QE-MAGAZINE n°28: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco

Page 1

L T MO E NO UTTE NT VITÀ E-C D AR I LO

www.qe-magazine.com Anno I - N° 28, 9/22 settembre

Periodico in lingua italiana & en langue française, a cura di AMP Monaco

2 ISTANTANEA: L’insidiosa differenza tra monokini e burkini

3•4

MARCELLO PEOLA: “Le divine profezie di NOSTRADAMUS non hanno segreti per me”

5 MORNAR: Sculpteur XXL! & Portrait de CAROLINE BERGONZI, l’héroïne « Phoenix » de l’art

6

Prix Monaco et Côte d’Azur: € 2,50 En Italie et Europe: € 3,00

MO i TO: cocktail metafisico da gustare senza moderazione: il Castello di Rivoli 21ème Journée Européenne du Patrimoine; le Patrimoine Sacré de Monaco

9 9928 - 28 - F : 2.50 €

Reinhard Hassert et Francis Bacon dans le Jardin du Casino de Monte-Carlo, en novembre 1981. © Eddy Batache / MB Art Collection


PERSONAGGI ED IMPRESE

Il Maestro Peola, ritorna sulle nostre pagine per trasmetterci la sua saggezza e raccontarci la sua sapienza, riconosciuta già anni fa da un bibliotecario ebreo, come ci ha raccontato in questa intervista rilasciata in esclusiva per QE-MAGAZINE

Era un lontano aprile del 1994. A Lione, l'Istituto culturale italiano aprì le porte del suo Grand Salon per presentare al pubblico "LES GRAVURES FANTASTIQUES" , 24 tavole tematiche in bianco e nero, dai nitidi tratti tracciati dal pennino intinto nella china nera che, con le 22 immagini degli Arcani Maggiori ed i 12 dei segni zodiacali, formavano la prestigiosa collezione firmata dall'artista Marcello Peola. L'iniziativa, ritornava sulle terre occitane francesi dopo il successo riscosso nel '92 a Sanremo proseguito fino alla conclusione dell'itinerario, avvenuto a Trento, nel 1997. Durante le varie tappe, il miniaturista e pittore piemontese ha raggiunto l'invidiabile primato di essere stato l'unico italiano invitato ad esporre le sue opere presso la 'Maison de Nostradamus', a Salon de Provence. La ragione? Semplice, il Maestro Marcello Peola è considerato e riconosciuto come uno dei più autorevoli studiosi di Nostradamus. É lui il nostro 'eremita', l'uomo dall'età indefinita e dal 'Sapere' immenso di cui avevamo accennato l'esistenza nel numero 'Speciale Estate' di QE-MAGAZINE e che, a partire dalla prossima edizione del nostro periodico, ci concederà l'onore di leggere i segni del futuro, inizialmente con l'ausilio degli Arcani Maggiori da lui stesso disegnati e poi, a partire da novembre, ogni mese, offrirà ai lettori non solo la pubblicazione delle tavole di ogni segno zodiacale ma anche la loro interpretazione.

al di là di quelli antichi metodi. Vennero usate le stesse consolidate fondamenta di conoscenza su cui i Greci e i Romani continuavano a costruire e di cui possono essere trovati dei documenti sotto forma di manufatti nel British Museum di Londra.

M

Che tipo di mente aveva Nostradamus per riuscire aestro Paola come è riuscito a diventare uno dei più grandi esperti di ad essere un veggente riconosciuto in tutto il mondo? Nostradamus? Faccio mie, a questo proposito, le parole della studiosa Tutto parte tanti anni fa, tramite un incontro tanto fortuito Dita Artz Wegman: una mente come quella di Nostradamus quanto fortunato con un è destinata ad essere irrequieta bibliotecario ebreo dal quale e costantemente portata a Le conquiste di Nostradaero stimato come artista di mettere in discussione e a invetalento. Questo 'santo' uomo mus nei campi dell'astronomia stigare questioni sia elevate sia era venuto a visitare una mia e dell'astrologia sono, forse, comuni. Egli pensava ad aspetti mostra e quella stessa sera riconosciute oggi più che mai cui gli altri, o almeno la maggior mi condusse in visita privata come prova di una saggezza e parte di loro, non osavano pendal professor Capieau, all'edi un'ispirazione degne di esse- sare, anche se sarebbero stati poca presidente della società capaci di farlo. Nostradamus francese di Aix en Provence. re chiamate “divine”. andò così lontano da cercare la Quest'ultimo, a sua volta, vera forza motivante dell'univermi presentò un almanacco so stesso. Assorbendo gran parte delle dottrine metafidel 1565, ultimo redatto in provenzale e di suo pugno da Michel de Nostredame, più noto come Nostradamus (1503-1566). Da quel momento ho iniziato ad interpretarne gli scritti fino a carpirne l'essenza. É dunque da questo almanacco che nascono gli studi e le successive incisioni dei segni zodiacali ispirati all’opera di questo Maestro? Proprio così, io sono stato condotto a trascrivere fedelmente i testi in provenzale ed i conseguenti segni dei vaticini zodiacali. Quando finii di realizzare l'opera la portai al mio amico bibliotecario, il quale mi aveva stimolato ad illustrare le premonizioni, convinto che il mio talento fosse, se non l'unico, uno dei pochi adeguati a riportare il pensiero del famoso Veggente. Purtroppo il caro amico era mancato. Sono certo però che abbia visto i miei lavori in qualche modo e forse anche meglio rispetto ad una semplice vista umana, ormai nella Pace del suo spirito. Da allora le mie Gravures sono state esposte in moltissime mostre personali sia in Francia che altrove riscuotendo sempre grandi consensi. Con grande onore sono state esposte anche nel Museo-Casa di Nostradamus a Salon de Provence grazie alla direttrice Madame Jacqueline Allemand, squisita nei modi e illuminata nella cultura.

