QE-MAG@ZINE N° 43 by AMP Monaco

Page 1

QE-MAGAZINE WEB #43 Anno 2 - SPECIALE NATALE 2017

1


2


Edito <<Adoro le grandi feste: sono così intime! In quelle piccole non c’è nessuna privacy.>> (Francis Scott Fitzgerald)

La scorsa settimana, nelle nostre colonne, abbiamo messo in evidenza il fatto che, come in tutti i posti al mondo, si verifichino anche nel Principato di Monaco dei periodi in cui certe attività siano più in voga rispetto ad altre. Da quando è nato l'incubatore Monactech, per esempio, si pone maggior attenzione al mondo delle start-up ed ai finanziamenti alle imprese a forte impatto e contenuto tecnologico. Non che non ci fosse occasione in passato di parlarne. Solo che ora si cerca di approfondire e comprendere meglio come gestire queste informazioni nell'intento di accelerare il processo di modernizzazione che dovrebbe garantire un valore aggiunto non trascurabile per le casse dello Stato. Poi, immaginiamo, sarà il momento delle energie rinnovabili e a seguire quello delle meraviglie applicabili alle Smart City. Il progresso, insomma, è alle porte mentre questo paese, in continua metamorfosi, attraversa gli anni cambiando continuamente pelle. Ma si sa, a volte non sempre rinunciare alle tradizioni significa progresso. e chi cerca di affermare nuovi stili di vita, come i candidati delle prossime elezioni monegasche del Consiglio Nazionale, ha ben chiaro il concetto. In attesa di vedere chi avrà la meglio nelle votazioni previste l'11 febbraio, ecco che ci accingiamo a concludere l'anno solare 2017. Noi di QE-MAGAZINE approfittiamo di questo periodo per prenderci una pausa, Riprenderemo le pubblicazioni a partire da sabato 13 gennaio, mentre sul sito QE-MAGAZINE.com, l'appuntamento con l'attualità e gli aggiornamenti è sempre attuale. Grazie ai nostri lettori per averci seguito fino a qui e a tutti AUGURI DI BUONE FESTE!

.................................................................................................................................................................................................... 3


4


QE-MAGAZINE #43 SPECIALE NATALE

Sommario:

ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO

PAG 6-9 Piante fotovoltaiche e pannelli solari carrabili? Only in Monaco! // Bilancio GRECO: Monaco conforme alle procedure // 'The magical light of Venice': à Monaco, une exposition incontournable signè par Lampronti Gallery London // Pensione e lavoro frontaliero: negoziazioni in corso.

CULTURA E TRADIZIONI

PAG 10 -11 De la photographie à la carte postale

PERSONAGGI ED IMPRESE PAG 12-14 RITA SAITTA: artista dentro e fuori // PASSION SEA, un concorso internazionale, tanti piccoli artisti ed un vincitore: l'oceano // Il PIZZI(no), opinioni e pensieri in libertà di Riccardo P. UN

I miei 10 propositi natalizi DAL MONDO E DAL WEB

PAG 20-25 Dal cielo al mare per la difesa del Pianeta e degli oceani, parola di Bernard Piccard // MOMIX: un mondo di sole emozioni...

GLAMOUR & STYLE

PAG 26-29 Un altro obiettivo raggiunto per il Club Amitié Sans Frontières di Venezia // L'effimero contemporaneo di Michel Blazy // Mongolfiera, elico ero e tunnel del volo verticale: tu o è possibile a Monte-Carlo!

DA NON PERDERE

PAG 30-31 Poesie in libreria // Arte ed artisti si raccontano a Made in Italy Radio

FISHOW supporta PASSION SEA

www.fishow.org

www.passionsea.com

5


ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO

Piante fotovoltaiche e pannelli solari carrabili? Only in Monaco! Il sole, amico dell'uomo e della Terra, fonte d'ispirazione e prezioso alleato, soprattutto quando, energeticamente parlando, è possibile convogliarne il calore per trasformarlo in energia pulita. I pannelli solari ed il fotovoltaico, ad esempio, sono da qualche tempo al centro della politica monegasca di sviluppo, tanto che la Direction de l’Aménagement Urbain ha creato qualche mese fa un catasto solare e approvato dei contributi erogabili dal Governo a chi voglia installare impianti sul tetto destinati al consumo domestico a zero impatto ambientale. Nello stesso tempo, grazie agli accordi siglati con l'unico fornitore autorizzato di energia elettrica, la SMEG, tra i cespugli del roseto di Fontvieille, è sbocciato lo 'Smart Flower', una generatore a forma di fiore, che trae energia dai pannelli fotovoltaici che ricoprono il tronco ed i petali esposti al sole. Infine, come abbiamo appreso in questi giorni dalla Direzione della Comunicazione, siamo anche in fase di sperimentazione, con un percorso stradale di 50 metri sistemato in Avenue de Papalins, sempre a Fontvieille: le placche incollate direttamente sull'asfalto permettono di stoccare e trasmette energia alla SMEG, per essere trasformata ed utilizzata successivamente. La struttura parrebbe resistente al traffico automobilistico e un buon accumulatore energetico. Dei test per verificarne l'efficacità sono in corso d'opera.

6

Direction de la Communication. Photo Manuel Vitali.

....................................................................................................................................................................................................


ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO

Bilancio GRECO: Monaco conforme alle procedure Il terzo ciclo di valutazione del gruppo anticorruzione del Consiglio d'Europa, meglio conosciuto come GRECO, si è concluso in questi giorni. Dalla bilancio, pubblicato anche sul sito dello stesso organismo (cliccare qui per accedervi) si evince che, a parte le regole relative al finanziamento delle parti politiche non regolamentate, il Principato di Monaco è conforme sostanzialmente a 12 su 18 raccomandazioni previste, mentre sono in lavorazione le rimanenti 6. Questo è quanto viene riportato dal comunicato ufficiale che alleghiamo integralmente.

autorisé sa publication, le rapport est public et accessible sur le site internet du GRECO: www.coe.int/fr/web/greco Crée en 1999 par le Conseil de l’Europe pour veiller au respect des normes anti-corruption de l’organisation par les Etats-membres, le GRECO a Du 4 au 8 décembre, s’est tenue à Strasbourg la pour objectif d’améliorer la capacité de ses 78ème réunion plénière du GRECO du Conseil de l’Europe (Groupe d’Etats contre la corruption) lors de membres à lutter contre la corruption en s’assurant, par le biais d’un processus dynamique laquelle a été adopté l’Addendum au Deuxième d’évaluation et de pression mutuelles par les pairs, Rapport de Conformité sur Monaco, dans le cadre qu’ils respectent les normes du Conseil de l’Europe du Troisième Cycle d’Evaluation, sur les thèmes « en matière de lutte contre la corruption. Il Incriminations » et « Transparence du financement des partis politiques ». Dans ses conclusions, le GRECO a contribue à identifier les lacunes dans les retenu que la Principauté a mis en œuvre de façon politiques nationales de lutte contre la corruption satisfaisante douze des dix-huit recommandations et incite ainsi les Etats à procéder aux réformes législatives, institutionnelles et pratiques contenues dans le Rapport d’Evaluation du Troisième Cycle. Les six recommandations restantes nécessaires. Le GRECO est aussi un forum pour le partage des meilleures pratiques en matière de ont été partiellement mises en œuvre. Les rapporteurs ont pris particulièrement en compte les prévention et de détection de la corruption. avancées issues de la loi n° 1.453 du 16 octobre 2017 A NOTER: La délégation était composée par M. modifiant la loi n° 1.389 du 2 juillet 2002 relative au Jean-Laurent Ravera, Chef du Service des Droits de l’Homme et des Libertés Fondamentales à la financement des campagnes électorales, ainsi que Direction des Affaires Juridiques (chef de celles contenues dans le projet de loi n° 972 délégation) et M. Jean-Marc Gualandi, Conseiller renforçant le dispositif de lutte contre le technique au Service d’information et de contrôle blanchiment de capitaux, le financement du sur les Circuits Financiers. terrorisme et la corruption, déposé au Conseil Source: Direction de la Communication National le 9 novembre 2017. Monaco, ayant Crédit Photo : DR

....................................................................................................................................................................................................

7


ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO

'The magical light of Venice': à Monaco, une exposition incontournable signè par Lampronti Gallery London

'The magical light of Venice' è una rara esposizione d'arte pittorica che, dal 20 dicembre 2017 al 20 gennaio 2018, invita i visitatori del Principato di Monaco ad apprezzare la magia ed i colori di ben 36 capolavori realizzati dai maestri vedutisti del XVIII e XIX secolo. La mostra è organizzata nelle sale della Art Gallery di Paolo Rosa, con il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco, il sostegno del Consolato di Monaco a Venezia e dell'Ufficio del Turismo La Galerie Cesare Lampronti, fondée en 1914, connaît trois générations d'antiquaires. Au fil des ans, la Galerie à su se développer, en intégrant même le marché international dans le cœur de Rome et également dans le centre de Londres. La Galerie possède une importante collection de peintures, sculptures et meubles anciens. La peinture ancienne est le domaine de prédilection de Cesare Lampronti, lequel a su collectionner grand nombre de tableaux du XVIIème et XVIIIème siècle appartenant à différents genres picturaux caractéristiques de cette période. Dans cette optique Cesare Lampronti, en organisant des expositions à thème dans ses galeries, est un authentique pionnier, suscitant l'intérêt de chercheurs de renom comme Ferdinando Bologna et Giuliano Briganti. Cesare Lampronti a été, jusqu'en 2005, Vice-président de l'association des Antiquaires. Il a participé et exposé dans les plus prestigieuses et importantes expositions d'antiquaires aussi bien en Italie que dans le reste de l'Europe. The Milano International Fine Art & Antiques 8

Show, la Biennale de Rome au Palazzo Venezia et celle de Florence au Palazzo Corsini en Italie, et à l'étranger la Biennale des Antiquaires de Paris, ainsi qu’à la TEFAF (The European Fine Art Fair), le grand rendez-vous annuel des antiquaires, de Maastricht, où exposer reste un privilège concédé à très peu de galeristes italiens. Lampronti considère l'objet d'art comme un ambassadeur de la culture; exposer à Monte-Carlo, comme il l’a déjà fait à travers deux expositions, en 2007 à l’Hôtel de Paris, et en 2008 dans le cadre du Sporting d'Hiver, ou dernièrement en participant à des événements qui se sont déroulés au Grimaldi Forum, est pour lui "le meilleur moyen de diffuser et de promouvoir la culture italienne dans le monde".

