QE-MAG@ZINE N° 26 - by AMP Monaco

Page 1

QE-MAGAZINE WEB #26 Anno 3- 14 luglio 2018



Edito

QE-MAGAZINE #26 14 luglio 2018 QE-MAGAZINE #26 © Direction de la Communication / Michael Alési

Il Principe Alberto II di Monaco si felicita, con due giorni di anticipo, con il Presidente Macron per l'imminente Festa nazionale della Repubblica francese, e lo fa rivolgendogli parole di elogio anche da parte dei monegaschi. Ed oggi, che è la data fatidica, tristemente nota anche per l'attentato di Nizza del 2016, potrebbe essere per i tifosi transalpini l'occasione per ricordare o dimenticare questi mondiali di calcio, a cui l'Italia ha rinunciato troppo presto, che terminano con lo scontro in finale dei Croati contro i Bleus. Il Principato ed alcuni dei suoi abitanti, intanto, in queste ore devono scegliere cosa fare perché a Monaco c'è sempre un gran fermento. Sono in corso, infatti, aste prestigiose e vernissage organizzati in varie parti della città; sul porto si conclude la quarta edizione della Solar and Energy Boat Challenge, competizione organizzata dallo Yacht Club de Monaco per promuovere l'energia pulita nel mondo della nautica, sia solare o di altra natura, purché ecologicamente corretta; e presso la Salle Garnier dell'Opéra di Monte-Carlo stasera si esibiscono i protagonisti delle 3 creazioni-omaggio a Ingmar Bergman, parte dell'iniziativa L'Été Danse ! coordinata dai Balletti di Monte Carlo. Insomma, di nuovo tante cose che non ci permettono , come vi avevamo anticipato nel numero di QE-MAGAZINE #25, di pubblicare (ma è solo rimandato) qualche foto commentata sulla mostra in corso in questi giorni al Grimaldi Forum di Monaco, intitolata l'Oro dell'Egitto. Al loro posto scoprirete l'attualità di questa piccola Città -Stato, sempre molto intensa e non di rado siamo pure in difficoltà quando dobbiamo sostituire articoli con altre notizie la cui scadenza è più prossima. Tra l'altro, per quanto sembri, partecipare a conferenze, serate o incontri culturali non è sempre facile da programmare, perché accade spesso che gli appuntamenti si accavallino tra loro, impedendo anche al più organizzato VIP o persona comune di partecipare dove avrebbe voluto, senza arrivare in ritardo. Non stentiamo dunque ad immaginare quanta abilità occorra al Principe Alberto II di Monaco, impegnato a gestire la sua agenda dove è richiesta la sua presenza. Che sia nelle vesti di Capo di Stato, come Presidente della sua Fondazione, o semplice invitato, il Principe monegasco ha sempre onorato i vari impegni in agenda con una forza d'animo esemplare. Poi, all'improvviso, per ragioni di salute ecco che è costretto ad interrompere questo ciclo vizioso: lo comunica lo stesso Palazzo in una nota, nella quale si dice che, a causa di controlli medici dovuti ad affaticamento generalizzato, per sicurezza il Principe dovrà ridurre drasticamente gli appuntamenti previsti in calendario questo mese. Gli unici confermati, pare, potrebbero essere l'imminente edizione del meeting internazionale di atletica Herculis, atteso il 20 luglio, ed Gala de la Croix Rouge Monégasque, venerdì 27 luglio 2018, a cui tradizionalmente seguono le sue meritatissime tre settimane di vacanze. Ecco, per trovare un risvolto positivo a questa faccenda, ricordiamoci che anche i Principi si stancano, perché non sono uomini d'acciaio. E per fortuna!

Ricordiamo ai nostri gentili lettori che QE-MAGAZINE è disponibile nella versione stampabile ESCLUSIVAMENTE per gli abbonati, mentre l'edizione digitale è sfogliabile gratuitamente su www.issuu.com/ampmonaco oppure sul sito QE-MAGAZINE.COM

.................................................................................................................................................................................................... 1


2


QE-MAGAZINE WEB #26 14 luglio 2018 Sommario

PAG 4 Réunion tripartite sur les négociations avec l'Union européenne -

Monaco, Andorre et Saint Marin // Elargissement de l’accord de coopération entre la Principauté de Monaco et l’Office Européen de Police EUROPOL

PAG 8 Storia e gastronomia suonano all'unisono, al Monte Carlo Beach! Il PIZZI(no)

PAG 10 Opinioni e pensieri in libertà a cura di Riccardo P.: In viaggio con papà

PAG 12 BRICKLIVE: le feste di Natale si festeg iano giocando con i ma oncini Lego // ARTE E GUBBIO AI TEMPI DI GIOTTO: se ne parla a MADE IN ITALY

PAG 16 MO MO i TO: TO cocktail metafisico da gustare senza moderazione: SIX WAYS FESTIVAL 2018 / 18 anni di Chitarra Classica!

PAG 20 Anche a Roma, fashion e glam la Marchesa Gilardi! PAG 22 HERCULIS 2018: un meeting internazionale davvero speciale // RAMOGE lance son concours photo 2018: à vos objectifs !