.3.

siche relative alla corrispondenza tra l'alto e il basso che godevano di seguito nella sua cultura e in quelle vicine, egli rinvenne quella che riteneva fosse una Legge Universale negli schemi che si ripetevano esattamente rivelati dal suo studio delle stelle e dei pianeti. Gli studiosi dicono che fece un sistema matematico per calcolare i movimenti dei pianeti e lo usò nel suo lavoro successivo che consisteva nel prevedere gli eventi terreni e nel collocarli con esattezza nel tempo. É questo sistema che lo rende così straordinario rispetto ai suoi predecessori nel prevedere il futuro. Egli considerava le leggi che governano tal questione come una manifestazione del Potere della Saggezza del Creatore.

"Come si definisce Marcello Peola? Come un umile pescatore di stelle che a sua volta è stato pescato"

Quale era per Nostradamus l’influenza dell’astronomia e dell’astrologia sugli eventi? Parlo della teoria più accreditata: per lui era essenziale che le radiazioni dei pianeti mantenessero l'ordine e l'equilibrio non solo degli affari umani, ma anche della vita intera, in quanto differenti aspetti dello stesso Potere Supremo. Esse non soltanto provvedevano al sostentamento di tutte le specie viventi (piante, animali e noi compresi in quanto esseri umani), ma ne influenzavano anche l'esistenza. Le conquiste di Nostradamus nei campi dell'astronomia e dell'astrologia sono, forse, riconosciute oggi più che mai come prova di una saggezza e di un'ispirazione degne di essere chiamate “divine”. Egli ebbe grandi intuizioni relative alla natura interconnessa del rapporto tra le scoperte materiali dell'uomo e le leggi del mondo al di là della materia; comprese che lo stesso mondo della materia dipende da ciò che va al di là dello spazio e del tempo ed è quindi esso stesso una manifestazione della Verità. Il suo approccio alla verità filosofica relativa all'interpretazione dei sogni, per esempio, era lo stesso usato dai saggi delle antiche civiltà dell'Egitto e della Siria che studiavano esclusivamente i corpi celesti ottenendo informazioni e guida; nel contempo però Nostradamus andava anche

Torniamo a lei: come può un artista raggiungere un tale grado di perfezione del segno? L'allenamento della mano è importante per essere buoni artigiani, ma per essere artisti occorre avere un pensiero che spazi verso l'Infinito. Per quanto mi riguarda il mio punto di partenza metafisico nasce dal presupposto che ogni cultura e ogni mitologia siano fusi su una base comune. Occorre non dimenticare la scienza, l'astronomia e la medicina rileggendo per acutezza le testimonianze di

Occorre non dimenticare la scienza, l'astronomia e la medicina rileggendo per acutezza le testimonianze di Platone, di Galeno, di Ippocrate, dei medici della Scuola Salernitana, di Rabelais, di Dante, di Nostradamus stesso e di tanti altri. Platone, di Galeno, di Ippocrate, dei medici della Scuola Salernitana di Rabelais, di Dante, di Nostradamus stesso e di tanti altri. Questo significa accettare con dovuta umiltà quanto l'antica saggezza ci ha generosamente donato come retaggio in testimonianze... la mia cultura personale è anche legata a quanto è sopravvissuto dell'incredibile biblioteca di Alessandria tramite la trascrizione dei monaci.

