

Augusto GARAU
(Bolzano 1923-Milano 2010)
ORE SERENE, 1989 olio su tela, cm 55x46
Firma, data, titolo "A. Garau, 1989, ore serene" (al retro)
Bibliografia
G. Di Genova "Augusto Garau. Artista politecnico e scienziato. Opere 19402008", Edizioni Bora, Bologna 2008, p.264, ill. 330
Base d'asta € 700,00 Stima € 1.000 / 1.500
Augusto GARAU
(Bolzano 1923-Milano 2010)
RITMI, 1984
olio su tela, cm 27,5x46
Autentica a cura della figlia Marina Garau
Firma, data "Garau, 84" (al retro)
Base d'asta € 500,00 Stima € 1.000 / 1.500
Giovanni FRANGI (Milano 1959-05-12)
ASSUNTA TAYLOR, 1992 olio su tela, cm 155x80



Autentica dell'artista su fotografia
Firma, titolo, data "G. Frangi, Assunta Taylor, 1992" (al retro)
Bibliografia
V. Sgarbi, Marco Di Capua "Frangi. Dipinti 1989-1992", Galleria Poggiali & Forconi, Firenze, 1992, ill. 27
Base d'asta € 6.000,00 Stima € 12.000 / 14.000
Federico GUIDA
(Milano 1969-01-01)
STONE, 2008 olio su tela, cm 90x120
Firma, data, titolo "Federico Guida, 08, Stone"; timbro della Galleria Guidi e Schoen (al retro)
Provenienza
Galleria Guidi e Schoen, Genova
Base d'asta € 1.000,00
Stima € 2.000 / 3.000
Alessandro BELLUCCO (Torino 1970)
CACACUO, SAPORE DI CASA, 2001 olio su tela, cm 80x80

Titolo, data, firma "Cacacuo sapore di casa, 2001, Alessandro Bellucco" (al retro)


Base d'asta € 400,00
Stima € 600 / 800
Dany VESCOVI (Milano 1969-01-01)
SENZA TITOLO, 2003 olio su lino, cm 130x150
Firma, data, tecnica, misure "Dany Vescovi, 03, olio su lino, cm 130x150" (al retro)
Base d'asta € 1.500,00
Stima € 3.000 / 5.000
Gualtiero NATIVI
(Pistoia 1921-01-10-Greve in Chianti 1999-07-02)
DA UN PUNTO (BOZZETTO), 1952 olio su cartoncino applicato su faesite, cm 17x13,5



Autentica a cura dell'Archivio Gualtiero Nativi, con n. 5219, con firma del figlio Berto Nativi
Firma "Nativi" (in basso a sinistra)
Base d'asta € 1.500,00
Stima € 2.500 / 3.500
Tino STEFANONI
(Lecco 1937-07-06-Lecco 2017)
SENZA TITOLO, 2014
pastello a cera su cartoncino, cm.
32x38
Autentica dell'artista su fotografia
Numerazione, firma, data "420, Tino
Stefanoni, 2014" (in basso a destra)
Base d'asta € 400,00
Stima € 800 / 1.500
Eugenio CARMI
(Genova 1920-02-17-Lugano, 2016)
PICCOLA SPERANZA, 2005
acrilico su tela, cm 40x40
Autentica dell'artista su fotografia, con etichetta di Overtime Art
Firma, data "Carmi, 2005" (in basso al centro)
Base d'asta € 1.000,00
Stima € 2.000 / 3.000
Giulio D'ANNA
(Villarosa 1908-Messina 1978)
SENZA TITOLO, 1929/1930
grafite su cartoncino, cm 30,5x27,5

Autentica a cura dell'Archivio Storico dei Futuristi, con firma di Salvatore Carbone
Questo lavoro è lo studio per l'opera dispersa dal titolo "Si cade"
Disegno dell'artista (al retro)
Base d'asta € 1.800,00
Stima € 2.500 / 3.500
Giulio D'ANNA
(Villarosa 1908-Messina 1978)
SENZA TITOLO, 1931 CIRCA disegno policromo su cartoncino, cm 15,7x24,7