PAG 26 "FIGHT AIDS MONACO: generosi e uniti con la Principessa Stéphanie

NE W

www.fishow.org

FISHOW supporta PASSION SEA

B OO K

PAG 28 HEBDO-AGENDA DE MONACO

www.passionsea.com

3


#26 14 luglio 2018

Réunion tripartite sur les négociations avec l'Union européenne - Monaco, Andorre et Saint Marin

Le vendredi 13 juillet 2018, Antoni Marti Petit, Chef du Gouvernement d'Andorre et Nicola Renzi, Ministre pour les A faires étrangères, politiques et la Justice, accompagnés d’une délégation*, ont été reçus par S.E. M. Serge Telle, Ministre d'Etat, afin d'échanger sur l'avancée des négociations engagées depuis mars 2015 avec l'Union européenne (UE). La réunion de travail organisée au Ministère d’Etat fut l’occasion, pour les trois délégations, de revenir sur la stratégie de négociation, le calendrier et les domaines dans lesquels les trois pays peuvent défendre des positions communes. Cette réunion a été suivie d’une conférence de presse lors de laquelle Serge Telle a notamment déclaré « Ces rencontres régulières au niveau des chefs de Gouvernement sont importantes car elles permettent d’apprécier le cadre politique dans lequel nos trois pays négocient avec l’Union européenne et de voir dans quelle mesure nous pouvons défendre nos particularités ensemble. Nous avons entendu l’appel de l’Union européenne de vouloir aboutir à un accord politique avant la fin de la mandature de la Commission Juncker, en 2019. Nous sommes en ordre de travail pour que cette négociation se passe dans les meilleures conditions possibles. Pour autant, cet accord est plus important qu’il n’est urgent. Nous ne signerons pas un accord qui ne prend pas en compte nos spécificités ». Serge 4

Telle, Nicola Renzi et Antoni Martí Petit ont ensuite participé aux célébrations de la Fête Nationale française, organisées sur le Port de Monaco par l’Ambassade de France. * Andorre : S.E. M. Enric Tarrado, Ambassadeur de la Principauté d’Andorre auprès de la Principauté de Liechtenstein, la Principauté de Monaco, la République de Saint-Marin et la Confédération Suisse ; Mme Cristina Mota, Directrice des A faires européennes ; M. Iago Andreu, Chef du Cabinet du Chef du Gouvernement. Saint-Marin : M. Luca Brandi, Directeur des A faires européennes, Ministère des A faires étrangères ; Mme Lisa Gualtieri, Premier Secrétaire, Mission permanente de Saint-Marin auprès de l’UE ; M. Michele Andreini, Chef de Cabinet, Ministère des A faires étrangères. Monaco : M. Gilles Tonelli, Conseiller de Gouvernement-Ministre des Relations extérieures et de la Coopération ; Mme Isabelle Costa, Secrétaire Général Adjoint du Gouvernement en charge de la Cellule Europe ; M. Axel Campana, Administrateur, Cellule Europe. Légende photo, de gauche à droite : Antoni Marti Petit, Chef du Gouvernement d'Andorre, Serge Telle, Ministre d’Etat de la Principauté de Monaco, et Nicola Renzi, Ministre pour les A faires étrangères, politiques et la Justice © - Direction de la Communication – Michael Alési Source: Direction de la Communication

.....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

Elargissement de l’accord de coopération entre la Principauté de Monaco et l’Office Européen de Police EUROPOL

Le 4 juillet 2018, M. Patrice Cellario, Conseiller de Gouvernement-Ministre de l'Intérieur, et Mme Catherine De Bolle, Directeur Exécutif d'Europol, ont signé un accord élargissant les domaines de coopération entre la Principauté de Monaco et l'agence européenne à l'ensemble des domaines de compétence d’EUROPOL, telles que le terrorisme, la cybercriminalité, la criminalité organisée, le trafic de produits stupéfiants, le blanchiment et le trafic d'êtres humains. Le Conseiller de Gouvernement-Ministre de l'Intérieur s'est rendu au siège d'Europol à La Haye (Pays-Bas), avec une délégation composée du Directeur de la Sûreté Publique, Richard Marangoni, et des Commissaires principaux Christophe Haget et Régis Bastide. Cette visite a permis de consolider et d'approfondir les liens tissés sur la base d’un premier accord signé en 2011. Depuis, Europol a considérablement développé ses capacités d'analyse stratégique et opérationnelle, ainsi que ses moyens de coordination et de projection sur les lieux de crise. Ces moyens sont mis à la disposition des états membres de l'Union Européenne et des pays liés par des accords de coopération opérationnelle et stratégique avec Europol. Ce dernier fournit ainsi son appui à près de 40 000 enquêtes internationales par an. Cette visite a par ailleurs, permis d'échanger avec les responsables opérationnels de l'European Counter Terrorism Center (ECTC) et des Financial Intelligene Units (FIU), respectivement en charge de la lutte contre le terrorisme et le blanchiment d'argent. Les perspectives de coopération dans le domaine de la cybercriminalité ont également été envisagées afin de renforcer les capacités d’investigation de la Direction de la Sûreté Publique face à ce type d’infractions. (En image: M. Patrice Cellario, Conseiller de Gouvernement-Ministre de l'Intérieur, et Mme Catherine De Bolle, Directeur Exécutif d'Europol ©DR Source: Direction de la Communication, photo ©Charly Gallo_Dircom)

....................................................................................................................................................................................................

