QE-MAGAZINE WEB #9 Anno 3 - 10 marzo 2018
1
2
Edito
QE-MAGAZINE #9 10 marzo 2018 QE-MAGAZINE #9
In attesa dei più importanti festeggiamenti che celebreranno questa estate anche i 40 anni della Principessa Charlène, il consorte Principe Alberto II ha avuto l'onore di ricevere la Medaglia Europea della Tolleranza e la Riconciliazione, lo scorso 6 marzo, in occasione di una tavola rotonda tenutasi a Monaco, presso la sala Bellevue del Cafè de Paris, in presenza di una cinquantina di partecipanti - per l'Italia c'era l'ex Ministro Affari Esteri Franco Frattini e per la Francia l'ex Ministro di Giustizia ed attuale deputata europea Rachida Dati, n.d.r.- rappresentanti 22 paesi membri de l'European Council on Tolerance and Reconciliation (ECTR). Quest'ultima è un' organizzazione non governativa, creata a Parigi nel 2008 con lo scopo di fornire delle raccomandazioni pratiche per migliorare le relazioni Crédit photo : © Gaetan Luci/Palais Princier de Monaco inter-religiose ed inter-etniche in Europa, oltre che combattere la xenofobia, antisemitismo e la discriminazione razziale tra le civiltà moderne. A consegnare ufficialmente il prestigioso riconoscimento al Principe c'erano l'ex Primo Ministro britannico Tony Blair, attualmente in carico come direttore dell'ECTR e il Dr Moshe Kantor, Presidente dell’ECTR (foto di copertina, ©Gaetan Luci/Palais Princier). Tra le motivazioni che hanno giustificato la premiazione, il fatto di aver apprezzato che il Sovrano avesse inaugurato il 27 agosto 2015, nel cimitero monegasco, una stele commemorativa dedicata alla memoria degli ebrei deportati dal Principato di Monaco durante la Seconda Guerra mondiale. Allora come oggi, da come si è evinto dal discorso di apertura pronunciato dallo stesso Principe, la responsabilità dei governanti continua ad essere quella di assumere posizioni forti contro ogni estremismo ed intolleranze, soprattutto nelle attività che si svolgono nelle società nelle quali convivono insieme più razze che non sempre accolgono favorevolmente l'integrazione dei migranti provenienti da paesi in conflitto. Del resto il Principato di Monaco, per il gran numero di nazionalità presenti, 139 secondo i dati IMSEE del 2016, è un esempio in fatto di apertura all'internazionale e gli eventi di levatura internazionale che regolarmente si svolgono qui, in tutta sicurezza, sono la naturale conseguenza di questa apertura al mondo. La globalizzazione, se visto come fenomeno recente, rappresenta infatti un'opportunità di confronto oltre che di crescita professionale se ben contestualizzata. Per questo non possiamo che apprezzare le scelte e la politica estera promossa dal Principe Alberto di Monaco a cui auguriamo il miglior compleanno possibile per i suoi primi 60 anni!
.................................................................................................................................................................................................... 3
4
QE-MAGAZINE #9 10 marzo 2018 QE-MAGAZINE #9 Sommario:
ATTUALITA DAL PAG 6-9 Monte Carlo si tinge di blu contro il tumore al colon // 8 PRINCIPATO DI MONACO marzo: onore e scambi d'opinione tra le donne dell'amministrazione monegasca // SEM Gilles Tonelli all'ONU: 'Nel Principato di Monaco, il rispe o dei diri i dell'uomo è alla base della nostra politica!' CULTURA E TRADIZIONI
PAG 10 -13 SEM René Novella: il Principato di Monaco perde un suo grande protagonista // SEM René Novella: così lo ricorda così...
PERSONAGGI ED IMPRESE PAG 14-19 RIMM: artistes et intellectuels en Mediterranée sont les protagonistes du Rocher // Il PIZZI(no), opinioni e pensieri in libertà, a cura di Riccardo P. // Vince il film spagnolo LA TRIBU’ la 15a edizione del MONTE-CARLO FILM FESTIVAL DE LA COMÉDIE
HEBDO-AGENDA
PAG 25-26 Matrimonio indiano a Monte-Carlo: souvenir di un week-end da mille ed una no e //Enrico Pinocci, il primo ciak della comedy family di Natale con SEM Cristiano Gallo
PAG. 31 LES ÉVÉNEMENTS A MONACO
www.fishow.org
FISHOW supporta PASSION SEA
B OO K
GLAMOUR & STYLE
PAG 20-22 MESSER TULIPANI: I MILLE COLORI DI PRALORMO // Le trivelle su Marte saranno italiane: a MADE IN ITALY, l'ing. Marco Molina
NE W
DAL MONDO E DAL WEB
www.passionsea.com
5
ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO
Monte Carlo si tinge di blu contro il tumore al colon
Come accade in tutto il mondo anche il Principato di Monaco, per tutto il mese di marzo, si tinge di blu per promuovere su iniziativa del Governo monegasco ed il Centro Ospedaliero Principessa Grace. I dettagli dell'iniziativa nel comunicato che segue.