Photo: copyright Saverio Chiappalone

THE MAGICAL LIGHT OF VENISE Les merveilles des vedutistes du XIXème siecle (20 décembre 2017 - 20 janvier 2018) ART CONTACT 6 avenue Saint Michel 98000 Monaco Tous les jours 10:30-13:00 / 14:30-19:30 (souf le dimanche) Entrée gratuit

....................................................................................................................................................................................................


ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO

Pensione e lavoro frontaliero: negoziazioni in corso.

Organizzato a Monaco lo scorso 19 dicembre l'atteso incontro tra il Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, il Ministro monegasco degli Affari Sociali Didier Gamerdinger e una delegazione del FAI (Frontalieri Autonomi Intemeli) composta da Santo Fortugno e Roberto Lacchin. Obiettivo dell'appuntamento era quello di tracciare le linee guida per risolvere l'annoso problema burocratico che costringe i pensionati italiani, dopo anni di lavoro nel vicino Principato, a dover produrre documentazione che attesti la loro 'esistenza in vita'. I dettagli in una nota dell'Ufficio comunicazione della città di Ventimiglia. Lo scopo della riunione - organizzata con il supporto dell’Ambasciatore italiano a Monaco Cristiano Gallo con cui l’Amministrazione di Ventimiglia dialoga costantemente - è stato quello di agevolare i frontalieri che per ritirare la pensione maturata all’estero devono sottostare ad una

macchinosa procedura. I documenti rilasciati dall’anagrafe italiana non vengono infatti accettati in automatico dal governo monegasco e ad oggi i pensionati devono recarsi più volte all’anno in Comune per la certificazione in vita, necessaria per continuare a ricevere il proprio pagamento. Gli uffici esteri non sono preparati a ricevere telematicamente le informazioni come invece accade in Italia con l’Inps: ciò costringe persone non sempre in condizioni fisiche ottimali a recarsi di persona per ricevere un’attestazione firmata da parte del funzionario dello stato civile. Ed è proprio per andare incontro ai cittadini ed evitare loro questi disagi che il Sindaco ha richiesto un incontro per mettere mano alla questione e trovare una soluzione condivisa. “Ho trovato da parte del Governo monegasco un’ottima disponibilità a mettere fine a questa problematica: è chiaro che due paesi limitrofi debbano lavorare insieme anche e soprattutto nell’interesse dei lavoratori che rappresentano il motore delle nostre società. Sono fiducioso si possa trovare a stretto giro una soluzione per i nostri transfrontalieri, seguiremo l’iter sino a comunicare i risvolti positivi” dichiara il Sindaco Enrico Ioculano.

....................................................................................................................................................................................................

9


CULTURA E TRADIZIONI

De la photographie à la carte postale À la découverte de Chusseau Flaviens

Charles Chusseau Flaviens est un photographe français de la fin du 19ème siècle. Les personnages célèbres et les pays étrangers sont ses sujets de prédilection. L'agence Chusseau-Flaviens : un trésor d’archives L'agence parisienne ChusseauFlaviens constitue l'une des toutes premières agences de presse. Son fonds se retrouve aujourd’hui conservé à divers endroits telle la bibliothèque Marguerite Durand et le musée

d'Orsay (22 autochromes) à Paris, le musée de la Photographie NicéphoreNiépce à Châlons-sur-Saône (4 500 tirages) ou encore la George Eastman House aux USA (11 000 négatifs sur plaques de verre). Photographie 1 : L'agence photo Chusseau-Flaviens à Paris.

Chusseau Flaviens et Monaco

Chusseau Flaviens s’est grandement intéressé à la Principauté et à la vie monégasque. En témoignent ses nombreux clichés du Casino, du Rocher, du Port Hercule, ou de la procession des reliques attribuées à Sainte Dévote devant la Cathédrale de Monaco.

Photographie 2 : Vue générale du Port Hercule avec en arrière-plan les montagnes enneigées, hiver 1905 © Collect. Association des Cartophiles de Monaco.

10

....................................................................................................................................................................................................


CULTURA E TRADIZIONI Il est assez rare de redécouvrir des cartes postales signées Chusseau Flaviens. Voici ici deux très beaux exemples d’après photographies du Prince scientifique Albert Ier de Monaco (1848-1922).

Carte postale 3 : Le Prince Albert Ier de Monaco en tenue de yachtman sur son yacht, photographie de 1910 © Collect. Association des Cartophiles de Monaco.

Article de: Patrick Occelli, Président de l’Association des Cartophiles de Monaco et Elena Rossoni-Notter, ChercheurArchéologue Pour plus d’informations : Association des Cartophiles de Monaco 17, rue de la Turbie 98000 MONACO Site internet : cartophiles-monaco.com Instagram : monaco.cartes_postales Carte postale 3: Le Yacht Princesse Alice © Collect. Association des Cartophiles de Monaco.

....................................................................................................................................................................................................