"Il confine tra il mio animo e le stelle in certi momenti è inesistente. Probabilmente è proprio questo il motivo che mi ha permesso di tradurre in immagine parte del sapere di Nostradamus sempre secondo il disegno del Padre nostro che è nei cieli".


Colophone

Stando di notte nel segreto raccoglimento solo, seduto sul tripode di rame, esigua fiamma che esce dalla solitudine fa proferire ciò cui credere non è vano.” Nostradamus, I Centuria

QE-MAGAZINE Direttore della pubblicazione/Directeur de la publication et de la rédaction Maria Bologna Collaboratori / Collaborateurs Silvia Giordanino (Redattore Capo per l’Italia) Maurizio Abbati Salvatore Dimaggio Viviane Le Ray Grazia Pitorri Elena Rossoni-Notter Alberto Toscano Partner Madeinitalyradio.it

Contatti / Contacts Redazione / Rédaction: ampmonaco@qe-magazine.com - Tel. 0033 (0) 75 40 89 245 Marketing info@qe-magazine.com - Tel. 0033 (0) 64 06 11 736 Informazioni / Informations: info@qe-magazine.com - AMP Monaco, 47 Bd. du Jardin Exotique, 98000 Principauté de Monaco Inserzioni/ADV Com & Pro International: adv@qe-magazine.com - Tél 0033 (0) 63 107 12 22

Fotografia / Photos Direction de la Communication Marco Piovanotto Francesca D’Aloisio Pesce Salvatore Rugolo AMP Monaco Vladimiro Bizzocchi Grafica e impaginazione / PAO De Be Communication - Monaco Direttore artistico Lara De Bernardi

Diffusion en kiosques à Monaco et Côte d’Azur : SEC Monaco ABBONAMENTI On line, sul sito www.qe-magazine.com troverete QE-MAGAZINE in versione digitale. Per ricevere la copia del periodico direttamente presso il proprio domicilio scrivere a: info@ qe-magazine.com, tel. +33 (0) 63 107 12 22 oppure su www.cometpro.com: cliccare qe-magazine dove troverete le modalità e le indicazioni per abbonarsi senza dover passare in edicola. ABONNEMENTS En ligne, sur www.qe-magazine.com, vous trouverez la version numérique de QE-MAGAZINE. Pour activer le service abonnements: COM & PRO INTERNATIONAL Tél +33 (0) 754 08 92 44, e-mail: info@qe-magazine.com soit directement sur www.cometpro.com : cliquez sur qe-magazine Stampa / Impression: San Patrignano Grafiche, Via San Patrignano, 53 - 47853 Coriano (RN) Italie. © QE-Magazine: tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo inserto può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali senza espressa autorizzazione di AMP Monaco. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. La testata QEMagazine è registrata presso il Principato di Monaco secondo quanto previsto dalle leggi vigenti. / © QE-Magazine: La rédaction n’est pas responsable de la perte ou de la détérioration des textes ou photos qui lui sont adressés pour appréciation. La reproduction, même partielle, de tout matériel publié dans le cahier est interdite. AMP Monaco: dépôt légal à chaque parution.

N

ell’ambito della tradizionale LES JOURNEES DE L’ART-BRE, esposizione d’arte organizzata nel Parco di Cap Martin e con l’Altro Patrocinio di SAS il Principe Alberto II di Monaco, il Comune di ROQUEBRUNE CAP MARTIN propone per questa 6a edizione, in collaborazione e con il sostegno di Kawther e Mahmoud Al Abood, Lars H. Ericson, Luigi Girola, Tatiana Parackova (Console Onorario della Repubblica Slovacca nel Principato di Monaco) e Miroslav Vyboh (Console Onorario di Monaco nella Repubblica Slovacca, una serie di sculture ispirate al tema “La Slovacchia, l’ecologia”. L’iniziativa, che coincide con il 70° anno della liberazione del comune francese e la Presidenza Europea dello Stato slovacco - per la prima volta investito di questa carica, ndr -, permette di scoprire il talento di artisti oltre frontiera attraverso un percorso suggestivo, allestito tra gli ulivi del parco millenario

Juraj Cutek del comune francese confinante con il Principato di Monaco. A partire dal 14 settembre e fino al 16 ottobre, gli amanti dell'arte contemporanea sono invitati ad ammirare le opere ispirate alle tematiche dell’ecologia di Oto Bachorik, Juraj Cutek, Milan Lukac, Ivan Pavle, Maria Rudavska e Filip Kulisev. Da non mancare, inoltre l’opera effimera creata da