Autentica a cura dell'Archivio Storico dei Futuristi, con firma di Salvatore Carbone
Firma "D'Anna" (in basso a destra)
Disegno dell'artista (al retro)
Base d'asta € 1.200,00
Stima € 2.000 / 3.000
Manlio RHO
(Como 15/02/1901-Como 07/09/1957)
COMPOSIZIONE B, 1954
pasta monocroma nera su cartoncino, cm 49,5x35
Bibliografia
L. Caramel, M. Caldarelli "La ragione della natura. 20 opere inedite di Manlio Rho, Galleria d'Arte Il Salotto, Milano 1987, ill.
L. Caramel "Rho. Catalogo generale", Electa, Milano 1990, p. 182, rif. 1954/29 (l'opera è pubblicata al rovescio)
Provenienza
Collezione privata, Como Galleria d'Arte Il Salotto, Milano Collezione famiglia Rho, Como
Base d'asta € 3.600,00
Stima € 4.000 / 6.000
Riccardo LICATA
(Torino 1929-12-20-Venezia 2014)
SENZA TITOLO, 1959 olio su tela, cm. 65x54

Autentica dell'Archivio Generale delle opere di Riccardo Licata, Rep. n. 019/OT/2015
Data, firma "59, Licata" (in basso a destra)
Base d'asta € 1.500,00 Stima € 3.000 / 5.000
15
Carlo NANGERONI
(New York 24/06/1922-Milano 13/03/2018)
SOVRAPPOSIZIONI, 2003 acrilico su tela, cm 122x52

Autentica a cura dell'Archivio Nangeroni, con n. NC-VII-08089, in data 27/11/2009
Firma, data "Nangeroni, 2003"; etichetta e timbro di Lagorio Arte Contemporanea (al retro)
Base d'asta € 2.000,00 Stima € 3.000 / 4.000
14
Piero RUGGERI
(Torino 1930-04-27-Torino 2009-05-14)
COMPOSIZIONE IN BIANCO N°2, 2005 olio su cartoncino , cm 25x35
Firma, data, titolo, tecnica, misure "Ruggeri Piero, 2005, Composizione in bianco n 2, olio su cartoncino, 25x35"; etichetta della Galleria Bottega d'Arte (al retro)

Bibliografia
L. Caprile, C. Castellini "Il colto informale di Piero Ruggeri", Genova 2019, De Ferrari Edizioni, p.52, ill. (le misure a catalogo sono errate)
Esposizioni
Galata Museo del Mare, Genova 2019-2020
Provenienza
Galleria Bottega d'Arte Acqui Terme
Base d'asta € 1.900,00
Stima € 3.000 / 4.000
Davide NIDO
(Senago 1966-01-01-Milano, 2014)
CELLULARE, 1998

colle termofusibili su tela applicata su tavola, cm 67x53
Titolo, firma, data "Cellulare, Davide Nido, 1998" (al retro)
Base d'asta € 2.000,00
Stima € 3.000 / 5.000
17
Italo SCELZA (Avellino 1939-2012)
SENZA TITOLO
tecnica mista su cartoncino applicato su tela, cm 73x60
Firma "Scelza" (in basso a destra)
Provenienza
Collezione La Bezuga, Firenze
Base d'asta € 100,00 Stima € 150 / 200
18
Tino (Celestino) VAGLIERI
(Trieste 1929-Milano 2000)

FALCE E MARTELLO AL CONFINE DELLA CITTÀ, 1970
tecnica mista su cartoncino, cm 51x34,5