Le Gouvernement Princier et le Centre Hospitalier Princesse Grace poursuivent leur engagement pour sensibiliser la population au dépistage du cancer colorectal au moyen de la campagne « Mars Bleu ». Tout comme « Octobre rose », une période dédiée au dépistage du cancer du sein, ce mois de Mars se teintera de bleu pour une cause voisine. Cette pathologie, responsable de 18 000 décès par an en France, touche principalement les individus âgés de plus de cinquante ans, cible principale de la campagne de sensibilisation en Principauté et dans les pays voisins. Ce cancer est très fréquent puisqu’il arrive au second rang chez l'homme, après le cancer du poumon, comme chez la femme après le cancer du sein, alors que le cancer du côlon peut être dépisté malgré l’absence de symptômes. Cette campagne de sensibilisation pour la prévention et le dépistage a pour vocation à inciter les personnes concernées à solliciter une coloscopie, dans le cas d’antécédents familiaux, de transit devenant irrégulier, de douleurs intestinales inédites ou d’apparitions de sang dans les selles. Une campagne permanente de dépistage, soutenue par le Département des Affaires Sociales et la Santé, a commencé en 2006. Elle concerne toutes les personnes entre 50 et 80 ans. Entre 2006 et 2015, 30000 personnes ont reçu une convocation, 12.000 personnes ont bénéficié du test « Hemoccult » qui permet la recherche du sang dans les selles, dont 130 tests se sont révélés positifs. En novembre 2015, un nouveau test immunologique a remplacé le test « Hemoccult » : il est plus facile d'utilisation et plus performant. Le Laboratoire de Biologie du Centre Hospitalier Princesse Grace a été doté d'un automate spécialement conçu pour interpréter les tests immunologiques (OC SENSOR) que lui font parvenir les personnes l'ayant réalisé. Par retour, le Centre Monégasque de Dépistage leur adresse, ainsi qu'à leur médecin traitant, les résultats de ce test. Les résultats obtenus après deux ans d’utilisation du test 6
immunologique en Principauté sont les suivants: 8597 personnes ont reçu un courrier les invitant à se faire dépister; 5063 tests ont été distribués; 3445 tests ont été retournés et analysés dont 108 sont revenus positifs, permettant une prise en charge précoce et favorable des patients. Le taux de survie de cette pathologie est intimement corrélé à la rapidité de son diagnostic : plus il est pris tôt, moins la thérapie sera invasive et contraignante, et moins lourds seront les effets secondaires des traitements. La coloscopie est réalisée en ambulatoire avec une anesthésie générale très légère et permet un diagnostic précis : éventuelle découverte de polypes (dont on peut pratiquer l'ablation), ou d’un cancer. La coloscopie et le dépistage réduisent fortement la mortalité de ce cancer (25 à 30%). L’opération « Mars Bleu » 2018 permet, comme chaque année, de lancer un message fort pour mettre en lumière la lutte contre le cancer du colon, qui se combat dans un premier temps par le dépistage et la prévention. Pour toute question concernant le dépistage du cancer du colon, veuillez contacter le centre monégasque de dépistage au (+377) 97 98 83 02.
....................................................................................................................................................................................................
ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO
8 marzo: onore e scambi d'opinione tra le donne dell'amministrazione monegasca
Anche se non se ne è mai parlato, le quote rosa nell'amministrazione monegasca non è irrilevante, al contrario! Tanto che, in occasione dei festeggiamenti dell'8 marzo, a rappresentare le impiegate dai vari uffici del Governo sono state scelte le donne con oltre 20 anni di anzianità e quelle assunte nel 2017, con lo scopo di mettere a confronto due generazioni che hanno così approfittato per scambiarsi opinioni e esperienze professionali durante un momento conviviale dedicato a loro. Questo è quanto si apprende dal testo fornito dalla Direzione della Comunicazione che segue. La communauté internationale célèbre en ce jeudi 8 mars la Journée Internationale des Femmes, instituée par les Nations Unies en 1975, dans le but de promouvoir les droits des femmes ainsi que leur
reconnaissance sociale. S.E. M. le Ministre d’Etat Serge Telle, représenté par le Conseiller-Ministre des Affaires Sociales et de la Santé Didier Gamerdinger, a choisi de mettre à l’honneur cette année le personnel féminin administratif ayant 20 ans d’ancienneté, ainsi que les nouvelles recrues de 2017. « Une approche différente de l’administration permettant de croiser les expériences professionnelles, dans un moment de convivialité » a exprimé le Conseiller-Ministre lors de sa prise de parole, réaffirmant la place éminente de la femme dans la société moderne ainsi qu’en Principauté. Il a tenu à rappeler à ses hôtes leur rôle prépondérant au sein du Service Public, en ajoutant : « vous êtes une composante majeure de l’Administration, à tous les sens du terme. Certaines d’entre vous ont déjà accédé à de hautes responsabilités, et vous, qui venez de rentrer dans l’administration, pouvez légitimement y aspirer aussi ». Photo: ©Manuel Vitali (Dircom)
....................................................................................................................................................................................................