5


#26 14 luglio 2018

6

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

.....................................................................................................................................................................................................

7


#26 14 luglio 2018

Storia e gastronomia suonano all'unisono, Il Monte-Carlo Beach, ancora oggi, a quasi

100 anni dalla sua creazione, è considerato come luogo iconico prediletto dalla mondanità discreta e lussuosa al tempo stesso. Fin dagli anni Venti, la struttura così come le terrazze e la piscina alimentata rigorosamente con acqua di mare, hanno simboleggiato la modernità in totale contrasto con gli edifici in stile Beaux-Arts della Place du Casino. Con la stagione estiva poi, anche allora il Beach accoglieva fedeli clienti che, di generazione in generazione, ancora oggi si tramandano le postazione a picco sul mare, discrete capanne coperte da teli, che si trasformano all'occorrenza in cabine in cui lasciare i propri averi senza alcun timore di esserne privati. Tutto, infatti, è sotto il vigile controllo di guardie e personale che garantiscono non solo la privacy ma anche ogni comfort. La storia racconta che la prima PR incaricata di far conoscere al Jet Set internazionale la struttura fu la scrittrice Elsa Maxwell, passata alla cronaca per la aver organizzato l'indimenticabile festa per l'apertura del Monte-Carlo Beach nel 1928. Da allora, il luogo è meta prediletta dell’élite non solo artistica, ma anche musicale e culturale di ogni epoca. L'architetto Roger Séassal è, invece, l'autore delle ville californiane terminate l'anno successivo, nel '29. Trascorrono 80 anni ed una ulteriore rivoluzione, più

Elsa Maxwell

intimista e prossima allo spirito 'green' tipico delle coste del Mediterraneo, 8

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

al Monte Carlo Beach!

permette una ristrutturazione misurata agli spazi a disposizione. Ad intervenire questa volta è la designer India Mahdavi, che ha messo mano all'hotel, avvolto opportunamente in una pineta ideata e progettata dall’architetto paesaggista Jean Mus: ques'ultimo è anche l'autore delle romantiche passerelle a sfioro sul mare. In questo contesto il "Vigie Lounge" ed il ristorante ad esso collegato risultano perfettamente integrati in quello che risulta essere uno delle strutture estive più chic

Da sinistra: lo Chef Paolo Sari e Emmanuel Taillandier (Directeur Adjoint al Monte Carlo SBM Société des Bains de Mer)

del gruppo SBM, proprietari dell'area nonostante siamo in territorio francese, a Roquebrune Cap Martin. In particolare quest'anno, dopo un importante ritocco agli impianti delle aree esterne, ecco che l'atmosfera bohémien diventa più rarefatta, grazie al gruppo jazz che si esibisce dal vivo, da mezzogiorno alle 16:00. A loro segue il ritmo più scandito offerto da un giovane DJ italiano che, dalle 16:00 a mezzanotte, assicura il mood anche ad una clientela esigente e raffinata che indugiare a tavola. A pensare al menù troviamo invece lo Chef stellato bio Paolo Sari che, per i piatti di pesce, si approvvigiona direttamente dal peschereccio di Eric Rinaldi, l'unico ed ultimo pescatore di Monaco, con cui ha convenuto un accordo di esclusività. Poi, come una volta, agli avventori sono proposti pane, brioches e dolci rigorosamente fatti in casa. Insomma, la tradizione ed il futuro qui hanno trovato il loro giusto e gustoso compromesso, tra il sole e l'ombra della pineta. Una moderna favola, insomma...

.....................................................................................................................................................................................................

9


#26 14 luglio 2018

Il PIZZI(no)

Opinioni e pensieri in libertà a cura di Riccardo P.

In viaggio con papà

Io e mio figlio in vacanza in un villaggio dalle parti di Creta.

Potevano esserci tutti i presupposti per divertirci come matti, lui avrebbe potuto sperimentare la prima sbronza con nuovi amici, lontano dagli occhi paterni, io avrei chiacchierato del più e del meno con signori di mezz’età conosciuti in loco, magari avrei partecipato a qualche momento di animazione difendendomi come un leone in un improvvisato karaoke. Invece non è stato possibile a causa di una serie di disservizi mal gestiti dalla compagnia che ha organizzato il viaggio. Strano a dirsi, ma direi che è stata una vacanza bellissima. Io e mio figlio insieme a parlare a scherzare come non avevamo mai fatto con questa continuità. Impossibile fermarti in un'immagine. Ne scatto una e non sei già più così. Tu sei il cambiamento, la mia adorata vecchiezza, la gioia di imparare da te. Non c’è retorica più vera di quella che 10

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

riguarda i nostri figli. Ci amano per un po', ma più avanti ci odieranno imparando la sottile arte del vivere scegliendo il male minore, lambendo quotidianamente ogni estremità possibile della nostra pazienza e del nostro amore. So che te ne andrai presto in un luogo ancora più lontano da me che è quello della tua maturità che, come vuole la legge della vita, non prevede la presenza incombente del tuo vecchio, se non in qualità di polveroso esempio da cui prendere le distanze. Così funziona la crescita. Si taglia il cordone psicologico e ci si butta nella mischia. Da soli. Io e te siamo un mix di paradossali differenze e colossali somiglianze, e anche questo credo faccia parte delle cose. Con te caccio sotto i piedi anche il mio esistenziale egoismo e sei la sola persona per la quale lo faccio con la stessa naturalezza che ho nell'aprire la porta di casa. Vederti crescere vicino a me è un'esperienza che mi entusiasma, mi rende fiero e mi ha insegnato a stupirmi ogni giorno.