11


PERSONAGGI ED IMPRESE

RITA SAITTA: artista dentro e fuori

Ho sempre detto che le donne del Sud, quelle siciliane in particolar modo, hanno una marcia in più. E Rita Saitta non fa eccezione. Abita in Costa Azzurra da una decina di anni anche se il suo cuore, caldo come il sole d'estate, è universale. Se vi capita d'incontrarla a cena, da amici, e non l'avete mai vista prima, la riconoscereste facilmente: macchina reflex imbracciata al posto di una borsa di Gucci e lo sguardo attento a tutto quello che la circonda, empatica nell' ascoltare quanto le raccontano i suoi interlocutori. Di Rita colpiscono i suoi occhi, neri ed ardenti come la lava del suo vulcano, l'Etna, nei quali si scorge quel suo

12

mondo che conserva e svela solo ai più intimi, per non dissipare il calore della passione che le brucia l'anima più segreta attraverso il suo obiettivo fotografico. Eppure, se qualcuno gli chiede da quanto tempo lavora come artista, perché lei non può essere altro che questo, sembra quasi voler negare a se stessa la sua vera natura, salvo svelarla alla fine. "La passione per la foto e la pittura é iniziata che ero ancora bambina. La vita mi portava su strade diverse, ma le cose che hai dentro tornano sempre e prima o poi le devi stare a sentirle" dice Rita. "Di arte ho iniziato ad occuparmene seriamente solo 8 anni fa, prima ho fatto delle cose ma un po' strampalate nella mia

....................................................................................................................................................................................................


PERSONAGGI ED IMPRESE vita. quando capisci come funziona ti rendi conto che là fuori c'è un mondo di squali, ed io c'ero quasi dentro..." La creatività applicata alle sue fotografie Rita sembra voler esorcizzare le paure ed i suoi desideri che interpreta in maniera originale seguendo le tematiche proposte, ad esempio, dalle esposizioni collettive organizzate dal "Comité National Monégasque de l' A.I.A.P.- U.N.E.S.C.O.", di cui è membro. Oltre a Monaco, la Saitta ha esposto a Parigi, Nizza, e Beijing ( "BIENNALE d'ART CONTEMPORAIN Beijing 2017 "THE SILK ROAD and WORLD'S CIVILIZATIONS "

NATIONAL ART MUSEUM of China - pittura). Quale delle opere che realizzato fino ad ora senti La fotografia: è la tua maniera di raccontarti o la rappresentazione del mondo che ti circonda?

più tua e perché?

Quello che creo rappresenta me stessa, in qualche Dipende, il più' delle volte é un modo per modo. Essendo di natura molto introversa, con il esprimere quello che sento. Questo succede con tempo ho capito di riuscire a raccontarmi meglio le foto artistiche. attraverso le foto. E, di conseguenza, non amo Secondo te, può esistere un artista che sia felice del molto spiegarne il significato: mi piace custodire suo lavoro? quel po' di mistero che è parte di me. Per questa No, non credo. Per quanto riguarda me, sono ragione sono ovunque in ogni mia opera. Ma ho molto severa con me stessa e ipercritica. un segreto: solo alcune foto mi contengono Ritengo che il lavoro migliore sia sempre quello pienamente, sono loro il mio piccolo, grande che non ho ancora fatto. scrigno.

....................................................................................................................................................................................................

13


PERSONAGGI ED IMPRESE

PASSION SEA, un concorso internazionale, tanti piccoli artisti ed un vincitore: l'oceano

14

« Water is Life: Thoughts of Our Generation » è il primo volume multidisciplinare, frutto di mesi, se non anni di lavoro di un appassionato team, quello che compone l'associazione monegasca Passion Sea, presieduto da Helga Piaget. Pubblicato e distribuito in Florida, il libro raccoglie, sotto la direzione artistica di Fiona Tan, centinaia di disegni ed opere artistiche realizzate dagli studenti

tema del mare e alla sua preservazione. Per l'associazione Passion Sea, sensibilizzare i giovani al rispetto dell'ambiente marino è fondamentale e farlo attraverso l'arte rappresenta il miglior mezzo per propagare questa consapevolezza e garantire a tutti un futuro migliore. Al progetto si sono uniti anche note personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e istituzionali. Anche FISHOW contribuisce al successo di Passion

delle scuole primarie sia monegasche che internazionali, sollecitati ad ispirarsi al

Sea. Per saperne di più basta cliccare su www.passiosea.com

....................................................................................................................................................................................................


PERSONAGGI ED IMPRESE

....................................................................................................................................................................................................

15


16

....................................................................................................................................................................................................


PERSONAGGI ED IMPRESE

....................................................................................................................................................................................................

17


PERSONAGGI ED IMPRESE

Il PIZZI(no) opinioni e pensieri in libertà di Riccardo P.

I miei 10 propositi natalizi

I buoni propositi sono fatti per essere disattesi perché siamo egoisti e,

soprattutto, di questi tempi è davvero difficile star dietro a tutte le iniziative alle quali vorremmo prendere parte, sia che si tratti di un banale cocktail o di un evento culturale. Quindi figuriamoci che fine fanno i buoni propositi... Credo tuttavia che sia importante stabilire una tendenza, un orientamento, un codice da seguire per quanto possibile, che abbia lo scopo di migliorare la nostra vita e soprattutto il nostro rapporto col prossimo. E' un po' come quando si cambia regime alimentare, nessuno dice che sia facile però, una volta iniziato il cambiamento, si innesca una spirale virtuosa che ci disabitua alla pizza, ai peperoni al forno e alla impepata di cozze con un chilo di aglio. Il risultato è che si perde peso senza grande sofferenza e poi, naturalmente, si inizia a fare i fenomeni con gli amici raccontando quanto sia stato facile, mentre civettuoli e superficiali ci offriamo allo sguardo degli astanti in forma smagliante. Quella che segue è la mia lista di buoni propositi per Natale: liberi di obiettare. 1. Evitare con tutti i mezzi i poveri di spirito e, dove possibile, annientarli.