7
ATTUALITA DAL PRINCIPATO DI MONACO
SEM Gilles Tonelli all'ONU: 'Nel Principato di Monaco, il rispe o dei diri i dell'uomo è alla base della nostra politica!'
Foto ©DR
Gilles Tonelli, Consigliere di GovernoMinistro delle Relazioni estere e della Cooperazione ha partecipato lo scorso 28 febbraio alla 37a sessione del Consiglio dei Diritti dell'Uomo dell'ONU tenutasi presso il Palazzo delle Nazioni Unite, a Ginevra. Nel corso del suo discorso, durante il quale si è congratulato delle varie missioni effettuate nel 2017 dallo stesso Consiglio - con particolare riferimento a quelle svoltesi in Myanmar e Yemen con il sostegno finanziario del Principato, n.d.r. - ha voluto sottolineare quanto Monaco stessa sia
sia sul piano interno quanto nell'ambito della sua politica estera.". Nello specifico Tonelli si riferiva alle inchieste internazionali che hanno permesso, dal marzo 2011, di scoprire le gravi violazioni subite dalle popolazioni nella Repubblica araba siriana. Inoltre, sempre il Ministro, ha ricordato la ratifica monegasca, nel 2017, della Convenzione internazionale sui diritti delle persone handicappate e annunciato con enfasi l'organizzazione, il prossimo 25 giugno, di un colloquio presieduto da SAR la Principessa di Hannover sul tema " La
particolarmente attento alla "promozione ed violence à l’encontre des enfants dans le al rispetto universale dei Diritti dell'uomo, contexte de la famille et de l’école .". 8
....................................................................................................................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................
9
CULTURA E TRADIZIONI
SEM René Novella: il Principato di Monaco perde un suo grande protagonista
Foto 1: S.A.S. Le Prince Albert II, Mme Liana Marabini, S.E.M René Novella, M. Raymond Xhrouet : copyright Gaetan Luci, Palais Princier
10
....................................................................................................................................................................................................
CULTURA E TRADIZIONI
Ha chiuso gli occhi per l'ultima volta sabato,
verso le 3 del mattino, e si risveglierà altrove. Il monegasco René Novella, intellettuale, diplomatico ed ex-segretario di Stato ha raggiunto il 3 marzo di quest'anno, all'età di 96 anni, la sua prima moglie, Marie, incontrata quando aveva solo 18 anni e con la quale ha vissuto ben 75 anni. Uomo brillante, Novella ha sempre seguito con attenzione la storia e l'attualità del suo paese tanto che, addirittura due giorni prima della sua scomparsa, ha assistito alla proiezione del documentario 'Monaco e la Guerra', nonostante la malattia e l'età l'avessero da tempo indebolito. Considerato tra uno dei più importanti letterati monegaschi dal Secondo Dopoguerra ad oggi, ha iniziato a lavorare prima come insegnante e contemporaneamente collaborare con una nota casa editrice monegasca che lo aveva assunto come traduttore. Il suo acume lo aveva portato alla luce della ribalta francese per aver introdotto sul mercato transalpino le opere dello scrittore italiano Curzio Malaparte di cui ne fu anche grande amico. Successivamente, come diplomatico, Novella ha ricoperto il ruolo di Ambasciatore di Monaco a Roma per quasi vent'anni diventando poi Segretario di Stato durante il regno di Ranieri III , dal 2000 al 2008, fino a terminare la sua carriera come Consigliere privato dell'attuale sovrano, il Principe Alberto II di Monaco (carica che copriva ancora oggi, n.d.r.). A marzo del 2007, avevo incontrato quest'uomo dal grande carisma per un'intervista che poi pubblicai su ....................................................................................................................................................................................................
11
CULTURA E TRADIZIONI un periodico locale e parlammo delle relazioni del Principato di Monaco con gli italiani con i quali ha avuto sempre un rapporto privilegiato. Recentemente, molti dei suoi libri dedicati alla storia del suo paese hanno avuto un unico editore, la Liamar Editions Monaco diretta da Liana Marabini la quale, tra le sue tante attività, possiede anche una libreria antiquaria, la 'Scripta Manent', luogo scelto il 30 aprile di 10 anni per organizzare (Foto 1), in presenza di SAS il Principe Alberto II, la presentazione del volume " Le Rocher d'alors" di Novella, compendio commentato di storia della Rocca dagli anni Venti agli anni Trenta. Negli stessi locali, René Novella era stato ospitato nel 2014 per affiancare Paolo Lingua, giornalista e autore del libro"I Grimaldi di Monaco", al quale ha concesso l'onore di scriverne la prefazione.
SEM Jacques Boisson, M Claudio Senzioni, SEM René Novella et Paolo Lingua: foto, copyright AMP Monaco
12
....................................................................................................................................................................................................
