2012
ANNO I NTERNAZIONALE
delle COOPERATIVE
2012
ANNO I NTERNAZIONALE
delle ENERGIE SOSTENIBILI
AEG CALENDARIO 2012 2012 Anno internazionale delle cooperative 2012 Anno internazionale delle energie sostenibili Progetto ideato da: www.altracomunicazione.org
Anno internazionale delle Cooperative Testi impaginazione e grafica: ALtraCOMunicazione Illustrazioni di: Andrea Petrlik,Yael Weiss,Vasilis Akoinoglou, Libdro, Serdarduran (fotolia.com)
Anno internazionale delle energie sostenibili Testi, illustrazioni, impaginazione: studioata www.studioata.com
Stampato nel mese di dicembre 2011 da: Tipografia Bolognino Davide & C. s.n.c.- Ivrea (TO)
Questo calendario è un progetto EDUCATIONAL di Azienda Energia e Gas di Ivrea. È destinato alla diffusione gratuita ed ha finalità di comunicazione sociale. Può essere liberamente divulgato su internet e sono consentite copie cartacee per scopi educativi e didattici. Ogni altro uso di riproduzione su qualsiasi mezzo per fini commerciali è vietato e perseguibile a norma di legge.
© 2011 AZIENDA ENERGIA e Gas Società Cooperativa Via dei Cappuccini, 22/A 10015 Ivrea (To) Italia. tel. +39 0125 48654 - presidenza@aegcoop.it www.aegcoop.it
I valori della cooperazione AUTO AIUTO
CHE COSA È UNA COOPERATIVA?
Una cooperativa è una associazione di individui che decidono di creare un’impresa di proprietà comune e democraticamente controllata, il cui scopo è soddisfare le loro esigenze economiche, sociali e culturali
GENNAIO
2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 2
3
9
10
23
24
16 30
17 31
4
5
6
7
1 8
11
12
13
14
15
25
26
27
28
29
18
19
20
21
22
I valori della cooperazione AUTORESPONSABILITÀ
ADESIONE VOLONTARIA E APERTA
Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutti coloro che accettano di condividerne le responsabilità, senza discriminazioni di genere, sociali, razziali, politiche o religiose.
FEBBRAIO 2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 6
7
1
2
16
8
13
14
15
27
28
29
20
21
22
3
9
10
23
24
17
4
5
11
12
25
26
18
19
I valori della cooperazione DEMOCRAZIA
CONTROLLO DEMOCRATICO DEI SOCI
Le cooperative sono organizzazioni democratiche controllate dai Soci, che partecipano attivamente ad ogni decisione ed eleggono i propri rappresentanti. Tutti i Soci hanno uguale diritto di voto, secondo il principio: una testa, un voto!
MARZO 2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 5
6
7
1
2
8
9
10
23
24
12
13
14
15
16
26
27
28
29
30
19
20
21
22
3
17 31
4
11
18 25
I valori della cooperazione UGUAGLIANZA
PARTECIPAZIONE ECONOMICA DEI SOCI
I Soci contribuiscono equamente e democraticamente al controllo del capitale della loro cooperativa. Almeno una parte del capitale è di norma proprietà comune della cooperativa: si chiama riserva indivisibile.
APRILE 2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 2
3
9
10
23
24
16 30
17
4
5
6
7
1 8
11
12
13
14
15
25
26
27
28
29
18
19
20
21
22
I valori della cooperazione EQUITÀ
PARTECIPAZIONE DECISIONALE DEI SOCI
I Soci destinano i loro profitti per i seguenti scopi: sviluppo della loro attività; benefici per i Soci in proporzione al loro contributo per la cooperativa; sostegno a progetti ed attività decise da tutti.
MAGGIO Lun 2012
Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1
2
14
15
16
28
29
30
7
21
8
22
3
9
10
23
24
17 31
4
5
6
11
12
13
25
26
27
18
19
20
I valori della cooperazione SOLIDARIETĂ€
AUTONOMIA ED INDIPENDENZA
Le cooperative sono organizzazioni autonome controllate dai Soci. Quando stipulano accordi con altri, i Soci devono sempre esercitare il loro controllo diretto, perchè l'indipendenza della cooperativa non venga mai meno.
GIUGNO Lun 2012 4
Mar Mer Gio Ven Sab Dom 5
6
7
1
2
8
9
10
23
24
11
12
13
14
15
16
25
26
27
28
29
30
18
19
20
21
22
3
17
I valori della cooperazione ONESTĂ€
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Le cooperative svolgono attivitĂ di educazione e formazione per i loro Soci, i rappresentanti eletti, dirigenti e dipendenti, in modo che tutti possano contribuire efficacemente alla crescita del proprio lavoro.
LUGLIO 2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 2
3
9
10
23
24
16 30
17 31
4
5
6
7
1 8
11
12
13
14
15
25
26
27
28
29
18
19
20
21
22
I valori della cooperazione TRASPARENZA
INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE
Le cooperative hanno il dovere di informare l'opinione pubblica sui progetti intrapresi. In particolare hanno il dovere di educare le giovani generazioni ai valori e principi della cultura cooperativa.
AGOSTO Lun 2012 6
Mar Mer Gio Ven Sab Dom 7
1
2
8
9
10
23
24
13
14
15
16
27
28
29
30
20
21
22
3
17 31
4
5
11
12
25
26
18
19
I valori della cooperazione RESPONSABILITÀ SOCIALE
COOPERAZIONE TRA COOPERATIVE
Le cooperative offrono servizi di qualità ai propri Soci, operano inoltre nel modo più efficace per rafforzare il movimento cooperativo, lavorando insieme, attraverso strutture locali, nazionali, regionali ed internazionali.
SETTEMBRE
2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 3
10 17 24
4
5
6
7
1
2
8
9
11
12
13
14
15
16
25
26
27
28
29
30
18
19
20
21
22
23
I valori della cooperazione PRENDERSI CURA DEGLI ALTRI SOSTEGNO PER LA COMUNITĂ€
Le cooperative operano per lo sviluppo sostenibile delle comunitĂ di appartenenza con progetti intrapresi attraverso politiche territoriali che sono approvate dai Soci.
OTTOBRE 2012
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1
2
15
16
29
30
8
22
3
9
10
23
24
17 31
4
5
6
7
11
12
13
14
25
26
27
28
18
19
20
21
I valori della cooperazione RISPARMIO
LE COOP DI CONSUMO
Le cooperative di consumo si costituiscono tra Soci consumatori. Si propongono la finalitĂ di procurare beni di consumo, e/o durevoli, a condizioni piĂš favorevoli di quelle presenti sul mercato.
NOVEMBRE Lun 2012 5
Mar Mer Gio Ven Sab Dom 6
7
1
2
8
9
10
23
24
12
13
14
15
16
26
27
28
29
30
19
20
21
22
3
17
4
11
18 25
I valori della cooperazione QUALITĂ€ ED EFFICIENZA
LE COOP DI LAVORO E SERVIZI
I Soci delle COOP di produzione e lavoro sono sia imprenditori, sia lavoratori della cooperativa. I Soci delle COOP di servizi gestiscono insieme una attivitĂ per beneficiare dei vantaggi che ne possono derivare.
DICEMBRE Lun 2012 3
10 17 24 31
Mar Mer Gio Ven Sab Dom 4
5
6
7
1
2
8
9
11
12
13
14
15
16
25
26
27
28
29
30
18
19
20
21
22
23