18

Fanno solo perdere tempo e vivono sulle spalle degli altri. 2. Evitare le perdite di tempo facendo cose che non appassionano. Si, lo so che "La grande bellezza" ha rafforzato questo concetto, ma lo pensavo già da dieci anni, è solo che ho fatto fatica a metterlo in pratica. 3. Concedere più spazio ai consanguinei. Mamme, papà, figlioli spesso vengono vissuti come delle entità scontate, delle presenze inamobivili. Non è così purtroppo. 4. Manifestare amore con onestà. Non parlo solo dell'amore sentimentale, ma dell'amore per le cose, per le situazioni. Non c'è nulla di più bello di una persona che dichiari il proprio appagamento facendo una cosa che ama. E' contagioso e avvicina le persone. 5. Rifuggire il pettegolezzo sterile.

....................................................................................................................................................................................................


PERSONAGGI ED IMPRESE Viviamo in una civiltà che ha fatto del "si dice" una way of life. Le cose non sono mai come vengono raccontate, c'è sempre una chiave di lettura intermedia. Non fidarsi mai di chi usa il pettegolezzo come argomento di conversazione, meglio imparare a farsi idee proprie, oneste e lontane dal virus delle fake news. 6. Studiare, studiare sempre. Migliorarsi in ambito professionale a qualsiasi livello oggi è facile ed è gratis grazie al web, basta saperlo mettere a frutto e avere voglia di farlo. Hai la passione per la creazione di tazzine in terracotta? Su

musica che ascoltano. Anche se ti fa sorridere. E' quella che hanno ed è la musica nella quale si rispecchiano: scherzarci sopra significa non prenderli sul serio. 9. Rispettare sempre chi ha qualcosa da insegnarci. Sai bene che chiunque può aiutarti a crescere e può regalarti una cosa nuova che prima non conoscevi. (*vale anche per gli esempi negativi) 10. Non dare mai nulla per scontato perché questa nostra vita è davvero una

youtube troverai decine di tutorial realizzati con passione da chi ne sa più di te. Non ci sono più scuse. (*le tazzine sono ovviamente usate a scopo esemplificativo) 7. Non parlare mai di sé stessi in modo bizzarra giostra ricca di colpi di scena, è celebrativo. Se sei molto bravo a fare una storia scritta da uno sceneggiatore qualcosa gli altri lo capiranno, lo psicopatico e geniale che riesce sempre a sapranno da sé o dai fatti. Chi parla solo stupirci. di sé stesso non sa giudicarsi e si rende Buon Natale, amici miei. antipatico, la gente invece ama i perdenti e gli sfigati. Molto meglio apparire in po' sfigato e poi essere Superman, che vendersi come un supereroe ed essere in realtà un millantatore. Lo sfigato tecnicamente "vende" di più, soprattutto perché non innesca la altrui competitività. (*il discorso non vale se sei già Quincy Jones, Bill Gates o Stefano Bollani). 8. Non prendere in giro i giovani per la

....................................................................................................................................................................................................

19


DAL MONDO E DAL WEB

Dal cielo al mare per la difesa del Pianeta e degli oceani, parola di Bernard Piccard Ha mollato gli ormeggi dal porto Ercole di Monaco il 21 dicembre scorso dopo una settimana di sosta. Stiamo parlando di Energy Observer, la prima imbarcazione ad idrogeno 100% eco-friendly che ha percorso 4000 miglia marine senza emettere nell'atmosfera un solo grammo di anidride carbonica né di particelle inquinanti. A bordo, per un breve tratto, il Sovrano di Monaco ha navigato al fianco di Bertrand Piccard, Presidente della Fondation Solar Impulse. In attesa del prossimo tour nel Mediterraneo previsto a marzo, Energy Observer rientra dunque in cantiere per ottimizzare la prestazione delle cellule fotovoltaiche, di modo da renderle performanti anche nei periodi invernali. A darne notizia una nota della Fondazione Principe Alberto II che riportiamo nella sua integralità.

Energy Observer a été amarré en Principauté de Monaco du 14 au 21 décembre dernier, après plus de 4 000 miles parcourus. Le premier navire à hydrogène autonome en énergie, sans émission de gaz à effet de serre, ni particules fines, a reçu à son bord SAS le Prince Albert II et Bertrand Piccard, Président de la Fondation Solar Impulse. Les monégasques ont pu découvrir Energy Observer et profiter du village interactif et pédagogique installé quai Antoine 1 er , à l’occasion de la dernière escale du navire. Soutenue par la Fondation Prince Albert II (FPA2) de Monaco, cette ultime date du parcours du navire s’inscrit dans la lignée d’un engagement fort en faveur de projets innovants pour la planète. À l’occasion de cette dernière navigation de l’année 2017, Victorien Erussard, capitaine du catamaran et Jérôme Delafosse, chef d’expédition, ont souhaité convier SAS le Prince Albert II, afin de saluer son soutien à de nombreux projets environnementaux ambitieux et notamment ceux en faveur d’efficacité énergétique. À ses côtés figurait Bertrand Piccard, Président de la Fondation Solar Impulse, lequel a lancé l’Alliance mondiale pour les solutions efficientes, à l’occasion de la COP23. « De la même manière que nous avons soutenu Solar Impulse, il était important pour nous d’accueillir Energy Observer à Monaco. Plus qu’un bateau aux technologies révolutionnaires, j’ai découvert un véritable symbole, qui doit devenir une source d’inspiration pour Monaco, et pour le monde entier. Il est essentiel de montrer que des solutions existent, à l’instar d’Energy Observer ou de l’Alliance des Solutions Efficientes de Bertrand Piccard. Je suis fier de savoir que Monaco est l’un des points communs entre ces deux magnifiques projets », a déclaré SAS le Prince. Tour de la Méditerranée en mars 2018. Cette navigation est intervenue à la veille de la fermeture du village grand public, avant un chantier d’hiver

