DIRIGENZA MEDICA 11-12/2013

Page 1

DM 11-12-2013:Layout 1

21-01-2014

15:27

Pagina 1

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

NUMERO 11/12 - 2013

dm dirigenzamedica I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

NUMERO 1 - 2013

dm dirigenzamedica

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

SAN E PO ITÀ Ecc LITICA. gli imo pri peg votoma del ni .

Piani di rientro

Anaao Giovani

Tutte le norme sulla sanità

Lazio e Calabria sotto i riflettori

Medico, paziente… e Web 2.0

a pagina 4

a pagina 6

a pagina 12

NUMERO 2 - 2013

dm dirigenzamedica

STANDARD OSPEDALIERI Le osservazioni di Costantino Troise e Carlo Palermo sulla proposta di Decreto del Ministero della Salute a pagina 8

Legge di stabilità

L’EDITORIALE

di Costantino Troise

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

NUMERO 3 - 2013

a pagina 2

dm dirigenzamedica

NUMERO 4 - 2013

dm dirigenzamedica

LA SANITÀ IN PARLAMENTO INTERVISTE AI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI SANITÀ DI CAMERA E SENATO

ANAAO GIOVANI

LA CAMPANA SUONA ANCHE PER NOI

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

Vademecum di sopravvivenza per il giovane medico da pagina 4

pagina 4

Pierpaolo Vargiu

Emilia Grazia De Biasi

Speciale elezioni: i sindacati interrogano i partiti

Rapporto Oasi 2012 (Università Bocconi)

E AD ESSO ?

SANITÀ ALLO STREMO

Sedici domande poste in diretta dai maggiori sindacati medici ai candidati Balduzzi (Lista Monti), Barani (Pdl), Bianco (Pd) e Palagiano (Rivoluzione Civile). Le loro risposte e i loro impegni. Anno XII - n. 1 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it

Anno XII - n. 2 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

NUMERO 5 - 2013

dm dirigenzamedica pagina 6 e 7

Rita Arrigoni

Lugi Giampaolino

NUMERO 6/7 - 2013

dm dirigenzamedica

OSPEDALI: SEMPRE MENO LETTI

Beatrice Lorenzin

GIOVANI

ASSOCIAZIONE

MEDICI DIRIGENTI

Intramoenia

Contratto

Osservasalute

L’ultima relazione al Parlamento. Diminuiscono i ricavi e la spesa per i cittadini. Ma il saldo per le Asl è in attivo

Sindacati compatti contro nuova proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per il Pubblico Impiego

Italiani in buona salute nonostante la crisi e le cattive abitudini. Il rapporto 2012 dell’Università Cattolica

a pagina 12

a pagina 16

a pagina 6

a pagina 8

Anno XII - n. 3 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it

Anno XII - n. 4 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

NUMERO 8 - 2013

Un sindacato

più forte per la sanità ro del futu

NUMERO 10 - 2013

dm dirigenzamedica Convegno Cosmed Ecco le nostre scelte per uscire dalla crisi

Servizi Anaao Copertura assicurativa completa

a pagina 2

a pagina 10

RAPPORTO OCSE 2013

IN ITALIA SI SPENDE SEMPRE MENO PER LA SANITA’ Colpa della crisi, ma anche della politica di tagli lineari. Ma restiamo il popolo più longevo. Prima di noi solo la Svizzera Dirigenza Medica - Anno XII - n. 10 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roma - Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento resi

NUMERO 9 - 2013

9/2013

14/16 Novembre

2013

All’interno del giornale l’inserto da staccare e conservare con il Nuovo Statuto Anaao Assomed

Speciale 22° Congresso

Anaao Assomed

da pagina 5

1) RAPPRESENTARE in una formula equilibrata soggetti organizzativa volte assunti e temi dal Segretariopolitici emersi negli compiuta ed politica associativa ultimi anni Nazionale più quali la rivoluzione come parte della questione essenziale giovanile di genere costituzione della e l emergenza di un nuovo In particolare dare medici e visibilità soggetto dei dirigenti alla sindacale contratti sanitari rappresentativo atipici e a tempo di altre indeterminato clinici che dei condividono figure professionali e con i luoghi fisici quali gli ingegneri del lavoro assistenziale

