QE-MAGAZINE WEB #15 Anno 2 - 21 aprile 2017
1
. E L I R L 21AP
A D A L O IN EDIC O C A N A MO ED A R R U Z Z A A T S IN CO
2
Edito
« La Terra il Mare il Cielo l'Universo per te, con te, poeta dei prodigi, varcammo in sogno oltre la Scienza.» Guido Gozzano (In morte di Giulio Verne , 1905) Nel numero mensile di QE-MAGAZINE in edicola dal 21 aprile ci siamo ispirati, molto immodestamente, allo spirito che ha animato lo scrittore francese Jules Verne, per le tante avventure che è riuscito a raccontare nei suoi romanzi, proposti ancora oggi, purtroppo, come letteratura per i ragazzi. Difatti, aprendo il nostro 'fogliettone' abbiamo parlato di cieli, terra e mare. Cieli perché abbiamo celebrato i 2 anni dal lancio, avvenuto il 27 aprile del 2015, del satellite condiviso tra Monaco ed il Turkmenistan. Di questo noi riporteremo immagini e contenuti nel nostro QE-MAG@ZINE #16. Poi, di auto d'epoca e di eccellenze italiane, in occasione dell'esposizione esclusiva prevista dal 4 al 6 maggio presso il 'Salone delle auto da collezione di SAS il Principe di Monaco', che troverete anche in queste pagine, insieme ad un articolo dedicato all'impegno della LCR di Lucio Cecchinello Motomondiale 2017. Ovviamente non poteva mancare un riferimento all'impegno di Monaco come piattaforma per promuovere lo sport di qualità (vedi il Monte-Carlo Rolex Masters), con l'intervista al direttore della SMETT, e di un approfondimento sulle ultime informazioni sull'accordo RAMOGE. Insomma, seguendo le tematiche trattate dal nostro Verne, vi abbiamo raccontato fatti di attualità che, per la loro straordinarietà, assomigliano quasi alle sue avventure 'immaginate', anticipatrici di quello genere di narrativa popolare, la fantascienza appunto, che si è sviluppata solo a partire dal primo decennio del XX secolo. Prendiamo ad esempio un altro suo romanzo,'Dalla terra alla luna': se in alcuni testi Verne aveva anticipato elementi e metodi che sarebbero diventati propri dell' oceanografia moderna, la chimica, la biologia marina, la tecnologia (come l'uso dell'elettricità a vapore), in queste pagine ha anticipato invece il senso delle missioni spaziali, in particolare configurando l'allunaggio dell'Apollo 8. Eppure era 'solo', si fa per dire, uno scrittore dalla fervida immaginazione, che amava documentarsi e studiare prima di scrivere qualunque cosa. Anche Cristoforo Colombo era stato oggetto di approfondimenti ed il profilo che tracciò di questo navigatore genovese è simile a quello di un eroe valoroso a cui s'ispirò per descrivere le gesta di uno dei suoi personaggi, Capitan Nemo. Insomma siamo proprio fieri di te, caro Jules… Maria BOLOGNA
.................................................................................................................................................................................................... 3
.................................................................................................................................................................................................... 4
QE-MAGAZINE #15
21 aprile 2017
Sommario: ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO
SPECIALE ROLEX MASTERS PERSONAGGI ED IMPRESE
PAG 6-7 MONTE-CARLO ROLEX MASTERS 2017: una perla di torneo sul Mediterraneo// MONACO PRIVATE LABEL: rencontres très V.I.P. en Principauté de Monaco PAG 8-9 Intervista a Zeljko Franulovic
PAG 10-13 RAMOGE et Monaco Ocean Week: l’union fait la force pour une gestion durable PAG 14-15 Un Un evento evento da da non non mancare mancare a MONTE MONTE CARLO!
DAL MONDO E DAL WEB
PAG 16-17 MotoGP™…il primo podio della stagione per Cal Crutchlow
GLAMOUR & STYLE
PAG 18-19 TOP MARQUES MONACO 2017: benvenuta Charlotte!// L'arte del gusto di Rita Mosca
LE PROGRAMME
PAG 20 HEBDO RENDEZ-VOUS A MONACO HEBDO RENDEZ-VOUS A MONACO
FISHOW supporta PASSION SEA
.................................................................................................................................................................................................... 5
ATTUALITA DAL PRIN MONTE-CARLO ROLEX MASTERS 2017: una perla di torneo sul Mediterraneo
rossa del Monte-Carlo Country Club, e che permesso di misurare anche la generosità di questi grandi campioni della racchetta impegnati per l'occasione. Ed ora, giunti a giovedì 20 aprile, tutti gli occhi sono puntati su Djokovic che dovrebbe affrontare Nadal alle semifinali, così come Cilic dovrà vedersela con francese Pouille. I bookmakers danno per vincente il maiorchino che aspira alla trofeo monegasco, per la 10a volta, riprendendo così la serie fortunata interrotta per tre anni, quando sul podio è salito lo svizzero Wawrinka (2014) ed il serbo Djokovic (2013-15), quest'ultimo di casa, qui a Monte-Carlo. A confermare questa sorta di profezia, nel corso dell'incontro con la stampa, è lo stesso Nadal a ribadire che "Monte-Carlo, torneo unico ed importante, è il mio preferito". Per vincere qui, non bastano i duri allenamenti ma serve tanta concentrazione e determinazione. Fino ad oggi (vale a dire giovedì 20 aprile, ndr) il maiorchino ha proseguito indenne il suo percorso accedendo appunto ai quarti di finale: ha sudato mercoledì, per ben 2h 18' dei tre set - 6-0, 5-7, 6-3 necessari per dominare il giovane l'inglese Kyle Edmund. Fatica e tempi dimezzati, il giorno dopo, per celebrare la sua 60a partita sul campo monegasco contro tedesco Alexander Zverev, sconfitto in due set 6-1 6-1. Nel frattempo gli
Novak Djokovic, Marin Cilic, Rafael Nadal, David Goffin o Lucas Pouille: insomma chi si merita di vincere questa 111a edizione del Monte-Carlo Rolex Masters? Alcuni di loro - Novak Djokovic, Tomas Berdych, Marin Cilic, Grigor Dimitrov, Alexander e Mischa Zverev, David Goffin, Dominic Thiem, ndr si sono esibiti insieme, il giorno di Pasqua, per raccogliere fondi destinati all'associazione monegasca AMADE. Un evento certamente unico che ha dato ufficialmente il via a questo torneo tennistico internazionale, prima tappa europea del circuito Masters 1000 ATP organizzato sulla terra
italiani hanno perso anche l'ultimo rappresentante del tricolore, Paolo Lorenzi, sconfitto dal francese Lucas Pouille: quest'ultimo, ancora in gara con Cilic alle semifinali, potrebbe essere la sorpresa di questo torneo. Andy Murray, Stan Wawrinka, Tomas Berdych e Wilfried Tsonga, da poco papà, hanno invece lasciato il Rolex Masters monegasco senza troppo clamore...Dommage! Foto: Rafael Nadal, Marin Cilic e Lucas Pouille: copyright SMETT/Realis
.................................................................................................................................................................................................... 6
PERSONAGGI
.................................................................................................................................................................................................... 10
Un Un evento evento da da n MONTE MONTE C
.................................................................................................................................................................................................... 14
non non mancare mancare a CARLO!
Email: info@cometpro.com .................................................................................................................................................................................................... 15
DAL MONDO
.................................................................................................................................................................................................... 16