QE-MAG@ZINE N° 29 by AMP Monaco

Page 1

QE-MAGAZINE WEB #29 Anno 3- 22 settembre 2018

Photo crĂŠdit: Eric Mathon/palais princier



Edito

Il mare

QE-MAGAZINE #29 22 se QE-MAGAZINE #29 22 se embre 2018

Ho bisogno del mare perché m'insegna: non so se imparo musica o coscienza: non so se è onda sola o essere profondo o sola roca voce o abbacinante supposizione di pesci e di navigli. Il fatto è che anche quando sono addormentato circolo in qualche modo magnetico nell'università delle acque. Non sono solo le conchiglie triturate come se qualche pianeta tremante partecipasse lenta morte, no, dal frammento ricostruisco il giorno, da una raffica di sale le stalattiti e da una cucchiaiata il dio immenso. Ciò che m'insegnò prima lo custodisco ! È aria, vento incessante, acqua e arena. Sembra poca cosa per l'uomo giovane che giunse a vivere qui con i suoi incendi, e tuttavia il battito che saliva e scendeva al suo abisso, il freddo dell'azzurro che crepitava, lo sgretolamento della stella, il tenero dispiegarsi dell'onda sperperando neve con schiuma, il potere quieto, lì, determinato come un trono di pietra nel profondo, sostituì il recinto in cui crescevano ostinata tristezza, oblio accumulato, e bruscamente cambiò la mia esistenza : diedi la mia adesione al puro movimento.

(Pablo Neruda, Memorial de Isla Negra, 1964)

Gentili lettori, dopo la consueta pausa estiva, QE-MAGAZINE ritorna on line ogni settimana con le sue pagine ricche d'informazione. Vi ricordiamo che la versione stampabile del magazine digitale è disponibile ESCLUSIVAMENTE per gli abbonati che ne facciano richiesta, mentre tutti i numeri dell'edizione digitale sono sempre sfogliabili anche su www.issuu.com/ampmonaco oppure sul sito QEMAGAZINE.COM

.................................................................................................................................................................................................... 1


2


QE-MAGAZINE WEB #29 22 se embre 2018 Sommario

PAG 4 CANADA-MONACO: s'intensificano i rapporti tra i due Stati // « Tout

l’art du cinéma »: parentesi tu a rosa per i 15 anni di a ività // Riunione degli azionisti dell'SBM: qualcosa si muove // 10 candeline per la Monaco

Collectif

PAG 10 Week end monegasco per scoprire i segreti del suo patrimonio Il PIZZI(no)

PAG 12 Opinioni e pensieri in libertà, a cura di Riccardo P.: Imperia e le signore del mare

PAG 14 Salvatore Dimag io: la sua estate all'insegna del dialogo // 10

candeline per MONTECARLOIN //Ambiente e tecnologia: se ne parla a MADE IN ITALY

PAG 18 INDART: arte d'autore a Monte-Carlo // Arte, cultura e storia si

celebrano all'unisono a Roquebrune Cap Martin, ma anche a Monaco // AGENDA GRIMALDI FORUM: appuntamenti ed eventi per tu i i gusti...

PAG 22 Principato di Monaco: una serata per celebrare l'oceano PAG 25 A.S. Monaco Basket 2018/2019 : Saison lancée PAG 24 PIQUE-NIQUE regale al giardino Princesse Antoine e // AICM: una cartella per comba ere il cyberbullismo

NE W

www.fishow.org

FISHOW supporta PASSION SEA

B OO K

PAG 28 HEBDO AGENDA DE MONACO

www.passionsea.com

3


#29 22 se embre 2018

CANADA-MONACO: s'intensificano i rapporti tra i due Stati

Il Canada è l'89° paese, in ordine di tempo, che vanta un attivo Consolato di rappresentanza nel Principato di Monaco, con il quale celebra quest'anno 10 anni di relazione e scambi culturali. Lo scorso 14 settembre, nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato anche gli Ambasciatori d'Italia e della Francia, la sede diplomatica della Federazione Canadese si è dotata di un ufficio, aperto nel quartiere di Fontvieille. A darne notizie un flash d'informazione diffuso dalla direzione della comunicazione, come riportato qui di seguito. Vendredi 14 septembre, le Consulat du Canada à Monaco a été inauguré en présence, notamment, de M. Jacques Boisson, Secrétaire d'Etat, S.E. Mme Isabelle Hudon, Ambassadrice du Canada, S.E. Mme Marine de Carné-Trécesson, Ambassadrice de France à Monaco et de S.E. M. Cristiano Gallo, Ambassadeur d'Italie à Monaco. Il s'agit d’un événement important pour les deux Pays, qui entretiennent des relations diplomatiques depuis 10 ans. Mme Caroline Pratte, Consul honoraire du Canada, va s'attacher à enrichir le lien entre Monaco et le Canada et à apporter son soutien aux 4