CULTURA E TRADIZIONI
SEM René Novella: così lo ricorda Liana Marabini... "René Novella è stato sinonimo di cultura. Prima come insegnante nei licei di Monaco, poi come ministro della cultura e prolifico scrittore e traduttore ed infine come ambasciatore (per ben 14 anni) del Principato di Monaco in Italia. Fine conoscitore della lingua italiana (infatti è il traduttore delle opere di Curzio Malaparte in francese), era molto vicino alla comunità italiana del Principato. Ho avuto il privilegio di essergli amica per molti anni. Ho pubblicato molti dei suoi libri, sia in italiano che in francese. Frequentava il mio centro culturale di Monaco – Scripta Manent – a volte come conferenziere, a volte come semplice spettatore. Per mio marito e per me era sempre un piacere accoglierlo o accompagnare lui e sua moglie Marie in uno dei tanti viaggi che abbiamo fatto insieme. Non dimenticherò mai le nostre conversazioni. So che René Novella mi mancherà. Se è vero ciò che Proust affermava, cioè che "un uomo vive fintanto che l'ultima persona che lo ha conosciuto si ricorderà di lui", allora René Novella vivrà molto a lungo.
30 aprile 2013, teatro del Ponant, Principato di Monaco: Omaggio a Curzio Malaparte. Nella foto SEM René Novella con S.E.M. Maurizio E. Serra, Rappresentante Permanente dell'Italia presso l'UNESCO, e Mauro Marabini
....................................................................................................................................................................................................
13
PERSONAGGI ED IMPRESE
RIMM: artistes et intellectuels en Mediterranée sont les protagonistes du Rocher Due giorni di appuntamenti, con ingresso gratuito, per tutti coloro che del nostro Mediterraneo vogliono scoprirne segreti e cultura. Questa la sfida della nona edizione del RIMM che si svolge al Museo Oceanografico di Monaco i prossimi 15 e 16 marzo, come apprendiamo dal comunicato che pubblichiamo integralmente qui sotto. Le Musée océanographique accueille la IXème édition des Rencontres Internationales Monaco et la Méditerranée (RIMM), dont il est le partenaire, sous le Haut Patronage de S.A.S. le Prince Albert II de Monaco, en réunissant intellectuels et créateurs durant deux jours de conférences et de débats qui auront lieu le 15 et 16 mars sur le thème "Artistes et intellectuels en Méditerranée, leurs places, leurs rôles, leurs défis.". Longtemps considérée avec Paul Valéry comme « une fabrique de civilisations », la Méditerranée tend aujourd’hui à présenter une image plus contrastée, entre crises politiques et écologiques. Devant ces deux visions de la Méditerranée: celle d’hier magnifiée et celle d’aujourd’hui altérée, n’est il pas nécessaire de revenir sur la mémoire que l’on conserve d’elle et sur l’héritage qu’elle nous a laissé ? La neuvième édition des Rencontres Internationales Monaco et la Méditerranée réunira personnalités de 14
renommée internationale pour analyser quel fut le rayonnement de cet espace « unique et multiple » et quelle est son évolution actuelle. Trois tables rondes (« La Méditerranée : inspirations et circulation des idées », « L’art en marche », « Littérature méditerranéenne : dialogues croisés ») et une projection cinématographique (« Le ruisseau, le pré vert et le doux visage ») viendront rythmer ces Rencontres. L’enjeu de ce colloque international est double : rappeler la richesse de l’histoire culturelle de la Méditerranée et aider à mieux comprendre les défis que doivent relever les artistes et les intellectuels. « La source est là, dans l’espace méditerranéen, la source profonde de la haute culture dont notre civilisation se réclame. Quand nous rêvons d’accomplissement humain, de la fierté et du bonheur d’être homme, notre regard se tourne vers la Méditerranée.
....................................................................................................................................................................................................
PERSONAGGI ED IMPRESE
....................................................................................................................................................................................................
15
PERSONAGGI ED IMPRESE
Il PIZZI(no) Opinioni e pensieri in libertà a cura di Riccardo P.
Si è conclusa sabato 3 Marzo la quindicesima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, con l'Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II e dell'Ambasciata d'Italia a Monaco. Personalmente ho vissuto l’evento dall’interno poiché la mia società si è occupata delle foto u ficiali per i media. Abbiamo realizzato circa 9.500 scatti, tra conferenze stampa, presentazioni dei film, red carpet, eventi collaterali e la serata di Gala finale (in onda su Canale5 in seconda serata il giorno 11 Marzo).
Perché tu i amano Ezio Greg io?
Si, la percezione è esattamente questa. Sia guardando la gente che lo incontra che i millemila collaboratori dell’Ezio monegasco. Al netto delle sue capacità artistiche, della sua conoscenza esatta del mezzo televisivo e della comunicazione ci sono alcuni aspetti che in questi giorni non ho potuto fare a meno di notare. Quell’omino lì (per citare Enzino Iacchetti) riesce a fare cento cose insieme e ad averne il controllo, tutto senza mai far pesare la propria posizione. La chiamerei 16
....................................................................................................................................................................................................