....................................................................................................................................................................................................

11


#26 14 luglio 2018

BRICKLIVE: le feste di Natale si festeg iano giocando con i ma oncini Lego

Immaginate la sorpresa di ritrovarsi di fronte a milioni di mattoncini Lego! Tanti, tantissimi, di ogni colore e misura, messi liberamente a disposizione per stimolare la fantasia necessaria per creare oggetti, automobiline, casette e personaggi vari. L'utilizzo dei Lego, così come concepito dal format BRICKLINE, è in realtà la formula innovativa di un'attività ludico-educativa che, dal 2016, ha già attraversato mezzo mondo. L'ambizioso obbiettivo del suo creatore, il britannico David Ciclitira, è quello appunto di sorprendere - ma dove e quando più capitare di essere circondati da migliaia di mattoncini Lego - e di educare attraverso il gioco. La manifestazione prenderà quindi per la prima volta i suoi quartieri direttamente all'interno dei saloni del Grimaldi Forum, dal 22 dicembre al 6 gennaio, ma si presenta alla stampa a qualche ora dal debutto degli atelier organizzati in occasione della mostra dedicata all'arte orafa egiziana in corso nello stesso luogo. Ma di che cosa si tratta esattamente? A spiegarcelo interviene lo stesso Ciclitira: "Noi definiamo BRICKLIFE un'avventura interattiva per gli appassionati dei LEGO o dei DUPLO, per i più piccini. Dopo il successo ottenuto a Londra, nel Natale del 2017, abbiamo pensato che a Monaco avremmo potuto proporre qualcosa di analogo. Credo sia un' esperienza da vivere in famiglia, grazie alle numerose zone interattive a cui si accede per costruire personaggi ed 12

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

oggetti ispirati a Star Wars, per esempio. O per dare sfogo alla fantasia sul muro di 10 metri creato per i graffitti. In realtĂ ci saranno aree tematiche, una zona di ristoro ed ampio spazio alla competizione, di modo da poter trascorrere, divertendosi, una giornata diversa dalle altre". Tra le statue in Lego giĂ annunciate quella di Babbo Natale gigante e alcune riproduzioni di animali in via di estinzione che fanno parte della Lego Animal Paradise: tra questi un maxi elefante di 1 tonnellata, realizzato con 2600 mattoncini dopo 6 anni di paziente lavoro. "Siamo lieti di poter accogliere un evento di questa portata, perchĂŠ a noi piacciono i progetti innovativi apprezzati sia dai giovani che dalle famiglie" chiosa Sylvie Biancheri, Direttrice Generale del Grimaldi Forum che, in passato, ha mostrato lo stesso entusiasmo per un'altra iniziativa, MAGIC, tutt'ora in programma una volta all'anno dal suo lancio, nel 2015. Ed ora, iniziamo a dare spazio alla fantasia con Bricklive. Per saperne di piĂš: www.bricklivemonaco.com

.....................................................................................................................................................................................................

13


#26 14 luglio 2018

........................................................................................................................................................................................... .......... 14


#26 14 lluglio 2018

ARTE E GUBBIO AI TEMPI DI GIOTTO: se ne parla a MADE IN ITALY

“Made in Italy” non è una stazione radiofonica ma non è nemmeno una web radio. Potremmo definirlo un programma radiofonico settimanale in cui vengono presentati, con la formula del talk-show o infotainment, argomenti e tematiche raccontati da selezionati protagonisti delle eccellenze italiane del made in Italy. Nell' ultima puntata on line, la 199 del 9 luglio 2018, La mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” ci restituisce la dimensione straordinaria di una città di grande rilevanza politica e culturale

nell’Italia tra il Duecento e il Trecento. La mostra, curata da Giordana Benazzi, Elvio Lunghi ed Enrica Neri Lusanna, allestita in tre sedi diverse: a Palazzo dei Consoli, al Museo Diocesano e al Palazzo Ducale di Gubbio, propone dipinti su tavola, sculture, oreficerie e manoscritti miniati. Ce ne parla uno dei curatori della mostra, il professor Elvio Lunghi, ospite di Alessandro Mantero. Per ascoltare questa e le altre interviste realizzate e diffuse in podcast da MADE IN ITALY, basta cliccare su www.madeinitalyradio.it

.....................................................................................................................................................................................................

15


#26 14 luglio 2018

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

MO i TO MO TO: cocktail metafisico da gustare senza moderazione. Ingredienti base della pozione di questa edizione: SIX WAYS FESTIVAL 2018 / 18 anni di Chitarra Classica!