Canadiens résidant à Monaco. La qualité des relations entre la Principauté et le Canada sont excellentes, nourries par un intérêt commun pour les enjeux environnementaux et climatiques ainsi que pour la Francophonie et le développement international. Le Canada est le 89e pays représenté à Monaco par un Consulat en activité. Consulat du Canada à Monaco, Le Mercator, 7 rue de l'Industrie à Fontvieille

En image, de gauche à droite: Mme MarieCatherine Caruso-Ravera, Directeur des Relations Diplomatiques et Consulaires ; Mme Caroline Pratte, Consul honoraire du Canada à Monaco ; M. Guillaume Rose, Conseiller Technique à la Direction des Ressources Humaines ; S.E. Mme Isabelle Hudon, Ambassadrice du Canada à Monaco ; M. Jacques Boisson, Secrétaire d'Etat ; S.E. Mme Marine de Carne de Trecesson, Ambassadeur de France à Monaco ; S.E. M. Cristiano Gallo, Ambassadeur d'Italie à Monaco ; Mme AnneMarie Boisbouvier, Conseiller au Cabinet Princier et M. Marc Lecourt, Vice-Président de l'ACHM et Consul Général honoraire de Slovénie Source: Direction de la Communication, photo ©Manuel Vitali

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

« Tout l’art du cinéma »: parentesi tu a rosa per i 15 anni di a ività

Presentata ufficialmente lo scorso 20 settembre da Vincent Vatrican, direttore dell'Istituto audiovisivo di Monaco (ex Archives audiovisuelles de Monaco), la programmazione della quindicesima edizione della rassegna cinematografica « Tout l’art du cinéma » che, dal 2 ottobre al 7 giugno propone tutti i martedì una selezione di pellicole dedicata al tema « Femme, femmes ». Segue comunicato. Vincent Vatrican, Directeur de l’Institut audiovisuel de Monaco (anciennement Archives audiovisuelles de Monaco) vient de présenter la 15e saison de « Tout l’art du cinéma ». Le premier film présenté sera « Le coup de grâce » de Volker Schlöndorff en collaboration avec la Fondation Prince Pierre de Monaco, le mardi 2 octobre, et le dernier, le vendredi 7 juin : Ciné-conférence Monaco et la mer. Les traditionnels « Mardis du cinéma » qui sont à l’origine de la manifestation « Tout l’art du cinéma » auront cette année pour thème : « Femme, femmes ». La saison s’ouvrira le mardi 16 octobre avec « Aquarius » de Kleber Mendonça Filho et se terminera le mardi 4 juin avec « Volver » de Pedro Almodovar : 18 films que le public pourra découvrir ou redécouvrir, le mardi à 20 heures, au Théâtre des Variétés. Outre « Les mardis du cinéma», Tout l’art du cinéma se décline également en différents labels,avec « Monaco en films », « Danse et cinéma », « Un roman, un film », « Film restauré », « Ecole et cinéma », « Ciné-concert » et « Film d’artiste ». Source: Direction de la Communication, photo © Michael Alesi ....................................................................................................................................................................................................

5


#29 22 se embre 2018

Riunione degli azionisti dell'SBM: qualcosa si muove

Jean-Luc Biamonti, Président-délégué de la SBM ©Direction de la Communication/Michael Alesi

Le cifre, si sa, non cambiano nel giro di qualche mese. A variare, invece, in questo caso è lo stato dei lavori che per il gruppo dell' SBM è alla base di strategie finanziarie a medio e lungo termine. Tra queste, il rinnovo dell'Hotel de Paris e il complesso immobiliare One Monte Carlo, che tra qualche inconveniente e imprevisti ritardi si appresta ad assumere la sua configurazione definitiva. Nonostante il bilancio di esercizio di 474,6 milioni di euro (contro i 458,8 del 2017) il fatturato sia in leggera ripresa, per buona pace degli azionisti che ne hanno preso nota, la perdita delle entrate dovute proprio al rinnovo dell'iconico hotel che si affaccia sulla piazza del Casinò, conferma le previsioni che si attestano su oltre 50 milioni di euro in totale di spese non pianificate.Tuttavia qualcosa comincia a muoversi: nei primi 5 mesi di esercizio, calcolato a fine agosto 2018, il Gruppo SBM ha registrato una incremento del 13 % rispetto all'anno precedente. Infine, comunicato anche un annuncio importante che ha reso particolarmente euforico Jean-Luc Biamonti, l'AD del gruppo: l'apertura dell'Hotel de Paris entro l'anno, mentre il 22 febbraio 2019, senza alcuna ombra di smentita, il micro-quartiere One Monte-Carlo, sarà ufficialmente inaugurato. E piano piano, ritorneranno i giardini, le boutique migreranno negli spazi a loro riservati e tutto sarà, quasi, come una volta. O magari no...diciamo diverso, ecco!