PERSONAGGI ED IMPRESE “visione di insieme a media scadenza” e questa è una dote registica molto importante perché non si tratta solo di gestire il momento, ma anche di prevedere le conseguenti dinamiche umane. È un abile regista, un uomo che ha fatto del personal branding una way of life. Una delle sere del festival era stato organizzato un veloce incontro con Sua Altezza Serenissima Alberto di Monaco, Ezio Greggio e Claude Lelouch. Avremmo scattato alcune foto e girato un breve video. Naturalmente tra sicurezza, protocollo e limitazioni alle riprese la nostra troupe era comprensibilmente sotto pressione. Una volta che tutto fu in ordine ed organizzato arrivò la conferma via radio dell’arrivo del Sovrano monegasco, il nostro Ezio si mise in piedi in attesa del Principe all’ingresso del noto locale monegasco, in doppiopetto con una temperatura percepita prossima allo zero e una insistente pioggia, ma sfoggiando un gioviale sorriso. Nei minuti seguenti scherzava in francese col responsabile della sicurezza, scambiava una battuta con l’addetto all’ingresso, dava alla troupe e riceveva cenni di conferma. Fu a quel punto, esattamente un minuto prima che la vettura con targa 001 si fermasse davanti all’ingresso, che arrivarono due signore che a gran voce iniziarono a salutarlo, per poi estrarre il cellulare con l’intenzione ....................................................................................................................................................................................................
17
GLAMOUR & STYLE di fare un selfie con lui. Vista la situazione chiunque le avrebbe allontanate in modo rude, ma il “Signor Ezio” ha sorriso loro, si è messo in posa e dopo il lash ha salutato ringraziando le due fans. Dieci secondi dopo arrivava Sua Altezza Serenissima e naturalmente incontro e foto furono un successo. Credo che tutto questo abbia a che vedere con quello che dicevo prima, ovvero la visione di insieme ed il rispetto per il pubblico. Su questo tema il ”Signor Ezio” ha molto da insegnare a parecchi attori e pseudo divi nostrani.
18
....................................................................................................................................................................................................
GLAMOUR & STYLE
Vince il film spagnolo LA TRIBU’ la 15a edizione del MONTE-CARLO FILM FESTIVAL DE LA COMÉDIE
Ormai, sarà per puro caso, ma da ben 4 anni anni consecutivi è la comicità spagnola a
conquistare il premio come migliore commedia tra le pellicole selezionate al concorso monegasco diretto da Ezio Greggio. E questo, nonostante la giuria ed i rispettivi presidenti siano sempre diversi. La commedia israeliana Maktub, invece, è stata la preferita dai membri della giuria popolare presieduta da Remo Girone . Comunicato. C’è anche un italiano tra i vincitori della 15edizione del Film Festival della Commedia ideato e diretto da Ezio Greggio che si chiude oggi a Montecarlo. Sono stati assegnati i premi della giuria presieduta dal due volte premio Oscar Claude Lelouch e composta da Nancy Brilli, Valeria Solarino e dal critico Nick Vivarelli. Il premio per il miglior film è andato allo spagnolo ‘La tribu’’ di Fernando Colomo, film con protagonista una donna delle pulizie appassionata di street dance che, proprio grazie al ballo, ritrova l’amore per il figlio. Il film si è aggiudicato anche il riconoscimento per la migliore attrice andato a Carmen Machi. Il premio per la miglior regia è andato a Armando Iannucci per il già apprezzato ‘Death of Stalin’ con Steve Buscemi e Jeffrey Tambor, commedia ambientata nei giorni immediatamente successivi alla morte del dittatore sovietico. Miglior attore l’italiano Nicola Nocella (candidato anche ai David), protagonista di ‘Easy’ di Andrea Magnani in cui interpreta il ruolo di un ex pilota cui viene affidato il compito di riportare dall’Italia in Ucraina una bara con il corpo di un muratore. Il Premio Speciale della Giuria è andato a ‘Brad’s Status’ di Mike White con Ben Stiller per la sua sceneggiatura “forte e completa”. L’edizione che si chiude oggi con un grande successo del Film Festival di Montecarlo di uno dei pochissimi festival interamente dedicati ai diversi generi della commedia ha rappresentato ancora una volta una vetrina unica nel panorama internazionale per un genere amatissimo dal pubblico ma solitamente considerato “minore” dalla critica. “Una bellissima edizione all’insegna della qualità -commenta Greggio- i film hanno raccontato la commedia attraverso diverse sfumature, la giuria era di altissimo livello e la partecipazione del pubblico è stata eccezionale”. Il glam è garantito dal gala di stasera dove saranno premiati, tra gli altri, Nicola Piovani, Paola Cortellesi, Gabriele Muccino, Riccardo Milani, Maria Grazia Cucinotta e le star Travis Fimmel e Rachael Taylor, protagonisti dell’anteprima mondiale presentata ieri “Finding Steve McQueen”. “Il festival mi è piaciuto molto -commenta Lelouch- non ci siamo presi sul serio, pur avendo fatto un lavoro importante. C’è stata un’atmosfera conviviale, è stato come vedere i film a casa e il fatto di poter incontrare direttamente attori ha creato un bel clima”. “E’ difficile trovare un festival solo dedicato alla commedia -spiega Nancy Brilli- dove la commedia è considerata di serie A. C’è stata una bellissima scelta con tragicommedie, commedie più leggere ma raccontate sempre da grandi professionisti e attori”. “Abbiamo visto film bellissimi -conclude Valeria Solarino- il livello anche tecnico era altissimo. Sono molto per i premi sugli attori su cui c’è stata unanimità”. Conclude Greggio: “Il grande poeta latino Orazio diceva che la verità si può raccontare anche con il sorriso, e Mario Monicelli, che ha fondato questo festival assieme a me, ha sempre portato avanti questo concetto. E’ un modo di raccontare la verità che ai potenti dà molto fastidio”.