Festeggia 18 anni il Festival che presenta a Torino e in Piemonte grandi artisti della chitarra classica internazionale. In programma 4 concerti, ad ingresso gratuito, da lunedì 16 a giovedì 19 luglio, presso San Pietro in Vincoli Zona Teatro. Comunicato Torna a Torino una delle più affermate rassegne di chitarra classica e contemporanea nel panorama regionale e nazionale, che unisce la qualità creativa ed esecutiva dei grandi artisti della chitarra con i luoghi storici ed evocativi del Piemonte, creando una sinergia virtuosa tra le diverse espressioni della chitarra classica e la valorizzazione del potenziale locale dei nostri territori. Torino, San Pietro in Vincoli Zona Teatro Lunedì 16 luglio, ore 21.15 FFFortissimo Guitar Quartet, composto da Laura La Vecchia, Daniele Ligios, Paolo Bianchi, Cristiano Arata, giovanissimi artisti uscenti dal Conservatorio Verdi di Torino. Il FFFortissimo Guitar Quartet nasce come progetto di musica contemporanea con il proposito della contaminazione di stili. Il repertorio preferito e ricercato è quello originale per quartetto di chitarre, in gran parte legato alla musica tradizionale di altre culture come quella africana, orientale, e sud americana. Da anni il quartetto svolge attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in palchi importanti come il Pala Alpitour durante la rassegna Flashback, i giardini Sambuy nella rassegna Giardino Forbito, e il Museo d'arte orientale. Il 16

concerto è organizzato in collaborazione con l’associazione Guitare Actuelle. Torino, San Pietro in Vincoli Zona Teatro Martedì 17 luglio, ore 21.15 Giorgo Mirto- Raymond Burley Il giorno dopo sarà la stella del Festival di quest’anno ad esibirsi con Giorgio Mirto: è il chitarrista Raymond Burley, uno dei più importanti chitarristi inglesi, con importanti esperienze sia come interprete solista, sia come concertista per orchestre, colonne sonore, radio e televisione. Come solista ha suonato nei principali festival in Europa, Usa, Sud America, Canada e Asia. Burley ha suonato

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

numerose volte presso la London's Wigmore Hall, la South Bank Centre's Purcell Room e la Birmingham's Symphony Hall, suonando con le più importanti orchestre del Regno Unito comprese la BBC Symphony Orchestra, la Philharmonia, la English Chamber Orchestra e la Royal Philharmonic Orchestra. Ha eseguito le prime esecuzioni di grandi compositori contemporanei come Stephen Dodgson, Bernard Stevens, Reginald Smith Brindle, John Duarte, Raymond Head, Edmundo Vasquez, Richard Stoker, James Patten, Gilbert Biberian, Dudley Moore, Bryan Kelly, Elis Pehkonen, Christopher Wright, Timothy Bowers, Tom Eastwood, Colette Mourey, Mark Houghton, Jerome de Bromhead e John Scott. Ha all’attivo numerose registrazioni e collaborazioni con svariati artisti, dal chitarrista jazz John Etheridge, ai flautisti Chris Britton e Jennifer Stinton, dal mezzo-soprano Jacqueline Fox ai violinisti Michael Bochmann e Emanuel Salvador, dal Bochmann String Quartet al percussionista Keith Fairbairn. Lo accompagna Giorgio Mirto (chitarra) compositore ed esecutore torinese, nonché direttore artistica dello stesso Festival.

Torino, San Pietro in Vincoli Zona Teatro Mercoledì 18 luglio, ore 21.15 Cristiano Poli Cappelli Il chitarrista romano si è diplomato in chitarra presso il conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Letizia Guerra. Si è esibito in festival musicali in tutta Italie e all’estero producendo numerosi dischi con l’etichetta Brilliant Classic (Tansman, Castelnuovo-Tedesco, Carlevaro). Torino, San Pietro in Vincoli Zona Teatro Giovedì 19 luglio, ore 21.15 Pietro Locatto. Ha compiuto i suoi studi sotto la guida del M° Stefano Grondona presso il conservatorio di Vicenza, dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode nel 2008. Sotto la guida del M° Frederic Zigante, ha conseguito il diploma di II livello a indirizzo didattico presso il Conservatorio di Torino ottenendo il massimo dei voti e il diploma di II livello a indirizzo concertistico presso il Conservatorio di Alessandria con il massimo dei voti e la lode. Dal 2012 volge attività didattica come M° assistente presso il Conservatorio di Alessandria. Dal 2013 è componente dell’ensemble di chitarre ‘Supernova’ diretto da Arturo Tallini. Tutto il programma su www.sixways.it .....................................................................................................................................................................................................

17


#26 14 luglio 2018

Credits: Gaetan LUCI / Palais Princier 18


#26 14 lluglio 2018

Photo Éric Tambutté_CSM

19


#26 14 luglio 2018

Anche a Roma, fashion e glam la Marchesa Gilardi!