6

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

10 candeline per la Monaco Collectif

Crédit photo ©Direction de la Communication/Michael Alesi

Lo scorso 17 settembre, più che una riunione formale è stato come assistere ad una grande festa di famiglia: bambini, adulti, medici, capi progetto e volontari si sono ritrovati tutti insieme, all'Auditorium Rainier III, per celebrare i 10 anni della Monaco Collectif, entità amministrativa creata in occasione dei 50 anni di SAS il Principe Alberto II. A farne parte ora ben 17 associazione (ONG) e 4 strutture operative che dal 2008, come raccontano i protagonisti invitati sul palco a condividere con la platea la riconoscenza ai loro salvatori, sono riusciti a promuovere la generosità del 'Made in Monaco' con un entusiasmo contagioso. In tutto, per la cronaca, sono 384 i bambini provenienti dal continente africano ospitati nelle strutture sanitarie locali per interventi importanti che hanno permesso di curare e guarire patologie di diverse entità. Dei beneficiari, spiccava una bambina che, ora, quasi maggiorenne, sogna di diventare astrofisica. Riuscire a vivere e realizzare i propri sogni grazie ad un intervento ben riuscito, lontani da casa, vuol dire molto per questi giovani determinati a continuare a credere nelle persone che gli hanno offerto una seconda possibilità per riscattarsi. Questi sono gli uomini e le donne del Monaco Collectif Humanitaire: generosi ma soprattutto altruisti senza limiti. Per saperne di più delle varie attività coordinate dalla Direzione della Cooperzione del Governo di Monaco e, eventualmente dare il proprio contributo, o leggere i rapporti pubblicati è semplice: basta cliccare sul sito qui indicato www.mch.mc

....................................................................................................................................................................................................

7


#29 22 se embre 2018

8


#29 22 Se embre 2018

9


#29 22 se embre 2018

Week end monegasco per scoprire i segreti del suo patrimonio Promosse dal Consiglio d'Europa, le Giornate europee del patrimonio hanno la mirabile missione di sviluppare il dialogo ed il confronto tra le culture, mettendo gratuitamente a

disposizione del pubblico l'accesso a monumenti rappresentativi dei 50 Stati aderenti alla Convenzione culturale europea. Anche il Principato di Monaco ne fa parte dal 1994, e da allora, ogni volta con un tema diverso, propone per una intera giornata l'apertura di musei e sale che non sempre sono accessibili ai non addetti ai lavori. Con questa 23a edizione che a Monaco si svolge la settimana successiva a quella organizzata in tutte le altre cittĂ d'Europa - la Giornata europee del patrimonio apre 38 luoghi iconici proprio il 23 settembre, offrendo uno scorcio del tesoro musicale dell'Orchestra Filarmonica, dell'Opera, dei Printemps des Arts, oltre ai luoghi iconici che accolgono i numerosi spettacoli musicali. Qui di seguito vi riportiamo parte della brochure scaricabile sul www.journeepatrimoinemonaco.com: in questo modo, cari lettori, potete organizzare la vostra visita senza perdere tempo, approfittando della straordinarietĂ dell'evento.

10

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

....................................................................................................................................................................................................

11


#29 22 se embre 2018

Il PIZZI(no)

Opinioni e pensieri in libertĂ a cura di Riccardo P.

Imperia e le signore del mare Una regata alla quale prendono parte barche a vela d’epoca con una storia grandissima. Oggetti bellissimi e romantici interamente in legno, un legno che necessita attenzioni, manutenzione e perizia nell’essere portato per mare.

12

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

All’evento di Imperia (20a Edizione delle Vele d'epoca 2018) hanno preso parte barche con data di nascita che parte dal 1903 e arriva al 1973. Tutte diverse tra loro per caratteristiche e storia, tutte splendide e perfette. Costruite senza i materiali superleggeri e resistenti delle barche da regata di oggi, sono dei miracoli di longevità e performance. Vederle sfilare silenziose davanti ai nostri occhi sfoggiando tutta la superficie velica è sempre un’esperienza emozionante. Fotografare da un gommone che salta sulle onde, inquadrando un oggetto di venti metri alto trenta che viaggia sul mare veloce come una lepre è sempre piuttosto complesso, ma ho raccolto alcuni degli scatti che, a mio parere, rendono il fascino e la maestosità di queste belle signore. La gallerie delle foto di WebStudio06 (Riccardo Pizzi , Rosanna Calò) sono sul www.qe-magazine.com

....................................................................................................................................................................................................