PARTECIPAZIONE

Nazionale 22° Congresso ao Assomed Straordinario Ana

Un sindacato

Perché mai un congresso straordinario per modificare lo Statuto dell’Associazione? Perché mai e per quali logiche, deduzioni e controdeduzioni impegnare l’Associazione in uno sforzo operativo ed organizzativo considerevole in un momento politico così complesso? Perché mai mettere in discussione organismi ed articolazioni se “la vita continua” ed i parametri vitali sono ancora soddisfacenti? Perché rimuovere spazi di esistenza consolidati ed abbandonare percorsi apparentemente fluidi ed automatici? La risposta è semplice: per il futuro.

petenze tra organismi centrali e periferici, adeguando le rappresentanze aziendali al nuovo ruolo della Dirigenza medica e trasferendo poteri e competenze sulla contrattazione aziendale. Quello Statuto ha fatto forte l’Anaao, le ha permesso di affrontare periodi difficili contrassegnati da congiunture economiche sfavorevoli, attacchi al Servizio sanitario nazionale e al ruolo del medico, le ha consentito di chiudere quattro contratti collettivi nazionali caratterizzati da conquiste normative e vantaggi economici, ha rafforzato il suo ruolo centrale nel panorama sindacale medico, ha accresciuto il peso della sua leadership culturale, ha tutelato la democrazia interna e la circolazione delle idee. Lo statuto è il complesso delle regole che ci siamo dati, esprime la nostra cultura e le sue radici democratiche e rappresenta lo strumento di guida della associazione per il raggiungimento dei suoi traguardi. Negli ultimi anni è cambiato segue in ultima pagina

Anno XII - n. 6/7 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roma - Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento resi

nuovo statuto

Il Programma Nazionale Esiti 2013

del futuro

GIOVANI

Tutti i numeri e l’intervista a Carlo Perucci, direttore scientifico del Pne e dell’Agenas

LE PERFOMANCE DEGLI OSPEDALI ITALIANI

Piani di rientro

Anaao Giovani

Positivi i conti 2012 di Puglia, Campania e Sicilia

“Sportello Giovani”: il bilancio di un anno

a pagina 8

a pagina 14

Dirigenza Medica - Anno XII - n. 8 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roma - Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento resi

COMPETENZE

Anaao

le parole del

più forte la r pe sanità

Lo scheletro organizzativo della nostra Associazione è stato disegnato nel congresso di Riccione del 1994. Allora le condizioni politiche e gli equilibri istituzionali del Paese erano scossi dal ciclone tangentopoli; cambiavano i meccanismi della selezione e della rappresentanza politica; il Dlgs 502 e l’aziendalizzazione del Ssn facevano sperare in trasformazioni radicali della sanità pubblica capaci di vincere la sfida della sostenibilità economica; alle Regioni si trasferivano più ampi poteri organizzativi e nuove responsabilità gestionali. Il nostro sindacato rispondeva modulando com-

Speciale 22° resso CongAs somed

VICINANZA

L

I L M E N S I L E D E L L’ A N A A O A S S O M E D

Dirigenza Medica

il nu statutovoo

Caserta -

Le princip novità ali

TRASFORMAZIONE

Domenico Iscaro Presidente Nazionale Anaao Assomed

Anno XII - n. 5 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it

zamedica

ESPERIENZA

Subito! “LE RAGIONI DELLA NOSTRA PROTESTA”

dm dirigen

dm dirigenzamedica

Contratto. INTERVISTA A TROISE

IL FUTURO E IL PRESENTE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Servono standard minimi per combattere i carichi di lavoro eccessivi. intervista a Enrico Reginato, Presidente FEMS

22° Congresso Nazionale Straordinario Anaao Assomed

Ddl Lorenzin pagina 6

ANAAO

Europa

dm dirigenzamedica

Intervista a Costantino Troise pagina 2

Costantino Troise

Salvatore Nottola

La Sanità italiana è senza contratto di lavoro dal 2009

Cresce il privato nella lungodegenza

Le politiche di austerity per rispondere alla crisi economica hanno messo in ginocchio anche il sistema sanitario. E il welfare “fai da te” è ormai realtà

CORTE DEI CONTI LE RELAZIONI SULLA SPESA PUBBLICA E SIL PERSONALE SSN

LA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE ANAAO GIOVANI

L’ANNUARIO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Più tagli e più tasse

RAPPRESENTANZA

AGIBILITÀ

SCAMBIO

CONTRATTO

AUTONOMIA DONNE

Dirigenza Medica - Anno XII - n. 9 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roma - Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento resi

2013 UN ANNO VISTO DA “DIRIGENZA”

Dirigenza Medica - Anno XII - n. 11/12 - 2013 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. Postale D.l. 353/2003 (Conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, dr Commerciale Business Roma N.11/2006 - www.anaao.it In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roma - Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento resi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.