La Marchesa Roberta Gilardi Sestito è una habitué della vita mondana di Monte Carlo, che dalla Svizzera non esita a raggiungere per partecipare come invitata a cene di galà e feste esclusive. Ma non è solo Monaco la sua destinazione privilegiata perché la cercano Da sinistra a destra: Mme Brune Poirson, Segretaria di Stato presso il Ministro della Transizione ecologica e solidale (Francia); Mme Susi Pudjiastuti, Ministro degli Affari Marittimi e della Pesca (Indonesia), SAS il Principe Alberto II e M. Russel Reichelt, Direttore dell'Autorità di gestione delle Aree Marine Protette della Grande Barriera di Corallo come gradita ospite anche noti marchi che spesso organizzano soirée per presentare in (Australia) © Eric Mathon/Palais Princier esclusiva ai loro migliori clienti e VIP le loro preziose collezioni. E' il caso, per esempio, della serata di fine giugno che si è tenuta a Roma, presso lo Stadio dei Marmi, a cui 200 VIP hanno partecipato per assistere al defilé della nuova collezione di gioielli "High Jewelry Wild Pop", 80 straordinari pezzi disegnati dal direttore creativo Lucia Silvestri della celebre maison romana Bulgari, creati in omaggio agli anni Ottanta per celebrare la liaison tra la nota maison e l'artista Andy Warhol. "E' stata davvero una serata magica, in tutti i sensi: l'organizzazione, la location il fashion-show, la cena stellata perfetta, concerto formidabile ( solo per loro si sono esibiti i Duran Duran, n.d.r.). Tutto magnifico e splendente insomma, stesse modelle ed i gioielli che indossavano" ha affermato la Marchesa che non ha mancato di apprezzare anche l'iconica bellezza di una delle mannequin, Pat Cleveland. Generosa in complimenti, anche lei ed il marito, non sono stati da meno in fatto di eleganza: in particolare la nobildonna ha indossato un abito firmato Elie Saab e, inutile dirlo, i gioielli firmati HJ Bulgari. Tra gli altri ospiti La Principessa Lilly zu Sayn Wittgenstein Berlenburg, Bella Hadid, Lliy Aldrige, Eva Green ed un figlio d'arte, Matteo Bocelli (figlio del più noto Andrea) che si è esibito a fine serata presso la galleria d'arte Moderna. Appuntamento ora per fine mese a Monte-Carlo, per partecipare al Gran Galà della Croce Rossa, dove la Marchesa ed il marito non mancano mai, soprattutto quando si tratta di aiutare chi ne ha davvero bisogno: che generosa aristocrazia! 20

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

.....................................................................................................................................................................................................

21


#26 14 luglio 2018

HERCULIS 2018: un meeting internazionale davvero speciale

Appuntamento a vendredi 20 luglio, Stadio Louis II ed il giorno prima sul porto, a poca distanza dalla Rascasse, per assistere alle performance sportive previste per la 31esima edizione di Herculis, meeting internazionale di atletica che ha archiviato lo scorso hanno un successo inaspettato per i suoi 30 anni, celebrati con l'ultima gara del pluricampione Usain Bolt. Secondo quanto hanno dichiarato SEM Bernard Fautrier, vice presidente della Federazione Monegasca di Atletica, Jean-Pierre Schoebel, Direttore dell'Herculis e Rémy Charpentier, responsabile della sezione atleti, anche questa volta sono attesi a Monaco tutti i migliori atleti del momento che spesso, proprio in queste occasioni, stabiliscono record inarrivabili altrove. Alla vigilia del Meeting, novità di quest'anno, due gare che coinvolgono atleti, donne e uomini, specializzati in lancio del peso, ospiti attesi sul Quai Alberto I nell'area a loro destinati, tra la piscina e la Rascasse, a partire dalle 18H00. La premiazione, inoltre, è occasione per esibire un opera di street art realizzata nell'ambito dell'UPAW (Urban Painting Around the World), iniziativa organizzata sul porto, dal 18 al 20 luglio. Il programma di venerdì di Herculis, prevede uno spettacolo di apertura alle 19h15, con l'esibizione musicale e dj set firmato Martin Solveig. A seguire 11 gare in tutto: 6 prove maschili ( 200 metri, 150 metri, 110 a ostacoli, 3000 siepi, salto in alto e salto triplo); 5 prove femminili (100 metri, 400 metri, 800 metri, 3000 siepi e salto con l'asta); concludono la serata due competizioni speciali, corsa degli 800 metri maschili ed i 100 metri a ostacoli femminili. Chiude la giornata la seconda parte dello show firmato Martin Solveig e gli immancabili fuochi d'artificio attesi verso le ore 22.15. Insomma, non solo sport allo Stadio Louis II quest'anno! Per informazioni www.herculis.com 22

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

Copyright Marco Piovanotto

.....................................................................................................................................................................................................

23


#26 14 luglio 2018

24

.....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

Tre stati, un solo obiettivo anzi tanti obiettivi chiamati in causa per l'edizione

appartenenti all'area geografica a cui RAMOGE si riferisce (da La Spezia a Marsiglia) ispirandosi al tema "L’Homme et la Mer". In palio, tre premi per ognuna delle tre categorie previste. Deadline per partecipare: entro il 31 ottobre. Cliccare qui saperne di più. Comunicato. Sous les auspices de la Fédération Internationale de l’Art Photographique (FIAP), l’Accord RAMOGE lance son concours photo 2018. Vous êtes invités à photographier le milieu marin de la zone RAMOGE, de Marseille (France) à La Spezia (Italie) et à exprimer en image la relation que les Hommes entretiennent

RAMOGE lance son concours photo 2018: à vos objectifs !