....................................................................................................................................................................................................
19
DAL MONDO E DAL WEB
MESSER TULIPANI: I MILLE COLORI DI PRALORMO Per questa XIX edizione, dal 31 marzo al 1 maggio 2018, il parco del castello di Pralormo, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, - artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude- si prepara alla fioritura di oltre 90.000 tulipani e narcisi pronti a sorprendere gli attesi visitatori. Tra le rarità una collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate. Inoltre, come ogni anno, la mostra propone nuovi allestimenti e esposizioni a tema, quest'anno intitolato “IL PARCO SI TINGE DI ROSA”. E' infatti alla rosa, fiore e colore, considerata anche musa ispiratrice di opere d'arte, nella letteratura, nel design e nella moda, che una parte del parco è dedicato, con sentieri variopinti ombreggiati da curiosi ombrellibambù, aiuole dalle svariate forme che contribuiscono a creare un’atmosfera romantica che contrasta volutamente con la severità del Castello. A proposito di Messer Tulipano Consolata Pralormo racconta… “Con mio marito Filippo Beraudo di Pralormo da 40 anni portiamo avanti un costante e appassionato percorso di recupero e valorizzazione che ha anche consentito la recente apertura al pubblico degli interni della dimora di famiglia: un itinerario alla scoperta dei retroscena della ‘vera vita’ in un castello. In particolare nel 1999 ho pensato di dare vita nel parco storico del castello di famiglia ad un grande evento dedicato al Tulipano: MESSER TULIPANO. A chi mi chiede perché abbia scelto proprio i tulipani, rispondo che, come spesso accade nella vita, si sono sovrapposte esperienze, 20
....................................................................................................................................................................................................
DAL MONDO E DAL WEB incontri e casualità: da tempo avevo in mente di organizzare una manifestazione botanica, nel corso degli anni avevo raccolto materiali e idee, avevo visitato tantissime mostre e manifestazioni in Italia ed all’estero, avevo insomma mille spunti ma non riuscivo a visualizzare la ‘mia’ manifestazione… poi un’estate un viaggio in Olanda ha fatto ‘scoccare’ qualcosa! I tulipani oltre ad avere una bellezza elegante e mozzafiato, non richiedono altro che un ‘letto’ di terra, torba e sabbia di circa 20 centimetri che può essere adagiato sui prati senza snaturare il disegno del parco all’inglese creato da Kurten… inoltre i tulipani hanno una storia affascinante e quindi possono essere ospiti e protagonisti di una mostra in un castello ricco a sua volta di storia e di fascino. I tulipani hanno infinite varietà di forme e colori e mi permettono interventi davvero creativi nella progettazione, che asseconda sempre l’impostazione romantica voluta dal Kurten: aiuole sinuose che seguono i sentieri serpeggiando tra gli alberi, accostamenti di tonalità delicati mentre il sottobosco si trasforma in un’ininterrotta fioritura… o forse davvero la ‘tulipomania’ che nel XVII secolo si scatenò in Olanda ha colpito anche me?! Per dar vita al personaggio protagonista della manifestazione, ho chiamato l’artista Antonio Molino che, immerso nell’atmosfera del parco, ha disegnato il personaggio che entrambi avevamo immaginato: un gentiluomo olandese d’altri tempi impeccabile ma sempre disponibile ad indossare un grembiule da giardiniere, appassionato botanico e raffinato melomane, abile fotografo e tenero custode delle creature del bosco. Messer Tulipano da quel momento compare ogni primavera a Pralormo per far fiorire i tulipani e trasformare il parco all'inglese in un vero giardino incantato, che accoglie nelle pertinenze mostre e esposizioni a tema. Accanto all’incredibile fioritura infatti, la manifestazione propone ogni anno un argomento collaterale che anima il parco e le pertinenze offrendo spunti interessanti per visitatori grandi e piccoli”. ....................................................................................................................................................................................................
21
DAL MONDO E DAL WEB
Le trivelle su Marte saranno italiane: a MADE IN ITALY, l'ing. Marco Molina
22
“Made in Italy” non è una stazione radiofonica ma non è nemmeno una web radio. Potremmo definirlo un programma radiofonico settimanale in cui vengono presentati, con la formula del talk-show o infotainment, argomenti e tematiche raccontati da selezionati protagonisti delle eccellenze italiane del made in Italy. Nell'ultima puntata on line, la 181, questa volta parliamo di tecnologie. O meglio di realtà extraterrestri visto che abbiamo appreso che, se e quando mai troveremo vita su Marte, lo dovremo alla tecnologia italiana. Infatti, a scavare e a prelevare campioni di suolo del pianeta rosso sarà proprio una trivella, o
meglio un gioiello tecnologico realizzato dall'azienda italiana Leonardo. La strumentazione fa parte infatti delle attività in calendario con la seconda missione ExoMars - la prima è datata 2016 sviluppata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall'Agenzia Spaziale Russa (Roscosmos). A parlarcene è l’ingegnere Marco Molina, Responsabile Ricerca e Sviluppo Spazio di Leonardo, ospite di Alessandro Mantero. Per ascoltare l'intervista diffusa sul web ed anche le altre puntate trasmesse anche attraverso le radio partner, basta cliccare sul sito www.madeinitalyradio.it.