Titolo, firma, data "Falce e martello al confine della città, Vaglieri, '70" (in basso a destra)
Base d'aste € 300,00
Stima € 500 / 600
19
Maïmouna GUERRESI (Pove del Grappa (Vicenza) 1951)
LA MANO DI FATHIMA, 2005


cibachrome su alluminio, cm 140x100
Edizione di 3 esemplari
Esemplare n. 3/3
Dedica, titolo, data, firma, numerazione "La mano di Fathima, 2005, Patrizia Guerresi Maïmouna, 3/3" (al retro)
Base d'asta € 500,00
Stima € 1.000 / 1.500
20
Leonida DE FILIPPI (Milano 1969-04-17)
GEDANKENFREI SEIN, 2003 smalto su tela, cm 120x100
Autentica dell'artista su fotografia
Titolo, tecnica, misure, data, firma "Gedankenfrei sein, smalto su tela, cm 120x100, 2003, Leonida De Filippi" (al retro)
Bibliografia
M. Sciaccaluga, F. Sardella "Leonida De Filippi. Chess", Edizioni Andrea Moro, Udine, 2003, p. 19, ill. "Leonida De Filippi. Chess", Palazzo Frisacco, Udine, 6 dicembre 2003/ 26 gennaio 2004
Base d'asta € 500,00
Stima € 1.000 / 1.500
21
Delima MEDEIROS (Brasile 1935)
SENZA TITOLO, 1970 acrilico e assemblage su tavola, cm 90x90

Dichiarazione di autenticità, luogo, data, firma "Dichiaro opera autentica da me realizzata, Venezia, 1970, Delima Medeiros" (al retro)
Base d'asta € 500,00
Stima € 800 / 1.000
Paolo MASI (Firenze 1933)
SENZA TITOLO, 1977
smalto e matita su cartone in teca di plexiglass, cm 101x101
Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Paolo Masi, 77" (al retro)
Base d'asta € 3.400,00
Stima € 5.000 / 6.000
23
Paolo MASI (Firenze 1933)
SENZA TITOLO, 2010
tecnica mista su cartone in teca di plexiglass, cm 56,5x31,5

Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Paolo Masi, 010" (al retro)
Base d'asta € 1.000,00
Stima € 2.000 / 3.000
24
Paolo MASI (Firenze 1933)
SENZA TITOLO, 2010
tecnica mista su cartone in teca di plexiglass, cm 58x50,5

Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Paolo Masi, 2010" (al retro)

Base d'asta € 1.200,00
Stima € 2.000 / 3.000
25
Domenico CANTATORE
(Ruvo di Puglia 1906-03-16-Parigi 1998-05-22)
RAGAZZE ALLA FINESTRA
acquarello su cartoncino, cm 47,5x65
Tecnica, firma "acquarellato a mano, Cantatore" (in basso al centro)
Provenienza
Collezione privata, Belluno

DL Arte, Milano
Galleria Pace, Milano
Base d'asta € 500,00
Stima € 1.000 / 1.500
26
Domenico INDUNO
(Milano 14/05/1815-Milano 05/11/1878)
SENZA TITOLO
olio su cartone, cm 23x17
Autentica dell'Archivio Domenico e Gerolamo Induno con n. 0343/D/22
Firma "D. Induno" (in basso a sinistra)
Base d'asta € 1.200,00
Stima € 1.800 / 2.400
27
Arturo CARMASSI
(Lucca 1925-07-02-Empoli 2015)
KIOKO XI, 2006-2007
tecnica mista su tavola, cm 50x70

Firma "Carmassi" (in basso a sinistra) Misure, titolo "50x70, Kioko XI";
etichetta della Galleria Grifo Arte (al retro)

Provenienza
Galleria Grifo Arte, Vicenza
Base d'asta € 1.000,00
Stima € 2.000 / 3.000
28
Guillaume CORNEILLE (Liegi 1922-Auvers-sur-Oise 2010)
SENZA TITOLO, 1972
litografia a colori su cartoncino, cm 65,5x50,5
Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Corneille, '72" (in alto a destra)
Etichetta della Galleria Modenarte, Modena; etichetta di Immagina Arte in fiera, Reggio Emilia; etichetta di Die Galerie, Francoforte (al retro)
Provenienza
Immagina Arte in Fiera, Reggio Emilia
2008
Galleria Modenarte, Modena 2008-2009
Collezione privata, Monza
Galleria Modenarte, Modena
Die Galerie, Francoforte
Base d'asta € 700,00
Stima € 900 / 1.200
29
Guillaume CORNEILLE (Liegi 1922-Auvers-sur-Oise 2010)