13


#29 22 se embre 2018

Salvatore Dimag io: la sua estate all'insegna del dialogo

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

AAA

C'è chi, diciamo buona parte di noi, desidera trascorre l'estate leggendo ameni volumi, al più ci si diletta lanciandosi in cruciverba arditi e sudoku intricati. Si sa, durante i mesi in cui il caldo ed il sole sono i padroni assoluti delle giornate vacanziere, difficilmente ci si complica la vita facendosi domande sul perché della scelta di un esponente di qualche sia all'origine di polemiche razziste sulla migrazione o motivo scatenante di dibattiti accesi sui social media. Il dott. Salvatore Dimaggio, che di mestiere fa l'avvocato ma anche il dono della bella scrittura, con il suo ultimo libro 'La riva invisibile del mare', ha scelto invece di sperimentare una strada più tradizionale, aprendo dialoghi aperte e costruttivi con la platea presente alle presentazioni del suo volume. E la sorpresa di questa scelta, è stata davvero rimarchevole. "La gente ha un grande desiderio di capire, di non fermarsi alle semplificazioni della politica e di tanti giornali. Questo è certamente positivo, ma va anche ricordato che il pubblico abituato a leggere e che frequenta gli eventi letterari, rappresenta, anche se non mi piace utilizzare questa espressione, per certi versi un'élite", afferma Dimaggio che non perde tempo e va subito al dunque: "Fuori da questo mondo c'è tanta gente che invece cerca le semplificazioni, cerca la dicotomia amico-nemico, perché un nemico è il candidato prefetto per il ruolo del capro espiatorio". Corsi e ricorsi della storia? Beh, l'ipotesi non sarebbe da scartare, chiosa l'avvocato che aggiunge: " Proprio come si faceva anticamente nel Kippur, carichiamo tutti i nostri peccati sul capro e lo scacciamo. Le presentazioni di libri, i festival della letteratura e le conferenze alle quali sono stato cortesemente invitato, sono occasioni di crescita collettiva, non sono una lezione ad una scolaresca, al contrario, sono autentici momenti di confronto nei quali le 14

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

esperienze dell'autore dialogano con le esperienze personali del pubblico, molto spesso estremamente stimolanti ed istruttive". Sentendo parlare Dimaggio sembra di vivere in un'altra dimensione: le riflessioni che ci trasmette sono vere quanto le emozioni che ancora oggi serba nelle sue parole: "Siamo abituati, specie in Italia, ad utilizzare la parola crisi. L'editoria è in crisi, il lavoro è in crisi, anche la nostra identità è in crisi. Se torniamo all’etimologia di questa parola scopriamo il verbo greco krino, cioè decidere, discernere. Forse è proprio questo che ci fa paura delle crisi: il dover necessariamente prendere delle decisioni." Nomen,omen:" I cinesi sostengono che si può scegliere solo che seme piantare, ma poi si è costretti a mietere ciò che si è piantato. La crisi ci fa piombare addosso quelle responsabilità che di norma giudichiamo troppo pesanti. Si, alcune meccaniche del mondo della cultura vanno ripensate, è vero, ma la voglia di conoscere... l'inquietudine che è stata e sempre sarà la madre del sapere, esiste sempre in noi, intatta". Un momento particolare che lo scrittore vuole condividere con noi è è stato quando degli attori, ma più spesso delle attrici, sono state chiamate dagli organizzatori a leggere alcuni racconti presenti nel suo libro: " Debbo ammettere che ho sentito un profondissimo senso di riconoscenza nei confronti di quegli interpreti che facevano letteralmente vivere dinanzi a me ed al pubblico i personaggi e le storie, molto spesso crude, del testo". Chissà se in futuro potremmo assistere anche ad uno spettacolo tratto dal libro del nostro Dimaggio...

.....................................................................................................................................................................................................

15


#29 22 se embre 2018

10 candeline per MONTECARLOIN

Sono trascorsi 10 anni da quando l'inossidabile coppia formata da Cinzia Sgambati ed Alberto Colman ha deciso di registrare un dominio, montecarloin.net, per trasformarlo in un sito d'informazione dal Principato di Monaco. Da allora, era il 23 settembre 2008, i fatti salienti di questa piccola Città-Stato sono raccontati dalla penna di Cinzia Colman, giornalista e direttrice del sito edito dalla WSM del marito Alberto. La naturale evoluzione di Montecarloin.net è stata, nel 2012, la pubblicazione di un periodico che porta lo stesso nome, al quale collaborano numerose persone che, per competenze e professionalità, apportano le loro conoscenze ad appannaggio dei lettori che non cessano ma di aumentare. con articoli giornalieri. La rivista è venduta nelle edicole della Costa Azzurra e nel Nord Italia: "La ricca attualità, la cultura, l’arte, lo sport, le associazioni con una particolare attenzione all’ ambiente. Il giornale rispecchia la visione monegasca della quotidianità, con la sola differenza della lingua. Monaco ha una comunità internazionale imprenditoriale molto attiva e le edizioni non fanno eccezione" ha detto la Sgambati durante il breve discorso che ha tenuto nel corso del cocktail offerto ad amici e lettori invitati per celebrare, nella galleria d'arte di Marietta Vinci Corsini, questa lieta ricorrenza. E tanti auguri per altri anni felici come questi da parte della redazione di QE-MAGAZINE. 16

