神奈川回
™
A N N O
I ,
N U M E R O
¥ 1 5 0
X X X I I
-
L U N E D Ì ,
2 5
M A R Z O
2 0 1 3
Allo sbocciar della primavera NOTIZIE DI RILIEVO:
Eventi e Spettacolo
Cronaca Bianca
Economia e Finanza
Pubblicità
SOMMARIO:
Falso allarme
2
all’aeroporto Hard Rock di Londra
3
Pubblicità
3
Borsa di Tokyo
7
Haiku della Settimana
8
Contatti Aziendali
8
-Servizio di Emamnuel Dotrak-
Dopo mesi di inverno. Dopo intere giornate dove dal cielo scendono freddi fiocchi di neve che imbiancano ogni tetto ed ogni ciglio della strada. Quando le ossa diventano doloranti per il gelo. Quando gli occhi si abituano al grigiore di plumbee nuvole, e le orecchie alla dolce melodia della pioggia battente e dei fragorosi tuoni. Ogni giorno invernale che passa, è un giorno in più in cui la voglia di primavera sale, sempre di più, e ogni senso scalpita per assistere al tanto atteso equinozio di marzo. Il calore sulla pelle. Il gusto dei frutti che tornano a crescere. Il dolce profumo dei ciliegi che sbocciano. La vista dei colori che arrivano spazzando via ogni grigiore. Le risate dei bambini che tornano a scorrazzare per le strade. Anche quest'anno la primavera è giunta di nuovo ad allietare le nostre giornate, anche quest'anno sì è donato a lei una grande celebrazione. Il tempio Shintoista di Kamakura ha di certo il merito per aver reso questa nota ricorrenza a dir poco magica, conciliando perfettamente spiritualità ed intrattenimento, rendendo la fatica con-
seguente all'alta scalinata della purificazione, una modesta spesa da dover pagare per assistere a tutta la magnificenza che vi è stata. Si giungeva al tempio poco dopo il calar del sole, in quel preciso momento, di quel preciso giorno, dove il giorno e la notte hanno avuto egual durata; il rosso del tramonto si era sbiadito da poco ma, a sostituire la sua luce, lampade di carta e decorazioni variopinte donavano al luogo una piacevolissima luce soffusa. Non vi erano spazi vuoti tanta la gente presente, chi vestito con sontuosi kimono, chi ha deciso di accantonare le tradizioni per poter girovagare più comodo, ma tutti con il medesimo spirito, fermandosi alle numerose bancarelle addobbate appositamente per quell'evento, dando quiete a molti palati e stomaci affamati. Un vociare continuo, mai caotico, accompagnato da rilassante e quieta musica. E poi il silenzio. Improvviso, tanto inaspettato da giungere come un lampo a donare luce nella notte più oscura, a fungere da prologo per l'arrivo del Grande Sacerdote. E in tutto quel silenzio, la voce del Gonseikai
si udiva perfettamente, fluente ed eloquente come poche. È stato dato il Benvenuto alla lieta stagione, sono stati ringraziati tutti i presenti e poi, come da copione, è seguito un lungo momento di silenzio, dedicato alle preghiere per i defunti. In quegli attimi il tempo è sembrato quasi fermarsi, centinaia di capi chinati in preghiera, altrettante coppie di mani congiunte, intrecciate, e milioni di pensieri donati alle anime trapassate che non albergano più su questa terra se non come sole anime erranti. E anche chi non è credente, anche gli animi meno dediti alla venerazione della spiritualità, dell'adorazione di Dei – di qualunque paese, credo, natura essi siano- hanno potuto percepire la magia creatasi in quel preciso momento, palpare la bellezza della fede e, anche loro, chinare il capo e rivolgere pensieri ai loro morti o a quelli di altri. Un lungo momento concluso col saluto del Gran Sacerdote e le voci delle dolci Miko ad allietare ogni cuore. Voci soavi, di donne, di ragazzine come se, unite, riuscissero a creare lo strumento musicale più melodioso che l'intelletto umano possa mai concepire. Hanno cantato per lunghi attimi e, durante il loro canto, non si poteva che immaginare la bella Proserpina uscire dagli Inferi e camminare al nostro fianco, facendo sbocciare