SENZA TITOLO, 1967

litografia a colori su cartoncino, cm 62,5x44,5
Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Corneille, '67" (in basso al centro)
Etichetta della Galleria Modenarte, Modena; etichetta di Immagina Arte in fiera, Reggio Emilia; etichetta di Die Galerie, Francoforte (al retro)
Provenienza
Immagina Arte in Fiera, Reggio Emilia
2008
Galleria Modenarte, Modena 2008-2009
Collezione privata, Monza
Galleria Modenarte, Modena
Die Galerie, Francoforte
Base d'asta € 700,00
Stima € 900 / 1.200
30
Peter HIDE 311065 (Varese 1965)
HATES MONEY, LOVES LOVE, 2022

tecnica mista, intrecci di fili di lana su tela stampata, cm 69x83,5x5
Autentica dell'artista su fotografia, con n. CF1065-22
Tecnica, misura, firma, titolo, luogo, data "tecnica mista + intreccio di fili di lana su tela stampata, cm 69x84x5, Peter Hide 311065, Hates Money Loves Love, Made in Italy Varese, 07/10/22"; timbro dell'artista (al retro)
Base d'asta € 500,00
Stima € 1.000 / 1.200
31
Angelo DOZIO (Merate 14/07/1941)
I.6 acrilico su tela, cm 50x50
Firma, titolo "Angelo Dozio, I.6" (al retro)
Base d'asta € 1.200,00
Stima € 2.000 / 3.000
32
HANNU PALOSUO (Helsinki 29/09/1966)
TOMORROW NEVER KNOWS, 2014 olio su tela di juta, cm 120x80

Autentica dell'artista su fotografia
Numerazione, firma, data "123/2014, Hannu Palosuo, 2014" (al retro)
Base d'asta € 1.000,00
Stima € 1.500 / 2.500
33 Bruno CONTE (Roma 1939-Roma 02/02/2021)
PRESSANZA 1, 1972 scultura in legno, cm 32,5x56,5

Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria d'Arte Niccoli
Firma, titolo, data "Bruno Conte, Pressanza 1, 1972" (al retro)
Provenienza Collezione privata, Parma Galleria d'Arte Niccoli, Parma
Base d'asta € 200,00
Stima € 300 / 400
34
Bruno CONTE (Roma 1939-Roma 02/02/2021)
PRESSANZA 2, 1972 scultura in legno, cm 32,5x56,5

Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria d'Arte Niccoli

Firma, titolo, data "Bruno Conte, Pressanza 2, 1972" (al retro)
Provenienza Collezione privata, Parma Galleria d'Arte Niccoli, Parma
Base d'asta € 200,00
Stima € 300 / 400
Stefano SPAGNOLI (Parma 1946)
SENZA TITOLO, 1986
tecnica mista su tavola, cm 98,5x98,5
Autentica dell'artista su fotografia
Base d'asta € 500,00
Stima € 800 / 1.000 36


Stefano SPAGNOLI (Parma 1946)
SENZA TITOLO, 1987
tecnica mista su carta, cm 67x90


Autentica dell'artista su fotografia
Firma "Stefano Spagnoli" (in basso a destra)
Base d'asta € 300,00
Stima € 600 / 800
37
ARCANGELO (Avellino 1956)
SENZA TITOLO, 1986
tecnica mista su tela, cm 44x51
Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria Mazzocchi
Firma, data "Arcangelo, 1986" (al retro)
Base d'asta € 500,00
Stima € 800 / 1.000
38
ARCANGELO (Avellino 1956)
SENZA TITOLO, 1990
tecnica mista su carta intelata, cm 25x35
Autentica dell'artista su fotografia
Firma, data "Arcangelo, 1990" (al retro)
Base d'asta € 200,00
Stima € 400 / 600
39
Marilena SASSI (Parma 1957)
SENZA TITOLO, 1988
tecnica mista su carta applicata su tavola, cm 50x35
Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria Mazzocchi
Base d'asta € 200,00
Stima € 400 / 500
40
Marilena SASSI (Parma 1957)
SENZA TITOLO, 1988
tecnica mista su carta applicata su tavola, cm 50x35
Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria Mazzocchi
Base d'asta € 200,00
Stima € 400 / 500
41
Marilena SASSI (Parma 1957)
SENZA TITOLO, 1988
tecnica mista su carta applicata su tavola, cm 50x35
Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria Mazzocchi
Base d'asta € 200,00 Stima € 400 / 500
42
Marilena SASSI (Parma 1957)
SENZA TITOLO, 1988