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

Ambiente e tecnologia: se ne parla a MADE IN ITALY

“Made in Italy” non è una stazione radiofonica ma non è nemmeno una web radio. Potremmo definirlo un programma radiofonico settimanale in cui vengono presentati, con la formula del talk-show o infotainment, argomenti e tematiche raccontati da selezionati protagonisti delle eccellenze italiane del made in Italy. Riprendiamo le nostre abitudini pubblicando la prima puntata, dopo la pausa estiva, delle interviste di 'Made in Italy' , la 203 del 17 settembre, per parlarvi di Clairy. Non è una persona bensì un vaso intelligente che

purifica l’aria che respiriamo. Unisce ecologia, design e tecnologia per dare una mano alla natura e soprattutto alla nostra salute. A crearlo è stata una start-up di giovani imprenditori. Ma com’è nata questa idea, e come si è sviluppata? A parlarcene è Paolo Ganis, co-fondatore e amministratore delegato di Clairy al microfono di Alessandro Mantero Per ascoltare questa e le altre interviste realizzate e diffuse in podcast da MADE IN ITALY, basta cliccare su www.madeinitalyradio.it

.....................................................................................................................................................................................................

17


#29 22 se embre 2018

INDART: arte d'autore a Monte-Carlo

Una bella idea, tanti artisti ed un unico obbiettivo: fare cultura sul territorio ma... 'generosamente'. Il progetto INDART debutta nei prossimi giorni alla corte di SAS la Principessa Stéphanie di Monaco che presenzierà alla cena di gala prevista il 5 ottobre prossimo e preparata dallo chef stellato chef stellato italiano Morelli. Durante la serata organizzata allo Yacht Club, è prevista inoltre l'asta di beneficenza condotta da Maitre Tajan: a lui il compito di mettere in valore le 20 opere originali realizzate in collaborazione con aziende leader italiane. Le stesse, dopo l'esposizione nelle sale della Villa Reale di Monza, saranno visibili dal 28 settembre al 5 ottobre presso la Kamil Art Gallery di Monaco. Il ricavato della vendita sarà successivamente suddiviso tra l’artista e le due Associazioni no profit che sono il Comitato Maria Letizia Verga di Monza e l’Associazione Fight AIDS Monaco, presieduta da S.A.S. la Principessa Stéphanie di Monaco. Per informazioni e iscrizioni alla soirée www.indart.it

18

....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

Arte, cultura e storia si celebrano all'unisono a Roquebrune Cap Martin, ma anche a Monaco D'ora in avanti, per la signora Kawther Al

Abood, mecenate, appassionata d'arte e presidente dell'associazione monegasca Futurum, l'11 settembre 2018 rappresenta un momento ed una data da ricordare con una certa emozione. Questo perché, nel corso di una cerimonia organizzata nella Villa Cyrnos di Roquebrune Cap Martin - da lei acquistata e restaurata con grande perizia 38 anni fa, n.d.r. ha avuto l'onore di ricevere un importante riconoscimento per il suo impegno nella promozione dell'arte e della cultura. E' stata, infatti, nominata "Ufficiale dell 'Ordine delle arti e delle lettere ", collezionando così la sua terza menzione onoraria dopo le decorazione ricevuta in passato da SAR Carlo di Borbone e la medaglia per meriti culturali assegnata da SAR la Principessa di Hannover. A consegnarle la medaglia, dopo un elogio dotto e sofisticato, ricco di citazioni, pronunciato a favore della padrona di casa, è stato il diplomatico francese Laurent Stefanini, ma è grazie alla segnalazione dell'ambasciatore di Francia a Monaco, S.E. Marine de Carné-Trécesson, che la signora Al Abood ha potuto indossare l'onorificenza francese che dal 1957, anno della sua creazione, identifica quelle straordinarie persone che si sono distinte in ambito artistico, letterario e per i contributi offerti nella diffusione della cultura su terra francese. La giornata è poi proseguita con l'inaugurazione, organizzata in presenza delle autorità e di SAS il Principe Alberto II, dell'8a edizione della manifestazione "Le giornate dell'ARTBRE", installazione effimera a cielo aperto, dedicata quest'anno all'Irlanda. Per l'occasione presentata anche l'esposizione intitolata 'A la rencontre de Eileen Gray', ispirata all'emblematica figura della designer irlandese che a pochi passi dal parco, tra gli scogli a picco sul mare, aveva eletto dimora 'artistica' insieme a Le Corbusier e Jean Badovici (vedi L 1027 ). Oltre a quelle già presenti, tra le aiuole e gli alberi si stagliano anche nuove sculture prodotte da un gruppo di selezionati artisti che renderanno ancora più magico questo parco per tutto il mese di settembre. Per saperne di più del "Parco des oliviers" e apprezzare anche il suo percorso verde accessibile tutto l'anno cliccare qui .....................................................................................................................................................................................................

19


#29 22 se embre 2018

20

....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

AGENDA GRIMALDI FORUM: appuntamenti ed eventi per tu i i gusti...