20

qui permettra de dresser un bilan des premiers mois de tests grandeur nature et de réaliser les premières optimisations des technologies embarquées. Les premiers enseignements se révèlent positifs comme l’a confirmé Victorien Erussard : « Nous sommes plutôt satisfaits des performances du navire et de son comportement en mer. Nous nous sommes familiarisés avec le fonctionnement du bateau et les points d'équilibre entre les énergies. Le mix énergétique est indispensable pour assurer la production d'énergie nécessaire à la propulsion électrique et surtout à la production d'hydrogène, à partir de l'électrolyse de l'eau de mer. Le solaire et l'hydrogène ont été nos principaux alliés. Nous avons toutefois pu constater une baisse significative du rendement du photovoltaïque, en raison de la saison hivernale. Le chantier qui va débuter sera donc l'occasion d'optimiser notre système et de garantir de meilleures performances lors de notre Tour de la Méditerranée 2018 qui devrait démarrer en Mars ». « Ce n’est plus qu’une question d’années pour que tous les modes de transport deviennent propres. Les technologies le permettent déjà. Il reste à faire évoluer la réglementation et les mentalités », a indiqué pour sa part Bertrand Piccard. Une série documentaire réalisée par Jérôme Delafosse relatant le tour de France d’Energy Observer et intitulée « L’Odyssée pour le futur » sera diffusée sur la chaîne Planète+ (groupe Canal+) au printemps 2018. Source FPA2, photo: © L.Arneodo/ FPA2

....................................................................................................................................................................................................


DAL MONDO E DAL WEB

....................................................................................................................................................................................................

21


DAL MONDO E DAL WEB

22

....................................................................................................................................................................................................


DAL MONDO E DAL WEB

MOMIX: un mondo di sole emozioni... Difficile raccontare le emozioni, lo stupore e l'ammirazione che provocano le coreografie e gli spettacoli proposti dai MOMIX, compagnia americana composta da ballerini- acrobati selezionati e formati da Moses Pendleton, ideatore di questi spettacoli itineranti che da 37 anni continuano a mietere successi in tutto il mondo. Con lo spettacolo Viva Momix Forever, accolto al Grimaldi Forum e sold- out per i tre giorni, anche la tappa monegasca ha raccolto solo pareri positivi. Gli spettatori, di ogni etĂ , provenienti anche dalla vicina Italia e Francia, hanno potuto apprezzare alcuni estratti di coreografie del passato, viaggiando con la fantasia stimolata da colori, acrobazie, musiche evocative e giochi di luce capaci di raccontare la danza con la grazie di una poesia fatta di movimenti studiati al millimetro. Sul palco, l'uso mirato di oggetti come specchi, tavoli, bastoni e abiti, insieme alla bravura dei ballerini coinvolti, 9 per la precisione, hanno dimostrato con efficacia come il corpo, anche nudo, ed il movimento non conoscono confini. Tutto bello, bellissimo, tanto da meritare applausi lunghi e fragorosi. Ma nessun bis. La magia dei MOMIX, una volta che ritorna la luce in sala a fine spettacolo, rimane solo negli occhi per lungo tempo. Ed anche nel cuore. BRAVI!

....................................................................................................................................................................................................

23


GLAMOUR & STYLE

Un altro obiettivo raggiunto per il Club Amitié Sans Frontières di Venezia

Il 15 dicembre scorso, la Sala della Musica dell'Hotel Ca’ Sagredo a Venezia ha accolto lo spettacolo letterario-musicale “Spogliati nel Tempo”, a cura dell’attore e regista Renato Raimo e della pianista Isabella Turso. L'evento è stato organizzato per raccogliere fondi destinati ad opere assistenziali come indicato dalla sede veneziana dell'associazione monegasca Club Amitié Sans Frontières di Venezia, che ha patrocinato l'evento. A comunicarcelo una nota che diffondiamo integralmente.

grandi palazzi italiani, riscoprendo un pubblico eterogeneo in una atmosfera più intima. In questa originale pièce, in tour nel paese dal 2016, la musicista e l’attore hanno congiunto le proprie competenze per realizzare uno spettacolo teatrale in cui l’amore viene raccontato in una dimensione onirica, dove sogno, fantasia e realtà talvolta si confondono.

L’idea di trasformare la Sala della Musica del Ca’ Sagredo Hotel in un vero palcoscenico è nata dall’incontro tra sensibilità artistica della sua direttrice, Lorenza Lain, L'equipe di Onhys. da sinistra: Jade Aureglia, Sebastien Paris e e la volontà di Renato Raimo di Williams Jaozafy riportare il teatro nelle sale dei

24

....................................................................................................................................................................................................