tecnica mista su carta applicata su tavola, cm 50x35

Autentica dell'artista su fotografia, con timbro della Galleria Mazzocchi
Base d'asta € 200,00
Stima € 400 / 500
46
Dario FO
(Sangiano 24/03/1926-Milano 13/10/2016)
SENZA TITOLO, 2000
tecnica mista su cartoncino, cm 50x70
Autentica a cura dell'Archivio Franca Rame Dario Fo
Firma, data "Dario Fo, 2000" (in basso a destra)
Base d'asta € 500,00 Stima € 800 / 1.200
47
Antonio CORPORA
(Tunisi 1909-08-15-Roma 2004-09-06)
SENZA TITOLO, 1956



tecnica mista e collage su carta riportata su tavola, cm. 57x39
Autentica dell'artista su fotografia in data 06/09/1993, con timbro a secco di Giovanni di Summa
Firma, tecnica, dichiarazione "Corpora, collage, è autentico Antonio Corpora"; etichetta della Galleria Pegaso (al retro)
Base d'asta € 4.500,00
Stima € 7.000 / 9.000
48
Sergio DANGELO
(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)
DEEP-SOUTH
olio su tela, cm. 70x50
Autentica dell'artista su fotografia
Firma "Dangelo" (in basso al centro)Titolo "Deep-south" (al retro)
Base d'asta € 400,00
Stima € 800 / 1.000
Ennio MORLOTTI
(Lecco 1910-09-24-Milano 1992-12-15)
ROSE, 1963


carboncino su carta intelata, cm. 36x23
Autentica dell'artista su fotografia in data Milano, 26/09/1989
Firma, data "Morlotti 63" (in basso a destra)
Base d'asta € 250,00
Stima € 500 / 700
Cristoforo DE AMICIS
(Alessandria 1902-01-01-Milano 1987-01-01)
ALBERI, 1982
acquarello su cartoncino, cm. 25x40
Autentica a cura dell'Archivio delle Opere di Cristoforo De Amicis, con n. 1127, con misure errate
Firma "C. De Amicis" (in basso a destra)
Base d'asta € 200,00
Stima € 500 / 600
50
Mario TOZZI
(Fossombrone, 1895 - Saint Jean du Gard 1979)
SENZA TITOLO (FIGURA)
pastello su feltro, cm 31x23
Certificato di provenienza a cura della galleria A. Boito
Firma "Tozzi" (in basso a destra)
Etichetta della Galleria La Barcaccia (al retro)
Provenienza
Galleria d'arte A. Boito, Belluno
Galleria La Barcaccia, Roma
Base d'asta € 1.500,00
Stima € 2.500 / 3.000
52 Claudio CINTOLI
(Imola 15/12/1935-Roma 28/03/1978)
VIALE ALEXANDRE, 1963

tecnica mista e collage su tavola, cm. 22x15,5

Autentica dell'Archivio Pi.gallery, con n.249, con firma di Falivene Giuseppe
Iniziali, data "CC, 63" (in basso al centro)
Provenienza
Collezione Vittorio Cintoli
Base d'asta € 500,00
Stima € 1.000 / 1.500
53
Sergio DANGELO
(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)
ASOPIE
olio e assemblage su tela, cm. 120x80
Autentica dell'artista su fotografia
Firma "Dangelo" (in basso a centro)
Titolo, firma "Asopie, Dangelo" (al retro)
Base d'asta € 700,00
Stima € 1.200 / 1.500
55 Saverio TERRUSO
(Monreale 1939-01-11-Milano 2003-03-03)
PENSIERO
olio su tavola, cm. 70x50
Autentica dell'artista su fotografia
Firma "Terruso" (in basso a destra)
Firma, titolo "Saverio Terruso, Pensiero" (al retro)
Base d'asta € 250,00
Stima € 500 / 800
53 55
54
Sergio DANGELO
(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)
NIDI DI SENGAI
olio su tela, cm. 30x40
Autentica dell'artista su fotografia
Firma "Dangelo" (in basso al centro)
Titolo "I nidi di Sengai" (al retro)
Base d'asta € 300,00
56
Renzo VESPIGNANI
(Roma 1924-02-19-Roma 2001-04-26)
IL CUORE, 1967 olio su tela, cm 100x70