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAA

Da quando - era ottobre del 2017- SEM Henri Fissore ha preso le redini come Presidente del CDA del Grimaldi Forum qualcosa è cambiato nella programmazione di questa 'event factory', oppure sono maturi i tempi per spiccare il volo, grazie ad una equipe motivata e innovativa nelle sue scelte spiegate nel corso del consueto appuntamento con la stampa per presentare l'agenda degli eventi a venire. E poi, magicamente, i risultati danno pure ragione a questa strategia, come ha sottolineato la direttrice Sylvie Biancheri, galvanizzata dal record della fastosa esposizione estiva appena terminata, dedicata ai tesori d'Egitto: "Siamo fieri e felici di annunciarvi che con i suoi 80 mila visitatori, l'evento organizzato quest'anno è il secondo risultato più importante dopo quello dedicato alla storia della Principessa Grace". Così, anticipando i contenuti della prossima esposizione sarà dedicata all'eclettico Dalì con opere che raccontano la sua vita attraverso diverse decine di pezzi provenienti dalla Fondazione che porta il nome dell'artista, apprendiamo che ci saranno anche una estemporanea di diademi realizzati per le corti d'Europa firmati Chaumet. Insomma il Grimaldi Forum si prepara a sorprendere nuovamente il suo pubblico con questa ricca agenda di eventi previsti per i prossimi mesi. Tra questi, segnaliamo la mostra fotografica di Jean-Charles Vinaj dal titolo "Vivre Ensamble", dal 21 al 25 novembre (entrata gratuita) con la quale è testimoniato il difficile rapporto uomo-animale che da millenni coesistono in un ambiente sempre più corrotto e modificato dalla razza dominatrice che dimentica la fragilità della Natura che lo circonda. Nel frattempo e per la cronaca, comunicate anche le ultime notizie provenienti dalle Città Proibita, a Pechino: ben oltre 80 mila visitatori conteggiati dal 7 settembre a oggi con la mostra «Princes et Princesses de Monaco». L'allestimento, sta riscontrando un grande consenso di pubblico che è invitato fino all'11 novembre a ripercorrere la storia della famiglia Grimaldi (dal XIII fino al XXI secolo) attraverso opere d'arte, oggetti ed addirittura il trono, che per la prima volta si trasferisce per così tanto tempo fuori confine. Del resto l'esposizione cinese fa parte di uno scambio culturale con la Cina, e segue l'evento dedicato alle tradizioni delle varie dinastie cinesi ospitato al Grimaldi Forum lo scorso anno con il titolo "LA CITE INTERDITE A MONACO",Vie de cour des Empereurs et des Impératrices de Chine" . Se tutto procede secondo i piani, come è già capitato alla mostra iconica dedicata alla compianta Grace di Monaco, anche questa iniziativa potrebbe trasformarsi in un allestimento modulabile ed itinerante nel mondo.. .....................................................................................................................................................................................................

21


#29 22 se embre 2018

Principato di Monaco: una serata per celebrare l'oceano Il Monte-Carlo Gala pour les Océans celebra quest'anno la sua seconda edizione. Data la sua importanza, l'evento è organizzato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco (FPA2) con il supporto del Monaco Yacht Show, de l'Institut océanographique, Yacht Club di Monaco, della Société des Bains de Mer et della Monaco Private Label. Obbiettivo della serata, alla quale parteciperebbe anche la pop star Madonna, è quello di raccogliere fondi che saranno destinati alla causa della FPA2. Per saperne di più cliccare su www.montecarlogala.org

22

.....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

A.S. Monaco Basket 2018/2019 : Saison lancée

Ce jeudi 20 septembre, dans la salle Gaston Médecin du Stade Louis II, les dirigeants, le staff et les joueurs de l’A.S. Monaco Basket (Roca Team), rencontraient les médias lors de la conférence de presse de pré-saison. À cette occasion, le Ministre d’État, Serge Telle, entouré de Paul Masseron, VicePrésident de l’A.S. Monaco Basket, Oleksiy Yefimov, Directeur Exécutif, Sasa Filipovski, le nouvel Entraîneur de la Roca Team et Amara Sy, Capitaine de l’équipe, a souligné « l’importance en terme politique et l’importance en terme d’enthousiasme que cette équipe représente pour la Principauté. Le Prince Souverain est très attaché au sport et aux valeurs du sport, la volonté de gagner, l'organisation, l'engagement... Or, nous avons depuis plusieurs années une équipe de basket qui représente merveilleusement les valeurs du sport de haut niveau, à l'image d'Amara Sy, son capitaine. C'est un plaisir et même un honneur d'être à vos côtés, vous qui portez haut les couleurs de la Principauté ». Enfin, la convention de partenariat de

communication entre le Gouvernement Princier et l’A.S.Monaco Basket a été signée.

Source: Direction de la Communication, en image: Serge Telle et Paul Masseron lors de la signature de la convention de partenariat ©Manuel Vitali - Direction de la Communication.

.....................................................................................................................................................................................................