GLAMOUR & STYLE Una riflessione leggera e profonda, sobria e passionale su come sia cambiato, nel tempo, il modo di scrivere o di dire «Ti Amo». Il ricavato della serata, patrocinata dal Club Amitié Sans Frontières di Venezia, sarà devoluto alla Cooperativa Iside di Venezia la cui missione è contrastare la violenza di genere, sia attraverso l’attività dei Centri Antiviolenza presenti nel territorio, sia attraverso azioni di sensibilizzazione e prevenzione finalizzate alla promozione del cambiamento culturale e del rispetto delle differenze. “L’amore tra un uomo e una donna non può mai essere violento o umiliante” dichiara il Presidente del Club, l’Avv. Claudia Baggio. “Questo è il messaggio portato dello spettacolo che il Club ha deciso di patrocinare” .

Il Club Amitié sans Frontières Venezia è un’emanazione di Amitié sans Frontières International. Annovera 19 Soci provenienti da vari orizzonti professionali e mira a sviluppare in ambito locale iniziative nel campo della solidarietà. ....................................................................................................................................................................................................

25


GLAMOUR & STYLE

L'effimero contemporaneo di Michel Blazy

26

Tre delle sue opere fanno parte del

sala vuota, come le radici in una casa.

patrimonio artistico del Nuovo Museo Nazionale di Monaco. Tuttavia, da un'esposizione all'altra, una volta collocate al loro posto, le creazioni del monegasco Michel Blazy non sono mai uguali a se stesse. E' il concetto dell'effimero che qui

Quest'ultima opera, intitolata Collection de chaussures (2015-2017) è co-prodotta dal NMNM, il Governo monegasco e la Direzione degli Affari Culturali, ed ha pure viaggiato a Venezia dove è stata esposta quest'anno alla Biennale. Infine, sempre

conta: che siano vegetali, da comporre o ricomporre ogni volta, fino alla loro decomposizione, poco importa. La materia che si trasforma è, per Blazy, oggetto stesso di studio che poi interpreta artisticamente con una tecnica quasi scientifica, e con pazienza. L'esposizione delle opere, in corso fino al 18 marzo a la Villa Sauber – NMNM, non ha certo del banale. A partire dalla Nature molle (acquisita nel 2009 dal NMNM ), un insieme di legumi e frutti ricoperti di scaglie di colla su cui sono adagiati, prima opera in 'evoluzione'. Segue, in ordine, una specie di erbario vivente, con piantine sistemate all'interno di qualche decina di scarpe sportive - no, qui eleganti decoltè con i tacchi a spillo non ci sono - sistemate in verticale, una scarpiera-giardino verticale che campeggia al centro di una grande

seguendo il mantra la natura non è congelata, non è naturale, non esiste, si atterra, letteralmente, sull'ultima creatura mutante, Peau de bête (sempre parte della collezione NMNM, n.d.r.) che riproduce una specie di trofeo di caccia, simile per forma a quelle pelli di animali usati come tappeti. La composizione, in questo caso, è più stabile: del cotone ed il contenuto di decine di vasetti di un noto dessert al cioccolato, versato fino alla forma assunta oggi. Come ha affermato lo stesso artista e la direttrice del museo, Marie-Claude Breaud, tutte le opere effimere richiedono sapienti restauri prima dell'esposizione degli stessi. Del resto, il processo continuo di trasformazione della materia, nell'arte, è l'essenza stessa della natura che ispira la creazione contemporanea ed effimera qui esposta, secondo Blazy.

....................................................................................................................................................................................................


GLAMOUR & STYLE

Da questo mese anche in edicola a Monaco ed in Costa Azzurra, e sul web, cliccando QUI ....................................................................................................................................................................................................

27


GLAMOUR & STYLE

Mongolfiera, elico ero e tunnel del volo verticale: tu o è possibile a Monte-Carlo!

Appuntamento sotto la Verrière del Grimaldi Forum, dall'11 al 13 gennaio, per incontrare i protagonisti del club Les Aéronautes de Monaco che qui presentano la loro nuova mongolfiera ecologica e supertecnologica, in grado di volare risparmiando ben il 70% di carburante. Prototipi e dimostrazioni sul posto,. E, se il tempo lo permette, il pallone volante super-ecologico sarà montato proprio di fronte all'entrata del Grimaldi Forum. Per saperne di più: www.ballonmonaco.com A chi, invece, preferisce vedere il Principato di Monaco dall'alto, segnaliamo l'iniziativa promossa da MONACAIR: qualche minuto di volo in elicottero e voilà, ecco a voi il profilo del Piccolo Stato addobbato a festa. I più temerari, invece, sono invitati a recarsi sul porto Ercole, per provare l'ebbrezza del nuovo sport, il paracadutismo indoor, che attrae tutti i temerari e gli amanti delle emozioni forti. AAA Ricerchiamo agenti commerciali con pluriennale esperienza nel settore dell'editoria, per la vendita d'inserzioni pubblicitarie. La rivista digitale di riferimento è un settimanale dedicato al lifestyle, cultura e società, con articoli multimediali realizzati con particolare attenzione all'attualità del Principato di Monaco ed eventi della Costa Azzurra, personaggi eccellenti, prodotti del 'Made in Italy'. Idealmente, il candidato è un professionista plurimandatario, già in possesso di un portafoglio clienti selezionati per serietà ed affidabilità. Offriamo l'esclusiva della testata ed alte provvigioni. E' richiesta la conoscenza della lingua francese. Per informazioni: info@qe-magazine.com.