Firma, data "Vespignani, 67" (in basso a sinistra)
Provenienza
Galleria Il Fante di Spade, Roma
Base d'asta € 1.800,00
Stima € 3.000 / 4.000
56

57
Riccardo GUARNERI (Firenze 12/09/1933)
LEGGERMENTE MOSSO, 2022
tecnica mista su cartoncino, cm 56x76
Firma "Riccardo Guarneri" (in basso a destra)
Firma, titolo, firma, luogo, data "Riccardo Guarneri, Leggermente mosso, Riccardo Guarneri, Firenze, 2022" (al retro)
Base d'asta € 1.400,00
Stima € 2.500 / 3.000
58
M'HORO' M008061
struttura modulare in alluminio, cm 48x32x23


Autentica a cura dell'Archivio ufficiale delle opere di M'Horò, con firma dell'artista, con n. M008061

La misura comprende la base Numerazione "M008061" (sotto la base)
Base d'asta € 1.400,00
Stima € 2.000 / 3.000
59
M'HORO' MH14461
struttura modulare in alluminio, cm. 37x27x20
Autentica dell'Archivio ufficiale delle opere di M'Horò, con firma dell'artista, con n. MH14461
La misura comprende la base Numerazione "MH14461" (sotto la base)
Base d'asta € 1.400,00
Stima € 2.000 / 3.000
CONDIZIONI DI VENDITA ONLINE
ASTE A TEMPO CON BANDITORE VIRTUALE
La partecipazione all’asta è consentita solo alle persone che si sono regolarmente registrate sottoscrivendo l’apposito modulo online – www.ambrosianacasadaste.com – My Ambrosiana
Gli oggetti saranno aggiudicati al migliore offerente allo scadere del tempo di vendita. Il tempo di vendita è così stabilito: - i lotti si chiudono in via progressiva all’orario e al giorno indicato come giorno di chiusura del lotto;
- i lotti si chiuderanno a 2 minuti di intervallo l’uno dall’altro. In caso di una offerta di rilancio pervenuta entro 60 secondi dalla chiusura del lotto, da quel momento verranno calcolati altri 3 minuti alla chiusura del lotto stesso. Questo ricalcolo non influirà sull’andamento dei lotti successivi.
Il pagamento del prezzo di aggiudicazione dovrà essere effettuato entro 5 giorni dall’aggiudicazione stessa.
La Casa d’Aste si riserva la facoltà di ritirare dall’asta, prima che la stessa sia iniziata, qualsiasi lotto.
L’acquirente corrisponderà oltre al prezzo di aggiudicazione i seguenti diritti d’asta:
28% (ventotto) fino a € 50.000,00;
25% (venticinque) oltre Euro € 50.000,00
I.V.A inclusa, sul prezzo di aggiudicazione. In alcuni casi specifici, appositamente segnalati sul catalogo, per i lotti consegnati da Mandante soggetto IVA, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 22% sul prezzo di aggiudicazione. Per i lotti in temporanea importazione da Paesi non appartenenti alla Comunità europea, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 10% sul prezzo di aggiudicazione.
Diritto di seguito. Gli obblighi previsti dal D.lgs. 118 del 13/02/06 in attuazione della Direttiva 2001/84/CE saranno assolti da Ambrosiana Arte S.r.l.
L’ Aggiudicatario, una volta saldato il prezzo di aggiudicazione e le commissioni d’asta oltre tutti gli oneri per legge previsti, dovrà provvedere a ritirare tutti i lotti acquistati a propria cura, rischio e spese entro i termini specificati nella parte superiore (7 giorni dall’aggiudicazione). Decorso il termine sopra indicato, senza che l’Aggiudicatario provveda al ritiro, Ambrosiana Arte S.r.l. sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti del medesimo relativamente alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento dei beni aggiudicati e avrà il diritto di richiedere degli oneri per la custodia e l’assicurazione dei beni aggiudicati. Tale diritto equivarrà a € 5,00 al giorno per l’intera durata della custodia per ogni singolo lotto. In caso Ambrosiana Arte S.r.l. fosse impossibilitata per motivi logistici a tenere nei propri depositi della sede di Milano, Via Sant’Agnese 18 i bene aggiudicati e non ritirati, si avvarrà del diritto di trasferirli, a spese e rischio dell’Acquirente, presso magazzini pubblici e privati. Il costo, sostenuto dalla Casa d’Aste per il trasporto dei beni, fra gli uffici delle sedi delle aste ai magazzini, è compreso tra € 100,00 e € 250,00 oltre IVA ove applicabile, per ogni singolo bene, calcolato in base al volume. A discrezione di Ambrosiana Arte S.r.l., quest’ultima potrà organizzare a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio il trasporto e l’assicurazione dei beni.