2018 del concorso fotografico indetto da RAMOGE. Quest'anno gli aspiranti fotografi devono immortalare esclusivamente le aree marine e costiere

avec notre Méditerranée. L'auteur devra tenter de mettre en évidence le rapport entre les activités de l'homme et la mer Méditerranée sous ses multiples aspects, qu’ils soient positifs ou négatifs. Le concours est ouvert à tous, gratuitement, et RAMOGE dédie une attention particulière au regard des plus jeunes car ce sont eux qui feront... demain! A chaque participant est demandé de soumettre jusqu’au 31 octobre 2 photos au maximum, complétées pour chaque photographie, d’un message en rapport avec le thème du concours, et qui ne dépasse pas 280 caractères (un Tweet). Les photographies ne devront pas comporter de cadre, ni de signature, ni de logo. Pour la catégorie 2, les jeunes photographes pourront aussi participer avec des images prises avec des portables, tablettes, etc. Le formulaire d’inscription au Concours photo « l’Homme et la Mer » est accessible à partir du lien suivant http://www.ramoge.org/fr/Galerie/Concours/ Pour les candidats mineurs (jusqu’à 18 ans), l'autorisation d'un parent ou de la personne exerçant l'autorité parentale devra être transmise, le formulaire est téléchargeable à partir du site. Ce document doit être numérisé et joint lors de l'inscription. Cette année RAMOGE compte parmi les membres du jury M. Riccardo Busi, Président de FIAP. Les meilleures photos sélectionnées feront l’objet d’une exposition itinérante dans les 3 pays de l’Accord. Sur le site internet de l’Accord RAMOGE www.ramoge.org, sur la page Facebook « Ramoge » seront publiés : 1. Les résultats du concours; 2. Toutes les œuvres récompensées. La remise des prix aura lieu en Principauté de Monaco. Des informations complémentaires (date, lieu, horaire) sur la remise des prix seront précisées ultérieurement sur le site www.ramoge.org. Les candidats sélectionnés seront avisés par courriel.

.....................................................................................................................................................................................................

25


#26 14 luglio 2018

"FIGHT AIDS MONACO: generosi e uniti con la Principessa Stéphanie

Foto: copyright Direction de la Communication Frédéric Nebinger

Lo scorso sabato 7 luglio è stato siglato, presso il Municipio di Monaco, il documento “Monaco verso un futuro senza AIDS”, accordo inserito nell’ambito della Dichiarazione di Parigi. A firmare S.A.S. la Principessa Stéphanie, intervenuta come Presidente di Fight Aids Monaco, il Sindaco di Monaco, Georges Marsan, Didier Gamerdinger, Consigliere di Governo Ministro della Salute ed Affari Sociali e Michel Sidibé, Direttore Esecutivo de l’UNAIDS. Con loro anche Bertrand Audoin Vice-Presidente de IAPAC (International Association of Providers of AIDS Care) invitato come incaricato del programma “Le città si impegnano per l’Europa” (Les villes s'engagent pour l'Europe). L'accordo, firmato per primo dal Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, il 1° dicembre del 2014, si è esteso a 250 capitali che s'impegnano a ridurre radicalmente le contaminazione di AIDS adottando l'obbiettivo 90-90-90, vale a dire tre volte 90% per ridurre radicalmente il numero di persone che convivono con la malattia, che seguono un trattamento per curarne gli effetti e un incremento; e sempre del 90% il decremento del numero di malati 26

....................................................................................................................................................................................................


#25 7 luglio 2018

#26 14 lluglio 2018

sieropositivi ma non individuati. Sconfiggere completamente l'AIDS è dunque uno dei prossimi obbiettivi che Monaco intende raggiungere anche attraverso la sensibilizzazione della popolazione chiamata a rispondere al prossimo Test In The City, campagna di comunicazione in programma l’ultimo quadrimestre 2018. Dal 2012, proprio grazie a questa iniziativa, più di 2000 persone sono state sottoposti a controlli anonimi, condotti da volontari dell'associazione Fight Aids Monaco. Lo stesso giorno della firma del documento “Monaco verso un futuro senza AIDS”, in serata, si è svolta il consueto galà tematico organizzato allo Sporting nell'ambito del Monte Carlo Summer Festival 2018. Grazie ad una ricca tombola raccolti inoltre 20.000 euro: l'importo, come tutte le donazioni ricevute fino ad ora, sarà devoluto ai progetti di riabilitazione ed assistenza ai malati in carico all'associazione Fight Aids Monaco. ....................................................................................................................................................................................................

27


#26 14 luglio 2018

AAA Ricerchiamo agenti commerciali con pluriennale esperienza nel settore dell'editoria, per la vendita d'inserzioni pubblicitarie. La rivista digitale di riferimento è un settimanale dedicato al lifestyle, cultura e società, con articoli multimediali realizzati con particolare attenzione all'attualità del Principato di Monaco ed eventi della Costa Azzurra, personaggi eccellenti, prodotti del 'Made in Italy'. Idealmente, il candidato è un professionista plurimandatario, già in possesso di un portafoglio clienti selezionati per serietà ed affidabilità. Offriamo l'esclusiva della testata ed alte provvigioni. E' richiesta la conoscenza della lingua francese. Per informazioni: info@qe-magazine.com.