....................................................................................................................................................................................................
DAL MONDO E DAL WEB
....................................................................................................................................................................................................
23
Da questo mese anche in edicola a Monaco ed in Costa Azzurra, e sul web, cliccando QUI 24
....................................................................................................................................................................................................
GLAMOUR & STYLE
Enrico Pinocci, il primo ciak della comedy family di Natale girata in Costa Azzurra con SEM Cristiano Gallo Dopo un Award, il film. Così Enrico Pinocci, produttore cinematografico residente a Monaco, prosegue spedito per la sua strada scegliendo la Costa Azzurra per il lungometraggio “The Dog Christmas da lui scritto in la collaborazione Francesco Malavenda. Il film, previsto in anteprima a Cannes, prevede come protagonista il piccolo quadrupede shih tzu, di nome Alex, giunto a casa come dono natalizio di un papà benestante alla moglie, che detesta i cani, ed ai figli. Lo scorso 1 marzo, presente al primo ciak della pellicola - diretta da Bret Roberts nelle vesti anche di attore insieme a Brian Mc Guire, John Savage, James Duval, Chris Coppola, Blanca Blanco, n.d.r. - c'era anche l'Ambasciatore d'Italia a Monaco SEM Cristiano Gallo. Questo è quanto si apprende nel testo del comunicato riportiamo qui.
Sono appena iniziate a Montecarlo le riprese di “The Christmas Dog”, film di genere comedy family di Natale, prodotto dalla Movie On Pictures Ltd di Enrico Pinocci, reduce dall’assegnazione del TMT Entertainment Award come “miglior società
cinematografico, è in grado di supportare una gran numero di clienti nel mondo. La produzione, al primo ciak della pellicola The Christmas Dog ambientato nelle più suggestive location della Costa Azzurra (Monte Carlo - Mentone - Roquebrune Cap
di produzione e distribuzione cinematografica Martin), ha ricevuto la visita di S.E.M. per il 2017 nel Regno Unito”, per aver
Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia a raggiunto una importante crescita Monte Carlo, che si è voluto personalmente sviluppando il proprio business in ambito complimentare per l’intensa attività internazionale. Il gruppo, si legge nell’house cinematografica sul territorio. L’uscita organ del Premio, dal 2015 ha lanciato i suoi ufficiale della pellicola, che sarà distribuita progetti di produzione realizzando in 40 paesi, è prevista con un’anticipazione commedie per famiglie con star di al festival di Cannes (maggio 2018), e Hollywood e, grazie al legame con gli Stati l’anteprima internazionale all’American Film Uniti che vantano un vasto mercato Market (novembre 2018). ....................................................................................................................................................................................................
25
GLAMOUR & STYLE
Matrimonio indiano a Monte-Carlo: souvenir di un weekend da mille ed una no e Principato di Monaco, destinazione romantica? A
quanto pare sĂŹ, soprattutto per i wedding-planner indiani che da qualche tempo propongono Monte-Carlo come luogo ideale per celebrare fastosi matrimoni. A conferma, il #Mahirsgrandpri celebrato lo
scorso week-end, i cui protagonisti, Prianka e Mahir Vachani, sono due giovani provenienti da importanti famiglie che, per l'occasione, hanno invitato oltre 400 amici e parenti provenienti da Hong Kong, London, Mumbai, New Delhi, New York, Dubai, Singapore, e Madrid. Le feste, dalla serata al Jimmy'z alla funzione religiosa del mehendi tenutasi all'Hotel Hermitage, hanno avuto la loro apoteosi con sfilate ed i cortei che hanno coinvolto la Piazza del Casinò blindata per l'occasione e si sono concluse con la cena danzante di gala offerta allo Sporting Monte Carlo. Insomma una vera favola documentata dal cineoperatore Salvatore Rugolo che ne ha realizzato un bel reportage, di cui vi forniamo qualche foto. 26
....................................................................................................................................................................................................
GLAMOUR & STYLE
....................................................................................................................................................................................................
27
Le mardi 20 mars 2018, Monaco Méditerranée Foundation recevra, dans le cadre de son cycle de conférences, le Président Giscard d'Estaing. Sa conférence aura lieu à 18h30 Salle Belle Époque de l'Hôtel Hermitage (Monaco) et aura pour thème : « Quelle union pour quelle Europe ? ».
AAA Ricerchiamo agenti commerciali con pluriennale esperienza nel settore dell'editoria, per la vendita d'inserzioni pubblicitarie. La rivista digitale di riferimento è un settimanale dedicato al lifestyle, cultura e società, con articoli multimediali realizzati con particolare attenzione all'attualità del Principato di Monaco ed eventi della Costa Azzurra, personaggi eccellenti, prodotti del 'Made in Italy'. Idealmente, il candidato è un professionista plurimandatario, già in possesso di un portafoglio clienti selezionati per serietà ed affidabilità. Offriamo l'esclusiva della testata ed alte provvigioni. E' richiesta la conoscenza della lingua francese. Per informazioni: info@qe-magazine.com.