23


#29 22 se embre 2018

PIQUE-NIQUE regale al giardino Princesse Antoine e Anche quest'anno il tradizionale pique-nique di fine estate riservato ai soli monegaschi, con tanto di cestino a seguito (il cosiddetto u Cavagnëtu che poi da il nome all'iniziativa n.d.r.) si è svolto lo scorso 31 agosto nel parco Princesse Antoinette alla presenza di alcuni membri della Famiglia Grimaldi e qualche autorità (tra cui il Sindaco Georges Marsan e tutto il consiglio comunale) che hanno accolto festosamente S.A.S. il Principe Alberto II, la consorte e i due principini. Tra canti, l' immancabile danza folcloristica delle Palladienne di Monaco e dopo la messa celebrata a cielo aperto da Mgr Bernard Barsi

con in sottofondo le voci della corale d’U Cantin d’A Rocca, l'happening ha permesso ai monegaschi di ritrovarsi tutti insieme e degustare i piatti tipici locali come la tourte, pissaladière, la fougasse monégasque, i farciti barbajuan e altre leccornie offerte generosamente dal Comune. Ecco una serie di immagini ricordo fornite dal Palazzo di Monaco. (Copyright Eric Mathon dove non indicato)

Mairie de Monaco ©EdWrightImages 24

....................................................................................................................................................................................................


#29 22 Se embre 2018

AICM: una cartella per comba ere il cyberbullismo

Uno zaino che porta non solo oggetti ma anche un monito al buon uso degli strumenti elettronici, del telefonico, del web in generale: questo, più o meno, il messaggio che l'associazione monegasca Action Innocence Monaco (AIMC) ha voluto lanciare ai genitori ma soprattutto ai giovanissimi allievi delle prime classi elementari scuole pubbliche e private offrendo in omaggio questo utile cartella da spalla su cui spicca in evidenza il ricamo di una @ rossa. E, se questo non basta per sensibilizzare il pubblico in generale sulle derive che possono traumatizzare i piccoli navigatori del web, l'AIMC ha chiesto di diffondere la lista degli appuntamenti in programma i prossimi mesi. En cette rentrée scolaire, l’association Action Innocence Monaco a offert aux enfants recevant une prévention au bon usage des outils numériques (élèves de CE2-CM1-CM2 des écoles publiques et semi privées de la Principauté) un sac de sport. L’association a voulu ainsi attirer l'attention des parents afin qu'ils soient plus nombreux à connaitre Action Innocence Monaco et viennent assister aux réunions d’informations générales sur les pratiques et dérives usuelles des enfants sur internet ainsi que la nécessité de se référer à la norme PEGI* lors d’achat d’un jeu vidéo en boutique ou en ligne. Cette année, la réunion d’informations générales (1h30) sera proposée à 2 dates différentes : Jeudi 29 novembre 2018 à 18h45 à l’Ecole St Charles et le Jeudi 14 mars 2019 à 18h30 à l’Auditorium Rainier III. Seront également proposées, 7 mini-conférences de 45 minutes à la Maison des Associations (La Casa D’i Soci -2 bis Promenade Honoré II – Monaco) sur les thèmes suivants : Jeudi 18 Octobre 2018 à 18h30 : Que faire en cas de harcèlement scolaire ? Quels recours ? Mardi 13 novembre 2018 à 18h30 : Présentation de la Commission de Contrôle des Informations Nominatives (CCIN). Comment protéger ses données personnelles ? Quels recours en cas d’abus ? Mardi 18 décembre 2018 à 18h30 : Pourquoi installer un Contrôle Parental ? Des explications techniques seront fournies si besoin d’assistance Jeudi 24 Janvier 2019 à 18h30 : Snapchat, Instagram, Musical.ly, WhatsApp … le monde des réseaux sociaux. Quels sont les dangers pour les enfants ? Mardi 26 février 2019 à 18h30 : Le monde du jeu vidéo ; Comment bien choisir un jeu vidéo ? Quand parle-t-on d’addiction ? Les conséquences sur nos enfants ? Jeudi 25 avril 2019 à 09h00 (inscription obligatoire) : Les écrans à la Maternelle : Petit déjeuner au cours duquel seront présentées les recommandations relatives à l’insertion des écrans en fonction de l’âge Mardi 14 mai 2019 à 18h30 : Pourquoi nos enfants veulent ils devenir Youtubeur ? Phénomène de mode ou vocation ? L’association organisera également comme chaque année son unique événement de récolte de fonds, la vente aux enchères de sapins de Noël « Les sapins d’Action Innocence… », qui se déroulera au mois de Décembre 2018. Pour de plus amples informations : www.aimc.mc / +377 97 77 51 11 /RDV sur notre page facebook@actioninnocencemonaco *PEGI : système de classification par âge des jeux vidéo utilisé dans 38 pays européens. La classification par âge confirme que le jeu est approprié à l’âge du joueur. La classification PEGI se base sur le caractère adapté d’un jeu à une classe d’âge, et non sur le niveau de difficulté.

....................................................................................................................................................................................................

25


#29 22 se embre 2018

Come preziosi gioielli, oltre 40 nuovi superyacht sono attesi per questo salone che si annuncia irrinunciabile non solo per gli amanti del lusso e del mare. Accolti insieme ad un centinaio di imbarcazione che rappresentano il meglio dei cantieri internazionali, il Monaco Yacht Show si conferma come uno degli appuntamenti più emblematici dell'anno....

