronta a sfornare panini ed hamburgers, patatine fritte e stuzzicheria. Entrando nel vivo della programmazione, troviamo dal mercoledì alla domenica un’offerta differente, ma sempre ricca e pronta a soddisfare qualunque tipo di esigenza dei cittadini. Il tutto con la costante presenza di tre mostre figurative che si susseguiranno all’interno delle stanze della villa stessa. Ritornano animazioni e mercatini nei mercoledì in piazza Roma e dintorni con la partecipazione delle migliori associazioni di danza del territorio. Il fine settimana “inizia presto”, ogni giovedì sera, con il cinema all’aperto. Potrete sedervi o sdraiarvi sotto le stelle e godere gratuitamente di un cartellone con titoli che spaziano dall’animazione ai grandi classici. Dalle pellicole dedicate ai più piccoli come “Inside Out” e “Minions” all’evergreen “The Blues Brothers”, con
Jon Belushi e Dan Akroyd, passando per i più recenti “La teoria del tutto”, dedicato a Stephen Hawking, e “Grand Budapest Hotel” del grande regista Wes Anderson. Inoltre, in alcuni particolari serate del giovedì - ovvero il 16 e 30 giugno, il 14 e 28 luglio e l’11 agosto - al Palatenda di Via Santa Caterina ci sarà Calypso, la discoteca colorata e divertente, ma del tutto silenziosa, che ha riempito nella scorsa stagione i mercoledì sera di Villa Sormani, con tantissimi giovani e meno giovani desiderosi di ballare e stare insieme. Venerdì e sabato si alterneranno sempre concerti di rilievo, spettacoli teatrali, festival, eventi a tema e tributi ai grandi artisti del passato. Preparatevi a cantare tutto il repertorio di Freddie Mercury ed i Queen sabato 18 giugno, a tenere il tempo durante l’esibizione del Percussion Staff di venerdì 24 giugno, a lasciarvi stupire dalle esotiche attrazioni del Circo Meraviglia con la super band colombiana Dr.Krapula sabato 30 luglio, ad ascoltare la magia della chitarra flamenca di Livio Gianola venerdì 12 agosto. E poi ancora l’Omaggio a Rino Gaetano, il Tributo a Bob Marley, il concerto dedicato alle colonne sonore di Walt Disney, senza dimenticare Mariano in folk e la Festa Irlandese musiche popolari e bal folk con l’associazione Concordanza. Giunge alla VI edizione la rassegna Mariano In Jazz organizzato con l’Associazione Old Swing Big Band che ospiterà quest’anno il quartetti rispettivamente di Sergio Orlandi e Mattia Cigalini. XVII edizione invece per il festival della narrazione con spettacoli per bambini e teatro di narrazione per adulti, quest’anno particolare attenzione a Shakespeare in occasione. Non mancheranno anche due speciali rassegne a tema, dedicate la prima allo Street Food e la seconda ai Microbirrifici brianzoli. Ci aspetta insomma una stagione incredibilmente ricca. Da sottolineare, ogni sabato pomeriggio alle 18, terza edizione di “Incontri Ravvicinati” conferenze musicali organizzati in collaborazione con l’associazione Rock Paradise e con la direzione artistica di Franco Parravicini. La domenica, con il finire della settimana, non può mancare un po’ di relax. Ebbene, a partire dalle 16 la Villa Sormani apre le sue porte a chiunque voglia restare un po’ nel fresco verde del parco o prendere parte alle tante attività proposte nel pomeriggio, come stage e piccoli corsi o dimostrazioni di ogni tipo.
Per chiudere in bellezza, a partire dalle 18.30 cucine aperte con la maxi grigliata di carne oppure di verdure e formaggi. Come per la scorsa stagione, insomma, la parola d’ordine è “partecipazione”. Villa Sormani è in Via Palestro 2 Bis a Mariano Comense. InfoLine: 031757231 oppure cultura@comune.mariano-comense.co.it Web Site: www.villasormani.it