28
....................................................................................................................................................................................................
GLAMOUR & STYLE
....................................................................................................................................................................................................
29
30
....................................................................................................................................................................................................
HEBDO-AGENDA
LES ÉVÉNEMENTS A MONACO
Jusqu'au dimanche 18 mars, de 10h à 18h, Nouveau Musée National-Villa Sauber: Exposition de Michel Blazy. Renseignements : +377 98 98 91 26 Jusqu'au dimanche 18 mars, de 10h à 18h, Nouveau Musée National-Villa Sauber: Exposition LAB #2, Hors Catégories (Entrée gratuite) Renseignements : +377 98 98 91 26 Jusqu'au dimanche 11 mars, Stade Nautique Rainier III: Patinoire à ciel ouvert. Renseignements : +377 93 15 06 09 Jusqu'au dimanche 20 mai, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Paloma: Exposition Alfredo Volpi, A Tribute. Renseignements : +377 98 98 48 60 Jusqu'au dimanche 20 mai, de 10h à 18h, Nouveau Musée National - Villa Paloma: Sélection d’œuvres acquises par le NMNM grâce au soutien d’UBS (Monaco) S.A. Renseignements : +377 98 98 48 60
Samedi 10 mars à 20h, Stade Louis II - Salle Omnisports Gaston Médecin: Championnat PRO A de basket : Monaco - Dijon. Renseignements : +377 92 05 40 10 Dimanche 11 mars, Principauté de Monaco: Course à pied Monaco Run 2018 organisée par la Fédération Monégasque d'Athlétisme. Renseignements : +377 92 05 43 05 Dimanche 11 mars à 11h, Opéra de Monte-Carlo - Salle Garnier: Série Grande Saison : concert par l'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo sous la direction de et au hautbois Alexei Ogrintchouk. Au programme: Johann Sebastian Bach, Alessandro Marcello et Wolfgang Amadeus Mozart. Renseignements: +377 98062828 Dimanche 11 mars à 15h, Opéra de Monte-Carlo - Salle Garnier: Concert par Léo Nucci avec l'Italian Opera Chamber Ensemble, organisé par l'Opéra de Monte-Carlo. Au programme : Airs d'opéras et mélodies de Giuseppe Verdi. Renseignements : +377 98 06 28 28 Lundi 12 mars à 18h30, Médiathèque de Monaco - Bibliothèque Louis Notari: Distractions photographiques animées par Adrien Rebaudo. Renseignements : +377 93 15 29 40 Lundi 12 mars à 18h30, Théâtre des Variétés: Conférence sur le thème "Introduction à l’art de Jean-Michel Folon - Le chemin de la beauté" par Marilena Pasquali, organisée par la Fondation Prince Pierre. Renseignements : +377 98 98 85 15 Mardi 13 mars à 12h15, Médiathèque de Monaco - Sonothèque José Notari: Picnic Music avec David Byrne, sur grand écran. Renseignements : +377 93 30 64 48 Mardi 13 mars à 18h30, Médiathèque de Monaco - Bibliothèque Louis Notari: Conférence sur le thème "Le XVIII e siècle ou la naissance de l’amour contemporain" par Charles Tinelli. Renseignements : +377 93152940 Mercredi 14 mars, Yacht Club de Monaco: Conférence sur le thème "Peindre le littoral des tropiques" de Louis Mezin, organisée par le Yacht Club de Monaco. Renseignements : +377 93 10 63 00 Mercredi 14 mars à 21h, Théâtre des Variétés: Concert de jazz en mémoire de Gigi Di Gregorio, organisé par Monaco Jazz Chorus. Renseignements : 00 33 (0) 899238926 Jeudi 15 mars à 18h30, Maison de France: Série Happy Hour Musical : concert de musique de chambre avec David Lefèvre, violon, Delphine Perrone, violoncelle et Héloïse Hervouët, piano. Au programme : Lili Boulanger, Guillaume Lekeu et Claude Debussy. Renseignements : +377 98 06 28 28 Jeudi 15 mars, de 18h30 à 20h30, Eglise Saint-Charles - Foyer – Paroissial: Atelier de lecture sur le thème "En chemin de dialogue" avec Christian de Chergé. Renseignements : 00 33 (0)6 80 86 21 93 Jeudi 15 mars à 20h30, Théâtre Princesse Grace: "Le Médecin malgré lui" de Molière avec Stéphane Dauch et Geo frey Callènes. Renseignements : +377 93 25 32 27 Vendredi 16 mars à 20h30, Théâtre des Variétés: Tout l'Art du Cinéma - projection du film "Le ruisseau, le pré vert et le doux visage" de Yousry Nasrallah, organisée par les Archives Audiovisuelles de Monaco. Renseignements : +377 97 98 43 26
....................................................................................................................................................................................................
31
32