28

....................................................................................................................................................................................................


.....................................................................................................................................................................................................

29


Notizie, curiosità e molto altro, da Ponente ligure ala Costa Azzurra: cercate l'ultimo numero di SANREMO.IT, è gratuito. E sul web? Basta cliccare QUI 30

....................................................................................................................................................................................................


#26 14 lluglio 2018

HEBDO-AGENDA

Du vendredi 20 avril au dimanche 28 octobre, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Sauber : Le jardin mécanique, exposition de Latifa Echakhch. Renseignements : +377 98 98 91 26 Jusqu'au 31 janvier 2019, Musée d'Anthropologie préhistorique : Nouvelle exposition temporaire "L'Art préhistorique et protohistorique". Entrée visiteurs par le Jardin exotique et le NMNM-Villa Paloma. Renseignements : +377 98 98 80 06 ou http://map-mc.org/ Jusqu'au dimanche 6 janvier, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Paloma : Exposition Tom Wesselmann, La Promesse du Bonheur. Renseignements : +377 98 98 48 60 Jusqu'au dimanche 14 octobre, Palais Princier : Exposition "François-Joseph Bosio, sculpteur monégasque, 250e anniversaire de sa naissance". organisée par les Archives du Palais. Renseignements : +377 93 25 18 31 Jusqu'au dimanche 23 septembre, Jardin Exotique - Salle Marcel Kroenlein : "DNSEP 2018" Exposition des Diplômés du Pavillon Bosio, Ecole Supérieure d'Arts Plastiques. Renseignements : +377 93 30 18 39 Jusqu'au dimanche 2 septembre, Jardin Exotique : Exposition de dessins botaniques sur bâches grand format, par Francis Hallé. Renseignements : +377 93 15 29 80 Du samedi 7 juillet au dimanche 9 septembre, de 10h à 20h (les jeudis jusqu’à 22h), Grimaldi Forum Monaco Espace Ravel : Exposition "L’Or des Pharaons", 2500 ans d'orfèvrerie dans l'Egypte ancienne. Renseignements : +377 99 99 25 03 Du jeudi 12 juillet au dimanche 26 août, Port de Monaco : "L'été sur le Port", décors et panneaux ludiques sur le thème de l'Egypte, en partenariat avec le Grimaldi Forum dans le cadre de l'exposition "L'Or des Pharaons", organisé par la Mairie de Monaco. Renseignements : +377 93 15 28 63 A partir du 14 juillet, Musée Océanographique de Monaco : Nouveau parcours mêlant dispositifs interactifs, immersifs et ludiques pour une plongée au coeur des océans, de leur exploration à leur protection. Renseignements : +377 93 15 36 00 Dimanche 15 juillet à 17h, Cathédrale de Monaco : 13e Festival International d’Orgue avec Eberhard Lauer (Allemagne), organisé par la Direction des A faires Culturelles. Renseignements : +377 98 98 83 03 Dimanche 15 juillet à 21h30, Palais Princier - Cour d'Honneur : Concert symphonique par l'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo sous la direction de Jean-Christophe Spinosi avec Maxim Vengerov, violon. Au programme : Georges Bizet, Max Bruch, Camille Saint-Saëns, Manuel De Falla, Paul Dukas. Renseignements : +377 98 06 28 28 Mardi 17 juillet à 21h30, Palais Princier - Cour d'Honneur : Concert "Summer Dream" par Eric Serra & RXRA Group au profit de la Fondation Prince Albert II de Monaco. Au programme : ses plus belles musiques de films. Renseignements : +377 98 06 28 28 Mardi 17 juillet à 21h30, Fort Antoine : Saison 2018 du Théâtre du Fort Antoine, "Des hommes en devenir" d’après le roman de Bruce Machart par le Bloc Opératoire, organisée par la Direction des A faires Culturelles de Monaco. Renseignements : +377 98 98 83 03 Mercredi 18 juillet, de 19h30 à 22h30, Le Square Théodore Gastaud : Concert dans le cadre des Musicales - Jazz Manouch avec Gala Swing Quartet. Renseignements : +377 93 15 06 02 Jeudi 19 juillet, de 18h à 20h, Quai Albert Ier "Herculis EBS – Big Shot", (lancer de poids féminin et masculin du Meeting Herculis EBS). Renseignements : +377 92 05 42 60 Jeudi 19 juillet à 21h30, Palais Princier - Cour d'Honneur : Concert symphonique par l'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo sous la direction de Robert Trevino avec Jan Lisiecki, piano. Au programme : Edvard Grieg et Leonard Bernstein. Renseignements : +377 98 06 28 28 Vendredi 20 juillet 2018, de 18h à 1h, Monaco-Ville : "U Sciaratu, le Carnaval Estival du Rocher" sur le thème "Le Mexique". Renseignements : +377 93 15 06 03 .....................................................................................................................................................................................................

31


Renseignements : 377 99 99 30 00

32

.....................................................................................................................................................................................................




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.