In difetto di pagamento, Ambrosiana Arte S.r.l., fatto comunque salvo il risarcimento dei maggiori danni, potrà procedere:
a) ad agire per ottenere l’esecuzione forzata dell’obbligo di acquisto;
b) ad alienare il lotto a trattativa privata, con diritto di esigere dall’Aggiudicatario eventuali differenze di prezzo;
c) a vendere in una asta successiva in danno dell’ Aggiudicatario, trattenendo a titolo di penale eventuali acconti ricevuti;
d) ad agire esclusivamente per il recupero di una penale pari al 28% (venticinque) del prezzo di aggiudicazione
Il bene aggiudicato verrà custodito da Ambrosiana Arte S.r.l., a rischio dell’ Aggiudicatario fino a quando non verrà venduto, come sopra indicato, oppure restituito al Venditore. In ogni caso l’Aggiudicatario inadempiente sarà tenuto a corrispondere a Ambrosiana Arte S.r.l., una penale, pari agli interessi giornalieri, calcolati sul prezzo di aggiudicazione, al tasso interbancario in vigore al momento, maggiorato di due punti, sino alla data di restituzione o di vendita. Gli interessi così calcolati saranno applicati sulle somme di aggiudicazione dovute a decorrere dal giorno seguente alla data della vendita. La consegna all’aggiudicatario avverrà presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, o recapitato tramite corriere a spese e rischio dell’aggiudicatario
I lotti saranno visibili presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, durante il periodo di durata dell’asta a tempo, esclusivamente su appuntamento. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà contestare eventuali errori o inesattezze nelle indicazioni contenute nel catalogo d’asta o nelle note illustrative, o eventuali difformità fra l’immagine fotografica e quanto oggetto di esposizione e di vendita, e, quindi, la non corrispondenza (anche se relativa all’anno di esecuzione, ai riferimenti ad eventuali pubblicazioni dell’opera, alla tecnica di esecuzione ed al materiale su cui, o con cui, è realizzata) fra le caratteristiche indicate nel catalogo e quelle effettive dell’oggetto aggiudicato.
I lotti posti in asta da Ambrosiana Arte S.r.l. per la vendita vengono venduti nelle condizioni e nello stato di conservazione in cui si trovano; i riferimenti contenuti nelle descrizioni in catalogo non sono peraltro impegnativi o esaustivi; rapporti scritti (condition reports) sullo stato dei lotti sono disponibili su richiesta del cliente e in tal caso integreranno le descrizioni contenute nel catalogo. Qualsiasi descrizione fatta da Ambrosiana Arte S.r.l è effettuata in buona fede e costituisce mera opinione; pertanto tali descrizioni non possono considerarsi impegnative per la casa d’aste ed esaustive. Ambrosiana Arte S.r.l. invita i partecipanti all’asta a visionare personalmente ciascun lotto e a richiedere un’apposita perizia al proprio restauratore di fiducia o ad altro esperto professionale prima di presentare un’offerta di acquisto. Verranno forniti condition reports entro e non oltre due giorni precedenti la data dell’asta in oggetto ed assolutamente non dopo di essa.