28

....................................................................................................................................................................................................


GLAMOUR & STYLE

....................................................................................................................................................................................................

29


GLAMOUR & STYLE

« Christmas for African Mothers »: la campagne solidaire avec les mamans africaines

Aujourdhui, en Afrique Subsaharienne une femme sur deux accouche seule sans assistance médicale.

Pour des fêtes de fin d’année solidaires, l’AMREF Flying Doctors et La Poste Monaco se sont associés autour de la campagne « Christmas for African Mothers » qui vise à former 15 000 sages-femmes africaines pour venir en aide aux mamans et leurs bébés sur le continent. Cette campagne a démarré le 27 novembre en Principauté et prendra fin le 5 janvier 2018. Depuis fin novembre, en vous rendant à votre bureau de Poste en Principauté vous avez la possibilité de soutenir l’opération « Christmas for African Mothers », en habillant votre sapin de la jolie boule de Noël solidaire de l’AMREF ou bien en participant au Jeu de Noël Prestige. Tous les fonds collectés au cours de cette opération de Noël vont contribuer à soutenir la campagne internationale « Stand Up for African Mothers ». Cette campagne internationale vise à former 15 000 sages-femmes africaines d’ici la fin de l’année 2018 pour contribuer à réduire de 25% le taux de mortalité maternelle en Afrique subsaharienne, notamment dans les zones les plus isolées du continent. Lancée en 2011, « Stand Up for African Mothers » est marrainée par Graça Machel Mandela et a déjà permis de former 12 000 sagesfemmes africaines. Une sage-femme formée selon les derniers standards peut fournir 87% des soins essentiels dont ont besoin les femmes et les nouveaux nés. Elle est un acteur pivot au sein d’une communauté. Sa formation est d’autant plus importante que de nos jours encore, en Afrique subsaharienne, une femme sur deux accouche seule chez elle sans assistance médicale qualifiée. Aujourd’hui déjà, plus de 600 boules de Noël ont été accrochées au sapin des monégasques. Si vous souhaitez participer à la campagne de Noël « Christmas for African Mothers » c’est encore le moment ... rendez-vous dans votre bureau de Poste sur Monaco.

Source: Communiqué de Presse AMREF Monaco 30

....................................................................................................................................................................................................


DA NON PERDERE

Poesie in libreria

Vi consigliamo l'ultima produzione letteraria della collega Angela Valenti Durazzo, intitolata "QUI DOVE IL NULLA MI APPARTIENE": è una raccolta di poesie intervallate da disegni originali ed immagini suggestive, che esprimono in versi stati d'animo, o meglio, riflessioni nate dall'osservazione di luoghi legati al suo vissuto, con particolari riferimenti al Principato di Monaco, dove da anni vive con il marito ed i tre figli, ai quali è dedicato il volume; e all'Albania, le cui radici e testimonianze in qualche modo sono legate alla storia di famiglia. Esposte con scrittura fluida ma ricercata, le poesie lievi della Valenti Durazzo, danno uno spunto in più per apprezzare paeseggi immortalati nell'attimo, ed il presente, che scorrono inesorabilmente come il mare ed i fiumi che lei tanto bene descrive. Il volume, edito da Egnatia, C.H.R.A. PRINCIPAUTÈ DE MONACO, contiene anche un paio di saggi introduttivi di Visar Zhiti e Silvio Magnolo.

Arte ed artisti si raccontano a Made in Italy Radio Il programma d'intrattenimento MADE in ITALY Radio, diffuso

da numerose stazioni radiofoniche all'estero, è ascoltabile anche sul web, cliccando su www.madeinitalyradio.it. Recentemente, in virtù di un accordo siglato tra le parti, QEMAGAZINE ha raccolto delle interviste a noti imprenditori italiani che con il Principato di Monaco hanno un certo legame.

Abbiamo incontrato, per esempio, Gian Luca Perris il quale, portavoce di una impresa familiare fondata dal padre - che oggi impiega centinaia di persone - insieme alle sorelle contribuisce alla creazione e diffusione di noti profumi oltre a gestire il successo della nota fragranza 'musk' che ognuno di noi conosce. E poi, l'ingegner Enrico Dini, inventore di una stampante 3D per grandi formati, impiegata per realizzare i blocchi che compongono la barriera corallina artificiale installata al largo della baia del Larvotto. Ed infine, in ordine di tempo, l'artista Renato Missaglia, promotore della tappa monegasca del format TROIS VILLES ed ora impegnato per allestire la LIMONAIA di Firenze, nelle vesti di direttore artistico di Malo, noto marchio italiano di cashmere invitato al prossimo salone PITTI UOMO. Inoltre, sempre su MADEINITALYRADIO, potete ascoltare decine di altre interviste interessanti che raccontano uno spaccato dell'Italia e della sua cultura, fatta di persone che lavorano con passione per far emergere lo stile e la creatività del Made in Italy, marchio inimitabile sul mercato internazionale. Ecco, di questa Italia noi siamo fieri! ....................................................................................................................................................................................................

31


32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.