PAGINA
2
Allo sbocciar della primavera
“[…] colori che
ogni fiore al suo passaggio, ridonando una calda e piacevole sensazione agli animi di tutti. Dopo, è stato tutto un crescendo di emozioni e risate, il tutto partito con la comparsa di un abile illusionista che ha intrattenuto il pubblico in modo eccellente, lasciando bambini ed adulti a bocca aperta grazie ai suoi trucchi di prestigio, facendo scorrere rapidamente il tempo e accompagnando i
secondi che hanno preceduto la tanto attesa mezzanotte. Un fischio partito quasi sordo nell'aria, ha ammutolito tutti, i nasi si son sollevati per osserva-
re una bianca scia e mille sussurri di stupore son partiti a fare da contorno ad un forte boato e al primo dei fuochi d'artificio. Nella mezzanotte più oscura il cielo è tornato a brillare, illuminando l'aria come se fosse mezzogiorno, una tela oscura dove anche le stelle si spegnevano per dar spazio ai luminosi colori e fragorosi boati che hanno suonato un'alternativa ninna nanna per tutti i presenti.
arrivano spazzando via ogni grigiore.”
Falso allarme in aereoporto -Servizio a cura della Redazione C.B.-
l’agitazione del giovane fino all’arrivo di un uomo più adulto, ma dai simili connotati principali, non pare intervenire venendo sonoramente insultato, finché quando non si decidono di chiamar ela polizia, scatta il trillo, provocando il panico totale della genete rimasta a filmare, tant’è che quasi tutit i video s’interrompono bruscamente a quel momento. Tra notizie reperita dia commenti sul portale informatico, i video stessi e occasionali interviste via messaggi privati, commenti e lo staff dell’aeroporto, si sono raccolte altre informazioni non cogliibili dal video, la valigetta per esempio era stata dimenticata al bar, suscitando più sospetti e dopo il trillo… un misterioso disinnesco?
Sabato 23, intorno le 22:00, nell’aeroporto di Kawasaki, è saltata fuori un inusuale quanto d’effetto scenetta particolare vicino alla zona dei bar. Sono notizie tratte da video pubblicati su Youtube e che nel giro di una giornata ha quasi invaso la rete del Kanto, chi brevemente, chi tutta la scena, chi ne ha speculato e rimontato, alta o bassa qualità… un vero e proprio esempio di quello che ormai è l’abitudine cittadina: filmare il pericolo incombente. Questo video riprende un ragazzo, bassa statura, capelli neri e da un’età approssimabile di diciott’anni, che gettatosi a terra con una valigetta ticchettante e mettendosi ad urlare alla gente circostante di allontanarsi per quella presumibile bomba. In parte il panico e in parte, dati questi E quindi è questa a verità? video, rimangono li a filmare tutta Qualche Pesce d’Aprile antici-
神奈川回™
pato? O che la gente al primo segno di possibile tragedia, o scappa come impazzita o si mette a twittare, condividere, fotografare o filmare come il primo giocoliere di turno? Strambi personaggi… qualcuno ha pure sospettato che il ragazzo che ha allarmato la gente della “bomba” sia lo stesso ragazzo coinvolto nella rapina sventata ad una banca di Sagamihara lo scorso 8 gennaio. Piccoli disguidi della vita moderna… certamente però, è stato un vero e lodabile prova anti-terrorismo per la gente… Il mio è Voto F per chi si è fermato, voto D– per chi è andato via, voto A per il “coraggioso” ragazzo che ha avuto… i lcoragigo di non andar enel “tipico” panico. KPD, vi siet erisparmiati un falso allarme!