Ambrosiana Arte S.r.l agisce in qualità di mandataria di coloro che le hanno commissionato la vendita degli oggetti offerti in asta; pertanto è tenuta a rispettare i limiti di riserva imposti dai mandanti anche se non noti ai partecipanti all’asta e non potranno farle carico obblighi ulteriori e diversi da quelli connessi al mandato; ogni responsabilità ex artt. 1476 ss cod. civ. rimane in capo al proprietario-committente. Né Ambrosiana Arte S.r.l, né, per essa, i suoi dipendenti o addetti o collaboratori, sono responsabili per errori nella descrizione delle opere, né della genuinità o autenticità delle stesse, tenendo presente che essa esprime meri pareri in buona fede e in conformità agli standard di diligenza ragionevolmente attesi da una casa d’aste. Non viene fornita, pertanto al compratore-aggiudicatario, relativamente ai vizi sopramenzionati, alcuna garanzia implicita o esplicita relativamente ai lotti acquistati. Le opere sono vendute con le autentiche dei soggetti accreditati al momento dell’acquisto. Ambrosiana Arte S.r.l, pertanto, non risponderà in alcun modo e ad alcun titolo nel caso in cui si verifichino cambiamenti dei soggetti accreditati e deputati a rilasciare le autentiche relative alle varie opere. Qualunque contestazione, richiesta danni o azione per inadempienza del contratto di vendita per difetto o non autenticità dell’opera dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro cinque anni dalla data di vendita, con la restituzione dell’opera accompagnata da una dichiarazione di un esperto accreditato attestante il difetto riscontrato. Per tutte le opere di artisti non viventi la cui esecuzione risalga a oltre settant’anni dovrà essere richiesto dall’acquirente ai competenti uffici esportazione presso le Soprintendenze un attestato di libera circolazione (esportazione verso paese UE) o una licenza (esportazione verso paesi extra UE). Ambrosiana Arte S.r.l non assume responsabilità nei confronti dell’acquirente per eventuale diniego al rilascio dell’attestato di libera circolazione o della licenza. Le opere la cui data di esecuzione sia inferiore ai settant’anni possono essere esportate con autocertificazione da fornire agli uffici competenti che ne attesti la data di esecuzione (per le opere infra set- tanta/ultra cinquant’anni potranno essere eccezionalmente applicate dagli uffici competenti delle restrizioni all’esportazione).
Le opere in temporanea importazione provenienti da paesi extracomunitari segnalate in catalogo, sono soggette al pagamento dell’IVA sull’intero valore (prezzo di aggiudicazione + diritti della Casa) qualora vengano poi definitivamente importate.
Nel caso in cui nei confronti del bene oggetto d’asta sia stato dichiarato o sia iniziato il procedimento per dichiararlo di interesse storico culturale ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 e ss. del D. Lgs 29.10.1999 n. 490, con particolare riguardo agli art. 54 e seguenti, gli Aggiudicatari saranno tenuti alla osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore. Ambrosiana Arte S.r.l non assume alcuna responsabilità nei confronti degli Aggiudicatari in ordine ad eventuali restrizioni ai lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legge italiana. In caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, l’Aggiudicatario non potrà pretendere dalla Casa d’Aste o dal Mandante Venditore alcun compenso. Oltre ad ogni obbligo e diritto scaturente dalle condizioni generali di vendita, la Casa d’Aste si riserva il diritto, a sua insindacabile discrezione, nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di una eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del bene, di trattenere in custodia il bene medesimo nelle more della composizione della controversia e per tutto il periodo ragionevolmente necessario alla composizione; fatto salvo tuttavia qualsiasi provvedimento dell’A.G.
Le condizioni di vendita sopra indicate vengono accettate espressamente e automaticamente da tutti coloro che partecipano alla tornata d’aste e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta.
Per qualsiasi controversia inerente all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Milano.