Kawther Al Abood per l’occasione, «Reborn», una originale interpretazione della tematica proposta. Posto di riguardo, invece, per la riproduzione del busto dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria, offerta alla municipalità di Roquebrune da Jacek et Violetta Szymoński. Tra le sculture già presenti, si potranno ancora ammirare alcune opere provenienti dalla collezione personale di SAS il Principe Alberto II di Monaco, realizzate da Anna Chromy, Patrizio Zona, Bernard Lorjou, Marcos Marin ed altre sculture che che continuano a troneggiare nel parco, firmate da Carina Ari, Gérard Haton-Gauthier, Gérard Le Roux, Vinicio Momoli, Mateo Mornar e Arlette Somazzi. Infine, faranno il loro ingresso altre nuove opere: quella di Amaryllis, di Tiziano, l'esposizione fotografica di Olivier Jude e la « Sphinx », creazione in acciaio cromato lucido, creato dall’artista monegasca Caroline Bergonzi.

ROQUEBRUNE CAP MARTIN -LES JOURNEES DE L’ART-BRE Du 14 SEPTEMBRE AU 16 OCTOBRE 2016, Parc du Cap Martin “La Slovaquie, L’écologie”

E

n 2014, par l’intermédiaire de ses représentants en Principauté de Monaco, la Slovaquie, qui célébrait le 10ème anniversaire de son adhésion à l’Union Européenne, avait suggéré l’accueil d’artistes Slovaques dans le cadre des « Journées de l’Art-Bre » au Cap Martin. Les hasards du calendrier ayant fait coïncider cet anniversaire avec le 70ème de la libération de Roquebrune, la proposition n’avait pas pu alors aboutir. Au 1er juillet 2016, et pour la première fois de son histoire, la République Slovaque prend la présidence tournante de l’Union Européenne. Une occasion de s’intéresser au patrimoine étonnant de ce pays dont certains sites sont classés à l’Unesco, et de constater le bouillonnement de sa création contemporaine. Initialement tourné vers une thématique autour de l’écologie pour cette 6ème édition des Journées de l’Art-Bre, l’Office de Tourisme a rapidement perçu cette actualité et l’énergie créatrice Slovaque comme une évidence pour lancer une jolie passerelle entre les artistes. Des rives du Danube à celles de la Méditerranée, tous les artistes accueillis en 2016 partagent cette sensibilité à la protection de notre environnement. La sculpture et la photographie seront les deux disciplines qui mettront en lumière un monde fragilisé mais qui recèle encore des joyaux, fruits de la nature et de l’imagination humaine. L’impératrice Elisabeth d’Autriche, séduite par Roquebrune Cap Martin au point d’y avoir séjourné à Amaryllis plusieurs reprises, sera également honorée dans le cadre de cette exposition. Son buste rejoindra celui de son amie l’impératrice Eugénie, et ceux des hôtes illustres de la QE-MAGAZINE- ABBONAMENTI POSTALI // ABONNEMENTS commune installés dans les allées du Parc lors des précédentes éditions. L’attraction de l’impératrice Elisabeth pour le Cap Martin suit le fil rouge de cette édition, comme Per sottoscrivere un abbonamento al periodico QE-MAGAZINE basta recarsi sul sito une invitation à partager son amour de la nature en imaginant ses nombreuses http://www.cometpro.com e cliccare sull'indicazione in alto QE-MAGAZINE balades le long des rochers, entre les pins et les oliviers… ABBONAMENTI. È possibile pagare via PayPal o per Carta di Credito. Diversamente compilare il modulo che segue ed allegare uno cheque ma solo se emesso da una banca di Monaco o francese, ed indirizzare il tutto a COM & PRO, 47 bd du Jardin Exotique, MC 98000 Principauté de Monaco. MODULO ABBONAMENTO Monaco - Francia Sottoscrizione abbonamento a QE-MAGAZINE 2016/2017 Nome/Cognome email Indirizzo Città data Firma □ 12 numeri - Monaco e Francia 25 € □ 22 numeri - Monaco e Francia 40 € Assegno n. emesso il banca emittente importo €

www.click.mc

www.elvebijoux.com

FORMULAIRE D’ABONNEMENT Monaco et la France Je souhaite souscrire un abonnement à QE MAGAZINE 2016/2017 Prénom/Nom email Adresse Ville date Signature □ 12 numéros – Monaco et la France 25 € □ 22 numéros – Monaco et la France 40 € Chéque n. banque d’émission

émis le montant €

Bon a retourner accompagné du chèque à l’ordre de COM & PRO, 47 bd du Jardin Exotique, MC 98000 Principauté de Monaco.

.4.

N° 28



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.