ANNO
I,
NUMERO
XXXII
-
¥150
PAGINA
3
Hard Rock di Londra -Servizio a cura della Redazione Eventi-
“L'illusione è il primo dei piaceri.” (cit Oscar Wilde)
Ecco come ha aperto la serata dedicata ad un tema della Londra gotica e steampunk dell'800 la nostra cara Blair Moore l’ormai ex-proprietaria dell'Hard Rock cafè che insieme al suo staff ha ideato un evento alternativo a suon di musica hardocore dove abbiamo visto esibirsi ballerine e ballerini racchiusi nelle gabbie su per il soffitto, nebbie artificiali e sapori antichi come sidro ed assenzio serviti con quel tipico fare Inglese che non disdegna affatto l'atmosfera dei vecchi sobborghi e dei bordelli di quel periodo storico che ha segnato l'era della rivoluzione industriale. Poeti maledetti,attori squattrinati, pittori e donne alla conquista della loro indipendenza. Tutto è stato richiamato da tale Festa che ha coinvolto con cibo musica e giochi al gusto di mele ed alcool i partecipanti. Voci più tosto invadenti e la penna critica del nostro giornale hanno notato alla festa anche la presenza di due volti Noti ora mai al mondo della musica ma li,vi erano probabilmente andate per gustarsi una serata credendo di sfuggire al mirino Azmaria Durange vice presidentessa e l'aspirante Atsui Kisu gia nota per le prime apparizioni presso il sankien garden erano li ma non in veste di ospiti d'onore,e come ogni evento che si rispetti i protagonisti indiscussi restano i membri dello staff dell'hard rock che da bravi attori protagonisti hanno saputo interpretare al meglio la loro parte restando come sempre sotto la luce dei riflettori della loro stessa creatura. Con cosa ancora ci stupiranno??? Lo scopriremo al prossimo evento!
Servizio Arretrati: Compila e stacca questo modulo per ricevere le copie delle precedenti uscite Art. n.
Descrizione
Q.tà
Prezzo
Nome
Indirizzo
Telefono
Totale: Modalità di pagamento
Assegni
Contanti
Visa MasterCard
Carta di credito n.
Firma
Scadenza
Japan Express
IVA: Trasporto: Totale:
Parziale
PAGINA
4
Ryoko Myousai Kanagawa
神奈川回™
ANNO
I,
NUMERO
XXXII
-
¥150
PAGINA
5
Tokyo Shoken Torihikijo
NOME
PREZZO
VAR %
Arikado corporation
6.988,00
-1,00%
Idol-Master Studios
4.898,00
-2,80%
IronWork
6.050,00
+0,00%
Kanagawa Times
3.990,00
+1,22%
Katsuragi group
8.120,00
+0,50%
Lilya Editori
4.351,00
+0,00%
Shinto corporation
8.187,00
+1,70%
Yoshitaka-Cho
8.235,00
+0,50%
(dati TST quadrimestrale pref. Kanagawa su base socioeconomica—aggiornati al 20/3, 18.11)
V O X
P O P U L I
In fine, cari lettori, vorremmo ricordarvi che il KT è ognuno di voi, e che la vostra opinione conta! Se mai voleste fare comunicazioni alla redazione, o vorreste pubblicare qualche riga sul giornale, inviate una e-mail all'indirizzo redazione.kt@jmail.it e noi sorteggeremo una lettera a settimana per esporla in una rubrica speciale che creeremo apposta per voi!
ANNO
I,
NUMERO
XXXII
-
¥150
PAGINA
“Si oscura la montagna, E ruba il rosso Alle foglie dell’autunno.”
“Una brezza soave spira: Sui campi verdi Ombre di nuvole.”
~Yosa Buson (1715-1783)
Kanagawa Times
Vi ricordiamo inoltre, cari lettori, che abbia-
Kanagawa, Odowara, KT Building
sti con la mente sveglia. Non siate timidi e, se
Kanagawa, Kamakura, Zaimokuza
interessati, inviateci il vostro CV al numero
Tel.: 376-045 xxxx
376 045XXXX
Fax: 045-xxx xxxx Posta elettronica: ookami.tsuya@kt.jp Altri contatti Editoria: 376-468 xxxx Segreteria: 376-34x xxxx
mo continuamente bisogno di nuovi giornali-
6