AAA Ricerchiamo agenti commerciali con pluriennale esperienza nel settore dell'editoria, per la vendita d'inserzioni pubblicitarie. La rivista digitale di riferimento è un settimanale dedicato al lifestyle, cultura e società, con articoli multimediali realizzati con particolare attenzione all'attualità del Principato di Monaco ed eventi della Costa Azzurra, personaggi eccellenti, prodotti del 'Made in Italy'. Idealmente, il candidato è un professionista plurimandatario, già in possesso di un portafoglio clienti selezionati per serietà ed affidabilità. Offriamo l'esclusiva della testata ed alte provvigioni. E' richiesta la conoscenza della lingua francese. Per informazioni: info@qe-magazine.com.

26

....................................................................................................................................................................................................


.....................................................................................................................................................................................................

27


#29 22 Se embre 2018

HEBDO - AGENDA DE MONACO Du vendredi 20 avril au dimanche 28 octobre, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Sauber : Le jardin mécanique, exposition de Latifa Echakhch. Renseignements : +377 98 98 91 26 Jusqu'au 31 janvier 2019, Musée d'Anthropologie préhistorique : Nouvelle exposition temporaire "L'Art préhistorique et protohistorique". Entrée visiteurs par le Jardin exotique et le NMNM-Villa Paloma. Renseignements : +377 98 98 80 06 ou http://map-mc.org/ Jusqu'au dimanche 6 janvier, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Paloma : Exposition Tom Wesselmann, La Promesse du Bonheur. Renseignements : +377 98 98 48 60 Jusqu'au dimanche 14 octobre, Palais Princier : Exposition "François-Joseph Bosio, sculpteur monégasque, 250e anniversaire de sa naissance". organisée par les Archives du Palais. Renseignements : +377 93 25 18 31 Samedi 22 septembre, Salle Omnisports Gaston Médecin - Stade Louis II : Championnat "Jeep Elite" de basket : Monaco - ASVEL. Renseignements : +377 92 05 40 10 Samedi 22 septembre, Stade Louis II : Championnat de France de Football de Ligue 1 : Monaco - Nîmes Olympique. Renseignements : +377 92 05 74 73 Dimanche 23 septembre, Principauté de Monaco : 23e Journée Européenne du Patrimoine. Renseignements : +377 93 10 84 45 Dimanche 23 septembre à 17h, Chapelle des Carmes : Journée Européenne du Patrimoine : concert d'orgue par Marc Giacone (Organiste titulaire des orgues historiques Cavaillé-Coll de Carmes), dans le cadre de In Tempore Organi, IVe Cycle International d'Orgue. Renseignements : +377 6 83 58 06 38 Lundi 24 septembre à 18h30, Médiathèque de Monaco, Bibliothèque Louis Notari : Cours de photographie par Adrien Rebaudo. Renseignements : +377 93 15 29 40 Mardi 25 septembre à 12h15, Médiathèque de Monaco, Sonothèque José Notari : Picnic music -The Rolling Stones, Live in Texas '78. Renseignements : +377 93 30 64 48 Mercredi 26 septembre à 19h, Médiathèque de Monaco, Sonothèque José Notari : Séance Pop corn - "The van" de Stephen Frears. Renseignements : +377 93 30 64 48 Du mercredi 26 au samedi 29 septembre, de 10h à 18h30, Port de Monaco : 28e Monaco Yacht Show. Leader mondial des salons de grande plaisance. Renseignements : +377 93 10 41 70 Mercredi 26 septembre, Stade Louis II : Championnat de France de Football de Ligue 1 : Monaco – Angers. Renseignements : +377 92 05 74 73 Jeudi 27 septembre à 18h30, Médiathèque de Monaco - Bibliothèque José Notari : Conférence / Dédicace - " De nouvelles voies pour le féminisme" par Belinda Cannone. Renseignements : +377 93 15 29 40 Jeudi 27 septembre, Yacht Club de Monaco : Capitains' Forum, club, réservé aux capitaines titulaires au moins d’un brevet de capitaine 500 (ou équivalent). Renseignements : +377 93 10 63 00 Jeudi 27 septembre à 18h30, Grimaldi Forum Monaco - Espace Indigo : Mangaboo, nouveau projet musical de Giulietta Passera (The Sweet Life Society) et Francesco Pistoi (Motel Connection). Renseignements : +377 99 99 20 20 Vendredi 28 septembre à 19h, Médiathèque de Monaco (Bibliothèque Louis Notari) : Concert "I Me Mine" Pop psychédélique, électro-rock. Renseignements : +377 93 15 29 40 Dimanche 30 septembre à 15h, Opéra de Monte-Carlo - Salle Garnier : Série Grande Saison : concert par l'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo sous la direction de Ton Koopman avec Avi Avital mandoline. Renseignements : +377 98 06 28 28

28

.....................................................................................................................................................................................................




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.